Chiedere ad ACervellati di modificare il tuo PDA o farlo tu con lo script che ha scritto lui...(quello alla fine del primo post)
Visualizzazione stampabile
Non hai capito, mi spiego meglio :) . Ho sul telefono go launcher ex, e vibra come se afferrassi le icone della samsung home. Vorrei tanto capire se a tutti quelli che hanno fatto questa modifica al telefono hanno notato questa cosa, o se è solo un problema mio, perchè è proprio fastidioso!. Se premo il tasto di accenzione per far comparire le opzioni vibra, se premo su un'icone vibra, se voglio copiare del testo nel web vibra, insomma vibra per tutto ed è una noia assoluta! :O
Chiedo aiuto non ne posso più!
EDIT: Togliendo la scheda con la partizione ampliata, e facendolo tornare all'uso della memoria interna non ho questo problema con go launcher ex.
Quote:
Originariamente inviato da Mystdroid
A me funziona normalmente xò puoi provare a cancellare i dati dell'applicazione...
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
Cancellando i dati della app non cambia nulla, vibra comunque :O
Disinstallando la app e reinstallandola lo fà ancora :O
Ma se tolgo la scheda sd e la riformatto e la reinserisco nel telefono, è come avere dinuovo la partizione nuova?
EDIT: intendo dire, il telefono riparte con la memoria ampliata ancora una volta da vergine?
Salvo complicazioni sì... occhio a formattare solo la ext4 che se no perdi pure i dati della fat...
Una curiosità barondem, che versione di go launcher hai? io ho la 2.86 e mi chiedo se in quest'ultima oltre alle cartelle stile schififone, abbiano anche aggiunto le icone con vibrazione. Sono perplessa.
Ho comunque riformattato la micro sd e appena reinstallato go launcher, e lo FA ANCORA E LO ODIO A MORTE!
2.86 anch'io... comunque anche a me vibra quando entro in modalità edit, ma solo per una frazione di secondo... a te vibra all'infinito?
novità per il turbo?
Quote:
Originariamente inviato da 26lucas26
Con uno script k ha scritto acervellati
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
A me vibra quando prendo una app per spostarla nelle schermate, quando seleziono il testo, quando premo il tasto laterale, vibra per qualsiasi azione in cui premo e tengo premuto, sembra come se la samsung home di default nonostante sia stata deselezionata dia fastidio a go launcher. -.-"" che frustrazione, nessuno risponde, possibile che lo dia solo a me questo problema???? Cosa ho di diverso??.
:(
Salve picciotti! allora, volevo flashare il boot modificato sul mio Next gingermod 2.1(android 2.3.6) ma non cè il boot per il mio PDA S5570XWKTN...e non riesco a trovarlo su google (strano..)! Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Quote:
Originariamente inviato da Mystdroid
Ma intendi il launcher o la touchwiz?
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next GT-S5570 usando Androidiani App
PANICO::(:(:(:(:(
Allegato 8870
Questo è quello che mi ritrovo dopo la formattazione e spero sia giusto, c'è la formattazione in FAT(GALAXY NEXT) originale dove ci sono le mie cose. quella EXT3(SENZA NOME), mi sembra che lo usata per installare la MOD, e quella EXT4(memoria sburro) che ho creato per ampliare la memoria.
Il problema adesso, è che quando rimonto la SD nel cell nn mi vede più tutte le APP che avevo installato, e se vado a controllare le dimensioni mi da solo 1 Gb.
Che cavolo ho combinato, mi sembrava che andasse troppo liscio, dopo la formattazione, speriamo di nn aver fatto un guaio sulla SD ho tante foto e ricordi.
PS
quando faccio *#1234# nn mi succede niente, perchè????
Per quanto riguarda il firmware S5570XWKTN:
http://dl.dropbox.com/u/40706818/mem...N_boot.tar.md5
ciao
L'immagine XWKTN è pronta, ma per qualche giorno non sarò in grado di aggiornare l'elenco principale...
Nel frattempo qui trovate quella modificata:
http://db.tt/KRskJr2v
...e qui quella originale:
http://db.tt/UgVqzjgh
Inviato dal mio GT-S5570 in treno
Grazie 1000!! Tra un pò la provo e vi so dire!
edit: La seconda partizione ext4 posso crearla da recovery vero? perchè non dispongo di un lettore di memory card...
Niente da fare...il cell si è bloccato nella schermata di boot (SAMSUNG)... azz! Mi sa che con il fw gingermod non va bene!
A me ha funzionato con il firmware XWKTN.....senza problemi.
Però ho una domanda: quando ho flashato l'immagine in questione avevo già fatto l'overclok sulla Roma Stock XWKTN......il risultanto è stato che il cellulare non risultava più overclockato.......
Non c'è compatibilità dunque ?
Ciao innanzitutto grazie per la guida, volevo chiedere il PDA del mio galaxy next è S5570XXKB2, non lo vedo nei tuoi è possibile averlo?
Spero che questa risposta non arrivi troppo tardi per salvare i tuoi dati personali...
Facciamo il punto di quello che vedo nell'immagine allegata: vedo tre partizioni dove la seconda (E NON LA PRIMA!) è quella di tipo "WINDOWS"... hmm...
...se non è la prima, difficilmente sarà utilizzabile proprio da sistemi di tipo Windows (Windows XP, 7, ecc...) o da cellulari Android.
Tralascio un pò di dettagli tecnici ma sarebbe opportuno potere inserire la SD in un computer con un sistema Linux... può andare bene anche il tuo PC (anche se Windows) con una distribuzione Linux Live (si può comprare in edicola o scaricare da Internet) dopo avere fatto il boot da DVD (invece di Windows partirà una versione dimostrativa di Linux)...
[Attenzione: fammi sapere se dico cose poco chiare, che cercherò di essere più preciso]...
Una volta partito Linux, basterà inserire la SD nel PC e la partizione con i tuoi dati dovrebbe apparire in automatico sul Desktop :)
...se così non fosse, resta ancora un tentativo molto affidabile ma un pò più tecnico da fare... in quel caso è meglio guidarti passo-passo perchè potrebbero servire dei comandi digitati da tastiera...
P.S. Molto importante! SE HAI GIA' RIFORMATTATO O RIPARTIZIONATO LA SD, TOGLILA SUBITO DAL CELLULARE E NON USARLA che esiste un metodo un pò difficile ma molto/molto efficace per salvare l'insalvabile! Se questo è il caso ti spiego come e cosa fare più in dettaglio!
Non è che stai, per caso, usando una ROM non ufficiale...Quote:
PS quando faccio *#1234# nn mi succede niente, perchè????
Questa procedura sul NEXT funziona, per ora, solo per firmware ufficiali...
...sul Galaxy FIT (S5670), invece, lo sviluppatore Rajrocks è riuscito a integrarla nella sua Custom ROM RazoDroid 3.0 :cool:
Un'immagine di boot si compone indissolubilmente di due parti:
- un kernel
- un ramdisk
la mia procedura modifica il ramdisk ma non tocca il kernel, le procedure di Overclock, invece, cambiano il kernel ma non toccano il ramdisk... bisognerebbe fare un bricolage... perchè, al momento, una esclude l'altra...
In passato ho overcloccato anche un tostapane ma oggi preferisco "calme e placide acque"... e, non avendo ancora trovato codice sorgente chiaro ed univoco sull'overclocking del nostro cellulare con chipset "msm", non mi sono avventurato in quel campo...
...per ora... :)
Riesci ad indicare un Link?
....al momento non lo trovo on-line...
...inoltre mi confermi che si tratta di Froyo e non di GingerBread?
...nel caso potrò solo preparare l'immagine modificata ma non testarla perchè io sono su GingerBread...
ACervellati
grazie mille x la risposta, visto e considerato che nn riesco ad aspettare più di tanto ho risolto, cancellando la partizione EXT4 e riunendo la stessa a quella FAT.
ACervellati ma io voglio comunque avere più memoria anche perchè ultimamete mi rompe ogni volta che scarico qualcosa, puntuale appare l'icona dello spazio insufficiente.
Si uso una ROM MODDATA, e sposto la maggior parte del app nella SD ma, alcune come ben sai x girare hanno bisogno di rimanere nella memoria del cellulare.
Quindi relativo sovraffolamento della SD.:)
ciao,
scusa un info
io ho :
PDA s5570xwkq5 (2.3.7)..... come posso fare per modificare l'immagine di boot??? thankz
Io ho la GyanogenMod 9 con ICS e nelle informazioni mi esce firmware 4.0.4 come posso fare?
Non puoi alfonso,funziona solo con rom stock.
Leggete prima :D
Inviato dal mio Android nel Sahara :D
Ciao e grazie per l'ottima guida, vorrei sapere se questa procedura è valida anche per galaxy next turbo.
Grazie
La procedura è assolutamente valida anche per il Next Turbo ma deve essere messa a punto in alcuni dettagli.
Non avendo io un Next Turbo posso solo indicare le operazioni (operazioni NON pericolose) necessarie per definire gli script di boot. Questo può essere fatto digitando alcuni comandi direttamente dall'applicazione "Emulatore Terminale" sul telefono o collegandosi da computer ad Android con "adb shell".
N.B. Serve anche un telefono rooted, ovviamente.
Il primo comando mi fa ottenere i permessi di root:
Poi devo scoprire come sono montati i filesystem del sistema operativo (ecco cosa succede nel mio Next Aspirato):codice:$ su
#
In particolare mi interessa il filesystem (evidenziato in blu e, nel mio caso, già spostato su microSD) /data.codice:# mount
rootfs / rootfs ro,relatime 0 0
tmpfs /dev tmpfs rw,relatime,mode=755 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,relatime,mode=600 0 0
proc /proc proc rw,relatime 0 0
sysfs /sys sysfs rw,relatime 0 0
none /acct cgroup rw,relatime,cpuacct 0 0
tmpfs /mnt/asec tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
tmpfs /mnt/obb tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
/dev/stl14 /cache rfs rw,nosuid,nodev,relatime,vfat,llw,check=no,gid/uid/rwx,iocharset=utf8 0 0
/dev/block/mmcblk0p2 /data ext4 rw,nosuid,nodev,noatime,nodiratime,nouser_xattr,commit=15,barrier=1,data=ordered,noauto_da_alloc 0 0
/dev/block/mmcblk0p3 /system ext4 ro,noatime,nodiratime,nouser_xattr,commit=15,barrier=1,data=ordered,noauto_da_alloc 0 0
none /dev/cpuctl cgroup rw,relatime,cpu 0 0
/dev/block/vold/179:1 /mnt/sdcard vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,gid=1015,fmask=0702,dmask=0702,allow_utime=0020,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
/dev/block/vold/179:1 /mnt/secure/asec vfat rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1000,gid=1015,fmask=0702,dmask=0702,allow_utime=0020,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro 0 0
tmpfs /mnt/sdcard/.android_secure tmpfs ro,relatime,size=0k,mode=000 0 0
#
Studiando i sorgenti del Kernel del Next Turbo (molto diversi da quelli del Next Aspirato) scopro che non ha - nemmeno lui - il supporto nativo per i filesystems di tipo ext4 ma (novità) ce l'ha almeno per gli ext3!
Questo semplifica un pò le cose...
Studiando gli script originali di boot scopro, anche, che il filesystem dei dati viene (o dovrebbe essere...) montato (ma questo lo può confermare solo il comando indicato in precedenza...) crittografato:
...e questo complica un pò le cose...codice:mount rfs /dev/stl11 /data nosuid nodev crypt check=no
Bisogna verificare, prima di tutto, che il supporto per i filesystem ext3 sia consistente:
...scarico questo file (ext3.zip), lo scompatto e lo copio (o viceversa) sulla memorycard.
Adesso digito questa sequenza di comandi:
Se leggo la scritta "funziona" (cosa molto probabile) si può usare tranquillamente un filesystem di tipo ext3 per la procedura di questa discussione senza dovere compilare niente per il Kernel... :cool:codice:# mkdir /mnt/sdcard/test
# mount -o loop -t ext3 /mnt/sdcard/ext3.loop /mnt/sdcard/test
# ls /mnt/sdcard/test
lost+found
funziona
#
Digito questi altri comandi, così cancello quello che non mi serve più:
That's All!codice:# umount /mnt/sdcard/test
# rmdir /mnt/sdcard/test
# rm /mnt/sdcard/ext3.loop
#
...ma senza queste informazioni (che io non posso ricavare) non mi azzardo - di sicuro - a creare una boot.img modificata...;)
Ciao a tutti :D Ottima guida, tutto funziona alla grande, l'unico problema è che Kies non riconosce il cello.....
Il Fw è quello originale nessuna Custom rom
solo il boot modificato del topic ed i permessi di Root, qualcuno sa come risolvere ?
un thanks non basta per ringraziarti!;) evaiiiiii memoria (quasi) illimitata!solo una cosa....volevo scaricare la tua app per controllare gli errori sulla ext 4 ma il link mi manda ad un dropbox in cui non posso accedere!
Solo?? Dai su,lo sanno tutti che quando si modda un android i vari programmi come kies non riconoscono piu' il telefono.
Eppure e' stato scritto milioni di volte.
Comunque se lo vuoi come prima (e farlo riconoscere da kies) basta caricare con odin il firmware italiano di ginger.... (Il topic di millo1978 per intenderci)...
Inviato dal mio Android nel Sahara con la mia rom (Peks rom) :)
A me il telefono viene riconosciuto tranquillamente da kies, ho anche fatto il restore della rubrica ed altre cose. Come mai il mio cell viene riconosciuto? o_O
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Questa modifica è così poco invasiva che non interferisce per niente con l'uso normale di Kies.
Quando dici "non riconosce" intendi "non propone aggiornamenti" o "non si connette proprio"...
Proviamo comunque a fare un pò di diagnosi:
Subito prima della modifica si connetteva e subito dopo ha smesso?
Se questo è il caso potresti provare a "spegnere" il telefono e "riaccenderlo" senza la microSD; in questo modo partirà esattamente come "non modificato"...
Se ancora non si connette, dimmi che versione di firmware hai e che versione di Kies/Windows utilizzi, che provo con la stessa accoppiata e vediamo cosa mi dice...
...mi raccomando, però, controlla attentamente che non stiamo cercando una soluzione in un posto diverso dal problema...
Confermo di vedere tranquillamente il cellulare con Kies per l'accesso ai files, ai contenuti, ecc... anche se di solito non lo uso per niente...
Corretto il Link dell'applicazione.
P.S. Ho anche aggiornato l'elenco generale delle immagini! Verificare il primo post per i dettagli.
Ciao a tutti :) innanzitutto complimenti per l'ottima guida! ho solo un paio di dubbi sulla partizione della sd...usando minitool e seguendo passo passo le indicazioni mi ritrovo ad un certo punto a dover creare la partitizione FAT 32, il mio dubbio è quanto spazio lasciare per essa.premetto che ho una sd da 8 Giga e che invece di 8 mi segna 7,39, quindi in teoria basterebbe togliere un giga e lasciar scritto 6,40 così da destinare il restante giga per la ext...è corretto?
l'altro dubbio riguarda quale app usare per vedere la partizione ext sul cel e per spostare li tutte le app...
ringrazio per le risposte :)
Ho provato creando prima la partizione ext...spero di non aver fatto danno rotfl
Ottimo lavoro, in generale intendo, un sacco di ottime intuizioni/esplorazioni :)
Prima delle modifica veniva riconosciuto senza problemi, non parlo di aggiornamenti, ma del riconoscimento del cellulare per la gestione dei file etc etc
ho effettuato tutte le prove...addirittura senza SD non rivela neanche la connessione usb sul cello...
Kies è aggiornato all'ultima, So W7 sp1 Il FW è Gingerbread 2.3.5, il cello è brand 3.
Sembra partire in automatico come memoria di massa usb.
PS ho i permessi di root, ma non ho fatto nessuna modifica sostanziale al sistema
PS2 Root riportato alla normalità ma il problema rimane...ora provo senza e sd e senza Root
PS3 idem senza sd e senza root
Se provassi a mettere il fw originale samsung?