Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ime81
Prima devo rootarlo e poi installare la TWRP, vero?
da quello che ho capito tu vuoi quello che volevo io:
la TWRP va installata anche se non fai root, non è indispensabile io ho fatto anni di prove e funziona anche senza non essendo legata al sistema.
se cambi recovery ottieni la possibilità di istallare pacchetti di modding esterni (zip) e fare backup di ciò che vuoi senza bisogno di Titanium backup che spesso non salva tutto; questo lo puoi usare su salvataggi parziali ma come sai bene cambiando rom o smanettando nel sistema è sempre meglio un wipe e quindi i dati non ti servirebbe salvarli.
su XDA Alexandr propone rom ufficiali BOC5 che supportano italiano pulite da bloatware pre root, e che supportano kernel modificati.
tutto il resto è stock e funziona benissimo in quanto la uso ormai da 3 mesi e più.
io ho anche modificato il kernel con uno che supporta synapse per lollipop e posso determinare come fa comportare il mio cell in ogni situazione;
il mio note 4 fa in media 2 giorni o quasi; uso intenso tipo tutto acceso (i dati soprattutto) navigatore chiamate player audio ecc meno di 6 ore non fa; consumo notturno (io non lo spengo mai) 3-4% con wifi acceso.
se interessa il discorso sono disponibile per precisazioni link materiale e consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
da quello che ho capito tu vuoi quello che volevo io:
la TWRP va installata anche se non fai root, non è indispensabile io ho fatto anni di prove e funziona anche senza non essendo legata al sistema.
se cambi recovery ottieni la possibilità di istallare pacchetti di modding esterni (zip) e fare backup di ciò che vuoi senza bisogno di Titanium backup che spesso non salva tutto; questo lo puoi usare su salvataggi parziali ma come sai bene cambiando rom o smanettando nel sistema è sempre meglio un wipe e quindi i dati non ti servirebbe salvarli.
su XDA Alexandr propone rom ufficiali BOC5 che supportano italiano pulite da bloatware pre root, e che supportano kernel modificati.
tutto il resto è stock e funziona benissimo in quanto la uso ormai da 3 mesi e più.
io ho anche modificato il kernel con uno che supporta synapse per lollipop e posso determinare come fa comportare il mio cell in ogni situazione;
il mio note 4 fa in media 2 giorni o quasi; uso intenso tipo tutto acceso (i dati soprattutto) navigatore chiamate player audio ecc meno di 6 ore non fa; consumo notturno (io non lo spengo mai) 3-4% con wifi acceso.
se interessa il discorso sono disponibile per precisazioni link materiale e consigli.
Che kernel hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
da quello che ho capito tu vuoi quello che volevo io:
la TWRP va installata anche se non fai root, non è indispensabile io ho fatto anni di prove e funziona anche senza non essendo legata al sistema.
se cambi recovery ottieni la possibilità di istallare pacchetti di modding esterni (zip) e fare backup di ciò che vuoi senza bisogno di Titanium backup che spesso non salva tutto; questo lo puoi usare su salvataggi parziali ma come sai bene cambiando rom o smanettando nel sistema è sempre meglio un wipe e quindi i dati non ti servirebbe salvarli.
su XDA Alexandr propone rom ufficiali BOC5 che supportano italiano pulite da bloatware pre root, e che supportano kernel modificati.
tutto il resto è stock e funziona benissimo in quanto la uso ormai da 3 mesi e più.
io ho anche modificato il kernel con uno che supporta synapse per lollipop e posso determinare come fa comportare il mio cell in ogni situazione;
il mio note 4 fa in media 2 giorni o quasi; uso intenso tipo tutto acceso (i dati soprattutto) navigatore chiamate player audio ecc meno di 6 ore non fa; consumo notturno (io non lo spengo mai) 3-4% con wifi acceso.
se interessa il discorso sono disponibile per precisazioni link materiale e consigli.
Hai centrato perfettamente la situazione. Vorrei poter fare esattamente le stesse cose che hai fatto tu. A questo punto come prima cosa da imparare a fare c'è quella di cambiare la recovery, senza necessariamente i permessi di root. Consigli qualche guida in particolare?
Grazie mille.
-
chiedo venia se rispondo a tutte le domande stasera dato che sono al lavoro. confermo che vi spiego tutto io, non servono guide esterne, forse ce ne sono qui ma dato che la procedura è poi semplice basta aspettarmi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djfix13
chiedo venia se rispondo a tutte le domande stasera dato che sono al lavoro. confermo che vi spiego tutto io, non servono guide esterne, forse ce ne sono qui ma dato che la procedura è poi semplice basta aspettarmi :)
anche il tipo di rom facci sapere quella che hai.
-
Ho provato ad installare la TWRP da Odin, ma nonostante sembri tutto andato a buon fine, quando riavvio il telefono in recovery, mi appare quella di default. Come mai?
Sul sito di TWRP si fa accenno che in alcuni casi, al primo reboot del telefono, la rom riapplica la recovery originale. Come faccio ad evitare che ciò avvenga, visto che al termine dell'installazione della TWRP il telefono si riavvia da solo?
PS: non ho fatto il root prima di installare la nuova recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ime81
Ho provato ad installare la TWRP da Odin, ma nonostante sembri tutto andato a buon fine, quando riavvio il telefono in recovery, mi appare quella di default. Come mai?
Sul sito di TWRP si fa accenno che in alcuni casi, al primo reboot del telefono, la rom riapplica la recovery originale. Come faccio ad evitare che ciò avvenga, visto che al termine dell'installazione della TWRP il telefono si riavvia da solo?
PS: non ho fatto il root prima di installare la nuova recovery.
sono tutti casi da newby e quindi normale incapparci.
passiamo per gradi:
la TWRP che ho io è l'ultima 2.8.1.0
la recovery modifica knox quindi si perde la garanzia SW (resta quella HW per 1 anno se siete in Italia)
la recovery va installata con ODIN ma va tolta la spunta al riavvio automatico del terminale, se così non fosse il terminale si riavvia normalmente ed un contatore segnala la recovery modificata al sistema che riscrive la recovery Stock.
se si toglie il riavvio automatico, al termine della scrittura la schermata resta fissa, va quindi aperta la cover e tolta la batteria per 2-3 secondi e rimessa quando tutto è spento.
solo a questo punto va acceso con i punsanti di avvio recovery (volume alto + home + power)
al primo riavvio in recovery TWRP lei stessa vi dirà che per evitare la modifica farà un fix di mantenimento.
cmq una buona guida è qui
-
Ti ringrazio, ho seguito il tuo consiglio e la recovery è partita senza problemi. ;)
Piccola precisazione: quando si è avviata, non mi ha chiesto di installare alcun fix. Ho provato però a spegnere e riaccendere il telefono e la TWRP è sempre al suo posto, per cui deduco che sia andato tutto a buon fine.
Ora non mi resta che passare alla scelta della rom. Cercherò su XDA fra quelle che mi hai consigliato tu, nel frattempo grazie ancora :)
-
ora scendo un momento hai dettagli.
io ho fatto il passaggio a lollipop, come tutti credo, alla BOC5 ITV.
ho avuto problemi di stabilità con app presenti, siccome ne ho parecchie e molto personalizzate e i metodi base di backup non mi hanno mai soddisfatto, io non faccio mai il wipe data o factory reset che vogliate chiamarlo, poi problemi di consumo di riscaldamento ecc.
quindi ho cercato di capire cosa fare.
sono da molti anni collaboratore di XDA (dai tempi dei PPC), molti di voi seguiranno anche tale sito molto ricco e molto veloce nello sviluppo.
io ho trovato utile il lavoro di alexandr che prevede lo sblocco e la pulizia di rom stock per vari terminali tra cui la BOC5 per il note 4 N910F.
la discussione la trovate qui mentre le rom direttamente qui
va comunque installata da recovery. per installarla basta copiare la versione BOC5 sul cell. accedere alla recovery, install scegliere se memoria interna o SD ext scorrere con il dito fino al file zip a cliccare sopra. il sistema pulicse la partizione system installa i file nuovi, imposta il CSC in ITV (italiano no brand), pulisce in automatico Delvik cache. al riavvio il sistema decomprime le App (scalda parecchio quindi andrebbe appoggiato su un piano magari freddo, io uso il mio tavolino di vetro temperato con il cell appoggiato dalla parte del vetro per massimizzare lo scambio di calore). finito tutto. il sistema pulito, nuovo e cmq stock è pronto!
ho unito a questi vantaggi un kernel custom;
premetto che avevo già i kernel di Nadia sul note 2 quindi ero predisposto a metterli anche sul note 4 ma li ho trovati molto instabili. ho cercato alternativefino a trovare gli Emotroid.
il link diretto è qui
io faccio notare che non tutti i kernel vanno su tutte le rom e questo perchè il kernel viene prodotto dalla base del kernel stock, se mettete un kernel errato il terminale non si avvierà correttamente (se il kernel è di un'altro modello il telefono muore quindi prima fate attenzione). per il non si riavvierà correttamente intendo che si può incappare in un bootloop o nel freezeboot. in ogni caso la soluzione è semplice, basta togliere la batteria e flashare di nuovo il kernel funzionante o stock.
il kernel va installato da recovery come già indicato sopra per la rom e va fatto DOPO la rom dato che anch'essa contiene il suo kernel (boot.img) stock.
al momento io ho provato tutte le versioni di kernel e la migliore è la R14. quindi con quella andate sul sicuro.
è uscita la R17 ora ma non l'ho provata.
quindi diciamo che in 10 minuti potete moddare il terminale con questi passaggi:
scaricate il pacchetto per odin della TWRP
scaricate lo zip boc5 di Alexandr e lo copiate nella memoria del cell
scaricate lo zip del kernel e lo copiate nella memoria del cell
spegnete il cell e lo avviate in download mode(volume giù + home + power)
installate con odin la recovery senza farlo riavviare
togliete la batteria e lo riavviate direttamente in recovery (volume alto + home + power)
fate install della rom di alexandr
non riavviate ma andate di nuovo nella home della recovery
installate il kernel
riavviate il terminale e attendete che le app siano
installate dallo store synapse per impostare il kernel a piacimento (all'inizio seguite il sito dove ci sono degli esempi pratici)
se vi servono altri dettagli sono disponibile
-
Il bello di sbloccare il telefono è la possibilità di provare più soluzioni fino a trovare la configurazione che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Ma da come le hai descritte, credo proprio che inizierò da una di queste rom, in modo non stravolgere troppo il sistema a cui comunque sono abituato.
Una domanda: installando la rom sa recovery e ritrovandosi un sistema già pulito, a questo punto potrebbe diventare quasi superfluo il root, dico bene?