Allora ho montato la 6.0 sembra identica alla versione 5.0 ma swmbra essere migliorata la ricezione con Tim e durata batteria
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Allora ho montato la 6.0 sembra identica alla versione 5.0 ma swmbra essere migliorata la ricezione con Tim e durata batteria
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Appena avrò la 6.0 proverò e vi dirò. A me da quando ho messo la 5.1 è venuto fuori diverse volte un errore tipo "il programma tastiera samsung è stato arrestato" che prima (4.0 e precedenti) non c'era. E poi anche un altro problemino con le opzioni sviluppatore (usb debug), che ho aggirato disattivando tale menu, ma speriamo che sia stato risolto anche tutto questo, visto che sono tutte cose di sistema che saranno automaticamente sovrascritte installando la 6.0 anche senza wipe dati. Se va tutto bene tra un paio di ore avrò finito di scaricare la 6.0 e poi procederò all'installazione :D
Gattino ma non ti conviene dopo aver installato la 6.0 fare una pulizia con sd maid pro, io non ho avuto nessun tipo di problema
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
hummm, sd maid lo usavo col vecchio samsung android 2.3.6, potrei anche installarlo sull' N7102 sì... (la versione pro immagino sia a pagamento) anche se non so se la pulizia possa aver attinenza con eventuali piccoli problemi di app di sistema (che però con un po' di fortuna non si ripeteranno dopo installazione 6.0, eheh).
Per la cronaca: la 6.0 è ora installata, per ora tutto OK (non faccio paragoni con la 5.1 dopo pochi minuti dall'installazione ma vedremo nei prossimi giorni!)
PS: il fix del wifi è sufficiente averlo fatto alla prima installazione di android 4.3 (infatti non ho dovuto rifarlo ora).
XboxRM, oggi ho seguito il tuo consiglio: ho avuto un problema con Aquamail (client mail che uso al posto di quello di default), il quale si arrestava sistematicamente ogni qualvolta tentavo di aprire l'inbox di una delle caselle per vedere un messaggio appena arrivato (evento mai successo prima).
In seguito a ciò mi è venuta in mente la tua dritta e ho installato SD Maid (versione di base) al quale ho fatto fare la classica pulizia e dopo aver cancellato i vari tombstones, thumbnails, temporary... Ho riprovato ed ora Aquamail funziona normalmente. Non avendo fatto altro nel frattempo, a rigor di logica ho risolto proprio con Sd Maid.
A tal proposito XboxRM volevo chiederti: come usi tu Sd Maid in versione Pro rispetto alla versione base? Seconda cosa: in versione Pro si può impostare per cancellare la cache? Ho notato che anche poco dopo aver fatto wipe cache da recovery (fatto ieri sera), se vado ora su Impostazioni - Altro - Memoria - Dati della cache, mi ritrovo già più di 600 mega. La si può far cancellare a SD Maid Pro automaticamente o si fa sempre a mano (via recovery o tramite il suddetto menu di sistema)?
P.S. : dopo aver cancellato la cache dentro al menu di sistema nella voce "dati della cache", ho notato che ora tutte le voci rimangono su "calcolo..." e non esce più il quantitativo di memoria per ciascuna, neanche aspettando per parecchi minuti (appare solamente quello dello spazio disponibile)...
Per il resto mi pare tutto a posto.
Ciao Gattino sono contento che hai risolto, io uso la versione pro e mi trovo veramente bene, io faccio fare tutto a lui e così non ho mai avuto intoppi, tt questo dalle opzioni del programma, spero di esserti stato d'aiuto
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Sì grazie, ora direi che si è stabilizzato tutto e ogni giorno si acquisiscono nuove informazioni e conoscenze :)
Sono indeciso se comprare il note 3 dual sim, il mio va benissimo
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Ho un amico che è passato dal Note 2 al Note 3 (entrambi monosim), più che altro per uno sfizio suo... Differenze non così grandi, secondo lui. Dipende molto anche dal prezzo a cui piazzi l'usato rispetto a quello a cui prendi il nuovo...e anche dalla grandezza della "scimmia" che hai di comprare il Note 3 :D
Mi sta prendendo la scimmia ma aspetterò prima che si abbassi il prezzo, intanto ho già scaricato le rom
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Gattino ma tu hai problemi con il tomtom? Se uso google maps funziona il gps con tomtom no, puoi aiutarmi? Grazie
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
In seguito alla tua richiesta ho provato a far partire il TomTom Europe e la "bella" sorpresa è stata "il programma Europe è stato arrestato"... sempre e comunque... non parte più! (Inutile dire che non era mai successo fino alla 5.1). Proverò ad eliminarlo e installare di nuovo, magari versione più aggiornata e ti saprò dire se il GPS va... (hai messo "Italia" in FasterGPS?). Ciao
A me il tomtom parte ma nn aggangia il gps, si ho messo Italia ma nn va, ora ho messo syigic e funziona
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
La cosa curiosa è che ho anche TomTom Brasil installato e quello va ancora, senza andare in crash... ora sto cercando una versione più aggiornata del TomTom Europe e poi ti confermo per il GPS. Sì ho anche Sygic e quello funziona anche a me.
Grande attendo tue prove :)
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Ho reinstallato TomTom da zero (ultima versione disponibile) e ti confermo il problema: "in attesa di un segnale GPS valido" e resta così in eterno nonostante il segnale GPS ci sia e funzioni nelle altre app (Sygic, Google etc.) ... proverò a cercare la soluzione, se esiste...
Ok come succedeva a me, speriamo
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Fammi sapere se risolvi in qualche modo... qui finora nulla. Qualunque app aggancia immediatamente il GPS tranne TomTom (anche la versione Brazil ha problemi, addirittura va in crash a volte nel momento in cui il GPS passa da lampeggiante a fisso). Nei forum finora non ho trovato molto, solo un problema analogo ma relativo ai TomTom da automobile, non Android, e quindi con procedura completamente diversa per risolvere.
Ora scrivo allo sviluppatore della Rom, ti volevo chiedere ma a cosa serve il tasto ip e come si abilita
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Tasto ip... hmmm a cosa ti riferisci esattamente?
Ah il TomTom ti andava sulla 5.1 ? (Per escludere che il problema abbia a che fare con Android 4.3, visto che nei pochi giorni in cui ho avuto la 5.1 prima di mettere su la 6.0 non ricordo se andasse o meno).
Curiosamente in giro per internet non trovo nessun riferimento a questo tipo di problema del TomTom col GPS se non per gli apparecchi TomTom da automobile...boh. Fammi sapere cosa ti dice lo sviluppatore della rom. Sarei anche tentato di sentire quelli del TomTom. Io ho provato con altre app che richiedono il GPS e nessuna ha problemi.
Purtroppo con la sva 5.1 non ho provato il tomton, si con altre app il gps funziona correttamente e fa il suo dovere, il tasto ip si trova nel menù di chiamata dopo l tasti delle 2 cornette per telefonarr c'è questo tasto con la scritta ip
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Allora possiamo ancora supporre che il passaggio ad Android 4.3 c'entri qualcosa col problema TomTom, anche se non ne siamo sicuri. Bisognerebbe sapere se qualcuno con la 5.1 usava TomTom e andava. Il tasto IP credo sia una specie di "shortcut" per le chiamate via voip anziché operatore telefonico ma non ho mai provato.
Se c'è qualcuno che legge e che frequenta quwsto forum può dirci se con la versione 5.1 funziona il tomtom . grazie
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Qui nessuna novità...ho scritto anch'io allo sviluppatore, in relazione a quel problema e ad altri (ad esempio: sporadicamente il Wi-Fi non resta su ON, anche dopo aver applicato il wi-fi fix; per fortuna succede solo di rado) ma non ho avuto risposte soddisfacenti per ora.
Visto che in tutti i forum del mondo che riguardano il TomTom non si fa cenno a questo problema, e visto che il TomTom funzionava nella Sva Rom 4.0, la logica porta a credere che la questione sia isolata e limitata proprio alla Sva Rom 6.0 (ed eventualmente anche alla 5.1, salvo smentite).
E' abbastanza assurdo, considerando che qualunque altro programma che fa uso di GPS funziona benissimo, per cui non saprei proprio se e come risolvere!
A me si presenta problema opposto.
Il fix GPS lo fa bene con tutti i programmi (ma non ho il TomTom indi non saprei se con quello funziona), ma... Solo se sono all'aperto!
Premetto che ho appena aggiornato la ROM 6.0 per il 7102 Dual Sim con Android 4.3 e noto che Google Maps non mi trova piu' la posizione come precedentemente faceva usando i network Wifi/Rete Cellulare.
Adesso mi trova la posizione solo in ambiente aperto dopo il lock del GPS.
Sicuramente se rifaccio installazione alla versione precedente mi rifunziona, non avete idea se ci sono delle possibilita' per aggiornare qualche processo singolo installando una apk dedicata alla posizone che rimetta il processo a posto?
Oppure la ultima versione di Google Play Services su Android 4.3 non fa' funzionare la posizione di Google Maps senza Gps come faceva prima con il 4.2?
Anche il meteo di Yahoo non mi funziona bene perche' non mi trova piu' la posizione in locale ma da' solo il meteo delle posizoni gia' memorizzate, e noto che il widget sulla pagina locale resta sempre sotto caricamento (e credo che ammazzi la batteria)...
Se avete idea di come fare a risolvere (secondo me dovrei installare nuovamente una applicazione di sistema tipo la NetworkLocationk@. apk , che controlla il servizio com.google.android.location . secondo me il problema deve essere in quel processo.
Ah fra l'altro cosa stranissima se entro in SERVIZI PER LA POSIZIONE -> DEFLAGGO USA SATELLITI GPS + FLAGGO USA RETI SEZA FILI dopo google map mi avvisa che ha bisogno di accedere alla mia posizione, come se la opzione di usare le reti senza fili non fosse neanche considerata da Gmap.
Forse e' li' il problema? Non c'e' installato uno dei moduli dei servizi per la posizione? Non prova nemmeno a trovare la posizione dalle reti senza fili?
Power users help me pls
Grazie in anticipo!
Ciao, chissà se i tuoi problemi e i nostri sono collegati, ma forse sì. Devo dire che quando mi trovo in casa coi balconi chiusi, nonostante sia attivata l'assistenza di wi-fi e gsm, il widget meteo fa fatica ad aggiornarsi. Faccio notare però una differenza rispetto al tuo caso: a me succedeva anche con qualunque altra Sva Rom precedente (Android 4.1.2) mentre il vecchio Samsung Galaxy Y con android 2.3.6 si aggiorna istantaneamente, usando lo stesso widget meteo e nelle stesse condizioni (in casa coi balconi chiusi). Sembra quasi che l'N7102 abbia "bisogno" di percepire la presenza di satelliti anche se sono attive le impostazioni wifi/gsm (l'icona Gps lampeggia per un po'), mentre il vecchio Samsung Galaxy Y nemmeno prova a far lampeggiare il GPS e risale subito alla posizione affidandosi immediatamente alla rete. Boh...
Il problema del TomTom sembra essere diverso, nel senso che anche a cielo aperto con nuvolosità zero, dice sempre "in attesa di un segnale GPS valido" e "segnale GPS debole, sei all'interno di un edificio?", anche lasciandolo mezz'ora lì collegato. (Tutte le altre app si agganciano istantaneamente o quasi, infatti l'icona GPS è fissa e non lampeggiante, anche quando il TomTom si lamenta del segnale scarso).
Sarebbe interessante sapere se a te il TomTom va, tanto per fare confronti, però in effetti pur essendoci alla base una comune questione riguardante il GPS, ci sono delle differenze tra i problemi che riscontriamo...Tu hai aggiornato da stock o da precedente Sva Rom? (Con wipe dei dati oppure no?), tanto per escludere che la tipologia di installazione abbia a che fare con le problematiche riscontrate successivamente...
Allora io ho aggiornato dalla 4.0 alla 5.1 senza wipe ma andava molto lenta. Memoria piena senza capire il motivo. Poi ho aggiornato alla 6.0 senza wipe ma risultato straziante indi ho seguito il consiglio di SVA e ho rimesso la ROM stock (con wipe) che è linkata nel sito di SVA. A quel punto il galaxy rifunzionava senza il mega lag dovuto alla memoria piena che avevo prima. A quel punto ho installato la 6.0 sopra e il terminale direi che funziona bene a parte il servizio di localizzazione che non funziona senza il GPS pertanto ho dovuto disattivare le app meteo e ho dovuto disattivare tutti i servizi di localizzazione integrati in google perché il meteo mi prosciugava la pila e google chrome andava in crash e il terminale improvvisamente va in reboot. Adesso va tutto bene ma chiaramente senza localizzazione via WiFi/rete cellulare un telefono android è menomato. Secondo me ci sono dei servizi google non installati correttamente e dei processi che non si avviano.. Infatti se uso gmap e flaggo solo l'opzione rete wireless senza GPS il programma mi avvisa che non ci sono servizi di localizzazione attivi indi non sente nessun servizio di localizzazione legato alla rete telefonica o alla rete WiFi...
Ho scritto a SVA e lui mi risponde... "Non so che dirti".... Indi mi puzza che sarò costretto a ritornare alla ROM 4.0 che andava da dio in tutto il mondo .
Che ne pensate?
Guarda, se addirittura vieni da stock pulita allora il problema sembra in effetti insito nella rom stessa e non nella procedura di installazione (ciò mi allontana dall'idea di fare io un'installazione da zero visto che probabilmente non cambierebbe nulla...ci penserò casomai quando uscirà android 4.4.2 kitkat, perché non è proprio liscio e immediato il rimettere dentro tutti i programmi e relativi files come erano prima...).
Anche a me SVA non ha dato risposte che risolvano il problema (problemi ne ho anche altri, tra cui alcuni riavvii e blocchi saltuari di certe app, tipo "tastiera samsung"), probabilmente c'è qualche inghippo come dici tu circa i servizi di localizzazione etc. Il nostro problema del TomTom sembra più "grave" nel senso che non vuole saperne nemmeno a cielo spalancato con i satelliti gps disponibili alla grande... ma chissà se sotto sotto il problema è analogo.
Per caso funziona l'app S Note con la penna se clicchi sopra l'icona "strumenti di produttività"? A me va in crash immediato l'app, sempre. (Funziona invece normalmente se non tocco quell'icona).
Almeno per me funziona tutto tranne il tomtom, niente ravvii , puntamenti o crash, aspettiamo un nuovo aggiornamento della rom :)
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Già, speriamo in questo (o tra circa due mesi, all'uscita probabile di android 4.4.2 oppure anche prima, sempre con android 4.3...). Ho postato anche su Xda Developers, nella sezione relativa al nostro terminale, un semplice elenco dei problemi riscontrati da me e altri utenti (Gps TomTom e crash di alcune apps), praticamente una traduzione in inglese di tutto ciò di cui stiamo discutendo su questo forum, per cercare di allargare il bacino di utenti a cui esporre le problematiche. Risultato: il mio post è stato rimosso e ho ricevuto poi due messaggi privati: uno di un moderatore che dice che da quando Sva ha messo a pagamento il download della Rom non si potrà più nemmeno discuterne sul forum Xda, l'altro di un utente che vuole da me il link della rom per "vedere se risolve lui il problema"...figuriamoci... Insomma ci dobbiamo arrangiare tra noi e sperare in aggiornamenti ;)
Gattino cosa consigli? Passare alla 5.1 o alla 6.0? O rimanere alla 4.0? Sono molto indeciso anche perché la 4.0 mi sembra abbastanza stabile pur girando su android 4.1.2.
GRAZIE, Roby
Ciao, se usi TomTom sei a rischio nel passaggio alla 6.0... potrebbe non funzionare. Se non usi TomTom, direi che puoi passare direttamente alla 6.0 ma a questo punto è consigliabile farlo con un wipe dei dati (meglio installare la stock android 4.3 e poi la 6.0 sopra, con i passaggi descritti nel sito di SVA) , e previo un backup con Titanium Backup nella tua 4.0 per recuperare poi i dati delle app o le app intere...
Il tomtom non lo uso proprio, quindi non è un problema, invece mi serve assolutamente il wifi ma mi pare di aver capito che funziona con la 6.0.
Mi puoi indicare il link dove posso trovare le istruzioni per installare la stock android 4.3 e poi la 6.0?
Grazie come sempre
Ciao, guarda qui: SVA ROM GT-N7102 . In parole povere, se ho capito tutti i passaggi: devi usare Odin, installare la stock android 4.3, poi fare wipe dati dalla recovery di tale stock, poi installare la cwm philz (direi da odin anche quella), e da lì dentro installare la sva 6.0 facendo ancora wipe dati.
P.S. : non ho mai provato la procedura di installazione stock rom da Odin e successivi passi e quindi non so se così facendo si perda il root e vada rifatto (da recovery) oppure no. Non sono nemmeno sicuro al 100% se sia la stessa cosa installare la cwm philz da Odin o farlo dalla recovery della stock rom.
Si perdi il root se da odin installi la stock, si deve rifare il root e da recovery va installata la 6, ciaoo
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App
Come immaginavo...
La procedura allora dovrebbe essere : installare stock (via Odin) - applicare root (via Odin) - installare cwm philz (via Odin o via recovery della stock) - installare SVA rom (via recovery philz), (il tutto facendo un paio di volte il wipe data, tra stock e sva), anche se esistono varianti alternative a tale procedura.
Per quanto riguarda il Tom Tom sono sempre più convinto che sia un problema esclusivamente della Sva Rom 6.0 anche se continuo a non capire l'origine e la logica di questo "bug" (e SVA non sembra avere una soluzione al momento, sempre che abbia letto del problema).
Semplicissimo :o........vi faccio ancora una domanda: installare android 4.3. su ROM 4.0 no? Cosa ne pensate di questa 6.0.? Ne vale proprio la pena o mi incasino solo la vita? GRAZIE e buona domenica a tutti
Forse è più una provocazione che altro ma qualcuno degli smanettoni ha già provato ad installare android 4.4 KITKAT sul nostro mitico n7102? Date un'occhiata qui:
Install CWM 6.0.4.5 Advance Edition on Galaxy Note 2 N7100 / N7102 / N7105 - How To Guide | True Android | #1 Custom Android Resource
Fatemi sapere......;)
Ragazzi io sono tornato alla 4.0 e tutto va da dio... non la installate la rom 6.0 di SVA altrimenti fate la mia fine.... una settimana passata malissimo tempo perso a gogo e alla fine non è che ik terminale con android 4.3 sia così migliore di prima. Io lo uso per lavoro pertanto mi serve roba stabile e con 6.0 I problemi superavano le migliorie... de gustibus!
Inviato dal mio GT-N7102 usando Androidiani App