ma si può fare anche con la ROM originale senza flasharne una modificata?
Visualizzazione stampabile
ma si può fare anche con la ROM originale senza flasharne una modificata?
Cmq raga, anche io ho seguito la procedura, però ho natato un casino di problemi.... in linea di massima è buona la guida, ma non sarà perfetta, se ci stanno 50 e più pagine di post con almeno la metà di gente che ha problemi... mi sn apparsi un casino di tipologie diverse di problemi, tutti menzionati da qualcuno in questa discussione, di seguito i principali, e come li ho aggirati:
- Problema 1. che non mi riconosce la partizione EXT2
- Problema 2. che non mi faceva spostare le app su SD, restituendo il mess. errore "Segmentation failed"
- Problema 3. che non mi vedeva la partizione EXT2
- Problema 4. che non mi creava lo script
- Problema 5. che appena accendevo il cell, Link2sd mi restituiva il mess. errore "Allerta d'attivazione" - "la seconda partizione non è stata attivata, e che si attiverà alla chiusura del sistema"
OK, vi indico passo passo cosa ho fatto, i miei risultati e le mie conclusioni: (se seguite queste istruzioni non avrete alcun dei problemi sopra menzionati:
info varie: ho usato il mio SonyEicsson Xperia Arc S, NO ROM MODDED, solo firmware originale, downgradato da 4.0.4 kernel 4.1.B.0.587 a Lt18i_4.1.A.0.562, poi rootato con DooMLoRD (poi vi spiegherò che ciò comporta un possibile limite per Link2sd... per chi nn lo sapesse tale root istalla di default "Superuser", per gestire i privilegi... ma andiamo per gradi), e riaggiornato al 4.1.B.0.587. Memory card Samsung Classe 10 da 32Gb (quella azzurra, per intenderci...), spazio EXT2 3,71gb nel caso mai, poi è comunque indicativo, ma cmq meno di 4GB, installate prima di tutto LINK2sd sulla memoria del vostro cell, no sulla esterna! Lo stesso dicasi per SuperUser Clockworld!!! Autorizzate Link2sd avviandolo la prima volta
Ecco cosa dovete fare (in linea di massima attenetevi alla guida principale ma se ci capite e seguite questi passi dovreste non avere i problemi di sopra indicati):
1) mettere la vostra microsd su un lettore o nell'adattarore e collegarlo/inserirlo nel pc
2) Avviare Mini Tool Partition Wizard Home edition 7
3) selezionare l'unità della vostra memory e usare la funzione "delete" delle partizioni presenti e poi tasto Apply, o direttamente "Create Partition" (se prima volta)
4) io ho creato per prima la partizione EXT2, ragazzi, in altri modi Link2sd mi dava problemi, e nn mi accettava il file system... (vedi sopra PROBLEMA 1..., PROBLEMA 4...)
io ho allocato meno di 4gb... vi renderete conto che è inutile sul serio andare oltre... mi raccomando alla fine tasto Apply
5) create la seconda partizione nello spazio rimanente, sarebbe quella con fyle system FAT32, tasto Apply alla fine
6) usate la rimozione sicura hardware, o "espelli", per rimuovere la memory, o se nn ci riuscite toglietela e basta...
7) mettetela nel cell, e se vi ritrovate con il mess PROBLEMA 5 : "Allerta d'attivazione" non riavviate il cell, come invece indicato da Link2sd, ma ricreate lo script avviando Link2sd ->tasto menù del cell-> Selezione Multipla -> seconda opzione (ricrea script...) e selezionate EX2, tutto andrà bene, evitanto il mess. errore PROBLEMA 3...
8) Ora potrete non solo "creare collegamenti" sulla EXT2, ma anche spostare intere app dalla memoria interna del cell alla FAT32.
Se vi può interessare, a conferma che ciò funziona, io ho creato il collegamento e spostato l'intero antivirus McAfee, sulla FAT32 nonchè l'ho anche congelato... tale app sul mio cell stava installata addirittura di default sulla memoria interna...
Allegato 58340
MIE OSSERVAZIONI e procedure:
1)Non vi allarmate se facendo la Link2sd "Crea collegamento" la memoria interna del cell rimane in parte occupata, è normale, non si riesce ad evitare, infatti in questo caso avrete;
nessun segno dell'app nella memoria interna (tranne in vari casi dopo l'utilizzo...)
gran parte dell'app, ossia "il collegamento dell'app" sulla EXT2
l'app in piccola parte sulla FAT32
2)Se quindi volete risolvere il problema che rimane qualcosa sulla memoria interna, dovreste utilizzare sia il "Crea collegamento" che la funzione "Sposta su SD" ma non ci potrete riuscire completamente, infatti in quest'ultimo caso si verificherà:
l'app in piccola parte nella memoria interna (poco)
nessun segno dell'app sulla EX2 (ciò sembra rendere inutile tutta la procedura delle 2 partizioni, ma non è così... leggete...)
tutta l'app, sarà presente sulla FAT32, ossia non solo "il collegamento dell'app", ma tutta
In realtà l'opzione migliore sta nell'usare tutte e due le procedure, usando in gran parte la 2), ma accettando anche il compromesso che qualcosa deve rimanere nella memoria interna, creando il solo collegamento alla EXT2, in ogni caso vi ritroverete meglio di prima della doppia partizione, quando infatti avevate tutto o il 90% nella memoria interna...
Tenete in considerazione anche che, se fate sia il crea collegamento che anche lo sposta su sd per tante app, il cell impiegherà un pò di più a caricare... ed inoltre è più probabile perdere completamente un'app ed i suoi dati... basta scollegare male anche la micro sd... etc... mentre con il solo collegamento parte dell'app è anche nella memoria non vista dal pc, per cui meno probabilità di questo tipo...
Il motivo, secondo me, x cui non si può avere sempre e solo tutto (... dalla vita... pardon...:)) sulla EXT2 è perchè lo script di Link2sd non riesce date le sue caratteristiche a spostare completamente su FAT32... s se pensate che potete risolvere il problema creando un'intera enorme partizione in ext2, sappiate bene che non la vedrete mai sul PC rotfl e che non riuscirete mai a metterci altra roba ceh non si installa... :D cmq... una soluzione ci sarebbe :cool:... mettere una Rom moddata per usare non il SuperUser di default (e qui entra in gioco il root di DooMLoRD) che installa la procedura di root di DoomLoRD, ma una'ltro ceh di suo ha installato solo il SuperUser Clockworld.... ciò arginerebbe in maniera diversa anche il PROBLEMA 2 "Segmentation failed" secondo quanto indicato dalla faqs di Link2sd dice che è infatti conseguenza del programma SuperUser che è diverso da SuperUserClockWorld... io non c'ho provato, enon ci proverò, mi sn stufato, spero di aver contribuito bene a risolvere sti annosi problemi... che poi si potrebbero risolvere acquistando cell che costano parecchio, e con un casino, tipo decine di giga di memoria interna.... ma qui si ritorna sul discorso della vita... e poi dei soldi.... ma pensandoci bene, sforzare il cervello, pure per ste cose, non fa bene ogni tanto :), è il sale della vita nooooo, altrimenti sarebbe tutto troppo facile...
Ho un problema con il collegamento delle app sulla partizione tramite link2sd. Ieri ho installato 3 app e me le ha collegate tranquillamente, oggi installo shazam e mi ha dato un errore strano Allegato 58468 è risolvibile senza fare il wipe o devo per forza formattare tutto?
Io ho collegato ieri Shazam e non ho avuto problemi
Ciao a tutti! una domanda, ho creato questa partizione da 1 giga nella sd esterna, ma le applicazioni che installo vanno tutte nella sd,(usando link2sd) ne sono riuscito a mettere una ventina, però la memoria interna del cell pur non installandole li scende comunque, perchè questo? ( ho un galaxy ace con la i finale)
Premetto che non ho nessun programma di pulizia della cache..
Se potete aiutarmi.. Grazie in anticipo
in ogni caso occuperanno un pò di spazio nella memoria interna... ma per consentire di occuparne pochissimo, ti consiglio di usare la funzione "crea collegamento" e non "sposta su sd", infatti, usando quest'ultima, non passi i dati nella partizione da 1 giga che ti sei creato, ma la passi tutta sulla partizione che dovresti usare solo per file multimediale e non app... ed inoltre ti rimane più spazio occupato nella memoria interna, usa il solo "crea collegamento" ti accorgerai delle differenze... ed ogni tanto, dopo aver creato i collegamenti, riavvia il cell, ciao
Ragazzi io ho seguito la guida pari pari e quando ho riacceso il cellulare mi viene detto che la SD è danneggiata(praticamente non la legge)...
Purtroppo sono ignorante in materia, qualcuno sa come devo muovermi?è forse perchè non ho questi famosi permessi root?
Grazie
edit: seguendo una guida ho cercato di ottenere questi permessi...in teoria dovrei vedere un "superuser", ma io non vedo nulla :(
In compenso ora il cellulare legge la SD
Per ricreare la partizione come mi devo comportare?
Formattare la SD completamente? O c'è modo di formattare la sola partizione e cambiare tipo di ext?
Nel momento in cui cancello la partizione cosa succede alle app? è meglio cancellare prima tutto senza lasciare nulla sulla partizione?
Grazie come sempre per le risposte alle mie mille domande..
@nagisa si ottima intuizione... "questi permessi di root" li acquisisci installando un file update nel tuo device. Se ti va cerca nel post "progetto speedrooom green " leggendo nelle varie guide trovi tutto il pacchetto per l'installazione.
@grakkia idem cerca la stessa guida per la partizione. In ogni caso con minitool partition puoi lavorare anche e solo sulla partizione ext (formattarla, cancellarla e cambiare System), ma non puoi cambiarne la grandezza senza rielaborare anche la sezione fat32.
Cosa succede alle APP? Se le hai collegate all'ext andranno cancellate, se le hai lasciate in fat32 anche dall'elaborazione dell'ext non subiranno nulla.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
Ciao, quando vado ad installare il clockworkmod nella modalità recovery mi dice installation aborted! Aiuto!!
É un firmware originale o comunque samsung.
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
una domanda posso fare la partizione anche con una cm9? e una sd classe 6 va bene o è troppo lenta?
aiutatemi per favore ho usato questa guida sembrava fosse andata bene ma vado a fare collega e mi da questo errore Allegato 64338
comunque non so se ho sbagliato io perchè quando ho scaricato link2sd mi ha chiesto che partizione era e ho messo ext3 ho fatto bene? le altre scelte erano ext2 ext4 e fat16/fat32
EDIT ho risolto è bastato rifare lo script di attivazione ma in ext2
Sto cercando di eseguire i passaggi della prima pagina sull'ace della mia ragazza.
Peccato che quando tento di installare dalla recovery mode il file zip scaricato, mi dice che c'è un errore nel file e di conseguenza non posso proseguire.
Qual è il problema?
Ora senza cercare di spostare le app (che sottolineo essere una manciata) non riceve più sms.... Assurdo! Cosa devo fare? Buttare il telefono nel ce**o?:O
a me compare ogni volta la schermata di selezione dei tipi di partizione, quale devo selezionare... ho provato con tutti, ma mi dice sempre che non può creare il collegamento... cosa ho sbagliato? :(
Ciao a tutti,
ho montato una ROM alla mia ragazza, precisamente la StockLite v7.1, pero secondo me ho qualche problema con link2sd.
l'installazione è andata tutto ok, pero mi ritrovo in questa situazione, lo spazio occupato sul telefono e sulla partizione ext è lo stesso e nn riesco a spiegarmi il motivo.
Le app sono tutte collegate alla scheda SD
Allegato 77431
è anke molto probabile che sbaglio qualcosa io :)
io ho settato l'auto collegamento dalle impostazioni, una volta fatto questo poi devo spostare l'app su SD? o basta ke ci sia l'auto collegamento?
Qualcuno gentilmente mi puo dire i passaggi delle operazioni che fa con link2sd una volta installata una app per non occupare la memoria del cell?
grazie a tutti
ti do un consiglio
le applicazioni nella memoria interna linkale nella sd ext
quelle nella sd copiale nella memoria interna perché se fai crea collegamento dalla SD te le collegherà nella memoria interna
dopo averle copiate nella memoria interna fai crea collegamento
hai presente quella finestra che ti è apparsa all'inizio quando hai aperto per la prima link2sd? quale ext/fat hai scelto? devi avere una partizione ext per collegarle ;)
la partizione ext l'ho creata con la recovery e poi mi pare di aver scelto ext3 da link2sd.
le app erano tutte installate nella memoria del telefono, ed io ho creato il collegamento, le ho aperte e poi cliccato crea collegamento.
quindi mi stai dicendo ke mi devo assicurare ke le app siano sulla memoria del cell e poi devo fare crea collegamento?
si e esatto e ti spiego perché
i file che linka link2sd necessitano per forza di una sd-ext
la memoria interna dell'ace è in ext
spostando le app nella SD spostiamo solo apk ma non le lib, la dalvick cache, e arch dell'applicazione (che non capisco cosa sia roftl ) queste restano in data ovvero la memoria interna dell'ace perché devono stare sulla una partizione ext
per questo se un app sta nella microsd facendo crea collegamento viene portata nella memoria interna con le varie librerie ecc..
ma se dalla memoria interna facciamo crea collegamento lui deve per forza spostare tutto in una SDext ovvero oltre all'apk anche quelle 3 cose che ho detto prima ;)
questo è più o meno ciò che ho capito riguardante il ragionamento di link2sd spero di essere stato utile e di aver chiarito ;)
Ciao,
dopo l'ultimo aggiornamento link2sd sembra non funzionare più.
Praticamente succede questo:
1--> Accendo il terminale e vedo tutte le icone non caricate, allora vado a tappare su di esse e mi dice che l'app non è installata... INtuisco che non è stata montata la partizione ext4 ed è infatti cosi.
2--> Apro link2sd e mi dice di ricreare lo script e lo rifaccio
3--> Riavvio il dispositivi ed è tutto come prima.. allora mi inc.....
4--> Riapro link2sd, ripremo su ext4 e non riavvio il dispositivo da li ma vado su impostazioni e premo riavvio veloce. Adesso funziona
Praticamente è come se all'avvio non parte lo script dell'ext4 o addirittura non parte link2sd....
Secondo me il problema è dell'applicazione che hanno deturpato aggiornandola purtroppo.... Quindi se ora voglio le app all'accensione del terminale devo fare sempre questa p..ppa
Che mi consigliate?
Ho un s5830 con CM7 stable e CWM 5.0.2.6....
non ti parte lo script all'avvio, prova a cercare una versione più vecchia di link2sd oppure potrebbe essere colpa della rom...:(
cmq sto notando che anche collegando sempre le app con link2sd, la memoria interna piano piano si riempie lo stesso e dopo un pò (a me 45 app) non si può installare più niente lo stesso, al prossimo cambio rom provo lo script "int2ext4+" che mi sembra migliore di link2sd!!!;)
Io ho 54 applicazioni utente e 85 mega di memoria interna libera... Non saprei dirti purtroppo.
Comunque non saprei come scaricare una versione vecchia di link2sd...
dovessi installare una rom mi consiglieresti una androidiani rom o una OTT...????
Grazie mille...
dipende dalla dimensione delle app(io per esempio ho tomtom e runtastic che sono 40 mb ciascuna e non le posso collegare altrimenti non funzionano:'()
le rom che dici tu sono basate su gingerbread e vanno bene,
invece se vuoi una basata su ics puoi mettere la multirom di sfawn che ho io(ma ti consiglio di cambiare launcher)
prima di cambiare rom informati sullo script "int2ext4+" che si applica appena installata la rom...
ciao a tutti, ho applicato con successo il metodo di questa guida sul mio galaxy ace (no brand ita stock) + microsd 8GB. Ho spostato senza problemi una decina di applicazione sulla sd esterna ma ho notato purtroppo un grosso problema di battery drain.. la batteria si scarica in 6 ore senza nemmeno stressare il telefono.. a qualcuno capita come me? Leggevo che a volte dipende dal filesystem usato.
Il battery drain è un problema di quasi tutte le rom cucinate e non è pertanto migliorabile. Comunque controlla che quando riaccendi il cellulare link2sd ti richiede di ricreare lo script... io ho seguito questa guida e non mi ha funzionato niente. Fortunatamente c'é xda che ci viene in aiuto ed ho trovato la soluzione. Fammi sapere..
Sicuro di avere la partizione su sd? Se sì assicurati come ti è già stato detto d'aver creato lo script e poi mi raccomando non fare "Sposta su SD" ma "Collega" ;)
Con le rom basate su stock la batteria dura di più dell'originale Samsung :)
Ciao !!!!!!
vi spiego che problemi ho avuto installando link2sd sperando che qualcuno mi aiuti a risolverli (premetto ho i permessi di root e CWM 5.0.2.6)
1) ho seguito la procedura per creare una partizione (da 512Mb) e nonostante poi dopo si sia cancellato tutto (come si sapeva) non ho modo di vedere la mnia partizione e quello che c'è dentro...come discrimino tra i file che sono nella partizione e quelli nella restante parte della SD??
2) sebbene si sarebbe dovuto cancellare tutto perchè allora mi è rimasto l'immagine di sfondo che avevo prima di creare la partizione e non trovo il file di origine??
3) dopo un pò che mi ero creato la partizione ed avevo collegato alla sd maps (memoria tel) e facebook (memoria sd) dopo un pò mi spariscono entrambi e sono costretto a riscaricarli......dove sono finiti? e perchè mi sono rimasti dei file chiamati ad es "com.google.android.maps" e "com.skype.raider"????
4) quando apro link2sd oppure vado su "Ricrea script montaggio" se clicco su:
- ext2 mi dice "Errore dello script d'installazione" "Lo script di installazione non può essere creato." "mount:Invalid argument"
- ext3 e ext4 dice "Errore dello script d'installazione" "Lo script di installazione non può essere creato." "mount:No such device"
-FAT32 e FAT16 "Errore dello script d'installazione" "Lo script di installazione non può essere creato." "mount:Invalid argument"
in teoria la partizione è ext2 giusto? come lo verifico? come risolvo questi problemi???
grazie in anticipo
no, di linux non conosco nulla.....cosa mi conviene fare?
altra cosa: se vado su "spazio memoria" mi dice:
"interna (10% libera)
/data
Totale:181mb usata:161mb libera:19.79mb
Scheda sd (86% libera)
/mnt/sdcard
totale:3,22Gb usata:433mb libera:2,80Gb
2°partizione scheda SD
non installato .......ma come???????
Sistema (1%libera)
/system
totale:208Mb usata:205mb libera:3.05 mb ......è la ram?
Cache (99%libera)
/cache
totale:25,05mb usata:48,00kb libera:25,01mb
stranissimo che mi dice che la partizione non è installata......che devo fare???
mi sapresti indicare una guida fatta bene? nel mio stato mi conviene fare un'altra partizione? o come risolvo quella fatta male?
grazie velvettiere84
Prima di tutto hai una custom rom ho stock rom??? Perchè per stock rom devi assolutamente cancellare tramite root explorer il file in /etc/init.d/05mounts altrimenti LINK2SD non funzionerà mai.
Poi fai così...
Spegni il terminale
togli sd
inserisci sd in pc e formatta in fat32
togli sd e inserisci in cell
accendi subito in recovery (attenzione a non far fare il boot al telefono e poi riavviare in recovery)
partiziona la sd tramite menu di partizionamento e fai power off.
Riaccendi il cell
installa link2sd
crea scrip che adesso DEVE ANDARE a ext4 (se non va prova ext3 o ext2).
vai impostazioni link2sd
autocollegamento
posizione installazione --> Interna.
Riavvia.. A questo punto dovrebbe funzionare... fammi sapere.. Ciao ciao. Spero di esserti stato di aiuto...
PS. MIA FONTE Ho galaxy ace con ott rom, link2sd e 86 applicazion installate...