Scusa un po', ma io ero già partito da una stock rom con firmware XXMB2, che era quella caricata di fabbrica nel mio terminale.
Poi l'ho flashato mettendoci la Super Icedroid; ma non andava perché, a quanto ho capito, la tua rom va bene su firmware XXLA (che io non ho). Quindi delle due una:
O devo cambiare il firmware (e non ho idea di come fare) o mi tengo la rom stock... ma a questo punto preferisco deodexare le app che non mi servono e cestinarle/sostituirle con qualcos'altro (ad es. il browser e il launcher). Ma un altro flash con una rom palesemente inadatta, per quanto valida non lo torno a fare: mi ritroverei nella stessa situazione di prima.
Se poi mi sbaglio, ti prego di spiegarmi come funziona la cosa, perché tra rom, firmware (anche se a questo punto non credo siano la stessa cosa, anche se per formazione sono portato a crederlo), kernel (grazie a dio so cos'è, visto che l'esame di sistemi operativi verte su quello) e balle varie mi sto decisamente perdendo qualcosa...
Purtroppo vengo da un ambiente applicativo più tradizionale (pc), per cui i dispositivi mobili sono ancora un mondo sconosciuto in cui mi sto a malapena affacciando, avendo uno smartphone android da poco più di un mese, ma in qualche maniera dovrò pure imparare a padroneggiarlo come faccio con un qualsiasi pc.
Perciò ti chiedo ancora (e ti chiedo scusa per il tempo che ti sto facendo perdere) di avere la pazienza di indirizzarmi verso del materiale esplicativo che mi permetta di conoscere meglio l'oggetto che ho tra le mani, nella sua terminologia, perché altrimenti arriviamo a incomprensioni come quella del post precedente.
Ora con la stock rom il dispositivo sembra funzionare correttamente, ma vorrei maggiori chiarimenti riguardo l'installazione di altre rom (come la icedroid), soprattutto per quel che riguarda la questione del firmware (o, come lo chiama il sistema, banda base)...
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto.
Ruben
[edit]: sfogliando qua e là la sezione modding del forum sono riuscito a capire che il Firmware (XXLA, XXLB, XXMB, XXMB2) è in pratica l'equivalente mobile del BIOS del pc, mentre la ROM è il sistema operativo vero e proprio (in ambiente linux si parlerebbe più di "distribuzione", visto che Android è di fatto un kernel a sé stante). Piano piano mi sto levando qualche dubbio, però non vedo come posso mettere una rom basata su un firmware che sembra precedente a quello installato nel mio terminale senza riscontrare problemi...