Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jpacky
Il problema sembra essere risolto.
La radio della macchina era regolarmente riconosciuta e accoppiata al telefono. Nella radio, inoltre, l'opzione "Connetti automaticamente" era regolarmente attivata. Il problema dunque sembrava proprio nella gestione del BT da parte del Note. Verificando le opzioni lato telefono, ho notato che nel profilo del dispositivo accoppiato era presente la voce "Chiama audio" da spuntare ogni volta per avere la connessione.
Leggendo in giro e andando per logica, ne ho dedotto che i files di configurazione del BT probabilmente dovevano avere qualche opzione dormiente da attivare.
Infatti, gira e rigira, in etc/bluetooth è presente il file audio.conf.
Nella sezione Autoconnect tra A2DP e i profili HFP/HSP ho impostato Autoconnect=true (default=disabled). Questa parte dovrebbe gestire le connessioni in ingresso, ma nel dubbio l'ho attivata, mentre nella sezione [General], invece, sono attivi solo i servizi Sink e Control, mentre sono disabilitati Headset, Gateway e Source. Commentando la riga
#Disable=Headset, Gateway, Source
e aggiungendo alla riga precedente
Enable=Sink, Control, Headset, Gateway, Source
il problema si è risolto. All'attivazione del bluetooth avviene la connessione automatica con la radio già accoppiata.
Mi resta soltanto da vedere se con un altro dispositivo registrato all'attivazione parte la connessione con la radio oppure con qualcos'altro.
E anche questa è fatta...
Complimenti sei davvero in gamba ;)
-
Ti ringrazio ma...ehm :-[...ho parlato troppo presto..
Al riavvio è tornato di nuovo a funzionare come prima. Eppure il file è sempre lì modificato, quindi il sistema non ha effettuato alcun ripristino.
Comunque, nella cartella ci sono altri files. voglio vedere chi la spunta..o risolvo o alla fine incasino a un punto tale che sono costretto a spianare tutto come al solito...;)
-
domanda da newbie: la pellicola sullo schermo è meglio toglierla o tenerla? ha effetto sul buon funzionamento del touchscreen?
-
Tienila che nn interferisce sul funzionamento
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
-
scusate una domanda... quanto avete pagato l' N7102 su eto ? io ho completato il pagamento ma credo di aver pagato un pò troppo -_-
-
Io circa 900 dollari un mese fa più o meno
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
-
ok... allora siamo in linea... si son ciucciati 731 euro, dalla mia postpay... anche se c'è da considerare che ho speso circa una 50 ina di dollari di accessori, tipo posta assicurata eto rom multilanguage pacco anonimo ecc ecc ecc... cmq non vedo l'ora di vivisezionarlo per bene :D
-
960$ circa due mesi fa con gli accessori del profeta. Ver. 32Gb
GT-N7102 power
-
Bluetooth: per ora ci metto una pezza..
Girando tutto il telefono e tutta internet, per quelle che sono le mie (poche) conoscenze, ho capito che nel passaggio da Gingerbread a ICS lo stack Bluetooth è stato completamente ridisegnato (da Google in collaborazione con Broadcom) introducendo il concetto di profilo. Questo fatto è riscontrabile osservando su entrambi i s.o. un dispositivo accoppiato: in ICS c'è l'icona settings, mentre in GB non c'è nulla. Se il dispositivo accoppiante (ad es. radio macchina) lo consente, è probabile che entrando in settings troveremo due profili: uno audio chiamata e l'altro media. Il primo ci da la possibilità di utilizzare l'audio della macchina per effettuare chiamate, il secondo quella di poter ascoltare i files audio del telefono attraverso la radio (e quindi direttamente sugli altoparlanti). Nel mio Pioneer questo secondo profilo non è previsto.
Detto questo, leggendo in giro sembra che quello dell'autoconnect sia un problema che affligge diversi telefoni e diverse rom; capire perché in alcuni casi sia possibile e perché in altri no comporterebbe uno studio più approfondito per il quale non sono preparato. Per ora, se vi dovesse capitare, sappiate che si può risolvere utilizzando l'app "Bluetooth Auto Connect": pesa solo 387kb e svolge egregiamente il proprio lavoro..
-
ciao raga :'(mbruttissime notizie ,avevo mandato in assistenza alla sst di monza (gestione prodotti internazionali) ora leggo sul sito :
stato riparazione :
dopo 10 giorni , non e gestibile perchè e destinato al mercato cinese (e non in garanzia ,passi che non trovo la fattura ,per me andava anche bene pagare ) ,che significa destinato alla cina? il prodotto però e samsung originale ,e se io fossi cinese e vango in italia o altra nazione ,devo buttarlo se si rompe? ma daiiii!!!!!!!!!!!!!!,e adesso cosa posso fare