La Rom Cyanogenmod si rivolge a coloro che cercano la fluidità, le prestazioni e la possibilità di personalizzazione estrema, non certo orientata all'abbellimento grafico, quanto alla praticità d'uso. E' basata sulla Gingerbread 2.3.7 e gli sviluppatori raccomandano di partire da Gingerbread 2.3.4 o superiore, per un corretto funzionamento.
Al suo interno si trovano una gran quantità di opzioni atte, all'overclock, al miglioramento grafico/prestazionale, audio, ecc. ecc.
Dopo il gran lavoro di Squadzone (XDA e Lil'G) a partire dalla Unofficial 7.0 (porting da altri terminali) per giungere alla stabilissima 7.2 RC5.x (per la quale lo stesso è in continuo lavorare agli update fix), il gruppo Lil'G ha ufficializzato questa ROM per i nostri Next/Mini in stretta collaborazione con Cyanogenmod stessa.
Questo significa che adesso un gruppo di sviluppatori, che hanno usato varie parti di dati di origine (fra i quali lo stesso Squadzone), implementeranno con più impegno una ROM stabile alternativa ai vari Gingerbread stock.
Grazie anche a questa collaborazione si è avuto anche l'inserimento di moduli disegnati per il neonato ICS, in una rom più adatta al nostro piccolo Next/Mini.
Insomma, il vero lavoro di team, con un genietto aggiunto.
E mi era sfuggito che, un "nostro" Androidiano stava sviluppando una sua versione della Cyanogenmod, tutto solo e senza parlare Indonesiano o Filippino! 
Thank you Mebitek, per il tuo impegno (sto testando proprio adesso la tua interpretazione della Rom)!
Clicca QUI per raggiungere il topic dedicato!
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI FLASHARE
IMPORTANTE: NON UTILIZZARE ROM MANAGER PER FLASHARE LA RECOVERY brick sicuro!
Cosa serve:
1. ClockWorkMod Recovery oppure RZ Recovery - (Squadzone consiglia: CWM-5.2.0.8-Touch2)
Come installarla? Leggi QUI
2. Rom Cyano (nei riquadri sotto)
N.B.: Leggere il topic ufficiale della ROM per sapere da quale firmware è meglio partire per non incorrere in problemi!
3. Un cervello
4. Saper leggere
CyanMobile by squadzone:
Cyanmobile eXperience (21 luglio 2012)
FONTE 1
FONTE 2: madteam.co/forum/development-57/(dev)(rom-kernel)(cm7-2-based)-cyanmobile-revo-a-(2-3-7)-release/
FONTE 3
squadzone ha abbandonato XDA e ora gli aggiornamenti li si potranno scaricare solo tramite l'applicazione LilGUpdater inserita nella ROM!
IMPORTANTE: Effettuare WIPE DATA e CACHE dopo ogni aggiornamento!
Pure CyanogenMod 7.2.0 (Weekly) by kittenlinux
Pure Cyanogenmod 7.2.0 RC1 - 1 Maggio 2012
Changelog:
- First full changelog.
- Applying theming to more framework items.
- Implementing Sunfire-related fixes
- This will expand the build time GCC check to include 4.7.x
- Implement a new use case where the phone has a one-stage camera button only (sunfire).
- Make absolutely sure the keyboard is never shown over the dialer.
Rilasciata in 4 versioni.
FONTE
Official Cyanogenmod 7.2
Nightly - 19 agosto 2012
FONTE 1 - FONTE 2
Come Procedere:
1. PARTIZIONARE LA SD
Dopo aver flashato la recovery "CWM" o "RZ",ripartire l'SD:
- salvatevi i files e/o le cartelle presenti sulla vostra sd di vostro interesse sul pc
- avviare il cell in recovery
- col tasto volume - / + scegliere "advanced"
- partition sd
- scegliere le dimensioni della partizione
- es: ext 512 , Fat tutto il resto
- -->se non espressamente indicato nella rom ,evitare la partizione di swap
- fatto,la vostra sd è adesso ripartita
(questa procedura occorre alla rom Cyano per il suo corretto funzionamento)
2. FLASHARE LA ROM
sempre da recovery
- collega il cell al pc
- clicca su mount USB storage
- il cell si monta come hd esterno...
- copia la rom cyano sulla sd
- clicca unmount sul cell
- vai su wipe data/reset
- clicca l unico yes che trovi
- vai su advanced
- wipe dalvik cache
- ritorna nella prima schermata
- install zip from sd
- choose zip from sd card
- seleziona la rom che hai copiato sulla sd
- stessa procedura per installare le Gapps* e gli eventuali Update fix
- reboot
* Chi viene da altre ROM mod/stock dovrà reinstallare le Gapps:
- scarica la versione 20110828 da qui: Latest Version/Google Apps - CyanogenMod Wiki
- salva il file sulla SD e flashalo da CWM
- dal Play Store vedi se ci sono aggiornamenti da fare.
il primo riavvio potrebbe essere lungo..ci vogliono dai 3 ai 5 minuti abbondanti
FIX GPS:
dopo aver installato una ROM modificata (a me è successo con la Cyano Official 7.2) , il file gps.conf viene spesso trovato, dal terminale, vuoto o con setting Asiatici o altra regione mondiale.
Questo comporta un rallentamento nell'aggancio del segnale GPS , se non un mancato aggancio; con conseguente spreco di energia (e batteria).
Per risolvere il problema (e dopo averci studiato un pò) potremmo inserire un file gps.conf con i settaggi europei (se ne trovano googleggiando) nella nostra cartella \system\etc (sovrascrivendo il file che è già dentro) oppure, scaricare dal Market : FasterFix
Questa applicazione free (solo per terminali root) consente, in due piccoli e semplici passi, di modificare il setting regionale del sopradetto file di configurazione.
Esiste sia il settaggio Europa, che Italia... meglio quest'ultimo, se poi andremo fuori Italia, il sistema aggiornerà da se la nuova localizzazione.
Chi ancora nonostante tutto non avesse la celerità di fix può usare: Fix Gps
TASTIERE:
Chi fosse rimasto affezionato alla tastiera originale Samsung o la Swype ecco le due procedure per riaverle.
1. Tastiera Samsung Stock (per alcuni più comoda):
2. Tastiera Swype:
- vai al sito Swype | Text Input for Screens
- registrati con il tuo account Google
- segui le direttive (conferma mail e ricezione tuo codice personale)
- se ti risponde che non hai un cellulare Android (cosa che avverà senz'altro) scarica questa apk swype-installer.apk e la installi sul terminale e la lanci
- questa farà prima l'autoaggiornamento poi ti chiederà di fare il login (inserirai i tuoi dati e poi il codice che ti è stato inviato)
- inizierà a scaricare il vero e proprio programma della tastiera
- una volta completato ti guiderà ai settings, fra cui la scelta della lingua Italiana (c'è la voce per aggiungere altre lingue) - IMPORTANTE: scegliere la lingua Italiana in questa fase
- selezioni la lingua corrente, attivi Swype
L'autore del post ed Androidiani non si ritengono responsabili per eventuali malfunzionamenti e/o brick causati da tale guida.
Si ringraziano: vanessa, mebitek, piruct, alezzandro86, AndroidGaba, darkale2197, millo1978, gabriele89, mattiuccio ecc...