|
A cosa servono le recovery? Abbiamo appena visto che per flashare som stock è necessario l'uso di Odin. Per le rom Custom fortunatamente non serve; per queste ci serve una recovery modificata. Esistono più recovery modificate; RZ Recovery, TWRP e ClockWorkMod.
Posso fare un backup della ROM Stock con una delle recovery elencate qui sotto? NO. In caso si volesse tornare a ROM Stock bisogna obbligatoriamente usare Odin. Spero che sia finita con questa domanda
La più comune e usata è la ClockWorkMod (o CWM per abbreviare). Qui non c'è molto da dire [di specifico su questa recovery] visto che contiene tutte le funzioni essenziali delle recovery; quindi parlo in generale.
Wipe data: Cancella TUTTI i dati utente presenti sulla memoria del telefono compresi i numeri in rubrica. Non cancella assolutamente nessun dato dalla SD. Le applicazioni, invece, vengono cancellate indistintamente che siano sulla SD o meno. La funzione in questione viene usata per effettuare un'installazione pulita della rom.
Install zip from sdcard: Funzione importantissima, con questa si installa la ROM/recovery. Dopo averla selezionata si continua scegliendo choose zip from sdcard e da qui, spostandoci con i tasti Volume+ e Volume- selezioniamo la mod in formato zip e tramite il tasto Home si conferma. Successivamente sempre con i tasti Volume e Home si dà l'ok sull'unico yes. Da qui comincia l'installazione, aspettiamo che finisca e, appena sarà possibile tornare indietro (nel caso dell'installazione di una recovery), torniamo nel menu principale e selezioniamo Advanced-->Reboot Recovery. Il telefono si riavvierà e troveremo la nostra nuova recovery pronta all'uso, se non abbiamo nient'altro da fare selezioniamo reboot system now. Per l'installazione di una ROM le cose cambiano poco; all'inizio si fa un wipe data, si installa la ROM come scritto sopra e alla fine, tornando al menu principale si dà reboot system now direttamente.
Sono presenti, inoltre, le funzioni di: mount cache, mount system (per modificare il contenuto della cartella /system, la funzione si autoattiva al'installazione di una rom, mente potrebbe essere necesaria per installare un pacchetto zip generico), mount data (stesso discorso del mount system ma le modifiche vengono applicate alla cartella /data, di solito si usa questa funzione per installare tramite un pacchetto zip, delle applicazioni utente), mount sd-ext (permette le modifiche nella partizione della sd) infine c'è il mount sdcard (permette di lavorare con le cartelle della sd, nella mia rom, ad esempio, uso questa funzione per copiare il file di backup del launcher). E' presente la funzione per formattare (eliminare i files per un installazione pulita) le stesse cartelle precedentemente elencate. Come ultima funzione avanzata parlo del Mount USB storage, ovvero la funzione che ci permette di collegare il telefono al computer e vedere le cartelle della SD senza uscire da recovery. Preciso che questa modalità funziona perfettamente in tutte le versioni di CWM trattandosi di file di basso peso, mentre per i file di alto peso (es. ROM), il trasferimento si blocca a circa il 60% e non riprende più, parlo della versione 5.0.2.8. Questo problema non si presenta nelle versioni 6.0.2.7 e 6.0.2.8
Download: 5.0.2.8 (flashabile da recovery, recovery touch), 6.0.2.7 (flashabile da recovery), 6.0.2.8 (flashabile SOLO con Odin), 6.0.3.7 (link a XDA visto il continuo aggiornamento)
-La meno conosciuta/usata, ovvero la RZ Recovery. Non avendola mai provata non saprei descriverla quindi riporto quello che c'è scritto sul thread ClockWorkMod e RZ - metodi d'installazione:
overclock della recovery
selezione di ogni zip
supporto rom .tgz
supporto unsigned zip
wipe /system
possibilità di installare apk ,img,tar....
statistiche batteria
random color
plugins per nuove funzioni
e tanto altro
La recovery si flasha solo ,soltanto ed esclusivamente da CWM
Thread ufficiale su XDA
-Finisco con la TWRP (ovvero Team Win Recovery Project) dicendo la sua principale caratteristica: è completamente touchscreen. L'unico problema, secondo me, è che alcune funzioni bisogna mettersele a cercare. Caratteristiche grafiche di questa recovery sono: la possibilità di visualizzare l'ora (bisogna settare dalle impostazioni il giusto fuso orario) e lo stato di carica della batteria (importante per non imbattersi in un brick ), cose non possibili sulle altre due. Un'altro punto di forza esclusivo di questa recovery è la possibilità di dare un nome ai Nandroid Backup, backup completi del sistema (dati, applicazioni, contatti ecc). Qui trovate la discussione apposita. Mentre su XDA (ufficiale) trovate la discussione qui. Per il momento non mi viene in mente altro 
Screenshot (non effettuato sul Next)

Flashare una recovery da Recovery Stock
-Rinominare il file zip in update.zip
-Mettere il file update.zip nella cartella principale della SD
-Riavviare il telefono in recovery
-apply update from update.zip
-Aspettare la fine dell'installazione
-Riavviare da Reboot system now
Flashare una recovery da Recovery ClockWorkMod
-Mettere il file zip nella cartella principale della SD
-Riavviare in recovery
-Install zip from sdcard
-choose zip from sdcard
-Selezionare il file zip con i tasti Volume +/- (nel caso la recovery non fosse touch)
-Confermare il file zip con il tasto Home (nel caso la recovery non fosse touch)
-Selezionare e confermare con gli appositi tasti l'unico yes
-A fine installazione andare (dal menu principale) in Advanced-->Reboot Recovery
-Riavviato il telefono con la nuova recovery, dare l'ok su reboot system now
Flashare una ROM da Recovery ClockWorkMod
-Mettere il file zip nella cartella principale della SD
-Riavviare in recovery
-Wipe Data/factory reset
-Selezionare l'unico yes tasti Volume +/- (nel caso la recovery non fosse touch)
-Confermare l'unico yes con il tasto Home (nel caso la recovery non fosse touch)
-Install zip from sdcard
-choose zip from sdcard
-Selezionare il file zip con i tasti Volume +/- (nel caso la recovery non fosse touch)
-Confermare il file zip con il tasto Home (nel caso la recovery non fosse touch)
-Selezionare e confermare con gli appositi tasti l'unico yes
-A fine installazione dare l'ok su reboot system now
|