Abbiamo avuto l'ok da fratello Erpi, quindi cancella senza problemi ;)
Visualizzazione stampabile
Sua Eminenza, prego roftl roftl
Ok basta spam :D
Ciao ragazzi un aiuto plesso. Ho seguito la guida ed ho ottenuto la recovery modificata, ho l'applicazione Cwm, ho installatossuper user e super su ma non riesco ad ottenere i permessi di root. Se apro l'applicazione Cwm mi dice che manca super user.... Consigli? Grazie in anticipo
Grazie, ma il fatto è che ho installato il file di questa guida e mi è apparso solo la Cwm e recovery modificata. Scaricato super user e provato a installare un'applicazione che necessitava permessi di root ma niente. Ho installato quello della tua guida ma niente ancora. La recovery c'è ma i root non me li da..... :-(
Posso scaricare i file per la cwm direttamente dal telefono?
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ciao a tutti! :)
Ho eseguito da poco il root e mi manca solo la partizione della sd come ultimo passo per avere finalmente un po' di memoria in più nel telefono :)
Sono però bloccata al passaggio della CWM, non riesco ad installare quella recovery, metto il file da voi indicato nella sd, accedo alla recovery ma quando metto apply update from sd mi dice che l'installazione è 'abortita'. Ho anche provato a cambiare il nome del file in update.zip (così mi era riuscito il root) ma nulla.
Sarei davvero davvero molto grata a chi mi aiutasse.
ps. può c'entrare il fatto che la mia versione android è 2.2.1?
Eeehh... Mi sa di si. Ma qui sorge il dubbio: come hai fatto a fare il root se il file postato qui su androidiani è per gingerbread(2.3.x)
Però non so se questo vale anche per la recovery. Io comunque ti consigliere di aggiornare con kies alla versione 2.3.5: è molto più veloce e la procedura non fa perdere nulla,eccetto il root che è da riflashare. PS. Se non vuoi fare tutto ciò e vuoi solo partizionare l'sd, puoi farlo da PC con programmi appositi. Io comunque ti consiglio di aggiornare ;)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Infatti mi sa che da qui non riuscivo ed ho seguito un'altra guida..
Purtroppo il mio grande problema è che ho un Mac e che tanti programmi che usate voi per me sono off limits.
Vedrò di recuperare qualche windows in giro, altrimenti mi arrendo..
Davvero grazie comunque!
Ottima guida, una domanda però. ( scusa ma sono un po' imbranato ).
Io adesso devo fare il procedimento di ROOT per poi creare una partizione in quanto voglio più memoria, sto quindi provvedendo a seguire passo passo prima il processo che indichi tu per il root, poi sempre quello che indichi tu per l'installazione della CWM per poi creare la partizione seguendo questa guida che ho trovato sempre in questo sito ma non posso inserire l'url vabbè....fa niente.
Però la domanda è un'altra, quando scrivi nella guida per l'installazione della cwm, quando scrivi:
- Scaricare l'archivio .zip della recovery e metterlo nell'sd, passo passo io proprio che devo fare? Io adesso quel file l'ho scaricato da internet e ce l'ho fisicamente sul desktop del pc, il tel è collegato tramite usb al pc ed ho disabilitato le sorgenti sconosciute tramite le impostazioni del cell
Innanzitutto grazie :D
In risposta alla tua domanda: puoi scaricare il pacchetto direttamente dal cell, oppure lo scarichi da PC, colleghi il cell al PC, attivi l'archivio USC dal telefono e dal PC copi il file sul telefono. Dopo di che sposti il pacchetto nella cartella principale dell'SD(sia dal PC con il cell ancora collegato, sia dal telefono con l'app archivio) e prosegui a seguire la guida
E' proprio quello il discorso ;-)
Qual è la cartella principale dell SD?
tra le varie .androidsecure - .beintoo - .downloadTemp - DCIM - download etc etc etc? :-D
Come si fa a copiare il file dalla sd al telefono? Ho provato a spostarla dalla cartella DOWNLOAD alla cartella DOWN/TEMP e poi da recovery ci accedo ma non trova nulla...come se non ci fosse nulla :(
Sbaglio io qualcosa???
Tramite pc io il file l'ho spostato nella cartella download temp ma da recovery non vede nulla...uff. Sono bloccato che paxxe :(
Ma allora dal momento che il file è sul desktop del pc, come lo sposto praticamente sul telefono come dice la tua guida???
ti ripeto: non devi metterlo in nessuna cartella dell'sd, ma direttamente sull'sd. È come se sul pc ti dicessi di metterlo in C:/, li però lo devi mettere nell' SD:/, e non, ad esempio, in SD:/download
ehm gabbo in linux non esistono i C:\, D:\ .... I montaggi vengono fatti in particolari cartelle non in "lettere" (per esempio /dev/block/still112 viene montato in /system) in questo caso la sd è montata in /sdcard.
Cmq quando è "fuori dalle cartelle" si dice che è nella root (root oltra ai permessi è la "cartella" "/") della sd
Guida ben fatta. Se non vi scrivo più qui significa che la guida è ottima rotfl
Salve a tutti, inizio ovviamente ringraziando GabboAmodio per la guida e le continue risposte.
Speravo di non dover rompere le balle anche io, ma purtroppo ho un dubbio: sarà forse che troppe domande, troppe circostanze e passaggi mi hanno un po' mandato in tilt.
Ho un ace brandizzato Wind, con android 2.3.3
Oggi ho ottenuto i permessi di root (tutti?) seguendo normalmente la guida. Tutto ok.
Perchè? Perchè mi interessa avere uno smartphone la cui limitata memoria interna non si occupi appena starnutisco, perchè vorrei essere libero di inserire quante applicazioni voglio futili o utili, perchè mi piacerebbe risparmiare la batteria ed essere LIBERO di fare quello che voglio con il mio smartphone.
A seguito del root ho installato link2sd perchè era questa la cosa che mi premeva di più. Ho aggiornato Superuser ed ho spostato qualche app.
Ma ovviamente non mi sposta tutto, ed avere 47 MB liberi nella memoria interna mi sembra un po' limitante (benchè non ne abbia mai avuta così tanta da mesi).
Se non ho capito male, ora per essere veramente libero dovrei installare una ROM, possibilmente non custom ma basata sulla rom stock per non consumare troppa batteria.
Quindi devo installare una Recovery, come quella che consigliate in questa discussione.
Leggendo però sul sito della Rom The Myth, che vorrei installare, mi dice che è già roottata, che c'è App2SD...
Il mio timore è questo: se installassi la recovery CWN e (se tutto dovesse andare bene) riuscire a flashare la nuova ROM The Myth, rischierei problemi avendo il telefono già roottato?
Assolutamente no. Nessun problema. Questo perché il root va a inserirsi nella partizione di sistema, che viene formattata quando flashi una nuova ROM, quindi non ci sarà nessun problema. Piuttosto ti consigliere di informati su app2sd, come funziona e cosa occorre ;)
Felice di rispondere e di fare chiarezza :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ehi gabbo app2sd è il classico "Sposta su scheda sd" che sposta solo l'.apk senza il resto :D
Grazie ancora.
Ho letto qualcosa su App2SD, c'è chi si trova meglio con questa app perchè è automatizzata, altri che non la gradiscono per il medesimo problema.
Mi consigli di informarmi meglio perchè potrebbero esserci problemi, o perchè sarebbe consigliabile utilizzarla al posto di Link2SD per riuscire a spostare/eliminare tutte le app che voglio?
beh gabbo non è tanto normale consigliare qualcosa ad un utente senza sapere cosa gli stai dicendo -.-
è vero che questo forum non è l'assistenza asus, ma dire ad un utente che chiede informazioni di fare una cosa, quando invece non si manco cosa si sta consigliando, credo sia una cosa da evitare.
@scorze: usa link2sd..
Fermi tutti:
-se hai un sd veloce usa link2sd se no dopo lagga a più non posso !!
-se hai un sd lenta usa il classico "Sposta su scheda sd" (app2sd), oppure usa link2sd spostando solo cose di minor uso (che richiedono meno "cicli" di i/o)
Erghetto io infatti non ho dato nessun consiglio, gli ho solo detto vatti ad informare su cos'è e come funziona, proprio perchè io non sapevo cosa fosse(non avevo capito che con app2sd si intendesse il semplice spostamento degli apk sull'sd, credevo fosse un'altro script). e poi lui non ha chiesto quale script dovesse usare, ne tanto meno sarebbe questo il topic giusto. mi ha solo detto che vuole flashare una rom che ha app2sd.
Ma infatti signori, Gabbo ha solo consigliato di informarsi, non capivo come mai.
Alla fine il mio dubbio era se con l'inserimento di una rom completa e già pre rooted ci potessero essere dei problemi.
Ho installato The Myth 2 dopo aver cambiato recovery grazie ala guida.
Ora mi rimane un solo problema: non mi vengono lette le vecchie applicazioni installate, oltre a quelle base, quelle contenute nella rom e quelle inerenti al root e CWM.
Sono andato sul Play Store, ma non posso reinstallarle perchè me le legge come già installate... e mo dove le vado a riprendere?
In precedenza qualcuno l'aveva spostata su SD, ma ad esempio non Link2SD, che ora non riesco a rinstallare.
Devi aver installato male la ROM.. Vai in recovery e riflasha facendo tutti i wipe presenti nella guida ;) Comunque qui siamo un po' OT :)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Scusate, avete ragione. Cmq risolto tutto nemmeno 1 ora dopo aver scritto. A tentativi logici ed è finita bene :D
Ho una domanda:
voglio cambiare ROM al mio galaxy ACE, per poterlo fare è necessario che faccio il root del telefono oppure è sufficiente installare la recovery modificata?
Se installo solamente la recovery modificata e poi ci flasho una rom cucinata,le applicazioni come ad esempio l2sd funzionano?
in pratica se cambio solamente la recovery e ci flasho una rom,poi ho l'accesso al root del telefono con quella ROM?
Sì basta la cwm perché dopo aver flashato la ROM hai il root ;)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
[QUOTE=GabboAmodio;2925941][CENTER]RECOVERY
*IMPORTANTE*
Prima di procedere, una premessa: con la recovery base è possibile sbloccare i permessi di root sul nostro terminale, con la CWM la procedura non va a buon fine. Perciò, se dopo non si vuole installare una custom rom ma si vuole restare con la rom stock, bisogna seguire il procedimento per roottare il terminale PRIMA di installare la CWM. Per chi non sa cos'è il root e una custom rom, qui c'è una guida che spiega cosa sona ;)
Inoltre, se si installa la CWM e si rimane con la stock rom, si avranno problemi quando si fa il wipe data(ripristino dei dati di fabbrica) e il telefono andrà in bootloop(si riavvierà continuamente senza mai accendersi) poichè la CWM formatta la memoria interna in un formato non compatibile con la rom stock. Perciò, se si vuole rimanere con la rom stock, non bisogna fare il ripristino dei dati di fabbrica dalla recovery, oppure molto più semplicemente non si installa proprio la CWM XD
*FINE IMPORTANTE*
ciao, mi ritrovo per le mani un galaxy ace s5830 con installata la CWM 5 ma senza il root. ho provato a installare il root tramite guide trovate in rete senza successo e poi mi sono imbattuto nella guida di gabboamodio.
volevo solo sapere se seguendo le istruzioni per ripristinare la recovery originale della samsung perdo tutti i dati del cellulare o no. io credo di no, visto che non si entra dentro il sistema operativo. però mi piacerebbe avere una conferma. inolter ci sono eventuali complicazioni o è tutto semplice come indicato https://www.androidiani.com/forum/mo...-s-5830-a.html?
grazie