Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Ok, grazie per le dritte a voi! Il cell è di mia moglie. Fosse mio li avrei già provati tutti. :D Domani vado di Perseu intanto. Ho visto che ha STweaks per la sua gestione. Mi ci trovo molto bene per gestire il Siyah su gs2 (gli ho dato una gamma cromatica bellissima!). Poi vediamo di provare qualcosa altro.
L'hai trovata l'applicazione o te la posto? Fammi sapere. :) Domani in caso lascio link qui. Magari potrebbe tornare utile anche ad altri utenti.
Posta posta. Speriamo funzioni su note 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Posta posta. Speriamo funzioni su note 2.
L'ho provata tu note di mia moglie. Va a bomba!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hyperrita
Stesso problema mio e forse dovuto al nandroid backup salvato nella memoria interna, non riuscivo più a disinstallarlo ne a creare nuove cartelle.
Ho risolto riflashando la rom, la RC2,e ora sembra andare tutto bene.
Avevo provato a formattare anche la memoria interna ma non so perché non ho perso niente pur avendo la memoria vuota, ma non riuscivo a scaricare i pacchetti di swiftkey
Io i backup ho fatti sulla SD esterna.. Proprio non capisco il perché di questo problema.
Ho iniziato a riscontrarlo da quando son passato a rom Samsung su base 4.4.2, mentre con Probam o CM11 anch'esse su base 4.4.2, nessun problema!
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Ho un problema tanto piccolo quanto fastidioso che non riesco proprio a risolvere e del quale ne vorrei venire a capo.
Dopo aver ripristinato il nandroid backup di una rom su base kitkat 4.4.2 Samsung, al riavvio riscontro i seguenti problemi:
- non riesco a scaricare i pacchetti delle lingue di SwiftKey
- la SD interna viene indicata da Es Gestore File come "legacy" anziché come sdcard 0
- ho alcuni problemi nello spostare i file da e sulla SD interna.
Ho provato a fare più nandroid backup ed ho provato con più rom su base 4.4.2 come la Ditto Note 3 v. RC2 o v. 5 oppure una la Mr. Luong.
Ho provato a restorare il nandroid backup dopo aver fatto wipe e format di tutti tipi, ma ho provato anche a restorare il backup senza farne alcuno.
Ho provato a riflasharci su il file zip della rom.
Ho provato anche ad usare l'applicazione nextapp Fix SD.
Ho provato tutto questo ma non c'è verso di risolvere.
L'unica soluzione è rifare un flash della rom da zero, ma così facendo i nandroid backup diventano inutili e cambiare rom diventa parecchio oneroso e poco appetibile.
Avete qualche dritta da darmi per risolvere?
Come recovery uso la twrp 2.0.7.2.
Hai spostato o rinominata il tuo backup? Meglio non rinominarli o spostarli.
Hai ripristinato il backup con la stessa recovery con la quale l'hai creato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Hai spostato o rinominata il tuo backup? Meglio non rinominarli o spostarli.
Hai ripristinato il backup con la stessa recovery con la quale l'hai creato?
Il nandroid backup non l'ho mai né spostato né rinominato ed il restore l'ho fatto con la stessa recovery con cui ho fatto il nandroid backup.
Ho fatto tutto come ho sempre fatto, per questo non mi spiego questi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
L'ho provata tu note di mia moglie. Va a bomba!
E linka Massimoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
E linka Massimoooo
Ahah. Te lo mandavo, lo avevo scritto, Domani (quindi oggi carico). Appena rientro dal lavoro è qui A dopo ed una buona giornata a tutti! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Il nandroid backup non l'ho mai né spostato né rinominato ed il restore l'ho fatto con la stessa recovery con cui ho fatto il nandroid backup.
Ho fatto tutto come ho sempre fatto, per questo non mi spiego questi problemi.
Anche a me la stessa cosa e la patch della sd mi diceva che avevo già i permessi eppure non mi faceva fare niente
-
Ciao Amici, ho un problema con l' installazione di Busybox.
Ho la seguente configuarazione.
Ultima ROM Stock 4.4.2 Samsung
Agni Kernel (su base kernel 4.4.2)
Root SuperSU
Recovery Philz.
Ho l'appa Busybox on Rail.
Quando tappo per installare busybox mi dice: Error: Couldn't write busybox to /system/xbin
Avete idea di come posso risolvere la cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Posta posta. Speriamo funzioni su note 2.
Ecco qui. https://mega.co.nz/#!88JgWAya!r3IcqZ...hmc-zg2P62r9CM
Oltre ad eliminare i Banner puoi anche settare la quantità della Caches nella SD e la sensibilità del Touch.
In questo ultimo caso però devi avere un Kernel compatibile con gli Scripts contenuti nella init.d.