Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
ripeto: ho solo aggiornato il firmware da un telefono nuovo per rootarlo solo per fare un backup della cartella EFS (e li il telefono era ancora in buono stato), ho riflashato la stock originale e ho avuto il problema, quindi niente rooms non originali o altri firmware.
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
per me il downgrade significa che da una rom xx2 vai alla rom xx1, io ho solo rootato il telefono per la copia di efs non ho cambiato rom.
Perdonami ma sto cercando di capire quindi aiutami provando a riassumere i passaggi che hai effettuato con precisione numerandoli...
1 - Telefono in condizioni stock FW originale xx1 (DKL7?)
2 - Aggiornamento con altro FW stock (descrivendolo come aggiornamento come dobbiamo chiamare il nuovo firmware? DME6? xx2?) per rootarlo e backuppare cartella efs
3 - poi?...................
....per me aggiornare significa passare da una rom xx1 ad una xx2....siccome l'argomento è spinoso e complesso sto solo cercando di ripercorrere i passaggi con estrema precisione anche per aiutare gli altri a non incorrere negli stessi problemi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Perdonami ma sto cercando di capire quindi aiutami provando a riassumere i passaggi che hai effettuato con precisione numerandoli...
1 - Telefono in condizioni stock FW originale xx1 (DKL7?)
2 - Aggiornamento con altro FW stock (descrivendolo come aggiornamento come dobbiamo chiamare il nuovo firmware? DME6? xx2?) per rootarlo e backuppare cartella efs
3 - poi?...................
....per me aggiornare significa passare da una rom xx1 ad una xx2....siccome l'argomento è spinoso e complesso sto solo cercando di ripercorrere i passaggi con estrema precisione anche per aiutare gli altri a non incorrere negli stessi problemi.....
1- si ma prima l'ho rootato per copiare la cartella efs (mi sono sbagliato, pardon, prima non ho rootato la nuova versione ma la vecchia per prendere la copia dell EFS)
2- aggiornato e poi mi è capitato il casino
quello che vorrei capire a sto punto se è solo un problema software, perchè se lo è la cosa è risolvibile definitivamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
1- si ma prima l'ho rootato per copiare la cartella efs (mi sono sbagliato, pardon, prima non ho rootato la nuova versione ma la vecchia per prendere la copia dell EFS)
2- aggiornato e poi mi è capitato il casino
Quindi avevi il FW stock DLK7 e quindi l'hai rootato per copiare la cartella EFS (come è corretto fare tra l'altro).
Dopo aver copiato la cartella EFS hai aggiornato alla DME6....giusto?
Il problema lo hai avuto subito dopo aver aggiornato alla DME6 oppure quando dalla stessa sei poi tornato alla DLK7 stock che avevi originariamente sul cell?
-
beh eseguire il root x copiare la EFS è perfettamente normale...bisogna capire se anche senza root con il nuovo update qualcuno ha rovinato il Note
-
Non vorrei fosse una mossa anti modding, indotta da Samsung! ! Bohh!!
Ma se dovessi scoprire una cosa del genere sicuramente passerò ad Lg optimus G pro, simile al Note2, ma almeno dal comunicato su Facebook lg ha detto che ...
Gestione degli smartphone con permessi di Root attivi in garanziaDi*LG Italia - Life's GoodIn accoglienza delle numerose richieste pervenuteci tramite le nostre pagine ufficiali su Facebook e sui forum da noi presidiati, vi informiamo che il "rooting" dei nostri smartphone e la conseguente installazione di firmware alternativi non invaliderà la garanzia di 24 mesi sul prodotto.Tale gestione si applica a tutti gli smartphone Android venduti da LG Electronics Italia. Resta inteso che LG non sarà responsabile per eventuali malfunzionamenti e/o perdite di dati dovuti a firmware diversi da quello originale e che rimangono in vigore i termini di garanzia descritti nell'apposita cartolina annessa al prodotto.
A sto punto meglio loro, che anche se aggiornano poco, se si effettua il root e si installano rom si resta in Garanzia.
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Quindi avevi il FW stock DLK7 e quindi l'hai rootato per copiare la cartella EFS (come è corretto fare tra l'altro).
Dopo aver copiato la cartella EFS hai aggiornato alla DME6....giusto?
Il problema lo hai avuto subito dopo aver aggiornato alla DME6 oppure quando dalla stessa sei poi tornato alla DLK7 stock che avevi originariamente sul cell?
il problema l'ho avuto non subito ma dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo, senza tornare indietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
beh eseguire il root x copiare la EFS è perfettamente normale...bisogna capire se anche senza root con il nuovo update qualcuno ha rovinato il Note
Non solo normale ma estremamente corretto in quanto sarà poi in grado di ripristinare il tutto a patto di averla backuppata come si deve.
Non credo che rootare porti alla corruzione dell'Imei/efs. Il problema, che io sappia, si verifica solo se si tenta di cambiare il modem o ripristinare/flashare una rom più vecchia.
Anzi mi verrebbe da dire che, paradossalmente, se flashi su un kernel moddato (perseus, adam, devil...ecc.ecc...) ti tuteli non potendo flashare, se si è su base DME6, altri modem
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
il problema l'ho avuto non subito ma dopo averlo spento e riacceso il giorno dopo, senza tornare indietro.
Quindi dopo aver aggiornato alla DME6 hai spento il cell e il giorno dopo hai avuto il problema....corretto?
Avendo comunque fatto il backup della cartella EFS da un FW diverso dal DME6 direi che sei con le spalle coperte. In caso di problemi puoi sempre ripristinare la cartella EFS.
-
infatti è quello che faccio ogni volta che riaccendo il telefono e funziona, ma devo sempre fare sto sbattimento con un telefono di 460 euro?
-
comunque se risultasse davvero cosi per molti utenti il fatto è GRAVE
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
infatti è quello che faccio ogni volta che riaccendo il telefono e funziona, ma devo sempre fare sto sbattimento con un telefono di 460 euro?
Non è normale per niente ma adesso su che base sei? DME6 o precedente?
EDIT: quando ricopi la cartella efs usi root explorer?
-
Nuova versione per la cina
N7100ZCDMF2_N7100CHNDMF2_CHN
Model: GT-N7100
Country: China
Version: Android 4.1.2
Changelist: 857946
Build date: Thu, 20 Jun 2013 05:53:47 +0000
Product Code: CHN
PDA: N7100ZCDMF2
CSC: N7100CHNDMF2
MODEM: N7100ZCDMD3
data 20 giugno e modem md3 più vecchio che abbiano risolto il problema ?
link:
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7100ZCDMF2_N7100CHNDMF2_CHN.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
luchino71
Nuova versione per la cina
N7100ZCDMF2_N7100CHNDMF2_CHN
Model: GT-N7100
Country: China
Version: Android 4.1.2
Changelist: 857946
Build date: Thu, 20 Jun 2013 05:53:47 +0000
Product Code: CHN
PDA: N7100ZCDMF2
CSC: N7100CHNDMF2
MODEM: N7100ZCDMD3
data 20 giugno e modem md3 più vecchio che abbiano risolto il problema ?
link:
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7100ZCDMF2_N7100CHNDMF2_CHN.zip
Magari lo abbiano risolto. Sono curioso di sapere se la versione del kernel è la stessa della DME6 ;)
EDIT: Ultimo firmware cinese MF2 - build date 20.06.2013 changelist 857946
Firmware DME6 - Build date 17.05.2013 changelist 1071214
Da notare che tutti gli ultimi firmware rilasciati (a livello mondiale) hanno tutti changelist 1071214 mentre solo per la Cina il changelist è sempre 857946.
Stesso changelist del rilascio fatto a maggio (sempre in Cina) dove la parte PDA era proprio MD3.
Mi sa che in questo aggiornamento per la Cina si sono limitati soltanto ad aggiornare la parte PDA e quindi nessun fix al problema imei/efs
-
Quote:
Originariamente inviato da luchino71
Nuova versione per la cina
N7100ZCDMF2_N7100CHNDMF2_CHN
Model: GT-N7100
Country: China
Version: Android 4.1.2
Changelist: 857946
Build date: Thu, 20 Jun 2013 05:53:47 +0000
Product Code: CHN
PDA: N7100ZCDMF2
CSC: N7100CHNDMF2
MODEM: N7100ZCDMD3
data 20 giugno e modem md3 più vecchio che abbiano risolto il problema ?
link:
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7100ZCDMF2_N7100CHNDMF2_CHN.zip
Provo anche questa ma poi se non va desisto, rimetto quella italiana e lo riporto in assistenza e vaffanculo
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Non è normale per niente ma adesso su che base sei? DME6 o precedente?
EDIT: quando ricopi la cartella efs usi root explorer?
adesso ho una DME4 (Omega rom v 17), eh si uso root explorer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
adesso ho una DME4 (Omega rom v 17), eh si uso root explorer.
Io sono su Omega v17 e non ho i problemi da te citati ad ogni riavvio.
NOn prendertela a male se te lo chiedo ma quando usi root explorer per copiare la cartella che hai backuppato, è spuntata l'opzione per i file nascosti?
-
Vi racconto le mie disavventure. Mercoledì scorso rientro in Italia e mi dimentico il Note 2 sulla panca del binario 15 a Roma Tiburtina, addio Note e co****e io. Ne compro uno usato e mi si rompe un piedino del lettore sim, sostituisco il pezzo e avendo l'ultima ufficiale ita aggiorno con la Omega 17 dimenticandomi il backup della EFS (di nuovo co**** io). Risultato nessuna rete. Ho provato di tutto, perfino flash del firmware recovery ma nulla da fare, non cè verso. Ora è in assistenza e appena rientra lo vendo. Ieri ho comprato un altro Note europa con rom ufficiale LJ3, dovrebbe essere
svizzero. Aggiornato con la Omega 16 v.DMC3 e kernel Perseus tutto ok. Vediamo cosa fa samsung altrimenti si cambia.
-
io, come ripeto avevo la DLK7 completamente stock (avevo riportato il note stock ) ,poi, tramite ota ho aggiornato a me6 e nessun problema. ..
poi ho rootato, , messo la philz touchwiz , fatto tutti i wipe e flashato la omega v17 senza avere nessun problema. ..
cmq, non e affetto dal bug solo la me6, ma anche la mf2
e mi rimane difficile da credere che sia una mossa antimodding, dato che c è chi, è rimasto senza imei semplicemente aggiornando da kies
la cosa che mi fa pensare è che su xda nessuno ha avuto questo problema aggiornando, ma tutti facendo il downgrade oppure provando a cambiare modem...
e da quelche ho letto tutti in un modo o nel altro hanno risolto. ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Io sono su Omega v17 e non ho i problemi da te citati ad ogni riavvio.
NOn prendertela a male se te lo chiedo ma quando usi root explorer per copiare la cartella che hai backuppato, è spuntata l'opzione per i file nascosti?
si è spuntata di default (tranquillo non la prendo a male figurati!!!)
-
questo a quanto ho capito è l unica rom che permette di mettere un vecchio modem sulla me6
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=42931765
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
3 volte su xda, nel thread della Omega, ho provato a stuzzicarlo allo scopo di fargli uscire una sorta di fix visto che, come giustamente riporti, è l'unica rom cucinata che sembra esente da problemi. Non mi ha mai risposto forse perché geloso del suo lavoro ma se leggi quelli che sono i parametri in gioco non dovrebbe essere difficile per uno sviluppatore risolvere con un fix....o forse mi sbaglio. ...
-
beh se è solo una questione software...........se no che sviluppatore sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
criss988
Io l'ho provata qualche giorno fà la V 1 con i modem consigliati dal cuoco ma l' Imei è scomparso lo stesso, non so se la v. 1.1 funzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
adesso ho una DME4 (Omega rom v 17), eh si uso root explorer.
devi dare i permessi non solo alla cartella ma ad ogni singolo file leggi qui
non basta ricopiare la cartella
-
Non si vedono le immagini degli screenshot sul sito..sai per caso di che files si tratta? Comunque non ho capito, in teoria dopo che il tel è stato ripristinato, e partendo da una base come la DLK7, flashando una build cucinata a prova di modem, non dovrebbe succedere nulla..o si torna sempre e comunque punto e a capo??uff
-
mi stai dicendo che perdo l'imei ogni volta che riaccendo solo per i permessi della cartella buona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
mi stai dicendo che perdo l'imei ogni volta che riaccendo solo per i permessi della cartella buona?
mi accodo, fosse così risolto il problema..
Al centro assistenza samsung dicono di non aver mai sentito un problema del genere e insistono sul mandare il cel in assistenza. Mi sa che li contatto dal sito inglese ma penso che non arriveranno comunque risposte. la soluzione rimane nelle nostre mani.
Ma non potremmo mandare un'unica mail a mamma samsung firmata da tutti quelli che hanno lo stesso problema chiedendo spiegazioni o perlomeno chiedendo di riparare il telefono dato che il problema viene da loro?? Cioè, chi gli dice che io sia passato necessariamente da ODIN per fare un flash, e che invece, per esempio, non abbia semplicemente ripristinato un backup precedente?? Non è mica reato e non mi pare invalidi la garanzia..
-
nella guida che hai postato non ho alcuni file nella cartella di backup, è normale? comunque non va lo stesso.
Un'altra cosa.........mi sono accorto che solo cancellando il file: nv_data.bin.md5, dopo il riavvio rigenerandosi funziona tutto......sto facendo un pò di prove riavviando il telefono senza copiare la cartella di backup, ho l'impressione che il problema sia quel file e non tutta la cartella EFS.
CONFERMO.......... il problema è il file: nv.data.bin.md5 ho resettato il terminale cancellando quel file un paio di volte senza copiare la cartella di backup e ora è ok
1- il telefono va, lo riavvio
2- non va più, cancello il file incriminato e riavvio (senza cancellare tutta la cartella efs e copiare il backup)
3- il file si rigenera e mi ridà l'imei giusto.
la domanda è: che minchia (e scusate la parola) fa quel file?????
-
Ma hai anche provato a cambiare versione di sw?
-
no, ho usato odin per rimettere la versione stock incriminata, sto usando quella.
Il casino è capire perchè si corrompe quel file al riavvio del telefono, che poi la cosa strana che se lo cancelli di nuovo (come ho scritto su quel post) e riavvii il telefono va tutto apposto....
cioè........se il file A è corrotto perchè poi al riavvio del terminale quel cazz di file si "aggiusta da solo" per poi ricorrompersi ad un nuovo riavvio? è un loop......
-
Scusami se ti stresso, quindi ora usi la dme6? da quale venivi prima di rimetterla?
-
non mi stressi, si uso quella potrei anche cambiarla ma quel file si ricorromperà di nuovo e devo per forza rifare la procedura. Il problema non è la rom cucinata o meno, ma quel file che non si mantiene "sano".
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
la domanda è: che minchia (e scusate la parola) fa quel file?????
Al'interno è scritto il codice imei del cell ;)
-
Ok, quindi si può ripartire da qualsiasi sw, a patto poi di cancellare il suddetto file e far riavviare il cel in modo da farglielo ricreare, dico bene? quindi poi imei e parte telefonica funzionano?
-
ecco........grazie. Ora bisognerebbe capire perchè si corrompe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkwater86
Ok, quindi si può ripartire da qualsiasi sw, a patto poi di cancellare il suddetto file e far riavviare il cel in modo da farglielo ricreare, dico bene? quindi poi imei e parte telefonica funzionano?
ho fatto un pò di prove (è ora un'altra) e dico che funziona.......adesso provo a mettere una rom cucinata, ma non credo cambi qualcosa non sono le rom il problema.
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vik70
nella guida che hai postato non ho alcuni file nella cartella di backup, è normale? comunque non va lo stesso.
Un'altra cosa.........mi sono accorto che solo cancellando il file: nv_data.bin.md5, dopo il riavvio rigenerandosi funziona tutto......sto facendo un pò di prove riavviando il telefono senza copiare la cartella di backup, ho l'impressione che il problema sia quel file e non tutta la cartella EFS.
Mi faresti una prova per favore?
Con root explorer cancella quel file che hai nella cartella efs.
Una volta cancellato copia il medesimo file che hai nella cartella di backup (quello buono per intenderci) ma una volta copiato nella cartella efs cancella .md5 ovvero lascia che il file sia nominato nv_data.bin nulla più.
Controlla che il file abbia i permessi giusti e riavvia il cell dopodichè facci sapere.
Per curiosità (in verità sarebbe un'informazione importante) quando riavvii e non funziona il cell l'imei è sconosciuto o è quello generico (49)?
Altra cosa importante è il CSC. Dopo aver letto un pò di guide, tutorial e post generici, sembra che sia iimportante ricopiare la cartella efs su un firmware ceh abbia lo stesso CSC di quando hai fatto il backup.
Giusto per capirci, se hai fatto il backup della cartella EFS dal FW ufficiale Italiano e quindi con CSC ITV devi ricopiare la cartella EFS su un firmware che ha lo stesso CSC ITV.
Questo è quanto stò capendo leggendo in giro ma ti confesso che sto cominciando ad incasinarmi gli unici due neuroni rimasti..... rotfl
-
dopo lo faccio, e ti faccio sapere, no l'IMEI è quello giusto con quello generico non va nulla. la cosa che mi preme sapere è chi o che cosa cancella l'imei da quel file una volta che riavvii il telefono.
Anche perchè poi riavviandolo di nuovo l'imei è quello giusto................boh........
-
Grazie per tutte le prove stasera mi cimento pure io! Alla fine se la radice del problema è quel file, almeno si sa dove agire. Rimane una questione, se quel file contiene l'imei giusto, cos'è che lo fa corrompere??
-
eh......e sopratutto perchè poi riappare quello giusto???? ahhahaha.........ma proca eva!!! Ho rifleshato la rom incriminata voglio verificare una cosa.....