Visualizzazione stampabile
-
Partendo da questa risposta che ho ricevuto in un'altro post.....
"In poche parole, il root praticamente ti da accesso a permessi speciali quindi puoi farci di tutto dopo (sia in bene che in male), le custom rom non sono legate necessariamente al root cioè, per avere una custom room devi fare il root e cambiare recovery ad esempio, se vuoi soltanto il root e lasciare la rom stock (quella che trovi già a terminale comprato insomma) puoi farlo."
ripropongo la mia domanda in quanto sono nuovo nel mondo Android e ci capisco davvero poco in merito a root rom e quant'altro.
Sono al corrente del fatto che col root si invalida la garanzia.
Di seguito la mia domanda.
"In generale però cosa si fa? root e rom o solo root? sull'iphone c'era il jailbrek e basta quindi mi viene difficile capire cosa sia meglio fare.
Vorrei basarmi sulle esperienze di chi conosce bene come voi il mondo Android.
Ora giustamente mi hai detto... cambiare recovery...questo cosa significa?
Io so che i telefoni indipendentemente dalla marca hanno appunto una recovery mode che serve come ultima spiaggia per ripristinare i dispositivi.
Parliamo della stessa cosa?
Se ho capito bene nel caso in cui io metta una rom ad esempio la rom " CICCIO" dovrò mettere anche la recovery relativa alla rom "CICCIO"?"
Grazie a tutti.
Spero di riuscire a capire bene il mondo Android. Venendo da Apple trovo complesso il modding in quanto il vecchio jailbreak consisteva semplicemente nell'installare cydia tramite un altro software ed era uguale per tutti i dispostivi (iphone ipad ecc ecc)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani91bz
ciao ragazzi,
se flasho un firmware no brand sul mio note 4 h3g con odin invalido la garanzia?
Assolutamente no, vai tranquillo io avevo un Brand Vodafone e mi sono assicurato dopo il passaggio al NO Brand che il counter fosse a 0
-
@motomorpheus
su androidiani certi argomenti non sono ammessi, come iscrito da anni, dovresti ben saperlo
occhio che è previsto il ban
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
@
motomorpheus
su androidiani certi argomenti non sono ammessi, come iscrito da anni, dovresti ben saperlo
occhio che è previsto il ban
Azz...sorry :-$
-
Info root Towelroot
Salve, sono un possessore di un note3,attualmente root con towelroot. Sarei interessato a passare al note 4, volevo sapere, è possibile l'uso di towelroot con l'ultimo modello di note?o altrimenti, c'è un metodo per essere root senza allertare il knox?
-
scusate è stata già creata una guida al root in italiano, qui?
Quali file usare? quali strumenti usare?
Thx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tuone
Salve, sono un possessore di un note3,attualmente root con towelroot. Sarei interessato a passare al note 4, volevo sapere, è possibile l'uso di towelroot con l'ultimo modello di note?o altrimenti, c'è un metodo per essere root senza allertare il knox?
attualmente l'unico modo per ottenere i permessi di root è tramite cf autoroot che flagga il knox per domande di carattere generale usa il thread in rilievo
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonyroma
scusate è stata già creata una guida al root in italiano, qui?
Quali file usare? quali strumenti usare?
Thx
no non è stata ancora realizzata ma,in attesa che venga realizzata, puoi prendere i file che ti occorrono da qui [SM-N910*] CF-Auto-Root | Samsung Galaxy Note 4 | XDA Forums
occhio che perdi la garanzia irrimediabilmente.........
-
Salve a tutti, con solo i permessi di root è possibile utilizzare l'xposed framework e i relativi moduli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyperrita
Salve a tutti, con solo i permessi di root è possibile utilizzare l'xposed framework e i relativi moduli?
Certamente, il permessi root servono per installare il Framework. Poi i moduli li scarichi dalla repo o dal play store.