Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
nessuno saprebbe aiutarmi? :)
È una "beta"; probabilmente la prima o la seconda usata internamente a Samsung, visto che prima uscirà l'aggiornamento Lollipop per S5 e la 5.01 per Note 4... È normale che ci siano problemi, cercare di risolverli adesso è un po un "assurdo"... Molti segnalano anche un consumo esagerato sotto 3G... bhè è "normale"... non potete pretendere che sia perfetto o migliore di KitKat che ha ricevuto almeno 3 update.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
È una "beta"; probabilmente la prima o la seconda usata internamente a Samsung, visto che prima uscirà l'aggiornamento Lollipop per S5 e la 5.01 per Note 4... È normale che ci siano problemi, cercare di risolverli adesso è un po un "assurdo"... Molti segnalano anche un consumo esagerato sotto 3G... bhè è "normale"... non potete pretendere che sia perfetto o migliore di KitKat che ha ricevuto almeno 3 update.
sisi lo so solo che io fin da quando l'ho comprato ho avuto consumi abnormi delle voci sistema android e sistema operativo android infatti quando avevo su il firmware brand tre facevo 3/3.30 di schermo acceso poi ho fatto il debrand mettendo il firmware no brand netherlads e facevo 6/7 ore di schermo acceso ma sempre con le voci sistema android e sistema operativo android che consumavano un bordello quindi chiedo se ho altri tipi di problemi al mio note 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
BossPatrick
sisi lo so solo che io fin da quando l'ho comprato ho avuto consumi abnormi delle voci sistema android e sistema operativo android infatti quando avevo su il firmware brand tre facevo 3/3.30 di schermo acceso poi ho fatto il debrand mettendo il firmware no brand netherlads e facevo 6/7 ore di schermo acceso ma sempre con le voci sistema android e sistema operativo android che consumavano un bordello quindi chiedo se ho altri tipi di problemi al mio note 3
Puoi provare a disabilitare tutti i servizi che non usi, compresi i programmi di Google che non ti interessano... Io ho disattivato tutti i servizi di stampa, tutti i servizi di pagamento di Samsung, i servizi legati ai programmi che non uso di Google, disattivato S-Healt e il su po servizio per la connessione con apparecchi di controllo della salute... Sano sceso un bel con i consumi... lo stesso; disabilita le gesture e le funzioni che non usi...se hai attive le gesture, il servizio è sempre attivo perchè deve essere pronto ad entrare in funzione quando serve... sono tutte "cose" che a ogni ciclo di clock sono comunque in esecuzione. Fossere solo un paio non cambierebbe nulla... ma sono dozzine...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Puoi provare a disabilitare tutti i servizi che non usi, compresi i programmi di Google che non ti interessano... Io ho disattivato tutti i servizi di stampa, tutti i servizi di pagamento di Samsung, i servizi legati ai programmi che non uso di Google, disattivato S-Healt e il su po servizio per la connessione con apparecchi di controllo della salute... Sano sceso un bel con i consumi... lo stesso; disabilita le gesture e le funzioni che non usi...se hai attive le gesture, il servizio è sempre attivo perchè deve essere pronto ad entrare in funzione quando serve... sono tutte "cose" che a ogni ciclo di clock sono comunque in esecuzione. Fossere solo un paio non cambierebbe nulla... ma sono dozzine...
ho disattivato di tutto tipo play music,play edicola ecc. gesture disattive,gps spento,ho solo wifi attivo con luminosità automatica attiva..tra poco posto dei nuovi screen siccome a momenti lo metto in carica dato che è dalle 11 di ieri che lo uso
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Thersicore76
Puoi provare a disabilitare tutti i servizi che non usi, compresi i programmi di Google che non ti interessano... Io ho disattivato tutti i servizi di stampa, tutti i servizi di pagamento di Samsung, i servizi legati ai programmi che non uso di Google, disattivato S-Healt e il su po servizio per la connessione con apparecchi di controllo della salute... Sano sceso un bel con i consumi... lo stesso; disabilita le gesture e le funzioni che non usi...se hai attive le gesture, il servizio è sempre attivo perchè deve essere pronto ad entrare in funzione quando serve... sono tutte "cose" che a ogni ciclo di clock sono comunque in esecuzione. Fossere solo un paio non cambierebbe nulla... ma sono dozzine...
Ecco gli screen del mio utilizzo dalle 11 di ieri fino adesso,ho fatto praticamente 7 ore di utilizzo con wifi sempre attivo se non qualche volta acceso il 3G e risparmio energetico attivo e luminosità automatica attiva ragolata a metà
@adywizard
-
Riprendendo il discorso dei parametri da utilizzare in merito alla gestione della CPU... Ieri come telefono aziendale ho preso usato un Nexus 5 e guarda un po il "caso" (non ho controllato prima) ha lo stesso identico Hardware del Note 3 e del Note 2014 (ha solo 1Gb di RAM in meno).
Ebbene con CPU-Z vedo che su Nexus 5 lo "Scaling Governor" è segnalato come "ondemand"... Mentre su Note 3 e Note 2014 è "interactive"... che significa in termini poco tecnici?
Di fatto noto un metodo diverso di interazione dei Core della CPU... Su Note 3 solitamente si muovono i Core 1 e 4... Su Nexus 5 il core 1 e 2...
-
Uno degli obiettivi principali del gover ondemand è quello di passare alla frequenza max non appena vi è una attività della CPU rilevata per garantire la capacità di risposta del sistema,è il più equilibrato ed offre un buon compromesso tra consumi e prestazioni.
Interactive lavora allo stesso modo dell'Ondemand ma se in maniera più veloce, quindi maggiori prestazioni , ma anche maggiori consumi di batteria.
-
Molto gentile... quindi Samsung avrebbe optato per una "maggiore prestanza" con un "consumo maggiore", mentre Google invece per avere una durata diciamo "maggiore" del terminale...
Ho messo tutto tra " " perché ovviante non si può fare un paragone diretto: come ho detto hanno lo stesso hardware si, ma non lo stesso SO (Nexus con Lollipop) e ovviamente personalizzazioni e batterie differenti.
-
-
Salve ragazzi ho notato con cpu z che se disattiva mpdecision i core in funzione sono tre sempre che ascillano da 300/728e oltre ma gpu load oscilla da 10a 20 se non meno invece attivando mpdecision un solo core in funzione dai 300/728 ma la gpu load che schizza sempre sopra i 35/50 con punte più alte ...allora dico e normale si consuma di meno con più core attivi e la gpu bassa o il contrario...grazie