Il file che hai messo in pda non era relativo al root, ma alla recovery...per il root c'è un pacchetto zip...il root, in questo caso, non ha nulla a che fare con odin3...leggi bene le guide
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Il file che hai messo in pda non era relativo al root, ma alla recovery...per il root c'è un pacchetto zip...il root, in questo caso, non ha nulla a che fare con odin3...leggi bene le guide
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da eleuname96
Sono andato a rileggere la guida su androidiani modding galaxy mini 2 e ho letto la guida che si chiama [root] galaxy mini 2 e dice di fare il root con odin .
È quella la guida che ho seguito secondo te è x la recovery o x il root ? Io l' ho seguita e mi ha dato i permessi di root!!!!
Tu se hai fatto il root come hai fatto a farlo?
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Per avere la recovery moddata:
-vai in download mode dal telefono
-apri odin3, clicca su pda e selezioni il file della recovery (ha come estensione md5)
-clicca su start e attendi che la procedura finisca
-una volta che la procedura è finita hai la RECOVERY modificata (non il ROOT)
Per il root:
-scarichi il pacchetto zip relativo al root
-lo scompatti in una cartella
-al suo interno vedrai un file con nome “runme.bat" lo apri e da terminale si avvia la procedudura per il ROOT (per il root il telefono dev'essere in recovery mode)
-finito il processo riavvi il telefono normalmente e dovresti avere i privilegi root.
Ho l'impressione che tu la guida la hai fatta solo a metà, ovvero hai messo solo la recovery modificata e non hai fatto la seconda parte per il root.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Scusa mi ero dimenticato ora ti spiego come ho fatto
Ho scaricato 2 file (.md5 e zip) ho messo il cel in download mode ,ho aperto odin ,ho collegato il cel ,ho messo il file md5 in pda e ho avviato la procedura.
Quando la procedura e finita senza scollegare il cel ho scompattato il pacchetto .zip ed è usato un file che si chiama runme.bat (l'ho aperto sul computer) quando ha finito la procedura ho riavviato il cel e dopo avevo il root.
Perciò secondo te è stato il file .md5 ad incrementarmi il contatore?
Ma per fare il root era necessario?
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Come ti ho detto ieri, non è stato il root a farti incrementare il contatore, ma la recovery.
L'unica procedura per il root è questa, quindi, è ovvio che la recovery modificata è necessaria.
Quote:
Originariamente inviato da eleuname96
Ok grazie
Perciò l'unico modo per resettare il contatore è quello di sperare in un futuro aggiornamento x installare triangle away giusto?
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Si, sperare in un aggiornamento del telefono che lo rendi compatibile con l'app.
Ma l'app funziona su jelly bean
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Credo che dipenda dell'aggiornamento dell'applicazione e non del cellulare
Inviato dal mio Vodafone 858 con la velocissima rete 10g
Triangle away non funzionerà mai su gingerbread (g. mini 2)
Quindi è il telefono che deve essere aggiornato per essere compatibile con l'app.
Triangle away pare che funzioni anche per jb.