guarda nelle opzioni di superuser che ti dice, se per caso non sono abilitati i permessi alle app
Visualizzazione stampabile
Hai riprovato con l'app per il controllo del root?
Se non te lo rileva è strano.
Se vuoi continuare per questa strada ok,
ma non ti garba l'idea di flashare una rom custom magari a base e grafica stock, es. adrenaline ROM o enhanced, cosi baypassi il problema, e ti ritrovi con una rom performante, configurabile e rootata
ho scaricato root chercher che mi avevi consigliato qualche giorno fa e cliccando su controlla mi esce ancora not rooted
guarda sono nelle vostre mani..
non capisco che problema ha il root perchè finito d'installarlo mi è era uscito che l'istallazione era andata a buon fine..
non so se c'è un modo per tornare indietro e rifare tutta la procedura odi ivano949 o fare quello che mi consigli tu..
sono nelle tue mani, dimmi tu..
Quella di ivano e quella che ti ho indicato io. ossia QUESTA:https://www.androidiani.com/forum/mo...isama-xda.html
Questo è il file zip da flashare:https://www.androidiani.com/forum/at...a-xda-root.zip
Guarda a questo punto i casi sono due: o c'è qualcosa che non va nel telefono (ipotesi quasi impossibile) o nel firmware che monti. Consiglio:se vuoi tenere la stock Tim riflasha il AIKT5 con Odin https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=169570 (fatti prima un backup di tutti i dati che vuoi tenere) e poi subito dopo rifai la procedura di root
Se non va ancora e vuoi comunque tenere la stock Tim flasha la AIKT4 (questa non ha problemi con il root)
Altrimenti passa a una rom custom e ti levi tutti i pensieri
adesso non mi si connette neanche più il telefono col pc tramite kies..
sarà successo a furia di tentativi? quindi non posso installare l'ultimo root che mi hai suggerito Mabit..
non devi connetterlo tramite kies, lo colleghi al pc come memoria di massa e trasferisci il file sulla sd, o lo scarichi direttamente dal gio, o ancora togli la sd e la metti sul pc
segui il mio consiglio, non romperti la testa per queste cose, installa una custom ROM a tua scelta e mi/ci ringrazierai....
tanto se ti servisse per ritornare all'origine flashi con odin.
Adesso scegli una custom ROM a tua scelta:
se vuoi restare con base originale e grafica pure, o adrenaline ROM o enhanced, sempre a base stock ma con grafica sony la xperia tizen v12.
se voi passare ad una cyano, la mia mabit version che trovi in firma o la gingerplus.
per il momento ti sconsiglio quelle su base ics o jb,
parti con la mia, la special, la scarichi sul pc la metti nella sd e la flashi come da guida.
poi spostati nel thread della rom
Che in questo thread siamo OT.
le prossime domande le posti sul thread della rom.
Ovvero: clicca sulla mia firma e scrivi la
Ed eccomi...ti pareva che, seguendo tutta la GUIDA alla lettera, funzionasse tutto! :(
Allora: io mi sono fermato al punto 3 lettera b) entrate in recovery clockworkmod
Mi spiegate come si entra in questa cacchio di recovery?? Siccome ho dedotto che sia un applicazione, ...io l'ho cercata, ...ma non l'ho trovata!
Ho visto solo che ho "superuser" ...ma non quella.
Dove sbaglio o ho sbagliato??
Devo per caso entrare con "tasto power+tasto menù"... + qualche altro tasto???
ci enti come sempre da cell spento, tenendo premuto contemporaneamente, e per lungo tempo finché non si avvia, il tasto fisico centrale home e il tasto Power (quello per accedere)
Dopo aver risolto (sembra bene!) grazie alla guida, ho (dopo purtroppo) eseguito un "aggiornamento" di tre "applicazioni di sistema" (tipo youtube, street view e google talk) che però si trovavano nel telefono (e quindi non sulla scheda) ritrovandomi praticamente con la "memoria" interna nuovamente piena.
Per intuizione credo che il passaggio da fare sia(correggetemi o confermatemi):
andare su link2sd;
cliccare sull'imbuto;
selezionare "Nel Telefono";
sfiorare il menu;
selezione multipla;
seleziona tutto;
azioni;
crea collegamento!!!
...ho detto bene???...quello che non mi torna è: come mai il "collegamento" non avviene anche per gli aggiornamenti?
Gli aggiornamenti delle applicazioni di sistema non vanno nel sistema appunto.
Non so perché, ma si può ovviare includendo con l'opzione "includi aggiornamento nel sistema"
Caro Mabit, mi confermi la mia procedura?
infine, l'opzione "includi aggiornamento nel sistema", dove si trova?
Devo andare a memoria perché è un pezzo che non uso il gio.
Se segui attentamente la guida non avri problemi, comunque i passaggi importanti sono installare internamente e creare collegamento, poi noterai che le app installate verranno collegate (spostate) automaticamente da link2sd con pure la notifica in barra di stato, se abilitata.
importante spuntare anche arc lib ecc. (non ricordo bene le voci)
Se con i filtri trovi ancora app. dove non devono essere le colleghi semplicemente.
Per includere un aggiornamento, mi sembra che devi tenere tappato sopra e ti si aprono varie opzioni, tra cui includi.
Cari mabit e Gg636,
Ho seguito il consiglio però purtroppo ho avuto un problema al primo tentativo con youtube.
Sono andato su Link2sd, ho trovato l'app su cui tenere premuto, ed ho cliccato su "integra aggiornamento nel sistema" ed è successo questo:
Il cellulare si è spento. L'ho fatto ripartire e, dopo due tentativi, ho riscontrato che ogni volta mi trovo l'app (youtube) come "attiva" che provvedo poi ha chiudere manualmente. Inoltre mi è completamente sparita l'app "gestisci applicazioni" che comunque posso raggiungere dal percorso delle "impostazioni".
Non ce la faccio proprio più ad aggiornare le app perchè mi dice che c'ho la memoria piena...
Io pensavo che dopo aver seguito ed effettuato il processo di partizione avrei potuto giovare dello spazio ricavato ma la mia memoria interna risulta comunque piena nonostante non ci sia alcuna app....come è possibile?
secondo me ti stai creando un non problema:
lascia perdere integrazioni e contro integrazioni:
metti autocollegamento, tappa tutte la arch ecc ecc , metti impostazione predefinita "memoria interna" e basta.
per il resto vai sul play e quando ti chiede di aggiornare aggiorni . stop.
se ti dà memoria piena riavvia .
ogni tanto vai in link2sd , tasto menu---- >Altro---> "pulisci la seconda partizione" e " la dalvik
Gg
inoltre come fai ad avere you tube nel sistema, deve essere come app utente collegata nella partizione
decidetevi :-) comunque dovete avere pazienza perchè avete a che fare con un imbranato del settore.Quote:
lascia perdere integrazioni e contro integrazioni:
metti autocollegamento, tappa tutte la arch ecc ecc , metti impostazione predefinita "memoria interna" e basta.
<<metti autocollegamento>> ...dove?
<<tappa tutte la arch>> ...dove?
<<metti impostazione predefinita "memoria interna">> ...cioè?
perchè youtube è quella applicazione su cui ho cliccato "integra applicazioni nel sistema" come da voi consigliato...e si vede che poi è andata nel sistema. Come faccio a rispostarla?? Sono anche riuscito a fare un capture screen di link2sd in merito a youtube. Se volete invio privatamente.Quote:
inoltre come fai ad avere you tube nel sistema, deve essere come app utente collegata nella partizione
Ma poi una cosa non mi torna da tre giorni: la procedura di partizione speravo mi servisse per sfruttare lo spazio della Scheda SD ..e invece (ditemi voi come mai) le diverse applicazioni (Facebook è pesantissimo), che "sembrano" collegate sulla scheda, in realtà mi vanno a succhiare la memoria interna che è di soli 181MB (ne occupo adesso 161MB). IO PENSAVO CHE IL PESO DELLE VARIE APPLICAZIONI ANDASSE TUTTO SULLA SCHEDA!!
Al post 179 hai detto che you tube era di sistema e io ti sono andato dietro, ma adesso ho capito:
di sistema si intende applicazioni presenti nella rom stessa e teoricamente NON disinstallabili.
Utente è lo spazio interno o memoria interna, dove vanno le applicazioni scaricate dal market, e poi c'è la sd come spazio aggiuntivo che si divide in: primaria dove vanno foto, file ecc. e alcune app o parte di esse che di suo possono stare in essa (ma sono rare) e per metterle si usa sposta in sd.
Poi c'è la partizione quella creata da te dove possono stare tutte le app. perché link2sd crea un collegamento e "imbroglia" il sistema facendo credere di averle internamente.
Per sistemare you tube disinstallalo e poi lo riscarichi.
E' vero non l'ho specificato "dove" (anche perchè se rileggi bene la guida... c'è scritto) ma a te nemmeno per sbaglio ti è venuto in mente di controllare se esiste un tasto "impostazioni" o "settaggi" o qualcosa che apra qualche menu di settaggi... ?? :)
Gg
:)
Effettivamente, forse, ho creato un NON problema perchè sostanzialmente il telefono, rispetto a prima, è più performante alla grandissima. Tipo che adesso ho potuto scaricare 20 app, oltre a una decina "di sistema" già presenti. QUINDI, rispetto a prima, non posso lamentarmi visto che non riuscivo neanche a poterne scaricare e istallarne più di 2 o 3 (FB x android non ne parliamo!).
Mi sento quindi di poter dire di aver eseguito la procedura correttamente e che, quindi, avevo anche già correttamente seguito le indicazioni ribadite da Gg636.
Continuo, TUTTAVIA, a non comprendere bene perchè, visto che ho recuperato 512MB di spazio (e visto che le app ci sono tutte collegate), da cosa sia occupato lo spazio nella "memoria interna" di 162MB su 181MB disponibile. Ed è per me utile capirlo perchè, questa carenza di spazio, non mi fà permettere di scaricare altre app oppure (cosa più importante) non mi permette gli aggiornamenti delle app già presenti. Infatti ieri mi segnalava l'avvertenza di "spazio di archiviazione insufficiente"
Vi ringrazio comunque tutti per la disponibilità e vi chiedo l'ultimo consiglio sulla "corretta procedura di disistallazione di Youtube. Da dove lo disistallo? da Link2sd?
Link2sd sposta le app solo in parte quindi la parte rimanente rimane nel sistema .. per questo dopo un po lo spazio si riempie (anche se a te si è riempito velocemente...)
Per YouTube puoi usare o titanium backup o link2sd; in alternativa c è il file manager (ma se non sei esperto te lo sconsiglio)
Va bene riempirsi velocemente ma 20 applicazioni che occupano 160Mb non è nella norma: ripeto, sei sicuro di avere seguito alla lettera le istruzioni al primo post?
Altra cosa, prova ad aprire link2sd e nel suo menu controlla quanto spazio hai occupato nella partizione, così riusciamo a capire dove sta il problema.
Per disinstallare youtube fai come ha detto CriGio e usa titanium backup
GTab Tapatalked
Ci sono 161mb su 180 perchè una parte è riservata alla memoria cache (di 20-25mb se non erro) che sfrutta il sistema per aprire le app piú velocemente.
Ovvio che quando è satura questa rallenta il sistema.
Tutto qui ;) è una parte riservata solamente al sistema
Astrone il problema però è che lo spazio si è riempito troppo velocemente ...
Ahh avevo capito un 'altra cosa :P
Se ha collegato tutto (Dalvik , lib e apk nella partizione ext) la memoria interna dovrebbe essere satura per altri motivi. Il browser stock forse ? Quello riempe sempre la memoria interna con cache o anche altre app.
Io direi di fare una bella pulizia scaricando sd maid e vedendo piú approfonditamente cosa occupa la memoria
ho seguito alla lettera la guida: le uniche perplessità sono state in un paio di punti ma cred(ev)o di aver portato a termine bene.
I passagi di cui parlo sono stati:
1) Ho volutamente omesso lo scaricamento di questo "stockizer" segnalato a questo link(perchè non era scritto come farlo e credevo non servisse):
https://www.androidiani.com/forum/mo...isama-xda.html
2) E poi ho usato entrambi i metodi di istallazione, come segnalato al link sotto, perchè non sapevo se avevo una Recovery "stock" oppure "modificata".
https://www.androidiani.com/forum/mo...nzionante.html
non credo che questi inciampi sopra possano aver compromesso la buona riuscita dell'operazione.
Link2sd - Spazio Memoria
Interna (11% libera) usata: 161MB libera: 20,12MB
Scheda SD (91% libera) usata: 123MB libera: 1,24GB
2° partizione scheda SD (72% libera) usata: 125 MB libera: 332 MB
Sistema (3% libera) usata: 202MB libera 6,35MB
Cache (99% libera) usata 16KB libera: 25,04MB
fatemi sapere se vi torna...
U mamma mi sono perso....
Che c'entra la recovery con link2sd... ? E poi quale guida? Noi stiamo facendo riferimento a quella di ivano all'inizio di questonpost..
E poi...Se hai installato una qualsiasi custom ROM obbligatoriamente l'avrai fatto con una custom recovery.
Se hai un minuto, torna nel topic di aiuto, cerca la mia risposta( è tra le ultime) e inizia tutto da capo...
PS: perdi un po di tempo... Fai un full wipe e parti da zero...
Gg
Ho solamente segnalato dei passaggi su cui mi impiantai seguendo alla lettera la guida di Ivano e non lo sò se non centra nulla la Recovery con Link2sd.
Sò per certo che stò facendo riferimento alla guida di Ivano all'inizio di questo post. Non ho istallato alcuna Custom Rom perchè mi trovo bene con la stock ufficiale di Android 2.3.6 modificata, magari, "solo" per potervi eseguire l'opportuna partizione di cui stiamo discutendo.
Per "Topic di aiuto" ti riferisci a questo?: https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post3967409
Sono un caso così patologico da essere emarginato?? :)