Visualizzazione stampabile
-
ho dubbi sulla funzionalità dei governor. su stock rom se telefonavo o ricevevo una telefonata il cell si riavviava con tutti i governor eccetto il bcm che però teneva la cpu a 832 in continuo. ho dovuto riflashare la rom stock non so se era voltage control o il kernel delucidatemi!
-
buono a sapersi per la garanzia.. cmq se non flashavo csc restava semplicemente quello di prima...nel mio caso dovevo tornare a quello italiano dopo aver messo il ceco...
-
Scusate la domanda, come si attivano gli script?
-
Dopo tempo, ritorno sui miei passi... Ametto che il Cor Plenus è il migliore kernel che ho provato (la versione 2.1.7a), e cosa più importante è facile da usare.
Ho solo un problema, posso levare le suonerie? Il volume (anche al minimo mi sembra alto).
P.S.: qualcuno mi spiega perchè dopo che l'ho flashato, non mi ritrovo supersu e mi ritrovo solo il rootvalidator?
-
l'apk è stato tolto perché creava problemi ma è presente il su per cui semplicemente non vedi l'applicazione ma il telefono è roottato
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
samurri
l'apk è stato tolto perché creava problemi ma è presente il su per cui semplicemente non vedi l'applicazione ma il telefono è roottato
Spiegato l'arcano. E per le suonerie, come faccio a levarle?
-
Cercando nel forum dovrebbe esserci un tread con dei pacchetti di modifiche per versioni precedenti del cor plenus, uno in particolare per ripristinare le suonerie originali Samsung.. Se non riesci a trovarlo lo cerco e lo ricarico io..
Inviato dal mio GT 350Z usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ersmanetta
Cercando nel forum dovrebbe esserci un tread con dei pacchetti di modifiche per versioni precedenti del cor plenus, uno in particolare per ripristinare le suonerie originali Samsung.. Se non riesci a trovarlo lo cerco e lo ricarico io..
Grazie, sicuramente mi sono spiegato male, io chiedevo come si facesse a levare le suonerie con il volume aumentato dal kernel. Le trovo con un volume quasi eccessivo.
Potreste fare una versione "solo" del 2.1.7.a??? Il 2.1.7 "solo" è un buon kernel, ma non gestisce la batteria in maniera perfetta, cosa che la versione "a" del kernel riesce a fare (non da sbalzi).
-
Everybody wants the version "a" of Cor Plenus "solo"!!!
Riflettendo si potrebbe sostituire il nome "solo" in "basic" e la versione completa la si potrebbe chiamare "full" o "advanced".
-
Quote:
Originariamente inviato da
JackoGt
Everybody wants the version "a" of Cor Plenus "solo"!!!
Riflettendo si potrebbe sostituire il nome "solo" in "basic" e la versione completa la si potrebbe chiamare "full" o "advanced".
Ma nessuno mi risponde?
-
Ma questo kernel non poteva essere Open Source?? Un bel repository su Git-Hub e noi sviluppatori avremo potuto portare avanti il progetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jeeko
Ma questo kernel non poteva essere Open Source?? Un bel repository su Git-Hub e noi sviluppatori avremo potuto portare avanti il progetto
Michelasso dovrebbe rilasciarli OBBLIGATORIAMENTE per rispettare l'Open Source
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Michelasso dovrebbe rilasciarli OBBLIGATORIAMENTE per rispettare l'Open Source
Non tanto l'Open Source ma la regola GPL (General Public License) se non metti i sorgenti GitHub su XDA ti bannano o ti infrazionano, dovrebbe essere la stessa cosa dato che anche questo è un forum di devs
-
Tecnicamente questo kernel è già open source, con i programmi giusti nessuno vi vieta di modificarlo e portare avanti lo sviluppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jeeko
Non tanto l'Open Source ma la regola GPL (General Public License) se non metti i sorgenti GitHub su XDA ti bannano o ti infrazionano, dovrebbe essere la stessa cosa dato che anche questo è un forum di devs
In realtà anche qui lo fanno, ma non tutti i moderatori a quanto pare, infatti dell della sezione Galaxy S Advance ti becchi un'infrazione e chiusura del topic
-
Quote:
Originariamente inviato da
ersmanetta
Cercando nel forum dovrebbe esserci un tread con dei pacchetti di modifiche per versioni precedenti del cor plenus, uno in particolare per ripristinare le suonerie originali Samsung.. Se non riesci a trovarlo lo cerco e lo ricarico io..
Inviato dal mio GT 350Z usando
Androidiani App
Mi hai fatto venire una idea, potrei mettere la suoneria originale senza che dover mettere mano al kernel. Solo per questo ti meriti un thank
-
salve. scusate..
sto provando la rom stock con supersu e questo kernel, l'ultimo
swipe2sd è abilitato in automatico??
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino89
salve. scusate..
sto provando la rom stock con supersu e questo kernel, l'ultimo
swipe2sd è abilitato in automatico??
grazie
Se leggessi meglio le note in prima pagina avresti gia' le risposte... Comunque si, s2sd e' incluso se e' quello che intendi.
-
Si, avevo letto nelle note k c'è.
Ma è già attivo??
Siccome sono abituato ad utilizzare init2ext+, questo ha le stesse funzionalità? Se lo flasho che succede? Faccio danno? Attivo quello e disattivo qst? Non funziona nessuno d2....???
-
E' incluso nel cor plenus e se hai una partizione formattata bene allora si attiva. Lo noti usando freespace.
Invece se vuoi semplicemente disinstallarlo, devi flashare un file chiamato s2sd uninstall che trovi sul repo oppure cancellarlo dall'archivio del kernel (/system/etc/init.d) e flasharlo con la cwm.
Per il funzionamento e' leggermente diverso da link2sd, sposta piu' roba.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
E' incluso nel cor plenus e se hai una partizione formattata bene allora si attiva. Lo noti usando freespace.
Invece se vuoi semplicemente disinstallarlo, devi flashare un file chiamato s2sd uninstall che trovi sul repo oppure cancellarlo dall'archivio del kernel (/system/etc/init.d) e flasharlo con la cwm.
Per il funzionamento e' leggermente diverso da link2sd, sposta piu' roba.
Me lo spiegheresti k anche uno scemo capirebbe??
Io so che link2sd collega ma non trasferisce tutta l'app, init2ext+ et similar prendono la partizione e la collegano alla rom (o qlks del genere)
-
Allora se installi il cor plenus ottieni il supporto agli script, di cui ne esiste uno che svolge le stesse cose di link2sd.
Ora, mi pare che questo sia puntiglioso sul tipo di partizione e sul tipo di formattazione, indi l'unico modo per vedere se effettivamente funziona è usare Freespace che scarichi dal Google play.
In alternativa puoi sempre usare link2sd, assicurandoti di eliminare s2sd via cwm (flash di s2sd uninstall) oppure con un gestore file, andando nel percorso /system/etc/init.d e cancellarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Allora se installi il cor plenus ottieni il supporto agli script, di cui ne esiste uno che svolge le stesse cose di link2sd.
Ora, mi pare che questo sia puntiglioso sul tipo di partizione e sul tipo di formattazione, indi l'unico modo per vedere se effettivamente funziona è usare Freespace che scarichi dal Google play.
In alternativa puoi sempre usare link2sd, assicurandoti di eliminare s2sd via cwm (flash di s2sd uninstall) oppure con un gestore file, andando nel percorso /system/etc/init.d e cancellarlo.
Ma scusa..utilizzando link2sd, una parte resta sempre nel telefono..
Se flasho init2ext diventa un'unica cosa che con la mia SD 8gb Samsung classe 10, reggerei bene...
Questo s2sd che parte sposta sulla ext?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino89
Ma scusa..utilizzando link2sd, una parte resta sempre nel telefono..
Se flasho init2ext diventa un'unica cosa che con la mia SD 8gb Samsung classe 10, reggerei bene...
Questo s2sd che parte sposta sulla ext?
Non conosco questo init2ext ma s2sd sposta gli apk utente e tutta la dalvik cache, compresa quella di sistema, ma non i dati utente che rimane nella memoria interna.
Fai una cosa, scarica il s2sd uninstall dal mio repository in firma e flashalo in quest'ordine: recovery, cwm, flash kernel, advanced -> reboot recovery, cwm, flash s2sd uninstall.
Oppure come ti ho scritto sopra, apri l'archivio del kernel e cancelli lo script direttamente, poi flashi con la cwm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Non conosco questo init2ext ma s2sd Sposta gli apk utente e tutta la dalvik cache, compresa quella di sistema, ma non i dati utente che rimane nella memoria interna.
Fai una cosa, scarica il s2sd uninstall dal mio repository in firma e flashalo in quest'ordine: recovery, cwm, flash kernel, advanced -> reboot recovery, cwm, flash s2sd uninstall.
Oppure come ti ho scritto sopra, apri l'archivio del kernel e cancelli lo script direttamente, poi flashi con la cwm.
Se mi dici che funziona bene, io lo posso anche lasciare. Se disinstallo s2sd, elimina il file init.d? Perche quello servirebbe se volessi mettere init2ext+ (poi posto il link da xda).
Quindi l'app utente, cioè tutte le app che scarico, vengono installate sulla mia ext?? Buono.....
Posso anche installare link2sd senza fargli creare lo script e trasformare eventuali app d sistema in app utente quindi.....
-
Non so se s2sd e link2sd possano coesistere perché una delle prime versioni dello script lo eliminava se presente. Io ti consiglio uno dei due e non entrambi.
Ah non viene modificato in nessun modo il funzionamento di init.d.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Non so se s2sd e link2sd possano coesistere perché una delle prime versioni dello script lo eliminava se presente. Io ti consiglio uno dei due e non entrambi.
Ah non viene modificato in nessun modo il funzionamento di init.d.
ok, grazie..mi sei stato molto d'aiuto.. per prima cosa installerò free space e vedrò cosa fa il programma...sennò mi comporterò di conseguenza ;)
in ogni caso, se vuoi dargli un'occhiata, questa è la discussione di xda [SCRIPTS]CronMod-INT2EXT (updated 02/28) - xda-developers
e se volessi disinstallare un'app di sistema cosa mi consiglieresti?
non so come mai ma la partizione ext3 non la riconosce...esiste ma non la monta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino89
ok, grazie..mi sei stato molto d'aiuto.. per prima cosa installerò free space e vedrò cosa fa il programma...sennò mi comporterò di conseguenza ;)
in ogni caso, se vuoi dargli un'occhiata, questa è la discussione di xda
[SCRIPTS]CronMod-INT2EXT (updated 02/28) - xda-developers
e se volessi disinstallare un'app di sistema cosa mi consiglieresti?
non so come mai ma la partizione ext3 non la riconosce...esiste ma non la monta...
Io ormai ho fatto cosi': ho tolto lo script s2sd con il file da flashare, ho creato una partizione EXT2 della dimensione desiderata, ho aperto link2sd con script d'avvio EXT4 e fine. Tutto funziona bene.
Ah per le app di sistema teoricamente non serve toglierle perche' liberi spazio nella /system, una memoria non direttamente utilizzabile dalle app. E' anche vero che elimini la parte dalvik cache nella memoria interna ma guadagni si e no massimo 2 MB per ognuna. Oh, link2sd lo puo' fare e non serve neanche freespace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
E' incluso nel cor plenus e se hai una partizione formattata bene allora si attiva. Lo noti usando freespace.
Invece se vuoi semplicemente disinstallarlo, devi flashare un file chiamato s2sd uninstall che trovi sul repo oppure cancellarlo dall'archivio del kernel (/system/etc/init.d) e flasharlo con la cwm.
Per il funzionamento e' leggermente diverso da link2sd, sposta piu' roba.
come dovrei formattare?? ho una fat32 da 7gb circa e poi una ext4 da 1gb, tutte e 2 partizioni primarie..
passo con odin l'ultima rom, permessi di root con supersu, core plenus 2.1.7a, riavvio e freespace non riconosce la partizione
se link2sd sposta meno..perchè l'hai messo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino89
come dovrei formattare?? ho una fat32 da 7gb circa e poi una ext4 da 1gb, tutte e 2 partizioni primarie..
passo con odin l'ultima rom, permessi di root con supersu, core plenus 2.1.7a, riavvio e freespace non riconosce la partizione
se link2sd sposta meno..perchè l'hai messo??
Proprio perche' l'unico modo funzionante per far riconoscere la partizione a s2sd e' di usare la formattazione tramite CWM, ma questo cancellava tutta la sdcard e passare ogni volta giga e giga di roba non mi andava. Per questo motivo ho scelto link2sd.
Poi come ho detto, s2sd e' molto pignolo sul tipo di partizione e a quanto pare non digerisce Minitool... Direi che con gparted andrebbe bene, ma devi installare linux o bootare il pc con un live cd di gparted appunto.
Per la quantita' di spazio dipende dal tuo uso, direi che 1 GB mi pare sufficiente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Proprio perche' l'unico modo funzionante per far riconoscere la partizione a s2sd e' di usare la formattazione tramite CWM, ma questo cancellava tutta la sdcard e passare ogni volta giga e giga di roba non mi andava. Per questo motivo ho scelto link2sd.
Poi come ho detto, s2sd e' molto pignolo sul tipo di partizione e a quanto pare non digerisce Minitool... Direi che con gparted andrebbe bene, ma devi installare linux o bootare il pc con un live cd di gparted appunto.
Per la quantita' di spazio dipende dal tuo uso, direi che 1 GB mi pare sufficiente.
ho appena passato odin. wippato. kernel e funziona bene
free space riconosce la partizione ext2 fatta con minitool
sembra andare...
-
Non mi sono chiare alcune cose.
Ho uN Smaung Galaxy next turbo già rootato (sSuperSU_0.98).
Ho attualmente il firmware TIM, e ho suato varie applicazioni per spostare il più possibile le appliaczioni nella memoria esterna. ma purtroppo non è abbastanza.
Vorrei instalalre il kernel.
Ho attulamente la CWM originale e il firmware e il kernel oiginale (ILD2).
Quali sono i passaggi per l'installazione?
Posso flashare il nuovo ekrnel usando la CWM originale? So che la CWM originale accetta l'instalalzioen di file zip da SD come ho già testato con SuperSU.
Devo prima di installare il ekrnel rimuovere le applicazioni tipo "APPMgr to SD" (per evitare conflitti con gli script del nuovo kernel)?
La SD l'ho già formattata: SD 8GB - 1. partizione FAT32 6GB - Sceonda poartizione: 2GB ext4
Quando si indica di flashare il nuovo ekrnel da CWM stock (primo post) si intende "CVooilme su" + "Home" + "POWER"?
Grazie.
-
Intendi il kernel originale? Per quello devi per forza passare da odin e molti dicono (non ti do' la certezza) che la versione stock non supporta EXT4.
La cwm si attiva come hai scritto tu.
Invece il discorso partizioni per memoria app, con kernel stock devi per forza usare link2sd perche' gli script non funzionano e solo EXT 2-3 funzionano. L'unico inconveniente incontrato e' che il cellulare non va in deep sleep.
Per ovviare a cio' devi installare uno dei kernel custom come cyanus o cor plenus e imposti link2sd con script EXT4 oppure s2sd incluso nel cor plenus (molto pignolo sul tipo di partizione).
-
Scusa ma alcune cose non le ho capite.
Attualemnte ho il telefono con CWM/frimware/kernel originali TIM.
Vorrei avere l'opportunità di poter usare la microsd (partizione ext) come memoria di sistema (vista la scarsa memroia base del telefono).
Il telefono è rootato. File SuperSU 0.98 caricato da CWM originale Samsung via run file zip.
Ho provato a spostare le applicazioni con APPMgr to SD però la memoria base è comuqnue scarsina.
Da qui è nata l'idea di poter cercare una soluzione per usare la microsd (partizione ext) come memoria di sistema.
Ho letto il primo post. Ho alklcuni dubbi.
Partendo dalla situazione attuale (CWM/firmware/kernel originali Samsung brand TIM) volevo caricare il tuo kernel (che credo di aver capito doivrebbee avere la gestione dello spostamento totale su memoria microsd partizione ext).
- Come indicato nel primo post, con la CWM originale Samsung posso caricare il kernel come esecuzione del file zip?
- Che tipo di formattazione è consigliata per la microSD per la partizione sistema? EXT2 o EXT3 o EXT4?
- C'è qualche incompatibilità degli script del tuo kernel con le applicazioni tipo AppMGr to SD, Link2SD, etc? Conviene rimuovere tali appliaczioni prima di caricare il tuo kernel?
Da qunato ho capito dalla tua risposta
Kernel originale Samsung - Scheda microSD partizione sistema EXT2 o EXT3. Uso applicazione link2sd.
Kernel Cor plenus - Scheda microSD partizione sistema EXT4 - Uso applicazione link2sd o s2sd (integrata nel kernel).
Senza caricare il kernel Cor Plenus -è possibile usare la partizione EXT2 o EXt3 della microSD come rimpiazzo totale della memoria di sistema del telefono (possia viene vista come memoria di sistema del teelfono al partizioen microsd ext)?
Grazie.
-
Ciao, allora premetto che io non ho sviluppato nessun kernel. Il cyanus e' di kissingmylove@xda e il cor plenus e' di Michelasso che ormai non sta piu' facendo visita in questa sezione. Diamo a Cesare quel che e' di Cesare :)
Detto cio':
Quote:
- Come indicato nel primo post, con la CWM originale Samsung posso caricare il kernel come esecuzione del file zip?
Questo funziona se i pacchetti sono firmati. Nel dubbio non ti costa niente flashare la CWM PX e indicare il file, tanto non rimane installato.
Quote:
- Che tipo di formattazione è consigliata per la microSD per la partizione sistema? EXT2 o EXT3 o EXT4?
Io ho testato con successo EXT2-3 mentre con EXT4 ho avuto sempre problemi, sebbene il kernel dicesse di avere tale supporto.
Quote:
- C'è qualche incompatibilità degli script del tuo kernel con le applicazioni tipo AppMGr to SD, Link2SD, etc? Conviene rimuovere tali appliaczioni prima di caricare il tuo kernel?
Sul cyanus 1.5 non esistono script quindi vai sul sicuro. Sul cor plenus esistono due varianti, standard e Solo. Quello standard ha il supporto di s2sd, ma come ho gia' scritto su, e' molto pignolo sul tipo di partizione e finora l'unico modo efficace era formattare con la CWM_NB. Per questo ho optato per EXT2 + link2sd con un pacchetto cor plenus modificato togliendo pezzi e cambiando script. Il solo invece non ha script, suonerie, solo kernel + root.
Il tuo riepilogo e' giusto, ma ricorda che link2sd e s2sd non possono coesistere.
Per quanto riguarda la memoria partizione, essa non sara' vista da android se non tramite apposite app. Nel riepilogo memoria non vedrai nulla se non memoria interna o sdcard.
Infine la memoria sistema la dovresti lasciar perdere, non serve a una benemerita mazza se non per android e alcune app in /system/app. Ti faccio un'ipotesi: se la sdcard si rompesse? Hai il cellulare flippato?
-
Grazie epr le indicazioni.
Dove'è il Cor Plenus modificato (totli pezzi /script modificato)?
Hai indicato due variantiu (Standard e Solo) del Core Plenus? Dove li trovo e come li riconosco?
Il problema della memoria di sistema (che è solo circa 150Mb) , è che le applicazioni di default vanno ad installarsi lì. Gli aggiornamenti delle applicazioni integrate nella ROM (applicazioni non rimuovibili) si isntallano nella memoria di sistema riducendola sempre di più ed impedendo di caricare più di 2 o 3 aggiornamenti.
Quindi stavo cercando una soluzione per cui la memoria di sistema rimanga più libera possibile e gli aggiornamenti/nuove applicazioni si installassero di default nell'area sistema (partizione EXT della microSD).
-
Vuoi la soluzione piu' semplice? Installa il cor plenus solo o il cyanus 1.5, installa link2sd dal play, avvialo con script EXT4 (assicurati di avere EXT2-3 sulla sd), riavvia.
Apri nuovamente l'app, filtra la vista per app utente, tasto menu', seleziona tutto, crea collegamento. Poi apri opzioni e abilita crea auto collegamento per nuove applicazioni.
Segui alla lettera quello che ti ho scritto e vedrai che avrai memoria a vagonate ;)
-
Scaricato Kernel Solo 2.1.7. E' nel secondo post - immaginavo erroneamente che nel primo post ci fosso tutto.
Immagino che per usare Link2SD devo prima disinstallare le altre applicazioni simlari come App2DS etc.
Proverò.
-
No, assolutamente, fa tutto link2sd.
App2sd non fa altro che spostare sulla FAT32 una porzione di app, non tutta, mentre link2sd crea collegamenti simbolici in posizione memoria interna (file con dimensione di pochi byte), ma che in realta' puntano alla memoria EXT.
-
Scusate, ma se flasho il Cor Optimi (come indicato nella prima pagina in caso di problemi) mi scompare il Cor Plenus? Che succede?