Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Ciao,
ieri ho aggiornato il mio note 4 italiano no brand da kitkat a lollipop, ma ho diversi problemi:
1. go notifier non conta correttamente i messaggi di whatsapp, cioè una volta letti non si azzera il contatore
2. avevo creato dei profili con tasker per andare automaticamente in modalità aereo senza fare il root o non funzionano più
3. l'icona di Alarmdroid è sempre visualizzata, anche se non ci sono sveglie attive
Insomma una serie di problemi con varie app che mi spingono a tornare a kitkat.
Come devo procedere? Perdo tutti i dati? Il firmware da usare è questo: Italia NK5 4.4.4 (CSC: N910FITV1ANK1)?
Grazie.
Lo avremo detto 100 volte. ..
Domanda da porre qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=424843
... dice avresti trovato risposta leggendo 4/5 pagine. ..
Chiudo
-
una bella resettata
attualmente ho il telefono roottato e con altra rom, vorrei fare una bella piallata, gentilmente mi dite come fare. ho usato questo firmware N910FXXU1BOC5_N910FITV1BOC1_ITV.zip con odin ma mi rimangono sempre le stesse cose e le applicazioni non le ha cancellate.
grazie
-
Ciao,
ieri ho aggiornato il mio note 4 italiano no brand da kitkat a lollipop, ma ho diversi problemi:
1. go notifier non conta correttamente i messaggi di whatsapp, cioè una volta letti non si azzera il contatore
2. avevo creato dei profili con tasker per andare automaticamente in modalità aereo senza fare il root o non funzionano più
3. l'icona di Alarmdroid è sempre visualizzata, anche se non ci sono sveglie attive
Insomma una serie di problemi con varie app che mi spingono a tornare a kitkat.
Come devo procedere? Perdo tutti i dati? Il firmware da usare è questo: Italia NK5 4.4.4 (CSC: N910FITV1ANK1)?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Ciao,
ieri ho aggiornato il mio note 4 italiano no brand da kitkat a lollipop, ma ho diversi problemi:
1. go notifier non conta correttamente i messaggi di whatsapp, cioè una volta letti non si azzera il contatore
2. avevo creato dei profili con tasker per andare automaticamente in modalità aereo senza fare il root o non funzionano più
3. l'icona di Alarmdroid è sempre visualizzata, anche se non ci sono sveglie attive
Insomma una serie di problemi con varie app che mi spingono a tornare a kitkat.
Come devo procedere? Perdo tutti i dati? Il firmware da usare è questo: Italia NK5 4.4.4 (CSC: N910FITV1ANK1)?
Grazie.
Scusa (invece di risponderti ho schiacciato grazie)
Come hai fatto l'aggiornamento via ota?
Prima di ritornare a kk io reistallerei il firmware pulito magari da kies (cosi te lo installa completo e non parziale) poi un bel reset e se proprio non va ancora allora penserei ad un downgrade
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Ciao,
ieri ho aggiornato il mio note 4 italiano no brand da kitkat a lollipop, ma ho diversi problemi:
1. go notifier non conta correttamente i messaggi di whatsapp, cioè una volta letti non si azzera il contatore
2. avevo creato dei profili con tasker per andare automaticamente in modalità aereo senza fare il root o non funzionano più
3. l'icona di Alarmdroid è sempre visualizzata, anche se non ci sono sveglie attive
Insomma una serie di problemi con varie app che mi spingono a tornare a kitkat.
Come devo procedere? Perdo tutti i dati? Il firmware da usare è questo: Italia NK5 4.4.4 (CSC: N910FITV1ANK1)?
Grazie.
1) è un problema noto di go notifier con Lollipop.
2) con Lollipop le app di terze parti non possono gestire la connettività senza root.
3) Problema noto di Alarmdroid con Lollipop.
Sono modalità diverse di gestione delle notifiche e delle funzioni, anche a me con automagic (app simile a tasker) da delle limitazioni su alcune funzioni non gestibili su Lollipop. Con reset del telefono non risolvi nulla, sono solo caratteristiche di Lollipop diverse e compatibilità delle app. A te la scelta se tornare a kitkat, ma per me solo anche solo per la gestione della sd card di Lollipop non vale la pena.
Alternativa valida può essere di trovare app alternative simili a quelle ma senza i problemi descritti con Lollipop (gestione della connettività a parte che richiede il root ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
hobin
attualmente ho il telefono roottato e con altra rom, vorrei fare una bella piallata, gentilmente mi dite come fare. ho usato questo firmware N910FXXU1BOC5_N910FITV1BOC1_ITV.zip con odin ma mi rimangono sempre le stesse cose e le applicazioni non le ha cancellate.
grazie
Un bel reset lo fai così:
● Backup
● Wipe da Recovery
● Flash del Firmware
● Wipe da Recovery
P.S
Sposto il thread nella discussione di Aiuti e Consigli Modding in rilievo. ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
nemboluto
Scusa (invece di risponderti ho schiacciato grazie)
Come hai fatto l'aggiornamento via ota?
Prima di ritornare a kk io reistallerei il firmware pulito magari da kies (cosi te lo installa completo e non parziale) poi un bel reset e se proprio non va ancora allora penserei ad un downgrade
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
1) è un problema noto di go notifier con Lollipop.
2) con Lollipop le app di terze parti non possono gestire la connettività senza root.
3) Problema noto di Alarmdroid con Lollipop.
Sono modalità diverse di gestione delle notifiche e delle funzioni, anche a me con automagic (app simile a tasker) da delle limitazioni su alcune funzioni non gestibili su Lollipop. Con reset del telefono non risolvi nulla, sono solo caratteristiche di Lollipop diverse e compatibilità delle app. A te la scelta se tornare a kitkat, ma per me solo anche solo per la gestione della sd card di Lollipop non vale la pena.
Alternativa valida può essere di trovare app alternative simili a quelle ma senza i problemi descritti con Lollipop (gestione della connettività a parte che richiede il root ).
Grazie ad entrambi. So che sono problemi noti con Lollipop per questo ho pensato di tornare a kitkat visto che l'altra strada sarebbe fare il root con Lollipop perdendo la garanzia.
Potreste indicarmi la procedura per tornare a kitkat senza perdere i dati? Grazie.
PS A cosa ti riferisci con la gestione della sd di Lollipop? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Grazie ad entrambi. So che sono problemi noti con Lollipop per questo ho pensato di tornare a kitkat visto che l'altra strada sarebbe fare il root con Lollipop perdendo la garanzia.
Potreste indicarmi la procedura per tornare a kitkat senza perdere i dati? Grazie.
PS A cosa ti riferisci con la gestione della sd di Lollipop? Grazie.
Senza erdere dati non è possibile.. Sei obbligato a fare wipe data e non puoi riportare i dati di app LL su system KK
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Grazie ad entrambi. So che sono problemi noti con Lollipop per questo ho pensato di tornare a kitkat visto che l'altra strada sarebbe fare il root con Lollipop perdendo la garanzia.
Potreste indicarmi la procedura per tornare a kitkat senza perdere i dati? Grazie.
PS A cosa ti riferisci con la gestione della sd di Lollipop? Grazie.
Con kk le app di terze parti (per esempio files manager non stock, gallerie etc.) non possono scrivere e cancellare files sulla sdcard in posizioni a piacere. Con Lollipop questo è finalmente tornato possibile (a patto che le app siano state progettate e aggiornate per farlo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarecaIII
Grazie ad entrambi. So che sono problemi noti con Lollipop per questo ho pensato di tornare a kitkat visto che l'altra strada sarebbe fare il root con Lollipop perdendo la garanzia.
Potreste indicarmi la procedura per tornare a kitkat senza perdere i dati? Grazie.
PS A cosa ti riferisci con la gestione della sd di Lollipop? Grazie.
Gli upgrade fatti via ota o kies preservano i dati. I downgrade li devi fare con odin per cui i dati li perdi.
Semmai non avendolo mai fatto di persona non so se ti incrementa il contatore. In teoria no perché è una rom stock pero tu informati...
Gli accessi alla sd in kk erano doppiamente vincolati. Solo per le app che rispettavano le api e solo in porzioni apposite di memoria (sd ext/android/data/....) (ovviamente valeva solo per app non di sistema )
Ora per le app che rispettano le nuove api l'accesso è su tutta la sd (con un'unica autorizzazione iniziale).
Quasi tutti filemanager di terze parti (prima particolarmente castrati) ora si sono aggiornati e funzionano perfettamente.
Era ora