Perché le app dalla memoria interna le collega a ext,dalla SD lo devi fare a mano
Visualizzazione stampabile
Da link2sd filtra la vista per app utente con l'imbuto, tasto menu' e fai seleziona tutto, crea collegamento, ok.
Tutto quello che e' spostabile sara' spostato tranne le app di sistema proprio per limitazione tecnica (direi anche una questione di buonsenso).
Se vuoi qualcosa che sposti di piu' devi installare s2sd con un kernel speciale tipo px o la serie cor. Trovi tutto nel repo in firma.
Fa tutto lui da solo, tu aspetta che finisce il boot. Per controllare lo spazio occupato, usa Freespace.
Quote:
Originariamente inviato da gius01
Come dovrei fare?
Inviato dal mio MZ601 usando Androidiani App
Ok non o capito cosa intendi per "tappare" cmq ho selezionato l applicazione tasto menu azzioni crea collegamento, dopo di che per verificare sono andato in gestioni attivita e la memoria telefono da 144 e salita a 165
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Grazie korgar era un bug del telefono ora penso di aver risolto
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
ciao korgar sono nuova in questo forum XD.. ieri ho seguito la tua guida per partizionare l'sd x poter usare link2sd al meglio. ho riscontrato però 2problemi. il primo è k qnd provo a fare la partizione cn minitool partition wizard cm hai detto tu, dopo aver fatto apply, nella schermata del wizard stesso compare solo la partizione fat32 mentre quella in ext2 no e nemmeno dopo aver inserito l’sd nel cell compare.. e quindi ho abbandonato qst strada e ho provato a fare la partizione con la cwm.. ci sono riuscita e viene riconosciuta ank da link2sd.. teoricamente sembra tt risolto.. il problema è ke quando inserisco l’sd nel pc per reinserire i file ke avevo precedentemente backuppato, non la riconosce e mi kiede di formattarla.. e una volta formattata perde la partizione e ritorna tutto in fat.. cosa posso fare??? grazie x i consigli
Quel che vede windows è la partizione fat32, la prima per capirci.
Tu accetta la formattazione, trasferisci un file di prova, vedi se android lo legge e infine se link2sd vede ancora le app collegate o meglio ancora eseguine una.
Tanto ora come ora hai un backup sicuro su pc e ti devi solo rompere a rifare le partizioni :) :*
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
l'ho già fatto.. ma appena accetto la formattazione, la partizione sparisce e ritornano tutti e 2gb in fat32.. così qnd inserisco l'sd nel cell, link2sd naturalmente, nn avendo la partizione nn funziona cm dovrebbe.. ho pensato pure k fosse un problema di ordine, cioè ci fosse prima la ext2 e poi la fat32, xò su minitool wizard afferma il contrario..
Allora per fugare ogni dubbio formatta dentro windows e inserisci la sd sul telefono. Riavvia poi vai impostazioni memoria, smonta sd e formatta.
Riavvia i miei recovery e partiziona con la cwm.
Dovrebbe funzionare tutto perché ho eseguito in parte tutti passaggi.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
ho una sd da 8gb ma kuando vado a partizionare nn posso impostare 1 gb ma al massimo mi sposta la barra fino a 2 e mezzo gb kosa devo fare?
bella. ottima guida
Come consigliate di partizionare l'sd per il GT-S5570I con sd da 16GB? dati(FAT32 13GB)+sys(EXT3 restanti) o dati(FAT32 13GB)+sys(EXT3 restanti)+swap(circa la grandezza della RAM)
il mio pc non trova la micro sd come faccio??
ciao a tutti, ho un paio di domande da farvi: con il kernel cor plenum installato ho già la cmw adatta per creare la partizione o devo flasharla comunque? questa operazione andrà a spostare anche le app di sistema bypassando di fatto la memoria interna?
Formatti da CWM PX oppure da Linux, che tanto Minitool partition fa pena.
1. CWM e kernel Cor Plenus non hanno nulla da spartire.
- 1a. Le CWM che abbiamo noi le si fanno partire da stock recovery qualunque sia il kernel.
- 1b. Allo script S2SD del Cor Plenus basta che la SD abbia una seconda partizione in formato ext2/ext3/ext4.
2.QUando S2SD trova la seconda partizione sposta tutte le app e dalvik cache in questa. Dal punto di vista dell'utente è completamente trasparente. Te ne accorgi utilizzando FreeSpace che ti dice quanto spazio è utilizzato nella SDext. Android invece mostra la memoria interna particolarmente liberata, visto che rimangono solo i dati
Salve ragazzi. Sto per porre due domande che probabilmente sono state già fatte. In tal caso vi do l'ok per riempirmi di offese :D .
1: questa guida funziona su galaxy S3 con ROM Revolution HD 17.0 e kernel perseus?
2: per superare il limite dei 4gb imposto alla partizione Fat 32 in cosa mi conviene partizionare? (Ho una Samsung classe 10 32gb).
NON installo applicazioni sull'sd esterna.
L'uso generico che faccio della Micro è l'utilizzo di parecchi file FLAC e il download di film HD nella medesima (che superano quindi i 4gb), che verranno poi trasferiti su PS3. Il computer è rotto e quindi mi devo arrangiare come meglio posso! :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
a me serve aiuto non ho fatto mai flash su android , ho sbrandizzato solo internet key, mi serve un valido aiuto ho messo pure un post nell'area modding :(spero qualcuno mi venga in soccorso ,non vorrei buttare il cellulare galaxy next turbo se sbaglio...
Il limite dei 4 GB è intrinseco di FAT32 e se non sbaglio esso è superabile con le nuove versioni come exFAT, NTFS e j file system EXT. Comunque Wikipedia è tuo amico :)
Questo è topic per creare partizioni, non so che problemi tu abbia...
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Buongiorno a tutti,
io ho avuto uno strano problema con la mia Sandisk 32gb C10 che ho sul mio Note 2.
Dopo una notte in stby, da tasto home accendo il display e il device si è freezato facendo un reboot spontaneo che non è andato a termine. Tolto batteria e riavviato, ma non mi rileva più la SDext, apparentemente vuota :eek:
Da Pc vedo che i contenuti ci sono e ne faccio backup, ma il Note2 continua a non vederla e da errore al tentativo di formattazione da CWM, idem da PC.
Dopo varie prove riesco a formattare da PC in fat32, rimetto i dati e il device la rileva, ma dopo un po mi da
l' avviso: Sd danneggiata, formattare?:banghead: Ho dato OK, adesso sembra tutto normale..
edit: nuovo messaggio di errore : la scheda SD è stata rimossa :banghead:
Cosa può essere successo?
Sent from my Cis80-GT-N7100-290dpi mod!
Anch'io ho seguito la guida di Korgar passo passo ma non riuscivo ad ottenere il risultato desiderato (partizionare la sk SD) ... non mi vedeva la scheda pur avendo tentato di partizionarla sia con Ubuntu che con Windows.
Dopo vari tentativi di formattazione fatte sia da Ubuntu che con Minitool da windows ... senza risultato, ho seguito un consiglio di un "esperto" in modding e ho formattato la sk SD da 2 GB dallo stesso Samsung Galaxy Next Turbo. Questo mi ha permesso di arrivare all'obiettivo e poi al modding totale.
Racconto questa esperienza, non per sminuire la guida di Korgar (eccellente!) ma per aiutare chi potrebbe trovarsi nella mia stessa situazione.
Grazie del feedback :)
Da notare, pero', che io avevo messo per inciso il miglior modo per partizionare, che nel nostro caso consiste nell'usare la CWM e si fa tutto dentro il telefono.
Minitool non e' molto digerito da android, soprattutto l'ultima versione.
Come dice Korgar il limite dei 4GB è della FAT32. Quindi dovresti riformattare la SD con un file system diverso, NTFS o ext2/ext3/ext4. Per NTFS ti serve un kernel custom che supporti il file system NTFS, e soprattutto ti serve che poi abbia delle modifiche che monti la SD normalmente, come se fosse FAT32. Partizionare non serve a niente ai tuoi scopi. Ma queste son cose da chiedere nella sezione dell'S3, mica del Next Turbo!
Visto che mi hai scritto anche via pm.. Chiedendo così spaventi la gente. Una delle regole non scritte del modding è che bisogna anche sapersi arrangiare. Perché se poi non ti funziona più niente, sono guai. Prima di iniziare a flashare roba è bene che uno pigli dimistichezza con Odin, per poter ripristinare il telefono in caso che qualcosa vada storto. Almeno arrivare al punto in cui in download mode Odin riconosca il telefono, mostrando le luci gialle.
Dopodiché pigli la CWM PX e il kernel Cor Plenus 2.1.7 dal repository in rilievo e fai il seguente:
- Copi CWM PX nella SD card
- Fail il backup di tutto quello che hai ne SD card su PC
- Entri in stock recovery (vol su+home+power). Menu rosso.
- "installi" (in questo caso fai partire. menu "Install zip file" mi pare) la CWM PX
- In CWM PX (menu giallo) vai nerl menu di formattazione e scegli "partition SD card"
- Dai 1Gb per la partizione ext, il resto FAT32, 0 swap. Questo cancella tutto quello che già hai nella SD card.
- Fai ripartire il telefono e copi il Cor Plenus nella SD card
- torni in stock recovery e installi il Cor Plenus.
- Reboot e non hai più problemi di memoria interna insufficiente.
E' successo che la mitica Samsung sembra aver colpito ancora!!! O questo o la SD card è danneggiata. Dovresti provare con un'altra scheda. magari visto che dovrebbe essere ancora in garanzia vai in negozio e vedi. Nel caso te la fai sostituire.
Ciao, ho partizionato la sd del turbo di mia figlia seguendo quanto scritto ho utilizzato s2sd il tutto su rom jelliblast (non ricordo se si scrive così) adesso quando scarica delle applicazioni la memoria del tel non cala come prima ma comunque un po cala è normale o non dovrebbe calare per niente? e poi non l'ho fa con tutte le app solo con alcune cala
Ciao e grazie
Buon anno a tutti
Grazie è come pensavo
Sto provando ad applicare la procedura sul next plus di mia moglie.
Ho creato la partizione sul scheda sd (sia ext2 che ext3 - 2 tentativi), con Minitool Partition Magic.
Ho ottenuto il root con next_plus_root
Installo e lancio Link2sd.
Dice di aver ottenuto i permessi di root, seleziono ext2 o ext3 in base alla partizione.
Mi dice: "Errore nello script d'istallazione - Lo script d'istallazione non può essere creato. - mount: Invalid argument"
Mi sapete aiutare ?
Simone
Diciamo che il punto A e' quello consigliato e testato al 100%. Minitool da' molti problemi e a meno che non usi gparted, meglio la CWM. Ah fai un intero backup della sdcard su pc, a operazione terminata devi ricopiare tutto sopra :)
Le funzioni delle CWM dovrebbero essere simili, ma questa che hai usato non credo vada bene sul NEXT. Se cerchi nella sezione del tuo cellulare trovi altri metodi, ma una SD formattata esternalmente ha gli stessi step in ogni guida, ossia gparted o Minitool, anche se sconsigliato :)
ma perche quando vado su link2sd nessuna ext va?su qualsiasi ext mi esce; lo script d'installazione non puo essere creato