Da quel che ho provato in prima persona io non funziona manco per il normale :p
Visualizzazione stampabile
Da quel che ho provato in prima persona io non funziona manco per il normale :p
La mia microSD era integra e perfetta prima di provare il metodo qui spiegato ed ha pochi mesi di vita, mai avuto problemi, quindi non può essere "colpa" della microSD, ho anche spiegato dettagliatamente cosa accade quando seguo passo-passo il metodo descritto.
Cmq riproverò...
non ho ben capito come si fa a fleshare il galaxy next. oltre a odin si deve usare kies?il telefono quando si avvia la procedura deve essere in modalita' download? oltre a formattare la sd ci va messo qualche file?
grazie
attendo tue risposte
ciao scusa io ho la cyano 7.2.0 android 2.3.7 però vorrei fare questa cosa ma ho visto che il firmware 2.3.7 non c'è.....lo posso fare lo stesso???
Numero banda di base S5570XWKT2 con SD penso gia ripartita perchè sul mio cell c'è scritto extended partition info e se ci clicco c'è scritto sdcard partition info(fat)
Spero che mi possiate aiutare ciao
se hai la cyano non ha senso fare questa modifica. questa modifica è valida per le rom stock.
ok ma si puo ritornare indietro alla rom stock dalla cyano oppure cambiare la rom cyano ad esempio da 7.2 a 9??
passare alla 9 non te lo consiglio... è piena di bug e non è buona per un uso giornaliero.
tornare alla rom stock si può, trovi le guide in questa sezione.
quindi posso riflashare con odin la rom 2.3.6 ma devo cancellare la rom cyano le gapps dalla SD giusto???
Ok grazie ultima domanda ma se riflasho perdoanche la rubrica e tutte le app ..... Devo fare il backup?? gr per la disponibilità
Oki gracias quindi io scaricato contacts ho fatto per tutti aggiungi contatto ingresso crea nuov contatto e crea contatto sotto account google
quindi cosi i contatti non spariscono?
Oki gracias quindi io scaricato contacts ho fatto per tutti aggiungi contatto ingresso crea nuov contatto e crea contatto sotto account google
quindi cosi i contatti non spariscono?
controlla se qui ci sono https://www.google.com/contacts/#contacts
se si significa che sono stati sincronizzati con google
per sicurezza puoi salvarli anche sulla sd: vai in rubrica > tasto menù > importa/esporta > esporta su scheda sd
Grazie a tutti e due siete mitici!! thanks
per le rom no stock come si fa?
-.-'
basta seguire la guida in prima pagina
3) Scaricare l'immagine di boot pronta per Odin per il proprio firmware (appena individuato):
PDA=S5570XXKPF (2.3.3)
PDA=S5570AIKQ3 (2.3.4)
PDA=S5570DXKPD (2.3.4)
PDA=S5570JPKQ8 (2.3.4)
PDA=S5570XIKQC (2.3.4)
PDA=S5570XXKPI (2.3.4)
PDA=S5570XXKPK (2.3.4)
PDA=S5570BGKS3 (2.3.5)
PDA=S5570JPKS1 (2.3.5)
PDA=S5570XWKS2 (2.3.5)
PDA=S5570XWKS7 (2.3.5)
PDA=S5570XXKS4 (2.3.5)
PDA=S5570DDKQ7 (2.3.6)
PDA=S5570JVKT1 (2.3.6)
PDA=S5570LWMKPJ (2.3.6)
PDA=S5570LWMKPO (2.3.6)
PDA=S5570XWKQG (2.3.6)
PDA=S5570XWKT7 (2.3.6)
PDA=S5570XWKTH (2.3.6)
PDA=S5570XWKTN (2.3.6)
Il tuo firmware non è in elenco? ...parliamone!
PDA: S5570IXILC4....Questo è il mio firmqare non si trova in elenco..Puoi darmi l'immagine?
il tuo è un next turbo (S5570I)... leggi cosa dice ACervellati qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1625012
Ci sono novità per il GT-S5570I per il Galaxy Next Turbo ! ho bisogno con urgenza di amplicare la memoria mi dice sempre memoria esaurita e non posso più aggiungere App
[QUOTE=ACervellati;1625012]Questa procedura funziona anche per il Next Turbo ma, al momento, non ho abbastanza informazioni per preparare delle immagini corrette e funzionanti...
...per ora l'alternativa migliore è proprio quella suggerita da Luca:
Seconda partizione ext2 (o meglio ext3... che è un driver già compilato dentro al kernel dul Turbo) e Link2SD!
Link2SD usa tranquillamente il Gb, o più, che gli rendi disponibile nella seconda partizione della SD ma il sistema (soprattutto se Stock) viene ingannato e mostra come dimensione della memoria sempre quella interna. In definitiva con 1Gb sulla SD la memoria usabile è 1,3Gb Ma GingerBread ne vedrà solo 300Mb... l'informazione del 70% quindi potrebbe essere fuorviante.
Esiste una guida per creare la seconda partizione...Ho appena comprato una microsd da 8gb classe10,ancora vergine e vorrei creare la seconda partizione. Si deve fare con il programma MiniTool?
Ti ringrazio tanto per questa guida. lo fatto tutto come scritto sopra e funziona tutto perfettamente. ho solo 1 domanda - a questo punto - cosa succede con la vera memoria di Samsung? cellulare non lo usa mai più?
Ciao, ho un grosso problema con la partizione ext4. Il telefono una volta acceso va in modalità loop (schermata nera, reboot) così all'infinito! Ho provato a far leggere la micro dal pc e la partizione fat32 viene riconosciuta tranquillamente senza problemi. Come posso risolvere? il mio terminale non è rootato, e non posso usare ext4 checkup tool.
Grazie :)
Mi sono spiegata male..
Ho da un pò di mesetti la memoria ampliata, e proprio ieri è andata in tilt. Parte, compare la schermata dell'ora e si riavvia dando una piccola vibrazione, così all'infinito! Me ne sarebbe fregato se non avessi dati importanti dentro, ma ora ho urgente bisogno di controllare la partizione ext4 e correggerne gli errori.
EDIT: Quasi sto pensando di rootare il telefono per poter usare ext4 checkup tool -.-" ma non so come fare!
Aiuto!
Ripeto... hai ampliato la memoria, ma come la gestivi? I dati li puoi recuperare perchè sono nella parte fat32 che windows riconoscerà sicuramente... Metti la schedina in un lettore e recuperali :D
Prova a togliere la schedina ed avvia il terminale
Inviato con la tastiera del mio Nokia 3330 con Oxigen Rom-V2.4©Cm7 based utilizzando Tapatalk
Non hai ancora capito ma vabeh, ho tentato rootando il telefono, installando checkup tool, facendogli fare più volte il controllo della partizione ext4, e al riavvio, ricevendo tutte le schermate di errore possibili ed inimmaginabili. Ho dovuto cancellare la partizione irreparabilmente, ricrearne una nuova e ripartire da zero. Per fortuna non ho perso le foto e il resto delle cose nella partizione fat32 :) adesso che peró ho checkup tool di sicuro controlleró la partizione spesso. :)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
No infatti non ho capito... tu hai creato la partizione ext4 però non capisco come il tuo cellulare potesse riconoscerla senza una adeguata app che la gestiva... anche perchè creare una ext4 e poi non poterla gestire, non capisco che senso ha. :)
Ovviamente non era una critica, era per capire cosa ci poteva essere alla base del problema... se tu crei una partizione ext4 di solito la gestisci con qualcosa (tipo link2sd), ora se per crearla non hai bisogno del root, per gestirla invece si (e per gestirla io intendo proprio utilizzarla materialmente, farla riconoscere alle altre app...)!!!
Ma hai letto il topic? Qua si parla di una modifica al telefono che permette di riconoscere la memoria esterna (micro sd) come memoria interna. In pratica nella micro si crea una partizione fat32 primaria, poi secondariamente si crea una partizione ext4 che viene rilevata al boot del telefono come propria memoria interna. Come spesso accade alle sd in generale (ed ahimè) a mie spese, possono capitare negli errori di scrittura/lettura della memoria stessa.
Il mio problema si è proposto quando, non controllando e non potendo controllare la memoria ext4 da windows, ha avuto problemi. Non volevo rootare il telefono per nessun motivo, ma sono stata costretta anche perchè l'applicazione ext4 checkup tools ha per forza bisogno dei permessi di root. Link 2sd non è possibile usarlo con questo tipo di modifica :) è incompatibile. Spero di aver chiarito il concetto, perchè tu, a quanto vedo, usi una rom cucinata, io ho tenuto la originale modificando solo il boot.
Have a nice day! ^_^
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Ecco siamo arrivati al punto... questo mi interessava capire se tu avevi per caso utilizzato qualcosa per gestire la memoria!!! Mi sto rendendo conto di aver posto male la mia di domanda e me ne scuso.... Anche perchè dalla risposta che mi hai dato adesso, hai dimostrato (rispetto ad altri) di aver capito il funzionamento della modifica!!! Ovviamente la maggior parte non è come te e quindi per aiutarli bisogna fare un po' di giri "larghi" rotfl
A quanto vedo hai risolto comunque rootando, la procedura di unroot è comunque possibile, cerca nel forum dovresti trovare qualcosa a riguardo ;)
Ma rotfl!! Non scusarti, capisco che le tue erano solo buone intenzioni, ne capisco qualcosa perchè prima di procedere con qualsiasi tipo di modifica (parlo in generale su qualsiasi tipo di dispositivo che ho) mi documento capendone il funzionamento, a cosa si va incontro e quali possono essere pe conseguenze se si sbaglia ad eseguire una data procedura.
Grazie per avermi aiutato :)
Buona giornata! ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
scusate io ho fatto la root gingerbread 2.3.6 nel mio next e poi la kernel questa x aumentare la memoria con la falsa partizione x la memoria interna....la mia domanda è...posso mettere la rom x l overclocking del processore o devo scegliere tra avere piu memoria o avere piu cpu? ps con solo i permessi di root e lin2sd non posso spostare tutto sull esterna senza la kernel ke ho flashato?? grazie
La vera memoria interna resta inutilizzata al suo posto... è un pò come avere una chiavetta USB collegata al PC dopo averla rimossa da Windows: è lì ma non ci faccio nulla...
...certo è sempre a disposizione qualora decidessi di accendere il telefono senza la microSD con due partizioni o in caso di errori sulla SD stessa...
La cosa più importante in questi casi è capire cosa ha innescato l'errore - diciamo - irreversibile, così da evitare che si ripeta ancora...
dopodichè posso preoccuparmi poco del contenuto della partizione ext4 se ho un Backup aggiornato o se non ci sono applicazioni con dati particolari memorizzati proprio lì... come dice Artic80, infatti, di solito i dati a cui tengo sono sulla partizione FAT32...
Nel caso, comunque, voglia cercare di recuperare qualcosa (spesso posso infatti recuperare praticamente tutto con poca fatica) o - malauguratamente - avendo perso anche la partizione FAT32 voglia "davvero" recuperare tutto posso appoggiarmi ad un programma per PC davvero fenomenale:
Photorec (chiamato testdisk su alcune distribuzioni Linux)
Attenzione: questo programma sviluppa tutti i propri cavalli sotto Linux ma esiste anche per Windows... è davvero una "must" application se/quando perdo accidentalmente dei dati... recupera anche i sassi!
L'operazione di rooting è assolutamente reversibile! rootando un telefono sostituisco alcune parti del sistema con altre - diciamo - moddate... l'operazione di unrooting rimette semplicemente tutte le cose al proprio posto... non ci sono effetti colaterali di sorta...
...in inverno monto le gomme da neve... in estate le tolgo...
Consiglio Personale: l'utilizzo di applicazioni come "Ext4 Checkup Tool" non dovrebbe diventare un'ossessione: una volta al mese è sufficiente. E' più importante capire cosa ha rovinato la scheda per evitare che si ripeta; i sistemi di tipo ext hanno una capacità di sopravvivenza e di autoriparazione davvero invidiabile...certo, se butto la schedina nel caminetto... non fanno miracoli neanche loro...
Tecnicamente il cellulare si accende lanciando un'immagine di boot che contiene un Kernel e un Ramdisk...
L'overclock riguarda il Kernel mentre questa modifica sull'uso della memoria espansa riguarda il ramdisk... e io - per scelta - non modifico il Kernel in nessun modo...
E' sempre possibile, comunque, combinare le due cose ma questo non è, probabilmente, il thread più adatto per parlarne...
sembra che in rete si trovino, ormai, immagini di boot per la Cyanogenmod 7.2 di Mebitek, per la ROM peria Gamerz edition e per la ROM Razodroid (Galaxy FIT) che sfruttano entrambi questi vantaggi :cool:...
Quote:
Originariamente inviato da ACervellati
Sfortunatamente ACervellati la memoria che è andata perduta è la ext4, tutto quello che era presente nella partizione fat32 non ha subito danni. Cosa facevo quando si è presentato il problema: Chattavo su skype, semplicemente questo. A me interessava a tutti i costi, salvare i note che avevo, che sono andati tutti perduti :( .
Ebbene si, conosco benissimo testdisk e photorec, mi ha salvato una micro da 4gb appena acquistata che non so come si è corrotta, ti parlo di un pó di anni fa :)
Oramai tengo il telefono rootato, non si sa mai!
Ok per il checkup tool, lo useró una volta al mese, e mi salverá il cul*
Grazie ACervellati.
Piccolo OT: GRANDE GIOVE!!
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Ciao a tutti :) ho già eseguito questa utilissima e ben fatta guida sul mio Next ed è andato tutto bene (dopo vari tentativi :D )
Ho acquistato da poco un Galaxy Ace GT S5830i e mi piacerebbe aumentare la memoria anche a questo...ho letto però che nonostante le differenze con l'Ace normale siano minime non è possibile utilizzare le stesse rom e altre cose,con la conseguenza di un brick praticamente sicuro...Ora la mia domanda è questa: sarebbe possibile utilizzare questa guida o mi rassegno? :(
Ho acquistato da poco più di un mese un Samsung Galaxy Next Turbo con versione sfw 2.3.6, ma il PDA che ottengo non è compreso nell'elenco da te pubblicato. Poichè, ovviamente, sono interessatissimo ad aumentare la memoria del mio apparecchio, approfitto del tuo invito "parliamone" per sapere come regolarmi.
Il PDA che mi risulta è il seguente: S5570IAILD2
Approfitto anche per chiederti quale può essere la dimensione massima della scheda SD, perchè, da un lato, le istruzioni Samsung parlano di schede 8G, e, da un altro, in più mi hanno sconsigliato di andare oltre i 4G.
Ti ringrazio anticipatamente e spero di ricevere al più presto una tua risposta
Questa modifica è fattibile praticamente per ogni terminale Android e, quindi, anche per la serie dei Galaxy "Turbo"...
Nel Caso specifico del "Next Turbo", poi, ho già dato un'occhiata alle immagini di boot (per l'Ace il discorso non credo sia molto diverso) e mi mancano solo poche informazioni per completare la procedura...
Nel frattempo si può tranquillamente risolvere il problema della "poca memoria" con un approccio un pò diverso ma altrettanto efficace:
l'applicazione Link2SD può essere usata, creando una seconda partizione formattata "ext3" (invece che "ext4"), per spostarci le singole apps ingombranti...
Non credo esista una risposta univoca ed ufficiale... io uso una scheda da 2Gb di classe 4 con una seconda partizione di 384Mb...Quote:
...quale può essere la dimensione massima della scheda SD, perchè, da un lato, le istruzioni Samsung parlano di schede 8G, e, da un altro, in più mi hanno sconsigliato di andare oltre i 4G..
...sicuramente (e questo è un consiglio degli sviluppatori stessi del filesystem ext2/3/4) una seconda partizione più grande di 2Gb può penalizzare un processore (come quelli di alcuni cellulari) non pensati allo scopo (ma è un argomento piuttosto tecnico)...
Grazie della risposta Acervellati :) sto diventando matto per trovare una soluzione...in più ho letto che per i fw stock Link2sd accetta solo la partizione ext2 e avendo un cel brandizzato non so nemmeno se mi convenga sbrandizzarlo prima di fare qualsiasi operazione...:'(