Nope…
codice:# busybox zcat /proc/config.gz > /mnt/sdcard/config.txt
zcat: /proc/config.gz: No such file or directory
Gingerbread 2.3.6. Middle East, se c'entra qualcosa.codice:# ls /proc/c*
/proc/cmdline
alignment
/proc/cpuinfo
/proc/crypto
Visualizzazione stampabile
il file config.gz viene creato grazie ad un'opzione di compilazione del kernel:
Questo di solito viene lasciato attivo per permettere a sviluppatori terzi di compilare applicazioni strettamente legate al kernel...codice:.config - Linux Kernel v2.6.35.7 Configuration
──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────
┌──────────────────────── Kernel .config support ─────────────────────────┐
│ CONFIG_IKCONFIG: │
│ │
│ This option enables the complete Linux kernel ".config" file │
│ contents to be saved in the kernel. It provides documentation │
│ of which kernel options are used in a running kernel or in an │
│ on-disk kernel. This information can be extracted from the kernel │
│ image file with the script scripts/extract-ikconfig and used as │
│ input to rebuild the current kernel or to build another kernel. │
│ It can also be extracted from a running kernel by reading │
│ /proc/config.gz if enabled (below). │
│ │
│ Symbol: IKCONFIG [=n] │
│ Prompt: Kernel .config support │
│ Defined at init/Kconfig:433 │
│ Location: │
│ -> General setup │
│ │
│ │
├─────────────────────────────────────────────────────────────────(100%)──┤
│ < Exit > │
└─────────────────────────────────────────────────────────────────────────┘
Nel caso del Galaxy Y l'opzione è disattivata... e - scopro adesso - purtroppo anche per il Mini Plus...
hmmm... certo che vedere Archivi NON standard e Kernel compilati senza supporto esplicito... :-X
Ti chiederei allora l'output di questo comando:
Così da individuare almeno il nome completo del kernel e lavorare sui suoi sorgenti, rilasciati dal produttore sul sito https://opensource.samsung.com/codice:$
# busybox uname -a
Linux localhost 2.6.35.7-perf-CL561937 #1 PREEMPT Sun Mar 18 11:34:26 CET 2012 armv6l GNU/Linux
#
come si fa a modificare una rom originale?
Posso felicemente confermare che SplitFUS2 funziona con le ROM del nostro Next Turbo!! Ho finalmente potuto riflashare la ROM Italiana. :)
PS: purtroppo ho dovuto rimuovere il link. Non sono abilitato.
EDIT: dopo una veloce analisi sembra che SplitFUS2 faccia la stessa cosa di Odinatrix (molto velocemente però, visto che usa un programma C dedicato e non dd che è notoriamente lento). Ovviamente con Odinatrix io avevo incasinato tutto passando da OS X a Linux e viceversa. Per chi fosse interessato l'equivalente del comando tar di Linux in OS X è
gnutar
(accetta anche l'opzione -H <format>). Io avevo utilizzato il bsdtar che non è compatibile con Odin.
Ho appena installato "no-frills cpu" sul mio next turbo e ho applicato l'impostazione "performance" e non da alcun problema ;)
Peró altro in meglio non si può cambiare X)
Cmq è già qualcosa :)
Inviato dal mio GT-S5570I usoando Androidiani App
Certo! Cerca "Splitfus xda" in google (sto fesso di forum non mi permette di postare link). Vai alla prima pagina della thread. Trovi tutte le istruzioni in inglese. In breve bisogna:
- Scaricare SplitFUS 2 GA dal link nella pagina sopra.
- Scompattarlo.
- Avere a disposizione il file Stock ROM One Package desiderato (io ho utilizzato S5570IXILB2_S5570iITVLB2_S5570IXXLB3_HOME.tar.md5) . Consiglio di iscriversi a sammobile. com e si potrà scaricare quello che serve ogni qualvolta ce n'è bisogno (per la search inserire GT-S5570I e li trova automaticamente)
- Avere ovviamente Odin (V3 1.85. Quello per Galaxy Y. La v4 NON FUNZIONA: Si trova in Internet.)
- Da terminale Linux entrare nella directory splitfus2ga
- eseguire
Nel nostro caso ho eseguitocodice:./splitfus2 -a -w2 <ROM md5 file>
Questo ha creato i due file:codice:./splitfus2 -a -w2 S5570IXILB2_S5570iITVLB2_S5570IXXLB3_HOME.tar.md5
Piglia il file senza wipe (per sicurezza. Il wipe lo puoi fare da recovery se vuoi), portalo in Windows, decomprimilo e dai i 3 file (PDA, CSC, MODEM) in pasto a Odin. NON selezionare il flag per le partizioni e non usare alcun pit file.codice:bash-3.2# ls -l *.zip
-rw-r--r-- 1 Michele staff 128219326 26 Apr 11:14 S5570I_XILB2_ITVLB2_XXLB3_by_SplitFUS2.zip
-rw-r--r-- 1 Michele staff 128598808 26 Apr 11:15 S5570I_XILB2_ITVLB2_XXLB3_wipe_by_SplitFUS2.zip
Queste ROM non contengono il file sbl.bin (boot loader, suppongo. Brick potenziale). Per includerlo aggiungere l'opzione -s in splitfus2. Come in:
Ovviamente non mi prendo alcuna responsabilità.codice:./splitfus2 -a -s -w2 S5570IXILB2_S5570iITVLB2_S5570IXXLB3_HOME.tar.md5
Io ho usato Linux, ma con Windows dovrebbe essere praticamente lo stesso.
Hope this helps!! :)
sorroxasreturn...
sicuro di non aver dimenticato una lettera nel codice PDA?
comunque se anche gli altri facessero lo stesso (indicando i 3 codici) si riuscirebbe a scaricare il firmware originale con Check Fus Downloader
I codici erano veramente da interpretare :D
cercate di essere precisi, altrimenti diventa tutto difficile!
Scarico il file e lo metto nel solito topic che ho in firma (altro non è che un topic in rilievo in questa sezione)Quote:
Last modified:
2012-03-09
Latest firmware:
S5570IAILC3/S5570ITIMLB1/S5570IXXLC3/S5570IAILC3
File name:
GT-S5570I_TIM_1_20120309185909.zip.enc2
Secondo voi, quando incominceremo a vedere le prime Custom Rom per il Turbo? :)
Beh, nel mio caso avevo fatto un casino con Link2SD. In pratica avevo disinstallato per sbaglio un'applicazione di sistema invece di un'altra. Così son riuscito a riflasharlo con la Stock ROM Middle East. Che ha l'inglese, il francese, l'arabo… ma ovviamente niente italiano. Una pena! Ora invece la localizzazione è tornata a posto.
Ho un problema, però… Non mi funziona più la batteria tampone!! Ho tolto la batteria e la data si è azzerata! Poiché l'ho comprato nuovo, con la batteria nel suo sacchettino e l'ora che era perfetta appena acceso la cosa ovviamente non va bene. Tra l'altro dopo una decina di giorni l'ora era ancora praticamente perfetta!! Non vorrei che mancasse una parte di firmware che carica la batteria tampone o comunque la rende disponibile.
Scusa Millo, i firmware nel tuo post sono One Package oppure già divisi? Ho la rete a pezzi quindi faccio fatica a scaricare solo per verificare i file…
Non importa, ho visto ora nella thread. One Package only. Possibile che non ci sia un leak in Internet delle applicazioni che usano nei centri di supporto Samsung??
mica solo quello :D
avevi pure invertito le lettere B e L nel, CSC :D
comunque il risultato è stato ottenuto!
ora abbiamo a disposizione i firmwares ufficiali No-Brand e Tim. :)
Ho letto qui sul forum di gente che ha il TURBO brandizzato WIND...
ma forse non gli interessa avere un firmware d'emergenza!
Ripropongo qui l'appello che è in prima pagina:
(ovviamente rivolto a chi possiede un brand Wind, Vodafone, Tre, Fastweb)
Quote:
digitate da tastierino telefonico *#1234#
indicate ciò che risulta...
No che non basta iscriversi a sammobile.com...
e ti spiego pure il perché...
sammobile scarica i firmware una volta che vengono trovati dagli utenti... con Kies o con Check Fus Downloader.
tramite Kies è impossibile trovarli a meno che non escano aggiornamenti, quindi resta soltanto CheckFus.
Ma se nessuno prova a scrivere i codici da dare in pasto a CheckFus il firmware non verrà mai trovato.
Quindi su sammobile.com i firmwares compariranno soltanto dopo che qualcuno (come me) inserisca i codici. :)
Come da titolo ho effettuato il root sul mio Galaxy Next Turbo ma adesso non so proprio cosa fare! Ho letto sul forum che si possono installare sistemi operativi modificati e che si può ingrandire la memoria interna del cell ma non so come muovermi dato che sono entrato nel mondo Android solo da qualche giorno. Qualcuno può aiutarmi?
visto che è un nuovo terminale di rom modificate non ve ne sono ancora (così come avresti appreso se avessi letto a fondo questo thread)
con i permessi di root puoi usare tutte le applicazioni che necessitano dei suddetti permessi come:
- titanium backup root (consente di fare backup ripristinabili di tutte le apk presenti sul terminale)
- link2sd (consente di spostare le applicazioni utente ed anche alcune di sistema, sulla SD, liberando così lo spazio interno, tanto tanto utile per il lavoro del processore)
.........ecc ecc (se leggi apprendi, se apprendi impari ;) )
E non dimenticare che con il rooting puoi installare gli adblock!!! Impossibile vivere senza in Android. Specialmente col schermo piccolo del Next Turbo.
Essenzialmente ti dai la possibilità di abilitare un buon 20-25% delle applicazioni in circolazione.
@ piruct: so che per adesso non ci sono ROM per il Turbo, l'avevo letto ;)
@ Michelasso: ok, grazie.
io cn il root sn riuscito ad installare 80 applicazioni occupando solo 10 mb della memoria interna :D
Cioè? Potresti spiegarti meglio?
Si spiegate anche a me sta cosa di adblock xke me la cavo com android ma sta cosa non l avevo mai sentita
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Si parlava 2 applicazioni a mio avviso fondamentali per il Next Turbo (data la memoria interna limitata e lo schermo piccolo):
- AdFree: lo dice il nome stesso (l'ho chiamato adblock confondendomi con la versione computer). In pratica rimuove gli ads, la pubblicità. Agisce modificando direttamente l'host file (associa tutti i siti di pubblicità a 127.0.0.1) e quindi necessita root.
- Link2SD: dopo aver partizionato la microSD in 2 partizioni permette di utlizzare la seconda partizione come memoria "interna". Nel senso che permette di spostare su questa partizione qualsiasi applicazione, mentre App2SD di Gingerbread è limitato. La partizione non è visibile da USB e quindi non verrà mai montata, disabilitando le applicazioni. Se volete ho scritto una piccola guida (in inglese).
Quello che non ho capito è come sia possibile aver utilizzato solo 10MB con 80 applicazioni installate!! Le applicazioni di sistema "su ROM" comunque usano la memoria interna per la dalvik cache.
Installato AdFree, grazie ;)
Per Link2SD lo utilizzo ma senza il giochetto della seconda partizione perchè per adesso ho installato già un bel po' di applicazioni ed ho ancora 70 MB liberi della memoria interna. Se in futuro mi dovesse servire più memoria seguirò queste guide :)
Le appplicazioni vanno nella micro sd nella seconda partizione x questo ho occpuato cosi poca memoria interna
Prova! Io non ci sono riuscito. Link2SD ti dice subito se la riconosce. Basta che selezioni Ext4 la prima volta che lo lanci. Se poi puoi farci sapere... Ext2 non mi convince.
In ogni caso è un attimo riformattare SOLO la seconda partizione. Lo puoi fare direttamente connettendo il telefono via USB. Io ho fatto così ed è stata la soluzione che ha funzionato meglio.
Anch'io metto tutto quello scaricato nella MicroSD (le "linko") ma le dalvik cache e i dati (soprattutto quelli di sistema) vanno comunque nella memoria interna. O no? o_O
Un'altra cosa: io non riesco a fare in modo che in automatico vadano SEMPRE nella sdext2. Ho settato che tutto venga linkato, ma niente. Spesso vanno nella SD (FAT). Qualche idea?
Le sposti te da solo
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Raga io ho quasi finito la seconda partizione. L'ho ftt da 1 gb. Ce un modo x allargarla senza cancellare tuttto???
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Sposta tutte le applicazioni nella SD, e con Gparted in Linux è possibile ridurre la partizione FAT senza perdere i dati. Riducila di 1GB (o quanto vuoi), questo dovrebbe creare un "buco" di spazio libero di 1GB. cancella la seconda partizione, lo spazio libero dovrebbe diventare di 2GB (tutto alla fine) crea una nuova partizione usando lo spazio libero. Reboot, ricrea gli script in Link2SD, sposta le applicazioni da SD a sdext2 (linka). L'ho fatto una volta, aveva funzionato.
nuove notizie?
dubstep o.O
Flash Player funzionante?
da provare!
xda-developers - View Single Post - Devs help with 5570I
fateci sapere! :)
Milo1978 questa secondo te è una custom rom????
****ICS Theme ****[Pop Plus GT-S5570I] - xda-developers