Visualizzazione stampabile
-
Appena ascaricherai l'app appropriata (consiglio link2sd) potrai leggere quali sono le una quali altre guardandone il percorso di installazione: system/app sono di sistema, data/app sono utente o preinstallate ma comunque disinstallabili.
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Grazie mille, non vorrei cominciare subito a fare danni!!!!!o_O
-
Ok allora se vuoi puoi seguire l ed varie guide su link2sd che trovi anche sul forum e non potrai fare danni!!!
Inviato dal mio LT30p usando Androidiani App
-
Ciao, ho fatto tutto, compresa la creazione della SWAP con SWAPPER2 anche se non sono totalmente convinto di tenerla... anche perché dopo il primo riavvio il tel. sembrava non partire più... ho perso qualche anno di vita... poi fortunatamente è ripartito!!!
Se volessi eliminare lo swap devo prima disattivare SWAPPER2 e poi riformattare la SD o basta che formatto la SD e poi disinstallo SWAPPER2?
In ogni caso, per trasferire dati sulla SD basta che connetto il tel. al PC e la collego normalmente o è meglio che spengo il tel. estraggo la SD e trasferisco i dati con la SD inserita direttamente nel PC?
Grazie e chi mi risponderà!!!
-
Personalmente ho trovato problemi con link2sd nel momento in cui ho trasformato Google Play Services da app di sistema ad app utente, ma d'altronde non c'era altro modo per avere attivata l'opzione dei collegamenti con Link2sd.
Essendo l'applicazione che occupa di più in generale non ho potuto fare altro, ma alla fine mi sono ritrovato ad avere problemi sul play store per gli aggiornamenti o il download/installazione delle applicazioni.
Prima di utilizzare link2sd spostavo "solo" i dati manualmente facendo sposta/crea collegamento con RootExplorer, e non mi aveva dato problemi, in questo modo l'applicazione restava come app di sistema, ma almeno i dati di play services, che sono sostanzialmente la parte che occupa di più, venivano spostati dalla cartella /data alla sdext, recuperando per lo meno lo spazio dei dati, tanto se non sbaglio,correggetemi in caso, essendo app di sistema dovrebbe essere installata nella memoria ROM (/system)
-
Salve, ho un galaxy ace nel quale ho installato la cmw.
Oltre a questa però non ho installato una custom rom possiedo ancora la stock (2.3) mi serviva solo il root.
Da qualche giorno ho iniziato ad avere problemi di memoria piena per via di whatsupp e facebook.
Volendo fare un reset di fabbrica del telefono e seguire la guida per spostare il possibile su sd esterna;
posso farlo dal telefeno (impostazioni->factory reset) o va fatto tramite cmw?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aioria8
Salve, ho un galaxy ace nel quale ho installato la cmw.
Oltre a questa però non ho installato una custom rom possiedo ancora la stock (2.3) mi serviva solo il root.
Da qualche giorno ho iniziato ad avere problemi di memoria piena per via di whatsupp e facebook.
Volendo fare un reset di fabbrica del telefono e seguire la guida per spostare il possibile su sd esterna;
posso farlo dal telefeno (impostazioni->factory reset) o va fatto tramite cmw?
Minima differenza, da CWM fai direttamente data e cache