se hai i permessi di root e un app tipo link2sd per spostare le applicazioni nella sd, puoi liberare un po di memoria interna!
Visualizzazione stampabile
Ho tentato di overclockare il mio samsung next,ma a quanto pare i tuoi files vanno a sovrascrivere quelli che permettono l' overclock e viceversa. In pratica se voglio overclockare non posso avere l' espansione della memoria di sistema....
Ho messo su i files per avere l'estensione della memoria e ho perso i files per overclockare, a quel punto mi sono detto:" Va be' bastera' ricaricare il file BOOT-S5570-XWKTN-OC.zip ed avro' entrambe le cose"
Ed invece.... al riavvio non ho piu' la memoria estesa -.-"""""
Per l' overclock ho seguito questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ock-s5570.html
Usando questo files:
Quote:
Firmware Stock (rilasciati da Samsung):
ora l'overclock sembra possibile anche per le ROM Gingerbread STOCK!
[Kernel] Overclock for stock only (CWM does not require) - xda-developers
1. firmware XWKTN
Non c'e' un modo per ottenere entrambe queste cose?
Edit:
A sto punto ho rimesso la memoria estesa, ma ci vorrebbe qualche modifica per spostare il limite di overclock da 600mhz a 750mhz, cosi' con No-Frills non avrei il limite a 600 mhz ç_ç
Salve io mi trovo benissimo ho fatto tutto però ho riscontrato un problema quando invio un sms e vado all'home si blocca per una decina di secondi come posso fare?
Ho un Galaxy Next con PDA S5570XIKF1 che non è in elenco. Puoi aggiungere anche questo firmware?
Grazie,
Volf
Io non ho fatto l'overclock perchè avevo proprio quel dubbio, essendo due FW diversi sicuramente avrei avuto solo una delle due cose, è per ora preferisco avere memoria
Ho risolto cosi': Ho rimesso l' overclock e sto usando Link2SD, sposto tutto su sd su partizione EXT2 e non ho piu' problemi di memoria, e posso mantenere l' overclock.
Salve ragazzi,
stavo seguendo questa guida
e quando mi chiedeva di cercare il nome del mio firmware inserendo il codice *#1234# mi dava errore e non me lo dava così vedendo in info dispositivo sotto una voce mi pare "qualcosa di base" mi dava questo codice :S5570XXKPI
Così ho pensato che fosse il relativo da scaricare e flashare tra quelli in lista.. così ho fatto e quindi adesso mi trovo in una situazione che quando si accende il tel si blocca alla schermata samsung galaxy mini.. blabla ( IL MIO é UN NEXT )
le modalità recovery e downloading mi partono quindi non credo sia un brick pesante e che si possa riparare..
con odin aveva finito la procedura ma si era bloccato alla riaccensione..
Chiedo gentilmente aiuto!
Premetto che avevo installato sul mio telefono sia la recovery modificata, sia la rom DreamW_V6
Aiuto! :)
Ho risolto il problema ri flashando il telefono di nuovo su android 2.3.4 ed è tornato come nuovo.. poi ho rifatto la procedura ed è andata in parte bene.. cioè che credo si sia verificata l'ipotesi 1 e non è cambiato nulla..
in questo caso app come link2SD si possono usare comunque?
e posso fare qualcosa per far andare a buon termine la procedura? cioè in ipotesi 2 o 3?
dal primo post:
la tua versione è ancora FROYO 2.2.1 ...Quote:
N.B. Quello che segue (una sorta di Black box di cui fidarsi alla cieca) è ampiamente documentato nella guida citata in premessa... mi sono solo preoccupato di prepararlo e condividerlo già confezionato per i GingerBread con Firmware 2.3.4 Wind, TIM o No Brand e con i firmware europei 2.3.5 e 2.3.6 (al momento ho solo questi)
difficile da reperire in rete a meno che qualcuno non l'abbia nel proprio hard-disk.
Perché non aggiorni?
Salve a tutti! Sono nuovo del forum, devo ringraziarvi xkè grazie a voi son riuscito ad aggiornare il mio Next dalla versione 2.2.1 alla 2.3.4 no brand! :) ora stavo seguendo alla lettera questa guida di ACervellati, per partizionare la micro SD, guida davvero dettagliatissima, solo che mi sorge un dubbio, quando faccio il procedimento con Odin, cioè modificando l'immagine di Boot del firmware, quando metto il file OPS e il file md5, devo premere START quando il cell è acceso? Grazie in anticipo :)
Le operazioni tramite ODIN si fanno tutte col telefono spento e in DOWNLOAD MODE (Tasti VOL- + HOME + ACCENSIONE contemporaneamente)
Ciao Millo1978, io ho fatto così quando aggiornai il mio firmware alla versione 2.3.6... l'aggiornamento tutto ok. Poi decisi di modificare l'immagine BOOT del firmware x la partizione della SD, e feci proprio come hai detto tu, tramite ODIN, ho inserito il file OPS, il file md5 (immagine modificata del boot) su PDA, con cell spento e in modalità Download... faccio START il cell non partiva più!! e per riparare ho dovuto riflashare con la versione 2.3.4 .. :(
Scusate se insisto, :P ma sono inespertissimo e anche se ho letto tutto con cura, ho sempre paura di agire.
Praticamente in due giorni fa ho aggiornato il mio Next che era originariamente FROYO 2.2.1 ... alla versione Gingerbread 2.3.6 grazie alla guida di ACervellati ( un genio! ) poi decisi di espandere la memoria con la partizione della SD, quindi prima di aprire Odin e modificare il file boot, seguo alla lettera la guida per la Partizione della SD (la mia è di 2 GB) proprio come ha descritto ACervellati sulla guida "come si usa Minitool". Dopo aver completato la Partizione, inizio ad eseguire la modifica del file BOOT del firmware 2.3.6 con ODIN, inserisco il file OPS e il file di boot modificato del firmware in PDA, allora spengo il cell, lo metto in modalità Downloading, lo collego al PC, Odin lo riconosce e premo START....................... mi compare la scritta sul primo riquadro "MIBIB" e rimane bloccato per più di 15 minuti con la stessa scritta.. provo ad accendere il cell e compare una schermata con un telefonino e un computer, e non va più avanti... Temevo di aver perso il mio next, quasi quasi lo portavo in assistenza, ma poi per sbloccarlo ho dovuto riflashare con un altro Firmware, il Gingerbread 2.3.4 e tutto si è sbloccato... ditemi dove ho sbagliato :) vorrei riprovare questo processo per aumentare la memoria, ma ho paura che mi ricapiti lo stesso casino.. :P perdonatemi ma sono inesperto.. Seguirò ogni vostro consiglio! Grazie mille!
Questa procedura funziona anche per il Next Turbo ma, al momento, non ho abbastanza informazioni per preparare delle immagini corrette e funzionanti...
...per ora l'alternativa migliore è proprio quella suggerita da Luca:
Seconda partizione ext2 (o meglio ext3... che è un driver già compilato dentro al kernel dul Turbo) e Link2SD!
Link2SD usa tranquillamente il Gb, o più, che gli rendi disponibile nella seconda partizione della SD ma il sistema (soprattutto se Stock) viene ingannato e mostra come dimensione della memoria sempre quella interna. In definitiva con 1Gb sulla SD la memoria usabile è 1,3Gb Ma GingerBread ne vedrà solo 300Mb... l'informazione del 70% quindi potrebbe essere fuorviante.
L'immagine di boot contiene il Kernel e il Ramdisk (è un filesystem che permette la primissima inizializzazione del sistema)... io modifico il ramdisk ma non tocco il Kernel... nei Threads sull'Overclock modificano il Kernel ma non toccano (o toccano poco) il ramdisk... Quindi un'immagine sovrascriverà sempre e comunque l'altra.
E' tuttavia possibile fare un pò di bricolage: prendere il kernel overcloccato dalla sua boot.img più il ramdisk dalla mia e metterli insieme.
Oppure (molto più semplice) usare un'immagine con Overclock e appoggiarsi ad applicazioni come Link2SD!
Questa sembra decisamente un'anomalia... se accendi il telefono senza la SD il problema scompare? In questo caso potrebbe essere un problema proprio della SD: potresti provare ad usarne una diversa (solo per fare questo test) o potresti installare l'app gratuita "SD speed increase" di Guido Stamigni e giocare con un parametro che regola la velocità di lettura proprio della scheda SD (io ho usato un valore mediamente buono per tutte le marche, ma qualcuna potrebbe migliorare la performance aumentando o riducendo questo valore).
Ho già fatto una volta un'immagine per un froyo 2.2.1 di un ragazzo in Germania, e la procedura è quasi identica, ma non la potrò testare (ho Gingerbread), dovrai farlo tu...
Questa procedura non funziona per le custom ROM (almeno senza pesanti modifiche alle stesse: al momento RajRocks l'ha fatto per la sua ROM RazoDroid sul Galaxy FIT e Kitrax59 per la CyanogenMod di Mebitek).
...il risultato è un sistema che non parte perchè dopo il kernel non sa cosa deve fare...
P.S. Mini, Next e Pop sono sempre lo stesso telefono, venduto però su aree geografiche diverse...
Se la procedura non funziona non serve riflashare l'immagine! La soluzione è tutta sulla SD... si tratta di creare correttamente la seconda partizione e, alla prima riaccensione, il telefono passerà in automatico alle ipotesi 2 e 3...
...se così non succede è solo un problema di partizioni...
Questo trucco, però, non è compatibile con Link2SD! O usi uno o usi l'altro...
Non sei, per caso, partito da una Custom ROM?
perchè questa procedura è davvero a prova di Brick...
...non partiva più, ma fino a che punto arrivava? Primo Logo Samsung? secondo? schermo nero? bootanimation?
Stai usando Windows 7? In rete segnalano diversi problemi al riguardo e "cambiare porta USB o passare a Windows XP" di solito risolve il problema...
Posti uno screenshot di Odin quando dice Mibib? ...è una scritta che non dovrebbe apparire...
Ho provato senza sd e va una meraviglia il parametro dell'app a quanto l'hai impostata?
Ciao ACervellati! Comunque ho risolto :) in pratica il cell non partiva più, nel senso si bloccava in una schermata dove veniva raffigurato un cellulare e un computer, questo quando avevo sbagliato a modificare l'immagine BOOT del firmware. Per risolvere ho riflashato con Odin con un altro firmware. Per quanto riguarda l'immagine boot ora ho risolto, in pratica avevo usato una versione di Odin errata per il mio dispositivo, era per S5670 e non S5570... mea culpa :P a volte la distrazione fa gravi danni :P e poi come ha detto luca prima, ho provato a cambiare porta USB :) e tutto è andato una meraviglia, ora ho il firmware aggiornato e ho più memoria interna grazie alla tua guida! :) Siete grandi, grazie davvero!
Ah cmq uso Windows XP! :P
per questa rom c e qualcosa : S5570XWKT4 ?
grz:)
Link2SD usa tranquillamente il Gb, o più, che gli rendi disponibile nella seconda partizione della SD ma il sistema (soprattutto se Stock) viene ingannato e mostra come dimensione della memoria sempre quella interna. In definitiva con 1Gb sulla SD la memoria usabile è 1,3Gb Ma GingerBread ne vedrà solo 300Mb... l'informazione del 70% quindi potrebbe essere fuorviante...
Ma come si fa..io con Link2Sd vedo la seconda partizione ma non è creata..Come faccio a crearla??Help pleaseeeeee
Il consiglio personale è decisamente quello di passare a GingerBread, tuttavia ecco l'immagine modificata anche per Froyo:
http://dl.dropbox.com/u/40706818/mem...I_boot.tar.md5
...e questa è l'immagine di partenza:
http://dl.dropbox.com/u/40706818/mem...I_boot.tar.md5
P.S. Non ho potuto testarla personalmente perchè ho GingerBread, quindi resto in attesa di un tuo feedback se deciderai di farlo tu...
Puoi verificare la correttezza del codice indicato o fornire un link per scaricarlo? In rete non lo trovo...
ragazzi mi servirebbe il firmware per la ROM S5570XWKTN_S5570OXXKTB
Ciao, sono nuovo del forum. Ho un Samsung Galaxy Next Turbo per il quale sarei molto contento di aumentare la memoria di sistema e vorrei seguire i tuoi suggerimenti. Purtroppo il PDA del mio cellulare (PDA: S5570IAILD2) non è nell'elenco da te riportato e quindi volevo chiederti come dovevo regolarmi. Approfitto inoltre per chiederti come fare ad avere il root per il mio apparecchio.
Ti ringrazio in anticipo e spero che possa aiutarmi
serte
Cerco questo firmware CODE_S5570OXILB2_boot.tar.md5 per applicare la guida, non riesco a trovarlo da nessuna parte, ed in elenco nella guida non c'è, per Galaxy Next Turbo 2.3.6
Grazie
Peppe973... hai letto il post sopra il tuo?
Su dai... un minimo sforzo... non chiedo tanto! :'(
Se poi vuoi creartelo da solo seguendo le indicazioni del Maestro devi andare nella tua Sezione del forum e troverai tutti i firmwares completi che vuoi.
Funzionerà? Chissà!
ciao a tutti!
un pò di tempo fa avevo chiesto spiegazioni dettagliate per effettuare questa procedura di espansione della memoria interna...grazie alla vostra pazienza e alle spiegazioni chiare ho fatto tutto correttamente. Ora però, come avevo già letto, c'è stato un calo delle prestazioni, cioè il telefono è più lento e ogni tanto fa quello che gli pare e non "obbedisce" ai comandi.. credo di averlo traumatizzato :/
Quindi vi chiedo se esiste un modo per farlo andare più veloce, ovviamente non voglio tornare alla situazione di partenza!!
consigli?
PS: premetto che non ho il telefono rootato, e finchè non scade la garanzia vorrei lascialo così com'è :)
azz...
scusa Peppe973... :'(
il codice da te inserito mi sembrava quello del Next Turbo... è così simile! Non avevo fatto caso ad una O al posto di una I ...
dato che non so che firmware sia...
digita *#1234# sul tastierino numerico telefonico e indica i codici che risultano
PDA S5570IXILB2
Phone s5570IXXLB3
non esce altro
Quindi hai un Turbo (come sospettavo in precedenza) e non un Next normale...
Al post n.1 trovi un sommario in basso dove vieni rimandato al post n.103:
Funzionerà anche per il Next Turbo? Boh!Quote:
Post n. 103 All in one wonder autoscript:
L'immagine di boot del mio firmware non è in elenco e voglio provare a farmela da solo?
Ecco uno Script - solo per linux - che fa tutto il lavoro sporco!
Devo solo settare cinque parametri, scaricare da Internet un kernel e poco altro... et voilà, il boot è servito
...e funziona anche per i cugini Galaxy ACE, Galaxy GIO e Galaxy FIT... :)
Nella mia firma trovi il collegamento alla sezione del forum del Next Turbo... lì ci sono i firmwares ufficiali da usare per l'esperimento.
Ho gia guardato nel tuo tred, sono firmware " Home ", quello richiesto dalla qui presente deve essere " Boot " prima che cancellasse i mess ho letto che stava lavorando sul kernel del turbo questo 2 mesi fa ora non so a che punto sia ma per non esserci il firmware in elenco forse ancora non avra finito.
ciao,tutto grazie per la guida.Nn mi ero accorto ke c'era un post dove veniva spiegato perfettamente come partizionare la skeda sd.Tutto è filato liscio.Solo che odin nn mi vedeva il file tassops ke si skarica dalla tua guida,quindi ho flashato quello ke c'era in quella di uomomacchina dove parlava dell aggiornamento 236.è andato tutto bene.L unica cosa ke s'è acceso in spagnolo.Volevo però sapere se questo trick è possibile farlo anche su rom modificate,da quanto penso d aver capito NO.
Inoltre per curiosita volevocapire kosa è il file tassops.A cosa serve???
L unica cosa è ke ora invece di play store ho sempre il vecchio market.Come mai nn s aggkiorna??
Ciao ho provato due volte seguendo punto-punto la tua guida (e una esterna per partizionare la microSD tramite MiniTool etc.) ma ogni volta quando si riavvia il galaxy next dopo il flashamento con Odin mi da Memoria Danneggiata... Suggerimenti???
Aggiungo qualche dettaglio:
1. Partiziono e formatto la microSD (una Kingston da 8gb) come spiegato in due parti: una FAT32 da 6gb e una EXT4 da 2gb (quella che sarà poi la "nuova" memoria del telefono no?);
2. Scarico i files .ops e .md5;
3. Spengo e avvio il telefono in "Download Mode";
4. Avvio Odin, collego tramite cavo usb il telefono, Odin lo riconosce, carico i files .ops e .md5 e do Start;
5. Il telefono si riavvia e a quel punto dopo il PIN (ma già prima, appena cerca di caricare la microSD) mi da l'errore della Memoria Danneggiata.
Da Impostazioni -> Memoria non mi visualizza lo stato della stessa (SD quella normale del telefono la da e al suo volume normale) nè me la fa collegare neanche come memoria di massa al PC.
A quel punto l'unica è riformattare la microSD da telefono, sempre nelle Impostazioni, e ovviamente così facendo tutto torna com'era prima della partizione.
HELP!!! :'(
ciao a tutti, seguo da un po questo post e avevo gia chiesto info qualche mese fa.
volevo sapere se questa guida per aumentare la memoria interna del telefono ha fatto progressi con il next turbo o funziona ancora solo con il next normale.
p.s. premetto che ci capisco poco e almeno per ora vorrei tenere intatta la garanzia.