Originariamente inviato da AntonioCinque
È un pulsante che se premi quando si blocca lo schermo devi mettere la sequenza e se premi di nuovo quando di blocca lo schermo non la devi mettere la sequenza
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Originariamente inviato da AntonioCinque
È un pulsante che se premi quando si blocca lo schermo devi mettere la sequenza e se premi di nuovo quando di blocca lo schermo non la devi mettere la sequenza
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
Non saprei..
Ragazzi, sul thread di XDA gira che è uscita una build dell'8 Agosto.. voi la trovate?
io non la trovo![]()
Mi correggo, non esiste perché un utente si è confuso con l'ultima build, quella del 18/07/2013.
Comunque sia, TheWhisp sta lavorando alla Cyanogenmod costruendo un kernel particolare.. speriamo in aggiornamenti!
EDIT: Hanno postato una nuova build, adesso la testo!
EDIT N. 1: Ho testato l'aggiornamento, in pratica come dice nel changelog l'Hotspot Wifi non funziona*; nonostante il kernel nuovo si è presentato ancora il problema dello schermo bianco nello sblocco. Se vi capita anche a voi vi conviene fare questo passaggio:
1) Scaricate la build del 7 Luglio 2013.
2) Scaricate la build del 18 Agosto 2013.
3) Con WinRar, WinZip o con altri programmi per cartelle compresse, scompattare entrambe le build.
4) Create una nuova cartella compressa (vi ricordo di usare il formato ".zip" perché il formato ".rar" la clockwork legge solo la prima estensione), con tutti i file della build del 18/8/2013, ad eccezione del file "Boot.img" - questo file lo prenderete dall'archivio del 7/7/2013 e lo inserirete nella cartella compressa che state creando.
5) Mettete lo zip creato nella memoria esterna lo installate da recovery e il problema non si presenterà più!
Come prestazioni e batteria non sono cambiati, noto un piccolo passo in avanti per il 3G. Hanno cominciato a fixare la videocamera stock ma ancora funziona male; pertanto bisogna scaricare app di terze parti per il video. Hanno aggiustato la modalità panorama per fare le fotografie. Hanno aggiustato la Radio FM.
*Per quanto riguarda l'hotspot bisogna fare questo procedimento per farlo funzionare:
1) Andare in impostazioni e abilitare l'hotspot.
2) Andare nell'emulatore del terminale e digitare questi codici: su -> hostapd/data/misc/wifi/hostapd.conf
Per disabilitarlo:
1) Andare in impostazioni e disabilitare l'hotspot
2) Andare nell'emulatore del terminale e digitare questi codici: su -> rm/data/misc/wifi/hostapd/wlan0
EDIT N. 2: Ragazzi, temo che dovrete scordarvi il procedimento postato nell'edit n. 1; mi da fallita l'installazione perché praticamente l'immagine di boot si danneggia da sola, senza motivo.
EDIT N. 3: Il Wifi va a scatti a volte si disconnette da solo.
Ultima modifica di AntonioCinque; 19-08-13 alle 18:18
Cristian16228 (22-08-13)
lo so so na palla,ma della cyanogenmod 10.2 niente ve?
sta ancora tanta strada per la cyano 10.1 !
scusate la mia ignoranza,
ma nella guida in prima pagina e' compreso anche il root, oppure devo farlo a parte?
Io ho un mini 2 della wind e se seguo i passi della guida basta solo quello per avere la cyano??