Visualizzazione stampabile
-
Aiutino
:-X:-X
ho cell i5700 samsung con Android e ho seguito guida "Guida GT-i5700.pdf" in questo forum : https://www.androidiani.com/forum/sa...-gt-i5700.html .
quindi
ho caricato firmware i570EXXJE1 con spicaJC3.ops
poi procedura Caricamento del LeshaK Kernel 2.08
poi Caricamento MOD tramite Recovery e "cucinata" con SamdroidMod Kitchen v.2 'All in One' for Samsung Spica i5700 [EN] qui: SamdroidMod Kitchen v.2 'All in One' for Samsung Spica i5700 [EN] per Eclair qui: [Theme] Eclair Theme Index
poi caricato tema per Eclair (sempre con recovery) da qui: [Theme] Eclair Theme Index
ora mi ritrovo con:
se interrogo cell con *#1234# mi dice
pda: i570exxjh1
phonr i570exxjd1
invece nel cell tramite IMPOSTAZIONI poi info sul telefono mi dice:
vers: firmware 2.1 update 1
vers. banda base: i570exxjd1
ver. kernel 2.6.29 LESHAK@ ......
numro build ECLAIR.XXJH1/SAMDROIDMOD 1.3.1.D
tutto ok ............ ma :
il cell funziona bene ma stranamente si blocca e non mi resta che riavviare togliendo batteria.
altra cosa strana: nella mod ho selezionato Handcent SMS (programma per sms) e si era caricata bene ma se faccio aggiornamento al riavvio dell'aplicazione mi dice che non può aprirlo. allora disinstallo, ma resta Handcent SMS nella versione che deve essere ancora da aggiornare e se vado a vedere nelle applicazioni non esiste e stranamente funziona poi se riprovo ad aggiornare lui si aggiorna, ma sempre come detto in precedenza.
Cosa fare? potete aiutarmi?
-
Ciao la procedura di aggiornamento che hai utilizzato è quella giusta.
Per i problemi che evidenzi:
1) In merito ai blocchi che ti costringono a levare e mettere la batteria (FREEZE) si verificavano molto frequentemente con le prime versioni della Samdroid mentre la 1.3 dovrebbe essere stabile.
Può essere che hai utilizzato qualche "componente sperimentale" o qualche Kernel diverso da quello di base?
Inoltre se non fai uso del BT e non ti interessa decodificare i DivX sul cell - a mio avviso - potresti migrare alla Cyano o ad una versione di Eclair più avanzata come la Spicaclair che trovi in rilievo in sezione MODDING
2) In merito ad Handcents sicuramente starai utilizzando una MOD cucinata già di base che và in conflitto con gli aggio.
Ti conviene "ricucinare" la MOD SENZA Handcents e poi scaricare lo stesso Handcents dal Market.
-
grazie
@ ANDROIDPC
grazie della risposta ultra veloce.
farò delle prove con vari mod e poi se non va cambierò firmware.
non faccio uso del BT e non m'interessa decodificare i DivX sul cell
quando tu dici:
potresti migrare alla Cyano o ad una versione di Eclair più avanzata come la Spicaclair, parli di firmware e quindi procedura con Odin? oppure sono delle mod da caricare con recovery mode?
comunque la mod, in quel breve tempo che resta acceso e davvero stupenda.
Peccato che si blocchi così di continuo, troppo, tanto da dover mettere la sim in un altro cell, affinche gli do un po di stabilità.
In ogni modo bravi e grazie. ;););)
-
Dubbio !!!
In questo momentoi sto caricando Spicaclair 2.0 e in fondo alla guida https://www.androidiani.com/forum/mo...air-2-1-a.html ce scritto: Se preferite utilizzare il Kernel di Banjio NON OCeD visto che si è dimostrato un "Fake" Overclock lo potete scaricare da qui:
#122 - YONIP_ECLAIR_800Mhz_24Bpp.zip.
bene, niente di cosi difficile da capire, ma se carico questa mod con recovery e rifacco il punto 5. Wipe data & cache! non è che elimino la procedura precedente di Spicaclair 2.0?
Questo fatto del wipe non l'ho capito bene. Ho visto che se lo si fa e poi non si carica nulla non cambia niente e quindi presumo che pulisca la memoria temporanea.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
h3nk3randroid
In questo momentoi sto caricando Spicaclair 2.0 e in fondo alla guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...air-2-1-a.html ce scritto: Se preferite utilizzare il Kernel di Banjio NON OCeD visto che si è dimostrato un "Fake" Overclock lo potete scaricare da qui:
#122 - YONIP_ECLAIR_800Mhz_24Bpp.zip.
bene, niente di cosi difficile da capire, ma se carico questa mod con recovery e rifacco il punto 5. Wipe data & cache! non è che elimino la procedura precedente di Spicaclair 2.0?
Questo fatto del wipe non l'ho capito bene. Ho visto che se lo si fa e poi non si carica nulla non cambia niente e quindi presumo che pulisca la memoria temporanea.
ciao
IL WIPE DATA/CACHE cancella le partizioni DATA e CACHE del cell ma NON la SYSTEM dove viene alloggiata la ROM.
Pertanto il WIPE DATA/CACHE eliminerà le ulteriori applicazioni installate ed i tuoi dati ma non intaccherà la Spicaclair installata.
il WIPE DATA/CACHE viene effettuato per eliminare gli eventuali residui della precedente ROM che potrebbero confliggere con la nuova.
-
Capito tutto, o quasi.
adesso mi è più chiaro.
nel caso servisse a qualcuno, vi aggiorno sui risultati dopo aver caricato Spicaclair 2.0:
Vantaggi
Non sembra esserci problemi (anche se il mio I5700 e sotto prova ancora);
è sicuramente più veloce nei menù e in internet;
bella grafica
Svantaggi:
Non riesco a collegarmi con il Market, ma non ho fatto delle prove esaustive.
................................
prossime mod:
Caricherò il Kernel di Banjio NON OCeD
cambierò tema (per Eclair)
metterò sotto torchio il cell per vedere come va.
ciao grazie vi terrò aggiornati. ;);););):p
-
Quote:
Originariamente inviato da
h3nk3randroid
adesso mi è più chiaro.
nel caso servisse a qualcuno, vi aggiorno sui risultati dopo aver caricato Spicaclair 2.0:
Vantaggi
Non sembra esserci problemi (anche se il mio I5700 e sotto prova ancora);
è sicuramente più veloce nei menù e in internet;
bella grafica
Svantaggi:
Non riesco a collegarmi con il Market, ma non ho fatto delle prove esaustive.
................................
prossime mod:
Caricherò il Kernel di Banjio NON OCeD
cambierò tema (per Eclair)
metterò sotto torchio il cell per vedere come va.
ciao grazie vi terrò aggiornati. ;);););):p
Io uso la Spicaclair ed il market và.. ..eventualmente prova a cancellare la sola CACHE o fare un WIPE DALVIK CACHE..;)
In ogni modo tutte le considerazioni sulla Spicaclair riportale nella discussione apposita. :)
-
ok recepito
Questa sera proverò i tuoi consigli.
Va bene per postare i risultati nella discussione principale.
grazie ancora rotflrotflrotfl
-
spostata la discussione ..
-
da una settimana ho avuto 2 freeze con schermo nero. ho usato il gps, wifi, internet, telefonato, etc, poi ho messo via il cell. ripreso e schermo nero senza possibilità di accenderlo. si risolve solo togliendo la batteria e riavviando....o_O
mai successo prima e sono ormai quasi un anno che ho questa mod
-
Quote:
Originariamente inviato da
shade66
da una settimana ho avuto 2 freeze con schermo nero. ho usato il gps, wifi, internet, telefonato, etc, poi ho messo via il cell. ripreso e schermo nero senza possibilità di accenderlo. si risolve solo togliendo la batteria e riavviando....o_O
mai successo prima e sono ormai quasi un anno che ho questa mod
Il problema di TUTTE le ROM moddate è che con l'andar del tempo "saltano in aria".. ..se vuoi mantenerti su Samdroid ti conviene almeno ricarica la ROM di sopra senza WIPE e vedere come và il cell.
Comunque come ROM basate su eclair io ormai mi trovo molto bene con la Spicaclair che è un misto tra Eclair e Froyo..
-
qualcuno sa dirmi se le partizioni in ext2 sono indicate per la samdroid o bisogna tornare a rsf?
:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
shade66
qualcuno sa dirmi se le partizioni in ext2 sono indicate per la samdroid o bisogna tornare a rsf?
:-[
Samdroid mi sembra che montava l'ultimo Kernel di leshak 2.10 che "dovrebbe" essere compatibile.. ..fai un backup di tutto e poi prova!
Penso che non ci dovrebbero essere problemi!
-
la miseria dannata, mi tocca ancora fare da beta tester con un telefono vecchio di due anni? :D
premessa: dopo un'ottima partenza mi sto stufando di un sacco di problemini della rom attuale (Spicagen MOD BETA 3.6 VOKU) in primis:
montaggio lentissimo della memoria SD via USB. io uso linux ed è sempre stata praticamente istantanea.
la macchina fotografica mi si impalla. mi scatta le foto e poi non le salva. mi freeza mentre registro un video.
la riproduzione video è scadentissima. passi un mkv full hd da 6 GB, ma i filmati della fotocamera stessa no!
la gallery si aggiorna SOLO dopo un reboot.
il SO è scattante. molto. diciamo pure imbizzarrito.:o e bizzoso. :(
NB: sono conscio di essere un incontentabile :O e ovviamente i problemi di cui sopra sono almeno al 50% causa della mia scadente cultura in merito.
quindi passiamo-torniamo alle origini -si fa per dire- a:
cucina di samdroid + driver 3d + kernel xmister.
SamdroidMod Kitchen v.2 'All in One' for Samsung Spica i5700 [EN]
Graphic Drivers mix
XM kernels
kernel xmister perchè mi pare abbia un miglior supporto al famigerato -per me- filesystem ext2 di quello standard di leshak.
Quote:
Here a few of the features of his kernels:-
* EXT filesystem support (rfs/ext2/4 for every device)
* Automatic e2fsck on every boot
* Dynamic Sound Fix (You can switch it on/off in recovery:Advanced/Kernel tuning/soundfix)
* Dynamic Undervolt (You can change the value in recovery:Advanced/Kernel tuning/undervolt) – You can safely experiment with it, as recovery always uses the default voltage
* Dynamic Audio Buffer (You can change the value in recovery:Advanced/Kernel tuning/buffer) – Low value reduces A/V lag but not good for sound quality. More info: Dynamic Audio Buffer Size
* Memory Controller Tweak
* A/V Sync Fix
* 5% battery driver
* Stronger Vibrator driver and
* Multi-Touch v.2.4 from Gabriel-LG
* Latest Recovery available at build time.
Also all the kernels and the cross-compile toolchain are built with -O3 for the best performance.
domandina:
il kernel di xmister QUANDO lo carico via zip da recovery? appena dopo la samdroid?
oppure devo cucinare una samdroid SENZA kernel ed applicarlo...QUANDO?
:-[
grazie a tutti!
-
ritengo l'ordine giusto sia: samdriod-reboot-kernel-reboot-3d-reboot
-
@Shade66..
...ma tu la Spicaclair l'hai provata?
Lì sicuramente sussistono problemini nel montaggio della SD però per il resto io mi trovo benissimo anche se ormai l'impiego del mio cell è così marginale che i miei TEST sono potenzialmente inattendibili rotfl
-
Ciao,
ho usato questa cucina Spica Kitchen by MacÅw and Voku con diverse combinazioni.
Adesso mi ritrovo il telefono che dopo il primo riavvio si blocca allo startup.
Mi consigliate di tornare alla vecchia cucina?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d8b
Ciao,
ho usato questa cucina
Spica Kitchen by MacÅw and Voku con diverse combinazioni.
Adesso mi ritrovo il telefono che dopo il primo riavvio si blocca allo startup.
Mi consigliate di tornare alla vecchia cucina?
Grazie.
La cucina a cui fai riferimento è quella di ROM moddate basate su Froyo che non ha nulla a che fare con Samdroid 1.3 basata su eclair!
Pertanto:
- Se vuoi restare su FROYO prova a Ricucinarti la ROM con diversi parametri di quelli che hai utilizzato (sopratutto Kernel NON montare i .32)
- Se vuoi una ROM molto più stabile e funzionale al 100% usa la cucina di Samdroid. Ti ricordo che prima dovrai fare un bel WIPE DATA/CACHE
-
Grazie per la risposta.
Si, hai ragione... infatti poi sono andato su questa cucina Kitchen v.2 'All in One' - Android 2.2 Froyo for Samsung Spica i5700 [EN]
Ho messo su la samdroid e lo spica non mi ha più dato problemi di riavvio alla partenza.
Sembra molto stabile, veloce al caricamento... ma nell'uso normale un po' lenta.
Non c'è nulla che posso aggiungere per velocizzarla un po'?
Tipo dei drivers 2D ?
Con quell'altra cucina era tutto molto più fluido, peccato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
d8b
Grazie per la risposta.
Si, hai ragione... infatti poi sono andato su questa cucina
Kitchen v.2 'All in One' - Android 2.2 Froyo for Samsung Spica i5700 [EN]
Ho messo su la samdroid e lo spica non mi ha più dato problemi di riavvio alla partenza.
Sembra molto stabile, veloce al caricamento... ma nell'uso normale un po' lenta.
Non c'è nulla che posso aggiungere per velocizzarla un po'?
Tipo dei drivers 2D ?
Con quell'altra cucina era tutto molto più fluido, peccato :(
Diciamo che siamo fuori Tema (OT) rispetto alla discussione principale..
Comunque puoi provare con questa CM a 8.4:
https://www.androidiani.com/forum/mo...oyo-2-2-a.html
Nella stessa discussione ti indichiamo i metodi di conversione in EXT2 più il caricamento di SQlite che dovrebbe migliorare la gestione della stessa EXT2.
-
La cm8.4 l'avevo provata e non mi era piaciuta.
A parte un bug con gli account che non ti fa cambiare la password, questa Android 2.2.2 Froyo (Mod+X => SpicagenMod BETA3) mi è piaciuta molto.
Però adesso il link dice 4.1 ed è barrato! o_O
Io avevo provato la 3.6 che ho ancora sul pc.
Secondo te perchè è barrato il link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
d8b
La cm8.4 l'avevo provata e non mi era piaciuta.
A parte un bug con gli account che non ti fa cambiare la password, questa
Android 2.2.2 Froyo (Mod+X => SpicagenMod BETA3) mi è piaciuta molto.
Però adesso il link dice 4.1 ed è barrato! o_O
Io avevo provato la 3.6 che ho ancora sul pc.
Secondo te perchè è barrato il link?
Perchè VOKU và come un treno ed ha già aggiornato prima alla 4.0 e poi alla 4.1... rotfl
Quindi starà mettendo in Upload un altra sua ROM (la 4.1 possibilmente)..
..che ti posso dire, appena disponibile prova queste versioni.. ..io resto fedele alle classiche ROM visto che la struttura hardware dello Spica è quella che è.. .insomma una 500 NON può diventare una FERRARI!
-
La Samdroid per adesso mi ha dato grandi soddisfazioni per quanto riguarda tethering (esclusi alcuni riavvii) e volume.
In questi giorni ci sono state le offerte sul market di google e per fare un favore ad un amico, ho effettuato un "Ripristina dati di fabbrica" ed ho inserito il suo account per acquistare alcune app che voleva. Inoltre sempre negli stessi giorni ho rimosso Facebook, Layar e Myspace.
Ho la sensazione che il telefono sia da un lato leggermente più instabile e dall'altro più veloce (forse grazie alle poche app che ho ripristinato). Non ho notato grossi problemi, però mi chiedevo se non fosse il caso ri ripristinare la MOD ed inoltre aggiornare il kernel alla versione 2.10, cosa ne pensate?.
Questa è la mia configurazione:
PDA: I570EXXJCG
PHONE: i570EXXJC1
CSC: I570EWINJE1
Versione Firmware: 2.1-update1
Versione Kernel: 2.6.92 leshakATi5700-dev7#123
Numero build: LK2.08.1 samdroid
Telefono comprato con la Wind, presentava il logo all'avvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfredosso
La Samdroid per adesso mi ha dato grandi soddisfazioni per quanto riguarda tethering (esclusi alcuni riavvii) e volume.
In questi giorni ci sono state le offerte sul market di google e per fare un favore ad un amico, ho effettuato un "Ripristina dati di fabbrica" ed ho inserito il suo account per acquistare alcune app che voleva. Inoltre sempre negli stessi giorni ho rimosso Facebook, Layar e Myspace.
Ho la sensazione che il telefono sia da un lato leggermente più instabile e dall'altro più veloce (forse grazie alle poche app che ho ripristinato). Non ho notato grossi problemi, però mi chiedevo se non fosse il caso ri ripristinare la MOD ed inoltre aggiornare il kernel alla versione 2.10, cosa ne pensate?.
Questa è la mia configurazione:
PDA: I570EXXJCG
PHONE: i570EXXJC1
CSC: I570EWINJE1
Versione Firmware: 2.1-update1
Versione Kernel: 2.6.92 leshakATi5700-dev7#123
Numero build: LK2.08.1 samdroid
Telefono comprato con la Wind, presentava il logo all'avvio.
Per quanto riguarda il Ricaricamento della ROm, se è passato tanto tempo dall'utilizzo, te la consiglio.
Più o meno si è osservato che le ROM moddate a lungo andare perdono di fluidità.
Il merito alle nuove, con il nuovo Kernel, avresti accesso a nuove funzionalità come il pinch to Zoom per alcune applicazioni.
Anche se devo dire che come Kernel preferisco quelli di Xmyster.
In ogni modo non pensare a grandi migliorie, dal nostro piccolo Spica ormai non si ci può cavare chissà che cosa e se lo metti a confronto anche con Cell android di fascia bassa (come il Next) ti acorgi subito della differenza.
-
Quote:
Per quanto riguarda il Ricaricamento della ROm, se è passato tanto tempo dall'utilizzo, te la consiglio.
Più o meno si è osservato che le ROM moddate a lungo andare perdono di fluidità.
Quindi rieseguo tutta la procedura per flashare con odin?
Quote:
Il merito alle nuove, con il nuovo Kernel, avresti accesso a nuove funzionalità come il pinch to Zoom per alcune applicazioni.
Anche se devo dire che come Kernel preferisco quelli di Xmyster.
Sono interessato alla stabilità, Xmyster da questo punto di vista è meglio di Leshak?
Quote:
In ogni modo non pensare a grandi migliorie, dal nostro piccolo Spica ormai non si ci può cavare chissà che cosa e se lo metti a confronto anche con Cell android di fascia bassa (come il Next) ti acorgi subito della differenza.
La ram scarseggia e la fotocamera non rende molto, però continua a funzionare discretamente quindi resisto.
Ti ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfredosso
Quindi rieseguo tutta la procedura per flashare con odin?
No basta fare un WIPE DATA/CACHE e rimettere la ROM
Quote:
Originariamente inviato da
Alfredosso
Sono interessato alla stabilità, Xmyster da questo punto di vista è meglio di Leshak?
A mio avviso SI. Anche quelli Lukiqq e Yonip mi sembrano più funzionale e stabili.
Valuta anche di fare un salto di ROM ed usare la Cyano di Criminal oppure - sempre basata su Eclair - la Spicaclair
-
io mi sono registrato ma mi dice che non sono abilitato a vedere il linke per cucinarmi la mod...come posso fare???non mi potreste dare voi il link???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lupinixio
io mi sono registrato ma mi dice che non sono abilitato a vedere il linke per cucinarmi la mod...come posso fare???non mi potreste dare voi il link???
Se sei registrato su Samdroid ma non riesci a vedere la cucina dovresti inviare un PM all'amministratore o ai MOD di Samdroid.
Ulteriori link della Samdroid 1.3 non ne abbiamo..
Oppure utilizza ROM alternative come la Spicaclair o altre che puoi trovare nelle sezioni di Samdroid/Modding/2.1
-
Non so che senso abbia usare ancora la Samdroid 1.3 visto che ci sono state parecchie evoluzioni.