Visualizzazione stampabile
-
Aggiorno la risposta.... prima di tutto sono una ragazza ;-) dato che mi rispondete parlando al maschile :-P. Poi.. con titanium non riesco a spostare le app di sistema. Ad esempio think free office mi occupa 12mega, anche la tastiera swipe nativa di samsung occupa molto spazio.
Come faccio quindi a liberare la memoria di sistema? Che non è la memoria sd attenzione...
Grazie di nuovo
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
Dolcissima Zappy... così va meglio :D:D ? le app di sistema non possono essere spostate in sd altrimenti non funzionerebbero. Tink office in particolare è un app "enorme", per altro mai impiantata in una rom come Cyanogen (ci sarà un motivo?!... forse la sua inutilità). Se hai necessità di spazio e completa gestione dello stesso potresti pensare a fleshare una rom cucinata e,nel contempo, devi ottimizzare quelle app che ritieni importanti per il tuo utilizzo, ovvero se hai molte app è meglio che cominci a fare una cernita di quelle più utili.
Grazie per il tanks.
Da galantuomo... signorina se le serve sono a sua completa disposizione :D:D:D saluti
-
Grazie mille.. quindi l'unica soluzione è quella che mi suggerisci... ma mi chiedo... come ha fatto a riempirsi la memoria di sistema? Cosa la fa crescere? Grazie x i suoi aiuti vossignoria :-P
Inviato dal mio GT-S5830 usando Androidiani App
-
la memoria di sistema e la memoria interna sono due cose diverse: la prima si "riempie" con il firmware e le "app di sistema", la seconda con le "app utente", quindi se tu non hai rootato il cell, se non hai fleshato alcuna rom, hai riempito la memoria del telefono con tutte le app che hai installato. Se non vuoi toccare il cell dal punto di vista del firmware fai una cernita fra le app che ritieni più utili e disinstalla quelle superflue.
Prego signorina :) ;)
-
Raga non mi trova la seconda partizione :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
LucaLibertyS
Raga non mi trova la seconda partizione :(
L'hai fatta da CWM o da mini tool? ovviamente se l'hai fatta con uno dei due metodi provi a farla con l'altro, se poi non va potrebbe essere un è problema di errata installazione dell'app (disinstalla e reinstalla), potresti aver installato script che interferiscono con link2sd (script per la gestione della memoria/ram) o nella peggiore delle ipotesi del kernel (devi reinstallare la rom)
-
Quote:
Originariamente inviato da
theflanker
L'hai fatta da CWM o da mini tool? ovviamente se l'hai fatta con uno dei due metodi provi a farla con l'altro, se poi non va potrebbe essere un è problema di errata installazione dell'app (disinstalla e reinstalla), potresti aver installato script che interferiscono con link2sd (script per la gestione della memoria/ram) o nella peggiore delle ipotesi del kernel (devi reinstallare la rom)
Grazie, l'avevo fatto da CWM, ma non me la trovava, ho formattato e ho riprovato nello stesso modo, ora funziona :D..
-
Quote:
Originariamente inviato da
dacorius
io non riesco a capire una cosa.. una volta ke faccio la partizione e collego le applicazioni alla partizione perchè mi si riempe sempre la memoria interna del cellulare installando le nuove applicazioni?? non riesco proprio a capirlo! sapete perchè?
Sì è successo anche a me. 20 app già 78MB occupati. In un'altra guida su Link2sd ho letto di settare in Posizione d'installazione --> Interna. Passaggio mancante in questa guida. Dopo che ho fatto così e riavviato, la memoria interna occupata è calata. Ora ho 42 app con 43MB occupati. Forse non c'entra niente, però a me è andata così!
-
Ho letto la guida ma vorrei un paio di delucidazioni:
1) allora innanzitutto vorrei capire se è indispensabile installare la cwm o se posso utilizzare ubuntu?
2) la partizione mi conviene farla ext2,3 o 4?
3) come faccio a trasferire tutti le app che ho adesso sulla nuova memoria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mar88
Ho letto la guida ma vorrei un paio di delucidazioni:
1) allora innanzitutto vorrei capire se è indispensabile installare la cwm o se posso utilizzare ubuntu?
2) la partizione mi conviene farla ext2,3 o 4?
3) come faccio a trasferire tutti le app che ho adesso sulla nuova memoria?
1. non è indispensabile CWM e puoi partizionare con Ubuntu, chi utilizza windows solitamente usa un tool di ubuntu!
2. la partizione dipende dal kernel, generlamente le rom stock supportano la ext2 mentre le custom rom (cyanogen, stock mod etc...) possono supportare dalla ext3 alla ext4, generalmente si partizione in ext3 perchè è quella più usata dai vari kernel
3. backup dell app con titanium backup (necessitano i permessi di root per l'installazione)
tutto chiaro?