vai tranquillo con titanium funziona anche con link2sd ,effettivamente la tua è una bella domanda comunque
Visualizzazione stampabile
vai tranquillo con titanium funziona anche con link2sd ,effettivamente la tua è una bella domanda comunque
Ecco, 92 MB liberi e non riesco a scaricare un gioco, acquistato pure, dallo store, mi dice "spazio insufficente"... o_0 ?
Ciao a tutti,
sono nuova (ed entusiasta) del mondo android e, grazie alla vostra guida, sono appena riuscita, dopo innumerevoli tentativi (non riconosceva la partixione in ext3 fatta tramite Ubuntu), a far funzionare link2sd... :)
Se possibile, vorrei farvi alcune domande cui non trovo una risposta chiara.
Ho pochissime applicazioni sulla memoria interna eppure ho solo 45MB liberi, immagino che gran parte dello spazio sia occupato dalle librerie delle applicazioni sulla SD. Ho provato a seguire il suggerimento, in questo post, di spostare le applicazioni sulla memoria interna, di linkarle e di rispostarle sulla SD ma a volte libera memoria a volte ne occupa, per cui non capisco bene cosa devo fare. Mi spiego meglio, non capisco quale delle tre voci devo spuntare (arch app, arch dalvik-cache, arch library) per liberare la memoria interna dai dati delle app già installate su SD.
Avrei anche bisogno di sapere, in vista dell'acquisto di una SD di classe superiore (ho una misera classe 4...), se posso fare un backup del contenuto dei dati tramite Ubuntu e trasferirlo sulla nuova memoria senza compromettere il sistema.
Grazie a tutti.. :)
Questo è un gran problema del market (col vecchio non succedeva). In pratica lui cerca di scaricare le app nella partizione \cache dove ci sono a malapena 24mb e nemmeno tutti liberi... In questi casi tocca cercare di recuperare l'app per altre vie (market alternativi o su qualche forum) ...
Io sposto l'app. Nella memoria interna ,fleggo tutte e tre le opzioni e poi faccio il link ,in questo modo in pratica non occupa quasi per niente la memoria interna ,non so perche' alcuni ppi la spostano dopo averla linkata sulla sd ,non mi sembra abbia molto senso ,ma forse mi sbaglio.
Riguardo il problema della sd io ho semplicemente fatto un copia e incolla con windows sulla nuova sd e no. Ho avuto problemi non so se sono stato fortunato o e' normale cosi'
L'avevo fatto anch'io inizialmente ma mi pareva che la memoria interna aumentasse... boh...
Alla fine ho formattato perchè avevo pasticciato troppo e non riconosceva più nessuna applicazione (un disastro!)
Ho ripristinato le applicazioni con Titanium ed ho guadagnato ben 90mb di spazio :)
E' solo la Ram che è sempre un po' bassina e mi chiedo perchè nella guida si suggerisca di non impostare lo swap su sd.
Comunque, per tutti quelli che hanno difficoltà ad avviare e far riconoscere la 2° partizione da link2sd, posso dire che, per quanto riguarda l'Ace, o per lo meno il mio, è stato determinante settare la partizione come FAT32, senza Script Manager ecc..
Grazie della guida e dell'aiuto,
a presto,
M.
Scusa ci sto provando ma mi blocco al primo passaggio..??!!
ciao ma a che versione arriviamo con questa rom? ho letto che si può arrivare alla 2.3.5....
Io ho la 2.3.5 e anche a me da problemi...mi spiego quando lancio link2SD, prima mi chiede se ext 2/3/4 o fat16/32..scelgo fat32, ma anche se scelgo le altre mi appare:
Mount script error
Mount script cannot be created
mount: mounting /dev/block/vold/179:2 on /data/sdext2 failed: device or resource busy
..nessuna soluzione ??
Grazie
RISOLTO seguendo questo post n. 482:
http://forum.xda-developers.com/show...919326&page=49
Qualcuno di voi usa Go Launcher? Io ho creato delle cartelle nella griglia applicazioni, purtroppo le app linkate al riavvio sono scomparse dalle cartelle e tornate fuori, in griglia.
Sapete se c'è un modo per evitare di rifare le cartelle ogni volta???
A me questa cosa succede soltanto quando avvio il telefono la prima volta dopo aver installato una rom. Mai avuto un problema simile nell'uso quotidiano...
Comunque assicurati che dopo un minuto per esempio le app non siano tornate al loro posto automaticamente... Non sia mai che la causa sia la lentezza di caricamento iniziale...
Ragazzi scusate, ma è necessario partizionare la SD per trasferire le app???
Scua gabyN90 se poi voglio riportare l'app linkata e spostata su sd sulla memoria interna...come dovrei fare ??
Grazie
Salve, scusate ma avrei bisogno di un grosso aiuto. Ho un galaxy Next ho creato la partizione tramite gparted da live cd in ext4 quando però vado ad avviare link2sd e a scegliere il filesystem mi da lo stesso messaggio d'errore che ha dato ad altri precedentemente quali no such device o invalid argument. Ho visto che è stata linkata una guida ma le mie poche conoscenze sia di android sia d'inglese mi impongono cautela. la versione android è 2.3.5 gingerbread se qualcuno di voi mi può aiutare gliene sarei grato.
Fai la partizione della microsd in ext2 e falla da PC con questo tool Free Download Magic Partition Manager Software - Partition Wizard Online , disinstalla Link2sd e poi reinstallalo.
non so se è già successo a qualcuno:
dopo un factory reset non riesco più ad utilizzare link2sd, non mi monta la partizione, alla creazione dello script mi dice invalid argument...
non è normale. insomma, mi ha sempre funzionato prima del factory reset e non ho mai dovuto far nulla, ora addirittura devo far girare al boot uno script (che tra l'altro non è neanche presente...)? E ad oggi i problemi di compatibilità con gingebread dovrebbero essere stati risolti
update: ho risolto, purtroppo formattando la partizione ext2. deve essersi corrotta con il wipe
[QUOTE E ad oggi i problemi di compatibilità con gingebread dovrebbero essere stati risolti
[/QUOTE]
Sono assolutamente d'accordo ,siamo ancora costretti a fare il doppio riavvio
Ho un problema!
Ho installato tutto correttamente ma anche se ho spostato l'unica applicazione che ho scaricato (600Kb Scarsi)
Quando vado tipo a installare angrybird mi da Memoria insuffuciente! Come facciooo??
ciao a tutti,
ho seguito la guida e ho liberato un bel po di spazio, quello che non capisco è perchè quando linko un app mi si libera di parecchio anche la scheda a scapito della ext2 (che tra un po sarà più piena della partizione fat)
mi è sembrato di capire che è meglio fare link che sposta, quando clicco su crea collegamento metto il flag su collega arch app, collega arch dalvik-cache e collega arch lib, sbaglio?
Quindi tu facendo PRIMA link e POI move ti sposta anche i dati?
con move (o sposta per chi lo usa in ita) semplicemente si usa l' app2sd nativo, se fai link e DOPO move non ottiene nessun benefenicio.
Io semplicemente faccio link selezionando le 3 opzioni quando presenti e stop, senza mettermi a fare muovi nel telefono e poi link.
Il link copia prima nel telefono dalla sd e poi sposta nella partizione quindi il move è del tutto inutile
Sent with my Galaxy Ace & Tapatalk
Scusate se mi inserisco nella discussione ma ho una domandina...ho provato a partizionare con mini tool partition e non so perchè mi da errore mentre sta elaborando le modifiche...va beh a quanto ho capito è una cosa diffusa (ho inserito la sd direttamente nel pc)...a questo punto vi chiedo se seguo la guida al primo post qui...una volta partizionata la scheda è possibile rimuovere clockworkmod e tornare allo stato originale? :)
Ciao a tutti
sono nuovo del forum. Ho da poco acquistato un samsung galaxy ace e come penso successo a tutti mi sono trovato davanti al classico problema del limite nella memoria interna del telefono nell'installare applicazioni.
Ho fatto un bel giro di forum, post e guide sull'argomento sotto consiglio di un amico che ha flashato il suo Lg per ovviare allo stesso problema. Lui mi ha parlato di un procedimento(confermato durante le mie ricerche) che prevedeva questi passaggi:
- Permessi di root
- Rom crackata o cucinata da installare nel telefono
durante le mie ricerche ovviamente ho trovato numerose informazioni aggiuntive al breve sunto del mio amico scoprendo la possibilità di effettuare la semplice partizione della scheda senza necessariamente cambiare interamente la Rom per ovviare al problema della memoria. Mi chiedevo dunque?
ho capito bene, cioè posso seguire anche solo questa guida (ottenendo prima il root) per ovviare al problema memoria o questo comprende un totale flash del telefono con una ROM completamente modificata?
Grazie a tutti qualunque consiglio, suggerimento o correzione sarà fortemente apprezzata
Ciao, per la guida che c'è indicata qui non è necessario cambiare rom...puoi tenere quella originale. Se addirittura riesci a partizionare la micro sd da un pc o simile e non da telefono puoi evitare anche molti passaggi andando direttamente a scaricare link2sd dal market..quindi non installando la clockworkmod...
In ogni caso..la rom resta quella originale.
Ciao
Gentilissimo Matteo
se posso sfruttare la tua disponibilità vorrei anche capire se permessi di root e partizione della Sd sono sufficenti per ovviare al problema della poca memoria interna.
Praticamente con questa operazione il sistema legge la partizione come fosse una memoria interna?
Si, hai capito bene, segui la guida e linka tutte le app che hai, magari anche mappe e altro preinstallato e magicamente quel fastidioso messaggio di memoria piena sarà solo un brutto ricordo.
Ricordati di impostare il linkaggio come predefinito
Inviato dal mio galaxy ace GT-S5830 rooted con android 2.3.3 usando Androidiani App