Se cosi sara' faccio il wipe, rimetto su il kk stock e parto con kingroot... ^_^
Visualizzazione stampabile
Bene, allora... le mie impressioni...
1) mi sembra leggermente piu' veloce, in particolare quando inclino il cell la rotazione sembra piu' rapida di prima
per il resto sembra un po' piu' veloce ma non di tanto
2) sulla durata della batteria non posso dire molto perche' l'ho messo su ieri, mi sembra che non ci siano differenze sostanziali
note dolenti
(premetto che non ho fatto il wipe)
i problemi nascono credo dall'utilizzo di app che su kk andavano bene e che qu iinvece danno qualche problema
3) la fotocamera non e' silenziata, confermo, ma non solo... anche alcune app che su kk la silenziavano, ora non la silenziano piu', solo forse le ultime versioni delle app riescono a farlo perche' mettono il telefono in vibrazione
4) la scrittura su sd a me e' ancora inibita, solo Sd explorer quando ho provato a scrivere sulla ext mi ha chiesto l'autorizzazione, ma altre app tipo (x-plore ed altre fotocamere) non riescono a scrivere sulla sd
5)avevo sentito che con lolli se hai app aperta e premi il tasto back o meno CHIUDI l'app: manco per niente, restano belle attive in background come prima
6) ho scoperto or ora che telegram mi manda le notifiche pop up sulla home (ci sara' modo di toglierla immagino, oggi ci studio su , ma prima non lo faceva)
7) smar applock che usavo tantissimo per proteggere le singole applicazioni con una pass non inibisce piu' nulla e le app partono (ma forse dipende dalla versione vecchia di questa app)
questo per me basta ed avanza per bocciare il sistema cosi' com'e...
Per cui vi chiedo, SE AVETE TESTATO PERSONALMENTE... per tornare alla KK stock basta che la flashi con Odin?
Sono obbligato a fare il wipe del cell ?
Grazie a tutti, per ora!!
Ciao a tutti!
Preso dai numerosi commenti positivi.. ho voluto provare anche io il firmware francese!
Giovedì scorso ho proceduto a flasharlo, resettando il telefono sia prima, che dopo l'aggiornamento.
Qui sotto trovate una mia mini-recensione, spero possa tornare utile a coloro che sono indecisi sul provare o meno questo aggiornamento a lollipop.
INTERFACCIA e NUOVE FUNZIONI
Dopo l'aggiornamento ci si ritroverà ad usare la nuova versione di touchwiz, praticamente quasi identica a quella presente sul note 4 / note 3.
Il nuovo schema di colori credo sia noto a tutti.. lo sfondo nero è sparito da quasi tutte le app samsung per lasciar spazio al bianco.
L'interfaccia, le icone, i widget etc.. sono tutti allineati allo stile flat del "material design" introdotto da google.
Insomma.. qui va a gusti, può piacere o meno: io preferisco decisamente la vecchia interfaccia :noword2:
Grossa pecca per quanto riguarda il nuovo launcher touchwiz: le icone sono gigantesche, non tutte risultano ben definite e la griglia del drawer è 5x4
La vecchia griglia 5x5 era più comoda e spaziosa!
Sono presenti tutte le novità del multischermo viste sul note 4, le finestre si possono ridimensionare etc..
Non so voi.. ma io in 1 anno avrò usato il multischermo 7 volte in tutto, o forse meno :laughing:.. quindi non ho commenti a riguardo :laughing:
PRESTAZIONI
Beh.. qui non si discute: le animazioni di transizione sono molto più fluide rispetto a kitkat, l'apertura delle app sembra un pelo più scattante (probabilmente grazie alla runtime ART che ha sostituito DALVIK). Lo scrolling in generale è ottimo, come su kitkat.
Sporadicamente, e solo sul lockscreen, la barra delle notifiche lagga.
Il vero problema di questo aggiornamento è il multitasking: è semplicemente ridicolo.
Le app si ricaricano troppo spesso, il che si traduce in un calo di velocità e prestazionale netto rispetto a kitkat
La cosa assurda è che il consumo di ram su questo aggiornamento a lollipop sembra inferiore a kitkat :unamused:.
Tuttavia non è un problema specifico di questo aggiornamento per il note 3 neo.. ma è proprio un problema generale di samsung!
Gli stessi problemi sono presenti anche sul note 5 o sull'S6 (cercate qualche video e capirete)
La gestione delle app in background è troppo "aggressiva e sbilanciata", vengono chiuse troppo in anticipo e troppo spesso
BATTERIA/AUTONOMIA
Sono 4 giorni che lo sto usando.. ma mi sono fatto un idea: l'autonomia è molto simile a kitkat.
A me dura 2-3gg in base all'uso che faccio, con circa 5 ore o 5 ore e mezza di schermo attivo
(non gioco, non uso facebook.. parecchio whatsapp, news e navigazione internet)
CONSIDERAZIONI FINALI
Boh.. in questo preciso momento ho effettuato e concluso il downgrade a kitkat, per svariati motivi.
L'aggiornamento a lollipop in questione è valido, ma credo che i commenti fin ora postati siano stati un pelo troppo positivi.
Come detto la fluidità delle transizioni è migliorata tanto rispetto kitkat, e in generale il telefono sembra un pelo più scattante.
Il problema è il multitasking indecente.. passare da un app all'altra con questi continui caricamenti diventa snervante.
Inoltre a causa dei ricaricamenti della app.. probabilmente la velocità generale risulta complessivamente inferiore a kitkat.
Il multitasking penoso, le icone eccessivamente grandi e la griglia 5x4 (scomoda rispetto alla vecchia 5x5) sono tutti elementi che non mi hanno convinto..
e mi hanno portato ad effettuare il downgrade tornando a kitkat.
La mia recensione può apparire eccessivamente negativa.. in realtà ci tengo a sottolineare che l'aggiornamento è valido e porta con sè svariati PRO, come la nuova interfaccia, un firmware al sicuro dalla falla "stagefright", app aggiornate, il runtime ART etc..
Insomma il firmware francese con lollipop gira bene, e se vi piace la nuova interfaccia samsung probabilmente questo aggiornamento non vi deluderà.
Se come me.. navigate parecchio in internet, vi interessa principalmente la velocità di esecuzione e un multitasking "robusto".. questo aggiornamento a lollipop non credo faccia per voi!
-------------------------------------------------
Come detto spero che questa mini recensione sia gradita e torni utile a chi è indeciso..
Inoltre se è di interesse e se il moderatore è d'accordo, si potrebbe aprire un thread o mettere in rilievo una mini guida con i passaggi per tornare a kitkat, penso che per i "meno esperti" possa tornare utile.
Ciaoo :):)
Sì, mi sono espresso male... volevo dire che credevo stesse nelle opzioni;)
Anche io!:D
Snap Camera HDR silenzia senza problemi. E scrive sulla SD selezionandola nelle opzioni:)
Sono daccordissimo!
Mi spiace che tu abbia gia' fatto il downgrade, io sto notando, dopo solo un giorno di utilizzo che il problema dello switch 3g/4g mi sembra decisamente meno problematico di quello che avevo su kitkat, faro' qualche altro giorno di prova.
Il problema secondo me e' la scelta tra Kitkat con root e garanzia e Lollipop senza root e garanzia.