intanto ormai puoi fare solo che prove. ..
prova ad installare da recovery custom la rom liquid smooth presente in questa sezione
Visualizzazione stampabile
intanto ormai puoi fare solo che prove. ..
prova ad installare da recovery custom la rom liquid smooth presente in questa sezione
Ora non e' piu rootato ho rimesso il firmware me6 e non ho piu il root penso che lo portero martedi al centro face to face samsung a milano a farlo sistemare
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non so se hai letto, ma portandolo da loro non potrai più aggiornarlo/moddarlo via ota/odin/kies ma dovrai ogni volta portarlo da loro. .
Come mai? Anche se non passa in garanzia e lo sistemano e pago devo comunque portarlo da loro?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
portalo, a me più che tecnici sembravano ragazzini.............e ti parlo da tecnico informatico,quelli non sanno na cippa. Comunque vai te lo riparano
mmm, ok, bisogna fare sta prova allora. .. flasha quakcosa e facci sapere! !! ahahahha
a parte gli scherzi, non Vorrei che non ti han detto nulla per disinformazione ...
se leggi uno o 2 pagine indietro un utente lo spiega
Quando me lo ridanno sistemato posso rifare il root e salvare la cartella efs? Cosi da evitare ancora che si presenti questo problema?dipende da che firmware mettono o posso salvarla a prescindere?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
salve.ho comprato il note venerdi,nuovo ,no brand,italia.agiornato subito e subito mi sono meso nei guai.ho perso l'imei.ho provato tutti i modi da ripristinarlo quelli nella prima pagina ma niente.era sempre 00499....alla fine o azzerato il counter,ed o messo l'ultimo firmware stock.oggi l'ho portato in negozio e sostituito con uno NUOOOVO!!!MAI AGGIORNAMENTI VIA OTA O KIES!!!BUONA FORTUNA A TUTTI!(ora mi salvo la efs:cool:)
un mio amico ha un note 2 dove aveva la ARHD, è tornato indetro alla rom Stock e gli da come Imei 004999.....ecc...come devo fare per recuperare l'imei giusto, non si ritrovar la cartella di backup EFS?
certo, roota e salva subito la cartella con i vari tool e anche copiando tutta la cartella .
puoi salvarla dA qualunque fw tu monti
anche via odin è uguale eh
fagli provare a flashare il modem dme4 ...
oppure rifagli mettere l ultimo fw xxdme6 con il relativo modem. ..
oppure a rimettere la rom che aveva e che gli funzionava
p.s: mi è venuta iin mente un altra cosa. ..
avevo la omega v17 xxdme6/xxdme4 e provavo i vari kernel...
con perseus, adam nessun problema. . Con il neak avevo l imei corrotto
invece sulla bobcatrom io uso il saberkernel , mentre un utente del forum aveva l imei corrotto con questo kernel ..
Come ho scritto su altro sito, io senza sapere nulla partendo dalla versione DMB2 brandizzata H3G ho messa la versione ITV DME6 (la prima versione), giusto per vedere se c'erano migliorie e dopo mezza giornata ho poi rimesso la versione di prima di H3G.
Non ho avuto nessun problema.
Il cellulare non ha perso l'IMEI.
Su quel sito ho chiesto se il bug fosse presente solo se si passa da firmware con lo stesso CSC, ma nessuno mi ha risposto. Quindi oltre alla SDS adesso dobbiamo preoccuparci di capire se questo bug colpisce tutti o "solo chi"...
Per il ripristino dell'IMEI: io ho avuto un sacco di problemi con il 7 Plus. La procedura che sembrava così semplice la momento dell'occorrenza non ha funzionato; e meno male che era colpa dell'assistenza che ha cambiato scheda madre e non ha fatto controlli di possibili problemi.... resta il fatto che rimettendo il codice IMEI, il seriale di quel tab si è azzerato (00000000)... Dopo avergli messo JB è venuto fuori un codice a "razzo"... Quelli di Samsung non potrebbero essere così gentili da mettere il codice IMEI non in un partizione riscrivibile, ma in un chip separato? IO ho cercato su vari siti problemi di IMEI... Ho trovato solo Nokia di 7 anni fa e i Samsung...
anche via odin è uguale eh
intendevo gli aggiornamenti automatici,sorry:cool:
non lo so, qui mesa che è tutto un problema. ..
non si capisce ancora cosa è.
Il fatto è che non è capitato solo a chi fa il downgrade, , ècapitato pure a chi ha aggiornato via ota, e quest ultima cosa la reputo scandalosa
don t worry.. ;)
sai la cosa "divertente"? che ogni giorno si aggiungono persone con sto problema. Ho proprio la netta impressione che Samsung "forse" non sappia nemmeno di questo, o se lo sa ha fatto uscire un aggiornamento buggato apposta.
Io ora non cambio, resto con la rom originale samsung, poi.........si vedrà. (io ho aggiornato via ota e puff....)
intanto oggi l'assistenza mi ha detto che il mio note 2 è andato a farsi un giretto a milano... chissà quando lo rivedrò ora :cry:
pensare che sono al secondo... ma chi me l'ha fatto fare!!!!!!!!!!!!!!!!!! bp2
sabato ho comprato il note 2. arrivo a casa, mi collego al wifi e mi trova un aggiornamento .
lo istalla e addio connessione.
vado in negozio e me lo cambiano . a casa aggiorno e addio connessione.
2 cell su 2. tutto originale.
l'imei si perde e tutto il resto che si sa..
con odin flasho : N7100XXDMC3_N7100ITVDMB1_N7100XXDLK7_HOME.tar
ripartito.
ho fatto varie prove ormai e ne deduco che il mio cell funziona solo con il modem N7100XXDLK7.
tra l'altro informo che kies mi ripristina con l'ultimo firmware N7100XXDME6 che poi non va.
ho provato piu' versioni di XXDME6, in tutti i casi con odin e il firmware sopra il cell si e' ripristinato con imai corretto e anche sn.
tutti dicono che una volta passati a xdm6 non si puo' tornare indietro. io lo ho fatto piu volte ormai..torno sempre alla xdmc3, e appina avviato mi trova quel maledetto aggiornamento da 44mb che non posso fare..
Ragazzi è un bordello qua:(
ma se questo portale è uno dei più seguiti e "importanti" nell'ambito Android, perchè nessuno della redazione, scrive un bel articoletto e contatta samsung italia avvertendo del problema in corso a molta gente? C'è anche chi non ha ancora cambiato rom, non vorrei che il problema sia di TUTTI i note.
Almeno per capire perchè sto problema, almeno per farci dire:" cazzo, scusateci abbiamo messo un kernel buggato, provvederemo al più presto con la giusta soluzione al problema."
fate i giornalisti su su............
Anche io (che sono fermo a dmc3 grazie alle vostre esperienze) non riesco davvero a capire che diavolo stia succedendo. Già sarebbe una cosa davvero spiacevole se i problemi si limitassero al fatto di non poter fare un downgrade. Ma se uno aggiorna via ota o kies e si ritrova con un sottobicchiere, beh, la cosa diventa davvero intollerabile. Eppure nessuna voce ufficiale e mi pare di capire che in assistenza ne sappiano meno di noi (o facciano i finti tonti). E pure su xda non si riesce a capire una mazza..un paio di thread da cui escono 4 o 5 soluzioni che per alcuni funzionano e altri no..boh. Facciamoci sentire in qualche modo in maniera più ufficiale!
io gli ho scritto anche su twitter mandando il link di questa discussione, ma secondo me non ci cagheranno di striscio.
raga i casi sono davvero tanti, è impossibile che loro non sappiano nulla. .
appunto che sono tanti, ma proprio tanti che si desidererebbe che qualche giornalista ne parli, e visto che chi scrive su questo portale (che se non erro è come se fosse una testata giornalistica, correggetemi se sbaglio)è da ritenersi pari pari ad un giornalista vorremmo almeno un supporto perchè non si può comprare un telefono da 500 euro ed avere un problema così grosso.
Qualcuno almeno ne parla
Note 2: attenzione al downgrade, rischio di perdita segnale radio e IMEI
magari qualcuno lo vedrà
Sono riuscito a installaree una XXDME6 che non va la parte mode e a cambiare il modem con la DLK7. ed e' partito tutto. ora si collega a wind..
ora provo a caricare l'omega v17 e vedo se cambiando modem parte.
Il fatto è che il problema non è solo di downgrade. Posta in questi termini, la questione non può essere sottoposta alla Samsung, visto che si tratta di casi in cui il telefono era stato moddato. Il vero problema è che la corruzione dell'IMEI si presenta anche in caso di aggiornamento via OTA/KIES su telefoni intonsi.
ci sto riprovando da ore.. posso dirti che il mio ell va solo con dlk7..
prima ho provato la rom bobcatrom e non andava, poi da recovery ho flashato la cartella efs e la parte modem del dlkd della rom vecchia.. ed e' partito..
xxdme6 con lk7.
ho provato poi la omega rom. non c'e' storia..
ora ritento la bobcatrom.
ho notato che nei programmi c'era la stweak che conosco dall's3 per il setting del kernel syiah.. non vorrei che fosse proprio qui il problema.
comunque ora ritento con la bob.
Io cmq ribadisco che ho sottoposto il problema in chat a un tecnico Samsung, gli ho anche linkato l'indirizzo di una discussione su xda ma ha ribadito di non aver mai sentito nulla...
che str@@#o!!!!!!!!
mi sembra strano:
1- non è un utente che ha il problema, forse (e dico forse perchè molti non mettono rom cucinate lasciano la rom così com'è - e infatti abbiamo avuto in questi giorni nuovi utenti che hanno preso il note nuovo e hanno avuto l'identico problema aggiornandolo via ota, oppure non aggiornano nemmeno i loro terminali)ce ne sono molti di più, mi piacerebbe vedere se tutti aggiornassero il telefono con l'ultima relase.....(tant'è che su quel blog linkato prima altri utenti hanno avuto lo stesso problema)
2- Samsung ha fatto la gran cazzata rilasciando un firmware buggato e fanno finta di nulla, non dicono nulla, né hai tecnici né alle riviste di settore (attenzione il nostro ultimo firmware può portare alla perdita dell'IMEI non aggiornate per il momento il telefono)
Insomma, uno dei più bei terminali android rovinato in questo modo............comunque ho speranza che tutto si risolva, visto che dovrebbe essere un bug software, a meno che hanno rilasciato una partita di Note 2 difettosa.......
Ci fosse un tecnico elettronico o un'esperto di linux (il kernell credo sia quello)che capisse il problema...........
La cosa bella è che non succede solo ai possessori di note 2: http://community.samsung.it/t5/Doman...m-p/2104#U2104
tutti i miei problemi infatti nascono con firmware originale:
venerdi' lo ho comprato in negozio e dopo l'aggiornamento ota e' andatala parte modem
sabato fatto sostituire, faccio l'aggionamento e tutto uguale. persa parte modem.
da allora un sacco di test.
kies non risolve.
nel mio caso il cell funziona solo con una rom che abbia la parte modem lk7.
posso confermare dalle mie prove che il vincolo e' tra cartella efs e modem. se ripristino con odin la rom originale che c'era in negozio tutto funziona. e mi richiede quel caxxo di aggiornamento che non posso fare alla DME6. perche' la nuova versione si legge funziona solo con la parte modem nuova, e non con la lkd7.
in piu' in mezzo a tutto vi informo che e' dipendente anche il kernel.
nel mio cel sta girando una rom rom dme6 con parte radio lkd7, l'efs combacia con lkd7 e il cel mi funziona. ma solo perche' ho istallato una rom bobcatrom che non ha il kernel stock.
ecco come ho fatto:
istallo con ofin un vecchio kernel con parte radio lkf7 e il cell va. non aggiorno.
da recoveri ci istallo sopra la rom bobcat su base DME6
il cel si riavvia ma non va piu per la parte radio.
vado in recovery e flasho la cartella efs e la parte modem vecchia ( quella della lkd7 )
riavvio e wala'... rom dme6 con radio ok.
ho provato sulla rom omega che ha credo kernel stock samsung. nulla. non c'e' modo..
Se proprio ti va di provare, quando flashi la rom omega, da aroma scegli come kernel il perseus e poi continua regolarmente il flash.
Siccome il responsabile della corruzione della cartella efs sembra essere l'ultimo kernel stock, facendola partire con un custom kernel non dovrebbe "toccare" la cartella efs.
E' solo un'idea.....
La mia ragazza ha un note 2 completamente stock. Con odin le ho messo l'ultimo aggiornamento e non ha avuto nessun problema. Un paio di settimane fa mi ha detto che é uscito un aggiornamento da circa 50 kb. Penso fosse appunto la correzione del bug che a noi moddatori incalliti non arriva!
qualcuno ha provato a passare ad un aosp partendo da imei corrotto?
bisognerebbe provare a mettere la stock con odin per farlo. ..