Quella cosa di avast è successo anche a me e alla fine ho tolto avast perché era troppo pesante. Basta il buonsenso e alla fine non becchi quasi niente :)
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Quella cosa di avast è successo anche a me e alla fine ho tolto avast perché era troppo pesante. Basta il buonsenso e alla fine non becchi quasi niente :)
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Zack volevo sapere se passando dalla ROM stock alla tua perdo i dati personali o no e se mi conviene flashare la ROM che hai pubblicato o aspettare una nuova release. Grazie!
Inviato dal mio Xteam 4.0 Smartpad 810c usando Androidiani App
oddio, infezioni non ce ne sono nelle app perché le ho preparate io dalla rom stock, non so cosa voglia dire "contesto non valido".. mi sembra più un "crash" dell'applicazione che non riesce a fare la scansione del sistema per qualche motivo.. verificherò, tanto per assicurare la compatibilità[/QUOTE]
In effetti quando ho fatto la scansione con avast quest'ultimo ha avuto un arresto imprevisto.Comunque mi rileva come contesto non valido anche app che avevo prima non credo possano essersi infettate e poi non ho riscontrato problemi.
Grazie per l'aiuto immediato che date.
Golden Rule: I primi malware in Unix sono gli Anti Virus stessi. Non installateli e vivrete felici. rotfl
Non c'è bisogno di un wipe /data (cancellazione dei dati personali), ma nel modding non si sa mai.. ti consiglio di fare un backup dei dati con CWM recovery prima di fare qualunque operazione.
addirittura ho letto di qualcuno a cui è successo che avast dava questo errore anche scansionando se stesso rotfl
Ciao,ma vorresti dire che non servono gli antivirus?neanche ad uno inesperto come me?E se disinstallassi l'antivirus che pericoli correrei?Ho letto che i virus sono rari ma data la mia inesperienza con avast mi sentivo sicuro....ma forse è solo un illusione?
Hai visto qual'era il modo in cui intendevo procedere, adesso? Forse ora capisci le sfuriate.. :p
Un pezzo alla volta, partendo dal basso, sapendo quello che si sta facendo (non a casaccio) e poi via, via, fino a ottenere un risultato completo. Questa ROM tra l'altro ha una caratteristica fantastica, quasi unica per una custom ROM (sicuramente in questa sezione): FUNZIONA!! rotfl
ti rispondo io.. nei sistemi unix l'antivirus è qualcosa di "superfluo".. i virus sono rarissimi, se non inesistenti.. per via un po' dell'architettura, un po' perché nessuno ci si è messo a farli :D
android non è esente da rischi, ma l'esperienza (vedi rom jelly blast) ci ha insegnato che ci sono situazioni che nemmeno un antivirus può evitare :D anzi, con la frase "gli antivirus sono i primi virus, in unix" michelasso voleva dire che non fanno altro che appesantire il sistema e dare falsi positivi o crash nel 99% dei casi.
Android magari può essere più vulnerabile di un sistema unix "puro" ma basta un po' di buon senso:
- non scaricare app craccate
- non installare rom asiatiche rotfl
- non installare app di cui non conosci l'esatta provenienza
se vai sul market, e prendi da gente seria, vai tranquillo al 99,9%
Confermo quanto dice Zack. Possono esserci dei malware, quello si, ma ci sono metodi più semplici per scovarli. Scarica per esempio AirPush Detector. Se qualcosa non va quasi sicuramente te lo scova.
E poi una precisazione: virus per Unix non ce ne sono perché non se ne possono fare. A meno di security hole (bug. Ma li ci sta tutto e se la bug è patchata il virus non passa). Per virus si definisce un SW che si installa e riproduce senza autorizzazione, in modo invisibile all'utente. Quasi necessariamente acquisendo diritti di super user. E Unix se configurato e utilizzato come da specifiche questo accesso non lo concede senza password. Android rooted lo concede ma biosogna comunque autorizzarlo quando esce la finestrella. Il che significa che viene scovato non appena prende piede… La forza del virus sta nell'essere anonimo, invisibile.
Con Windows è diverso perché il 90% almeno degli utenti.. sono super user! Che è una cosa che si porta dietro dai tempi del famigerato MS-DOS. Nacquero tra l'altro i simpatici programmini TSR (Terminate and Stay Resident) che svolgevano una sorta di piccolo multitasking. Peccato che quella fosse proprio la porta da spalancare per le infezioni! Si installavano, avevano codice maligno che li riproduceva incollandoli ad altri file che poi venivano passati anche via dischetto.
Trojan e altri malware sono un discorso diverso. E il discorso che non ci sono virus perché Unix non è abbastanza diffuso è da decerebrati. iOS è Unix, ha praticamente lo stesso kernel di OS X. Mi si vuole dire che non è diffuso? rotfl :D rotfl :D rotfl
vabbè, si, io in realtà con virus parlavo genericamente di malware.. lo so che non è corretto lessicalmente ma era una chiacchiera da bar :P
e se devo dirla tutta, per windows qualche virus lo feci pure io.. :D per far capire la facilità con cui si possono fare :D ovviamente non era niente di diffondibile, programmi maligni per scherzoni al mio prof di informatica e a mia sorella ahahah
Basta Off Topic. Per piacere, continuate a discutere sulla rom e non gli antivirus.
Grazie della comprensione.
Zack, me ne sono accorto ora, nella rom 3.1 manca music..puoi mettere il link??
Zack, ricordi che avevi messo le freccettine blu invece che verdi?
Gius ha deoxato il tema ics light ma questo ha ancora il verde rotfl
Volevo fartelo sapere :)
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
si lo so, era per capirci
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
sisi sono sicuro..ho sul pc il file MusicPatch.zip della rom 2.0..posso flashare quello??
Vedi che cosa c'è dentro, non mi ricordo :D
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Infatti se visitate il repository ho messo i nuovi link e anche la miglior rom custom installabile :)
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
ho inserito di nuovo la patch per music.apk nel mio primo post.. domani metterò il link alla rom modificata
Ho sentito spesso parlare di BMLUNLOCK negli ultimi giorni o anche in precedenza, per fino in questa ROM, solo che mi sono sempre chiesto il significato/utilità di codesta cosa. Quindi ZackFair84 o chi per esso, potreste spiegarmi cos'è e a cosa serve? Grazie! ;):D
Sblocca la partizione bm mi sembra anche se non so cosa sia
Inviato dal mio iPhone 6 giallo in plastica riciclata in esclusiva spaziale con Tapatalk 2
Apre in scrittura tutti i device /dev/block/blmN, in modo che poi ci si possa scrivere dentro direttamente. Ossia permette di fare il flashing del kernel:
/dev/block/bml7 è il device per la partizione dove si trova tutto il kernel appunto…codice:run_program("bmlunlock");
assert(run_program("/system/bin/dd", "if=boot.img", "of=/dev/block/bml7", "bs=4096"));
Esiste anche un bmlwrite, l'ho compilato, parte, ma la scrittura fallisce.
Un altro ot, so già che astrone ci frusterà :D
Comunque è un comando che serve a sbloccare un tipo di partizione, la bml appunto, che è usata nelle rom originali samsung, per poter poi scrivere tramite comando dd. dd è un comando unix che copia bit da una sorgente a una destinazione, in questo caso la boot.img nella bml7. Io uso dd in genere anche per copiare delle iso, o per fare dei deep format degli hd, tramite zero filling (riempi tutto di zeri, possibilmente 7 volte). Ha lo svantaggio che dd copia anche gli spazi vuoti del file system, creando quindi copie enormi nel caso di hd di computer, ma allo stesso tempo hai la "sicurezza" di fare copie esatte, molto importante nel caso di un kernel, come puoi immaginare.
Edit, aveva scritto anche michelasso, non avevo visto :rolleyes: a saperlo mi evitavo sto sproloquio :D
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Comunque a me continua a non funzionare...non so cosa sbaglio...ho provato anche senza scheda sd come mi avevate consigliato ma nnt...arrivati alla scansione si blocca e si riavvia
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Prova un attimo senza SIM.. Se così parte riavvia in cwm recovery e in "avanzate" prova a fare un fix permission
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Usa la recovery NON PX, la seconda nel repository se la scarichi li ;)
Zack nella prossima versione della rom non è che puoi fare qualcosa per risolvere il problema dell'orario di invio degli sms?? L'app di stock segna solo l'orario di ricezione e non quello di invio
No calmi, a me la segna :D mi puoi fare uno screenshot del problema?
angelodim basta installare sms sent time..https://play.google.com/store/apps/d...ttimefix&hl=it
azz :D ma mica ho capito però :D a me c'è l'orario in ogni fumetto del messaggio :D
si quell'orario è quando l'hai ricevuto non quando il mittente del messaggio l'ha inviato
per ovviare uso go sms pro però se si può risolvere lo tolgo anche perchè è un pò pesantina come app
Esempio: ore 23 spengo il cell..ore 23.15 Tizio mi invia un sms..ore 8 giorno seguente accendo il cell e arriva l'sms..orario dell'sms ore 8
io per quello ragazzo mi trovo benissimo con sms sent time..è leggero ed alla fine di ogni messaggio ti dice "inviato alle ..."
ahhhhh l'ora dell'invio da parte dell'altro :D non si capiva nella domanda.. è un problema che ho sempre avuto pure io, alla fine mi ero rassegnato :D posso provare a decompilare l'applicazione e darci un'occhiata, se c'è qualche impostazione interna che posso modificare (ma deve esistere un'opzione nel codice, perché costruirla da zero non se ne parla, di java ne so quanto basta giusto per sopravvivere) lo faccio volentieri