Visualizzazione stampabile
-
Ho un'altra soluzione.
Ho applicato lo script per spostare la dalvik cache nella partizione cache non utilizzata (o meglio sotto utilizzata) del telefono.
Di solito c'erano sempre messaggi di errore, oggi non ne ho ancora visti :D:D:D ... sarà che è un problema legato all'occupazione di memoria??
-
Beh guarda, dopo un po' mi è ritornato l'errore.
Credo che sia più un discorso di "intasamento".
Tipo se hai tante applicazioni installate o in avvio.
Stamattina per dire me l'ha rifatto dopo che ieri ho installato il nuovo skype.
A questo punto non vedo legami con niente se non proprio con "l'intasamento".
-
Si ripeto ogni tanto capito anche a me che la tastiera di Android dia un messaggio di errore all'avvio del terminale!
Ma alla fine niente di che..
In merito alla patch/script come la volete chiamare che sposta il contenuto della DalviK andateci piano.. ..è anch'esso un componente sperimentale e ci sono anche indicazioni negative..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
In merito alla patch/script come la volete chiamare che sposta il contenuto della DalviK andateci piano.. ..è anch'esso un componente sperimentale e ci sono anche indicazioni negative..
Lo script che sposta la dalvik cache, non fa nulla a livello di kernel. Crea una sorta di link che fa scrivere il contenuto della cache in una posizione diversa. Insomma lavora solo sul filesystem usando il comando mount.
Per questo credo che chi ha avuto problemi (segnalati su Samdroid) siano utenti che hanno installati FE, ext2/4 oppure altri mod particolari. In quel caso il kernel è pesantemente modificato e potrebbe avere problemi a gestire il filesystem della cache.
Per ora mi funziona tutto bene, se avete il problema di questo topic, vi consiglio di controllare lo spazio disponibile sulla SD del telefono e farci un pensierino se avete meno di 20MB liberi. Chiaramente non garantisco nulla :cool: