Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BailA
@Fuoritempo: dici di aver provato,non riesci a vedere se il counter è aumentato?
Quanto hai letto è la traduzione di quanto scritto dall'autore del metodo, io come gli altri aspetto che sia tutto chiaro e sicuro, senza presunti trojan o altre sorprese.
Scopo di questo thread è proprio informarci e tenerci aggiornati a vicenda sulle novità.
-
Attenzione a quello che fate... C'è rischio di phishing
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinva
Attenzione a quello che fate... C'è rischio di phishing
Siamo tutti fermi, nell' OP ho scritto "sembrerebbe", ma hai ragione, metterò meglio in evidenza che al momento siamo cercando di fare chiarezza e di capire in toto se sia sicuro o no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinva
Attenzione a quello che fate... C'è rischio di phishing
Quote:
Originariamente inviato da
Fuoritempo
Siamo tutti fermi, nell' OP ho scritto "sembrerebbe", ma hai ragione, metterò meglio in evidenza che al momento siamo cercando di fare chiarezza e di capire in toto se sia sicuro o no.
Chiarito il tutto, in queste cose non si è mai abbastanza prudenti.... meglio così?;)
Chiedo venia per il doppio post, tapa da oggi mi dà problemi con la funzione "modifica".
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
robotttino
funziona anche x cwm?
Il fatto di poter installare recovery modificate è uno step successivo, stiamo cercando di capire se questo metodo di rooting dia problemi o meno.....
-
prima di effettuare attendete .... bisogna verificare la genuinità del software. Potrebbe essere causa di phishing.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinva
prima di effettuare attendete .... bisogna verificare la genuinità del software. Potrebbe essere causa di phishing.
Attendete che cosa?...se nessuno proverà a tirare i dadi rimarremo al via...il resto sono solo ipotesi per sentito dire :p:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Attendete che cosa?...se nessuno proverà a tirare i dadi rimarremo al via...il resto sono solo ipotesi per sentito dire :p:p
In bocca al cavallo di troia cinese, allora!!!! :D
-
Ho decompilato l'eseguibile che era stato progettato in delphi e l'eseguibile non contiene minacce.
Ho scovato un'applicazione che pare installarsi durante il processo di rooting e viene attivata in background.
Ho decompilato l'applicazione e mi sono guardato lo smali e ho trovato che hanno progettato l'applicazione in maniera tale che questa si avvii in background e una volta al giorno invia dei dati.
Sfrutta JSon Array e ho visto che accede a lettura messaggi, chiamate, info del device, internet, network e tutte le applicazioni di scambio dati. Onestamente la cosa mi puzza. Non vi è mai capitato di controllare il vostro conto dal cellulare?
Di sicuro leggono tutte le nostre informazioni. Che la samsung lo faccia è palese, ma almeno la multinazionale lo uso solo per migliorare il brand del mercato.... Uno sconosciuto che può farci ?
fate attenzione.