Ripeto ancora una volta..c'è qualcuno che ha la cm9 beta 9 che potrebbe postare il punteggio di antutu per favore? Grazie.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Guida aggiornata:
- CM9:
- Inserita sezione Extras: OOM Priority e GPS fix by mardon (Grazie a matt96g). Breve spiegazione , download e procedura di installazione
- Struttura della guida resa più funzionale e chiara
- CM10:
- Inserito link a videoguida per installazione (Grazie a GalaxyICS)
- Inserito video funzionalità ROM (Grazie a GalaxyICS)
- Aggiunti nuovi screenshots (Grazie a Dema121)
- Struttura della guida resa più funzionale e chiara
ClaudìoS3 (29-07-12)
Flashato lo script, va da dio *-* consiglio la beta 9 davvero a tutti, in 2 giorni non mi ha dato nessun problemagrazie ragazzi per il lavoro che fate comunque
PS: a me con Antutu il punteggio totale è 2092!
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ultima modifica di cris11; 29-07-12 alle 01:41
Samsung Galaxy Ace ----> Samsung Galaxy Nexus ----> Lg Optimus G
Ragazzi per tutti quelli che vogliono sapere la differenza tra la cyano 7 e 9 ho trovato un video che mostra il punteggio del benchmark in entrambi.
CM7 vs CM9: Prueba de rendimiento | Galaxy Ace - YouTube
Se ti sono stato utile, clicca il tasto "THANKS" a sinistra
LENOVO ZUK Z1
ROM: Cyanogen OS 12.1 Android: 5.1.1 LollipopEX Nick: GalaxyAceICS; ClaudìoP1Tutto è possibile, l'impossibile richiede soltanto più tempo.
Chi si basa puramente sui punteggi dei benchmark per giudicare quale ROM sia la migliore a 360° è in errore.
Come mai?
La fluidità, la leggerezza, la personalizzazione, la veste grafica, l'espandibilità, il numero di opzioni e molti altri aspetti di una ROM che si trovano faccia faccia quotidianamente con l'utente non compaiono in un punteggio di un benchmark.
Una ROM che fa 200-300 punti in più non vuol dire che sia migliore in generale.
Certo, quei punti in più saltano fuori da una maggiore capacità di elaborazione, frutto di un software che riesce ad estrarre il massimo delle performance da un determinato hardware e riesce ad eseguire istruzioni in modo più efficiente e veloce.
Questo sarebbe utile per es. per chi gioca o per chi in generale ha bisogno di alte capacità di calcolo ma, oltre al gaming, sinceramente non mi vengono in mente altre attività da poter fare con lo smartphone che richiedano questi requisiti.
I benchamark sono nati per il calcolo della pura potenza di calcolo dei computer utilissimi per elaborazioni grafiche per es., poi questo concetto è stato traslato al mondo degli smartphone facendo credere, e dando l'illusione, che a maggior punteggio significhi maggior completezza di una ROM. Peccato che questo non sia vero.
Lo dico con assoluta certezza perchè mi è capitato di vedere, nel corso del tempo, degli smartphone tirati al limite stracolmi di scripts, occati all'inverosimile da persone in cerca del punticino in più per dire "Ah, la mia ROM fa un casino di punti..." e poi nell'uso di tutti i giorni ci metteva 2 ore ad aprire un app, lag assurdi e batteria prosciugata in poche ore.
Quindi per concluedere, ok benchmark, ma consapevoli che il punteggio alla fine, serve a poco nell'attività normale di tutti i giorni.
Ultima modifica di mik90; 29-07-12 alle 19:53
albyzipsp (29-07-12)
Potrei sapere la directory in cui si trovano gli sfondi predefiniti della ROM?
IL MIO DEVICE:
MODELLO: Samsung Galaxy Ace GT-S5830
ROM: cyanogenmod 9-20120610-UNOFFICIAL-cooper
VERSIONE DI ANDROID : 4.0.4
KERNEL: 2.6.35.7-perf-CL945787 marcin@maclaw #1 Sat Apr 14 16:52:02 CEST 2012
SCRIPTS: Adrenaline™ Engine CM 4.2b | S2E
GOVERNOR: SmartassV2 (245-825 MHz)