Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
[cut]inoltre, va ricordato che è possibile ottenere il root senza compromettere la garanzia. ma solo il root. qualunque altra operazione di modding (flash di recovery custom, kernel o rom custom,...) altererà comunque il contatore.
Peccato, chiedevo questa cosa perché in sezione S4 è possibile farla (rom adattate immagino). Pazienza.
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
quanto all'altra domanda: il flash da odin di firmware ufficiali non altera in alcun modo la garanzia.
il problema però potrebbe essere un altro. come detto in precedenza in questo thread ed evidenziato in quello dedicato al debrand, con lollipop ci possono essere problemi nel debrand e rebrand a causa della diversa dimensione delle partizioni con fw brand. risultato: fail in odin e flash andato male..
d'altra parte per quanto riguarda h3g nelle pagine precedenti è stato pubblicato un pit che consente di portare a termine il flash positivamente...ma l'uso del pit comporta sempre qualche rischio, seppur remoto.
insomma...a te la scelta ;)
Adesso mi vado a rileggere le ultime 5/10 pagine del thread debrand, comunque quel che no ho capito è se avrò problemi ora a debrandizzare o avrò problemi in futuro a riportarlo brand 3. In quest'ultimo caso non mi preoccuperei più di tanto, non credo proprio di riportarlo in futuro al suo brand d'origine. Per la verità potrei anche alterare il contatore, ma visto e considerando che intendo avere la funzionalità del pennino tanto vale tenerlo originale.
Grazie per l'aiuto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
S4rr4cino
[...]quel che no ho capito è se avrò problemi ora a debrandizzare o avrò problemi in futuro a riportarlo brand 3. In quest'ultimo caso non mi preoccuperei più di tanto, non credo proprio di riportarlo in futuro al suo brand d'origine. Per la verità potrei anche alterare il contatore, ma visto e considerando che intendo avere la funzionalità del pennino tanto vale tenerlo originale.
Grazie per l'aiuto ;)
..ci sono alcuni utenti che hanno avuto problemi durante il tentativo di debrand. molti di più tentando di ribrandizzare.
-
Rompo ancora nella speranza che qualcuno possa darmi una mano. In pratica ripristinando il backup di TWRP mi si è corrotta la cartella EFS che è vuota, controllata con root explorer e solid esplorer. Il telefono però si avvia e funziona perfettamente con KitKat. Riesco anche a fare il root ma non ad installare una ROM mod perchè quando cerco di fare il flash da sdcard mi da un errore di "foot print" o qualcosa del genere. Un altro errore mi viene fuori andando in recovery stock. unable to mount efs. Dappertutto ho letto che se si cancella la cartella efs il telefono non va più. Comunque tutto è iniziato quando ho tentato di ripristinare una backup TWRP e per errore non ho deselezionato la cartella efs. Vi chiedo: non è possibile ripristinare la efs dal back TWRP? Vi elenco i file al suo interno:
-boot.emmc.win
-boot.emmc.win.md5
-cache.ext4.win
-cache.ext3.win.md5
-cache.info
-data.ext4.win
-data.ext4.win.md5
-data.info
-efs1.emmc.win
-efs1.emmc.win.md5
-efs2.emmc.win
-efs2.emmc.win.md5
-efs3.emmc.win
-efs3.emmc.win.md5
-modem.emmc.win
-modem.emmc.win.md5
-recovery.log
-system4.win000
-system4.win000.md5
-system4.win001
-system4.win001.md5
-system.info
-
Raga ho un dubbio... Esiste ad oggi un firmware lollipop ufficiale per note 3 in cui la runtime sia art e non la dalvik?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apten
Rompo ancora nella speranza che qualcuno possa darmi una mano. In pratica ripristinando il backup di TWRP mi si è corrotta la cartella EFS che è vuota, controllata con root explorer e solid esplorer. Il telefono però si avvia e funziona perfettamente con KitKat. Riesco anche a fare il root ma non ad installare una ROM mod perchè quando cerco di fare il flash da sdcard mi da un errore di "foot print" o qualcosa del genere. Un altro errore mi viene fuori andando in recovery stock. unable to mount efs. Dappertutto ho letto che se si cancella la cartella efs il telefono non va più. Comunque tutto è iniziato quando ho tentato di ripristinare una backup TWRP e per errore non ho deselezionato la cartella efs. Vi chiedo: non è possibile ripristinare la efs dal back TWRP? Vi elenco i file al suo interno:
-boot.emmc.win
-boot.emmc.win.md5
-cache.ext4.win
-cache.ext3.win.md5
-cache.info
-data.ext4.win
-data.ext4.win.md5
-data.info
-efs1.emmc.win
-efs1.emmc.win.md5
-efs2.emmc.win
-efs2.emmc.win.md5
-efs3.emmc.win
-efs3.emmc.win.md5
-modem.emmc.win
-modem.emmc.win.md5
-recovery.log
-system4.win000
-system4.win000.md5
-system4.win001
-system4.win001.md5
-system.info
Che versione di modem hai e quale avevi prima?
-
Sia prima che adesso (cuon buona certezza) quello della rom 4.4.2. stock:
AP: N9005XXUGNG1
CP: N9005XXUGNG1
CSC: N9005ITVGNG1
Ho notato adesso che il mi viene fuori un messaggio all'avvio con scritto che il telefono è in factory mode il wi fi verrà spento. In effetti quando mi aggangio alla linea wifi di casa il telefono si riavvia. La vedo brutta... :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apten
Sia prima che adesso (cuon buona certezza) quello della rom 4.4.2. stock:
AP: N9005XXUGNG1
CP: N9005XXUGNG1
CSC: N9005ITVGNG1
Ho notato adesso che il mi viene fuori un messaggio all'avvio con scritto che il telefono è in factory mode il wi fi verrà spento. In effetti quando mi aggangio alla linea wifi di casa il telefono si riavvia. La vedo brutta... :-(
Che versione della recovery monti adesso?
-
Ho provato con 2.8.6.0 e 2.8.6.1. Parte il restore e si conclude senza errori.in realtà dal log sembra vengano ripristinati efs ed altro ma non i Files più grossi di sistema.infatti il restore non dura più di 10 secondi
-
Quanto pesa intero backup?
-
3.26 Gb. Credo che la disconnessione del wifi sia legata al factory mode