Non hai fatto alcun Root... ;)
il tuo telefono è ancora vergine!
Visualizzazione stampabile
Non hai fatto alcun Root... ;)
il tuo telefono è ancora vergine!
Si ma credo che comunque quella procedura mi abbia creato o modificato qualche file di sistema.
E vorrei eliminare questa probabilita'.
Che tu sappia con la wipe mode posso resettare anche questi file?
Oppure occorrerebbe reinstallare il firmware originale?
In ogni caso almeno la pulizia da wipe mode voglio eseguirla per eliminare tutte le applicazioni messe fin ora.
Non ne ho idea...
comunque secondo me non hai modificato nulla, dato che l'operazione ha riscontrato un errore.
ciao scusa millo se non ho risposto prima, pero non lo so per fare l'unroot le ho provate tutte alla fine quello ha funzionato, nel video faccio vedere come fare, comunque non e che qualcuno puo fare la procedura che ce qui?? xda-developers - View Single Post - [DEV] Galaxy Mini/Pop Plus Development - GT-S5570I non ci ho capito molto e magari upparla su mediafire
Avendo sia Windows 7 che Ubuntu sul mio Notebook ci proverò...
userò il firmware italiano...
ma non assicuro nulla! :)
e comunque non avendo un Next Turbo non potrò fare altro che mettere in condivisione i files...
poi sta a voi provarli!
Detto tra noi, io non lo farei!
Al momento ci sono moooooolto poche certezze!
okok grazie mille!!!!! :D per stasera dici che riesci a metterlo??
millo l operazione non mi ha dato nessun errore ma a continuato fino alla fine (infatti il telefono si e' anche riavviato )
e comunque sia dopo ho eseguito l unroot ed e' stato eseguito allo stesso modo del root.
Ragazzi ho appena usato la guida di claudiotimo per rootare il mio glaxy next turbo... Funziona alla perfezione =D
Ora mi serve un ultima cosa, per spostare applicazioni sulla sd e' meglio link 2 sd o move 2 sd enabler(associato all uso di move 2 sd)?
io uso link2sd. comunque millo ce l'hai fatta con la rom?? rispondi pls :)
Continuo ad avere un errore:
Error: Can not open file as archive
ho provato con il mio firmware italiano...
ho provato con quello messo a disposizione su XDA...
Nessun programma riesce ad aprirmi il file come Archivio!
Ne ho provati tanti... solo WINZIP (che indicano nel topic) non ho provato, dato che non si riesce ad installarlo (mi da sempre errore)!
Al momento siamo fermi :(
ah ok grazie cmq . cmq ho vistl su xda ke il firmware del galaxy y ha funzionato sul next turbo . che faccio ?? lo installo??? ho una domanda ma se installo il firmware sbagliato ke succede????
Che succede?
BRICK!
brick = ??? non è gia in brick il telefono??? non ho capito bene... (il telefono si accende solo in mod. download)
Credevo volessi farlo sul tuo :D
ah beh... allora se devi risvegliare dal brick un altro telefono puoi tentare la strada provata dagli utenti di XDA.
Sempre che tu riesca ad ottenere i files necessari che io al momento non riesco ad avere causa errore (quello indicato in precedenza)
no, il cell non è mio ma di un mio amico che ha il telefono che se lo accende e non fa niente appare la scritta samsung galxy next e sta fermo li, non va in mod recovery e va solo in mod download. se ci installa il software del galaxy y puo succedere qualcosa di peggio???
Su XDA dicono di no... infatti l'hanno installato... ma sarà tutta la verità? Chissà!?
Bugs non rilevati? Ce ne saranno di sicuro, dato che i due terminali hanno alcune caratteristiche diverse.
Comunque è strano!
I firmware del Next si aprono perfettamente con qualsiasi decompressore sia su Windows che su Ubuntu!
I firmware del Next Turbo non ne vogliono sapere! mmm
Chissà come li hanno creati 'sti archivi!
quindi non puo succede nulla di piu.. ok. ma se installo quelle del galaxy y all'inizio mi viene fuori galaxy y al posto del next?? o_O ma poi esiste qualche probabilita che il cellulare non si accenda piu facendo qualche errore con odin???
comunque se riesci ad aprire quelli del next turbo sei davvero un grande! ti posso aiutare in qualche maniera??? esiste un modo per fare il backup del sistema dal mio cellulare cosi te lo passo originale sicuro 100 % ??? (anche io ho il next turbo)
Perché non ci ho pensato prima?
Il Nandroid Backup!
Installa la Clockworkmod che trovi nel topic su XDA ...
poi da recovery effettua il backup!
mmm... no! dimenticavo che quel telefono in Recovery mode non ci va! :(
---------------------
Comunque...
sono finalmente riuscito ad installare WINZIP... ma il risultato è sempre lo stesso!
Errore!!!
ehmmm xo io non voglio rischiare anche sul mio che vada a pu**Ane , non ce un modo per fare il backup con qaulche applicazione????
No... l'unica è il Nandroid Backup...
ma come ho scritto nel post precedente... è inutile allo scopo!
millo ce la clockworkmod da flashare non in un file package sul cell?? se si abbiamo risolto tutti i problemi xk se metto quello installo la rom dal recovery :D. cmq buono il post dei file del next e next turbo... millo ce l'ho fatta!!!! :D :D ora devi solo finire!! non devi rinominare l'archivio tar ma bensi zip!!!!
Al momento l'unica CWM testata sul TURBO è la 5.0.2.6 scaricabile dal solito topic su XDA...
e si installa soltanto da Recovery Mode.
o millo mi sa ke non hai letto sopra... guarda. sono riuscito ad aprire l'archivio della rom ma non so cosa fare.. help rinomina in .zip anziche in .tar :D per favore dimmi che ci riesci! mi sa ke stavolta ce la facciamo ho provato ad aprire un file del 5570 one package e ci sono quei file.. io non so fare la roba cn linux x favore me la puoi fare te e passarmi tutti i file??? please faresti un grandissimo faovre a tutti e potresti metterlo nella tua guida! sii!!! fuck yeah
Ci avevo già provato...
l'errore che rilascia in questo caso è:
Central Directory not found
adesso ci provo con il file indicato in xda e ti dico...
ok l'ho aperto con il formato zip ma non ci sono i file che dice... non capisco molto cosi ecco uno screen. funziona il file zip Allegato 8287 nono mea culpa xD . ho sbagliato ad aprire file ne ho aperto uno vecchio il loro e criptato -.- asp che ne scarico uno che e tipo il loro con le img
millo finalmente! trovato . questa è gia divisa nei vari file [ROM] S5570IXXKL4 [15.12.2011][Android 2.3.6] - xda-developers
appena si connette il mio amico ti dico se gli va. grazie
[ROM] S5570IXXKL4 [15.12.2011][Android 2.3.6] - xda-developers funziona installato e il telefono funziona correttamente :D grazie per tutto l'aiuto che mi hai dato!
nuovamente ciao a tutti...
dopo aver rootato il mio "turbo" adesso a causa di un problema hw (maledetto lcd con una barra verticale bianca apparsa dopo aver inserito il jack dell'auricolare) credo che sarò costretto a portarlo in assistenza...e quindi ad annullare la procedura di root. Ho letto in qualche altro topic che vi è la possibilità di eseguire uno script (o sotto win o sotto linux) che elimina il root... la mia domanda è: posso eseguire quella procedura pur avendo utilizzato per il rooting la procedura del file zip da sd?
Se faccio un wipe data da recovery, riportando quindi lo smartphone alle condizioni di fabbrica... la procedura di root viene annullata (pena ovviamente la perdita di tutto ciò che ho installato)?
Grazie 1000
no se fai wipe data recovery non viene annullata. come fare il root e unroot 2.3.6 del samsung galaxy next / mini / pop android 5570 s5570 turbo - YouTube segui il mio video di come fare l'unroot .
prima o poi ne verremo a capo =D
E' solo questione di tempo... pochi giorni credo...
e si arriverà alla soluzione degli ARCHIVI TAR non apribili...
Non vi dico altro al momento... ma il nostro ACervellati sta lavorando sodo! ;)
restate sintonizzati! Non cambiate canale! :D
ho effettuato l'unroot con il metodo DooMLord V1 su Linux, confermo che funziona per il Turbo.
di seguito l'output ottenuto:
Solo il punto 19 è fallito... ma credo possa dipendere dal tipo di root effettuato.Quote:
~/Scrivania/UNROOT$ ./runme.sh
---------------------------------------------------------------
Easy unrooting toolkit (v1.0)
UNROOTING SCRIPT
created by DooMLoRD
based heavily on FlashTool scripts (by Bin4ry and Androxyde)
Credits go to all those involved in making this possible!
---------------------------------------------------------------[*] This script will:
(1) unroot ur device using special script
(2) remove Busybox and assocaited symlinks
(3) remove SU files and assocaiated data[*] Before u begin:
(1) enable "USB DEBUGGING"
from (Menu\Settings\Applications\Development)
(2) enable "UNKNOWN SOURCES"
from (Menu\Settings\Applications)
(3) [OPTIONAL] increase screen timeout to 10 minutes
(4) connect USB cable to PHONE and then connect to PC
---------------------------------------------------------------
CONFIRM ALL THE ABOVE THEN
---------------------------------------------------------------
MAKE SURE THAT THE SCREEN IS UNLOCKED
and if you get Superuser prompts ACCEPT/ALLOW THEM
ELSE THIS WILL NOT WORK
---------------------------------------------------------------
CONFIRM ALL THE ABOVE THEN PRESS A KEY TO CONTINUE
--> You Could be prompted once for user maintenance password...
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
--- STARTING ----
[ 1/26] --- WAITING FOR DEVICE
[ 2/26] --- TESTING FOR SU PERMISSIONS
MAKE SURE THAT THE SCREEN IS UNLOCKED
and if you get Superuser prompts ACCEPT/ALLOW THEM
ELSE THIS WILL NOT WORK
--- Superuser check successful
[ 3/26] --- cleaning tmp folder (1/2)
[ 4/26] --- pushing busybox
[ 5/26] --- correcting permissions
[ 6/26] --- remounting /system
MAKE SURE THAT THE SCREEN IS UNLOCKED
and if you get Superuser prompts ACCEPT/ALLOW THEM
ELSE THIS WILL NOT WORK
[ 7/26] --- pushing unroot script
[ 8/26] --- correcting permissions
[ 9/26] --- executing unroot
MAKE SURE THAT THE SCREEN IS UNLOCKED
and if you get Superuser prompts ACCEPT/ALLOW THEM
ELSE THIS WILL NOT WORK
--- Starting unrooting script on DEVICE
--------------------------------------------------------------------------
--- DooMLoRD Unrooting script v1.0
--- part of Easy rooting toolkit
--- based heavily on FlashTool scripts maintained by Bin4ry and Androxyde
--------------------------------------------------------------------------
[10/26] --- correcting path
[11/26] --- correcting busybox permissions
[12/26] --- cleaning busybox in /system
[13/26] --- removing busybox symlinks from /system/bin
[14/26] --- removing busybox symlinks from /system/xbin
[15/26] --- removing busybox from /system/bin
[16/26] --- removing busybox from /system/xbin
[17/26] --- busybox cleaned
[18/26] --- removing SU files
[19/26] --- removing su from /system/bin
rm failed for /system/bin/su, No such file or directory
[20/26] --- removing su from /system/xbin
[21/26] --- removing Superuser app
[22/26] --- removing Superuser app data
[23/26] --- SU cleaned
[24/26] --- COMPLETED unrooting script on DEVICE
[25/26] --- cleaning tmp folder (2/2)
[26/26] --- rebooting
ALL DONE!!!
Nello specifico io ho usato la modalità descritta nel topic di xda relativo a ROOT e CWM su S5570i.
L'app superuser non è più presente...e con "emulatore terminale" eseguendo il comando "su -" è riscontrato un "access-denied".
Spero che sia tutto pulito e che in assistenza non mi facciano paranoie... :(
Credo che i punti 19 e 20 cerchino entrambi il comando "SU" per eliminarlo...
il 19 lo cerca in /system/bin
il 20 lo cerca in /system/xbin
Se non erro alcuni sistemi lo mettono in BIN e altri in XBIN quindi l'operazione secondo me è corretta.
Anch'io ho il comando SU in XBIN (e non in BIN)
io spero il prima possibile...voglio poter sfruttare al massimo il mio smartphone!!! =D
Gli ultimi metodi di "Root" prediligono e usano solo /system/xbin come cartellina in cui salvare il binaro incriminato...
...alcuni metodi più vecchi invece lo mettevano in /system/bin e ne facevano un link in /system/xbin o viceversa... pertanto la procedura di unroot - nel dubbio - cerca di cancellarli entrambi...
quindi il messaggio rm failed for /system/bin/su, No such file or directory va letto come Non riesco a cancellare /system/bin/su perchè non c'è!...
Direi che la procedura si è conclusa correttamente! ... eh eh... conosco bene quello script per linux...
...lavorando sodo... esagerato... :) :)
In realtà sono un pò preoccupato di quello che sto per pubblicare...Quote:
restate sintonizzati! Non cambiate canale! :D
il metodo per aprire gli archivi di cui sopra è - tutto sommato - molto semplice...
...ma facciamo un pò di storia:
l'estensione tar significa letteralmente tape archive, e nasce quando i computer facevano ancora i backup su cassetta... esatto: su cassetta a nastro (tape)... come le vecchie musicassette di qualche generazione fa...
...il punto di forza di quegli archivi - ma lo spiegherò meglio più tardi - era la possibilità di continuare, sia in lettura che in scrittura, anche in presenza di errori magnetici del nastro... ed erano errori molto frequenti... io c'ero...
Negli anni il formato di questi archivi si è aggiornato, modificato, dopato... ma - sotto sotto - lo schema è rimasto sempre lo stesso:
mettere dentro l'archivio, in fila uno dietro l'altro, i miei files, documenti, immagini, ecc...
...è, quindi, abbastanza agevole estrarre questi files anche in presenza di errori o di un formato leggermente non aderente agli standards...
...adesso facciamo, invece, un pò di retorica:
Perchè ho paura di quello che pubblicherò a breve?
...i files dentro gli archivi che ho guardato, aperto, controllato e testato (solo parzialmente perchè non possiedo un Galaxy Next Turbo o un Galaxy Y) possono essere estratti velocemente per lettura diretta e sequenziale...
...cosa contengono?
...non lo so...
...sono un'arma impropria puntata sul Brick annunciato di un telefonino nuovo nuovo?
...io non so come si usano...
...posso solo riproporli infilati in archivi standard...
...la raccomandazione che mi sento di dare, però, è di leggere molto... di documentarsi anche su forum internazionali prima di flashare un Next Turbo...
...leggere come si usano i tre pacchetti parziali: uno per il Phone, uno per il PDA e uno per il CSC...
...come non devo ripartizionare nulla o indicare nessun file .pit...
...ecc...
...e se queste informazioni le ho lette io...
...che non ho un Next Turbo...
La regola madre è sempre e solo una:
fare quello che si sta per fare...
...sapendo esattamente cosa si sta facendo...
...io mi fermo qua:
...prendo un archivio tar non standard e lo rendo come tre archivi parziali standard...
THAT'S ALL...
...e adesso facciamo, però, un pò i dispetti:
Quote:
Questa è una cosa che volevo fare da un sacco...
... :)
...diciamo che spiegazioni e Script, per l'occasione soprannominato Odinatrix, verrano pubblicati dopo le 24:00 di oggi... eh eh... scherzetto... rotfl rotfl rotfl
Le tue spiegazioni mi fanno restare sempre incollato allo schermo... :D
Attenderemo (io solo per curiosità...gli altri invece perché possessori del Turbo) le ore 24 :)
Hai provato con l'archivio del firmware italiano che ti ho indicato?
Ho provato! :)
...e questo è l'output di Odinatrix:
codice:---------------------------------------------------------------
Odinatrix (v0.9999 Beta 1)
[*] This script will:
(+) search for any tar archive inside Working Directory
(+) Assume that it's a tar with malformed Header
(+) extract files to a well formed tar Archive
(+) signe that archive for Odin usage[*] Before you begin:
(+) Warning: this script will surely fail if you use
it onto a tar archive containing subdirectories!
(for example a NO_FIRMWARE any kind tar archive)
(+) Notice: this script should work fine for Galaxy Y
and Galaxy Mini/Next Turbo firmwares
(+) DISCLAIMER: THIS SCRIPT IS STILL IN BETA VERSION
UNDER DEVELOPMENT! USE AT YOUR OWN RISK![*] REQUIREMENTS:
(++) ENOUGH FREE SPACE TO SAVE ODINATRIX JOB:
(Twice the Archive size...)
---------------------------------------------------------------
CONFIRM ALL THE ABOVE THEN PRESS A KEY TO CONTINUE
Archive found: S5570IXILB2_S5570iITVLB2_S5570IXXLB3_HOME.tar.md5
Press a key to procede or <ctrl+c> to exit
Entering Odinatrix Room and fighting for S5570IXILB2_S5570iITVLB2_S5570IXXLB3_HO
ME.tar.md5
-> processing entry number 1
Found >> sbl.bin << ...Extracting 1306624 bytes...
-> processing entry number 2
Found >> BcmCP.img << ...Extracting 11534336 bytes...
-> processing entry number 3
Found >> boot.img << ...Extracting 4427776 bytes...
-> processing entry number 4
Found >> system.img << ...Extracting 207851008 bytes...
-> processing entry number 5
Found >> param.lfs << ...Extracting 630784 bytes...
-> processing entry number 6
Found >> csc.rfs << ...Extracting 5612032 bytes...
-> processing entry number 7
found garbage... discarding
>> package sanitized...
>> signing...
>> saving S5570IXILB2_S5570iITVLB2_S5570IXXLB3_HOME.tar.md5 to output folder
!
!! MultiPackaging for Galaxy NEXTTURBO
CSC Package Done...
MODEM Package Done...
PDA Package Done...
Exiting Odinatrix room... press a key to continue
Spettacolare!!! :D
che altro dire?!
Sono senza parole! :o
...e come Google con ICS... gioco un pò d'anticipo...
Odinatrix
Come estrarre i files da un archivio .tar o da un archivio .tar.md5 con un Click!
Questo Script è disponibile per Linux e per Windows.
E' sufficiente scompattarne il contenuto da qualche parte sul computer... copiare nella stessa cartellina l'archivio o gli archivi anomali o non-standard e... doppio click...
...doppio Click su runme.sh per la versione Linux o su runme.bat per la versione Windows...
Se tutto fila liscio, il risultato viene messo in una sottocartellina di nome output dove trovo l'archivio intero (di tipo one_package) in formato standard più tre archivi parziali, sempre in formato standard, relativi ai componenti principali del Next Turbo o del Galaxy Y: PHONE, PDA e CSC...
Come si usano questi archivi?
...non lo so!
...in rete ne stanno parlando intensamente proprio in questi giorni...
Come funziona lo Script
Parto dal presupposto che gli archivi di tipo tar sono composti (sempre e comunque) da una serie di files infilati uno dietro l'altro.
Immaginando l'archivio come una carpetta piena di documenti immagino di trovare un foglio che descrive il primo documento... poi di trovare il primo documento... poi di trovare un foglio che descrive il secondo documento... poi di trovare il secondo documento... e così via fino alla fine...
Nel foglio descrittivo standard di ogni documento trovo il titolo del documento, l'autore, il tipo di documento, di quante pagine è composto, come è fatto, e tante altre utili informazioni...
...supponendo di volere andare dritto al terzo documento, quindi, mi basta un informazione sola relativa ad ogni documento...
Faccio un esempio:
...guardo il primo foglio e leggo il numero di pagine di cui si compone il primo documento...
...salto alla pagina successiva, che è il foglio riassuntivo del secondo documento...
...vedo quante sono le pagine del secondo documento e salto a quella successiva...
...che è il riassunto del terzo documento (quello che voglio leggere)...
...leggo quante sono le pagine del terzo documento e le fotocopio tutte...
...poi ripeto la stessa cosa per ogni documento contenuto nell'archivio... facile :)... ed è proprio quello che fa Odinatrix...
Oggi i programmi come Winzip o tar.exe, che fanno quello che ho appena detto, cercano però sempre un bel pò di informazioni nel foglio riassuntivo di ogni documento altrimenti terminano con errore...
...cosa succede allora se preparo un archivio "non standard" con indicati solo ed esclusivamente il titolo e la lunghezza di ogni documento?
...semplice: ottengo un errore o uso un programma creato "ad hoc" (nuovo Kies?)...
...oppure...
...oppure uso semplicemente Odinatrix... :)
Ho paura!
Questo script - esattamente come facevano i primissi programmi di accesso alle cassette a nastro - legge anche i sassi e li mette semplicemente nella sottocartella chiamata "output"...
Ripeto: Questo script è sufficientemente stupido da estrarre quello che trova... indistintamente e a prescindere...
Androidiano avvisato... Androidiano mezzo salvato...
Ho comunque cercato di mettere più controlli possibili durante le fasi di lettura dei documenti archiviati.... controlli pensati in base alle poche conoscenze sul Galaxy Y e sul Galaxy Next Turbo che ho trovato attualmente in rete...
...sono affidabili?
...ho potuto testarlo solo in parte...
Ho testato lo script con tre firmware del Galaxy Y e con quello italiano del Next Turbo...
Cosa ho scoperto?
La procedura estrae files sicuramente consistenti...
Di sicuro ho aperto l'immagine di boot del Next Turbo (boot.img) per scoprire che è identica a quella del Vecchio Next, ma sembra - :( - assemblata davvero in fretta e furia e con i files sparsi qua e là senza criterio... hmm... disordinati...
...nel filesystem ho trovato le informazioni di compilazione:
...e alcuni scripts di gestione dell'usb tether... :) ... da provare quanto prima sul mio Vecchio Next... non sembrano affatto male:codice:...
ro.build.id=GINGERBREAD
ro.build.display.id=GINGERBREAD.XILB2
ro.build.version.incremental=XILB2
ro.build.version.sdk=10
ro.build.version.codename=REL
ro.build.version.release=2.3.6
ro.build.date=Tue Feb 14 15:44:57 CET 2012
ro.build.date.utc=1329230697
...
...nel Country Specific Code (CSC) ho, infine, trovato un'applicazione con questa icona:codice:gandalf odinatrix-tmp # ll ~/system/etc/
totale 768
...
-rwxr-xr-x 1 root root 566 14 feb 14.58 usb_portd.conf*
-rwxr-xr-x 1 root root 537 14 feb 14.58 usb_tether.sh*
-rwxr-xr-x 1 root root 2413 14 feb 14.58 usbconfig.sh*
...
...chissà a cosa serve...