Domani Piallo & Installo (vendo il format a Dmax), ma urge una cosa che a voi può sembrare una fesseria ma a me fa la differenza come l'insulina per un diabetico: lo speedmeter sulla barra di navigaIone è installabile?
Visualizzazione stampabile
Domani Piallo & Installo (vendo il format a Dmax), ma urge una cosa che a voi può sembrare una fesseria ma a me fa la differenza come l'insulina per un diabetico: lo speedmeter sulla barra di navigaIone è installabile?
È già integrato di default non proprio nella status bar ma abbassando la tendina accanto al nome operatore in basso a sinistra
Ma su updateme c'è anche quella su due righe, con numero sopra e kbs sotto?
Installata: è una ROM dannatamente splendida!! :D
Tramite UpdateMe sto sistemando un paio di cosette, ho cambiato la boot animation ma l'immagine cambia ma il suono rimane. Purtroppo ho necessità di accendere e spegnere il telefono in ambienti silenziosi, per quanto abbia voglia di fare headbanging ogni volta che accendo il telefono devo rinunciare. C'è modo di togliere l'audio?
La versione della touchwiz con la rotazione abilitata, su update me, è la 4x5 rotate?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ho messo questa rom e va veramente bene, ho riscontrato una cosa passando a questa, il volume delle chiamate è basso, cioè io sento basso ma dall'altra parte mi sentono bene, nonostante l'abbia alzato tutto . c'è qualche imoostazione nascosta da settare?
Creatori di SpeedWizz!! occhi su questo link e pronti con F5 rapido :D !! in arrivo la MJ9 che dovrebbe essere la versione ufficiale. Android 4.3 for Galaxy Note II available in service centers, over-the-air rollout to commence soon? | SamMobile. non c'è il link del download ancora ma da stanotte dovrebbe partire il rollout!!
Ragazzi ho questa rom adesso, come devo far a tornare alla stock brand h3g senza aver il problema dell IMEI?
Ho gia provato a caricarla con ODIN e non si registra alla rete, ho dovuto rifar il root poi recovery e ricaricare questa rom e adesso il cellulare mi funziona perfettamente.
Ma io ho la necessita di mettere la stock e azzerare il contatore.
Quote:
Originariamente inviato da giuros77
La 5x5on cosa sarebbe invece? Perché la rom di suo ha la 5x5 se non sbaglio
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Ciao ragazzi una domanda: ci sono problemi se rimetto il kernel stock?
Grazie
E invece a me ha piallato l'imei... Stavolta mi dà proprio null e non riesco a ripristinare come ho sempre fatto... Comincio a cagarmi in mano...
Devo tentare Deep clean... Fatemi gli auguri...
Ma perché?
Ps. Poi vi spiego perché ho dovuto mettere il kernel stock.
Per ora ho provato a riflashare modem dlk7 e ripristinare l'efs, nulla...
Gilles ma il backup efs quando lo avevi fatto? Se lo avevi fatto sotto la dmc3 e prima di qualsiasi successivo aggiornamento deve funzionare
L'ultimo risale ad Agosto, DME1 precisamente. Poi ho il primo fatto fuori dalla scatola, Dicembre 2012 (non ricordo la base in questo momento).
L'ho sempre usato per ripristinare imei usando la Battery Life V8 e questa rom, anche dopo aver messo il DLK7, ed ha sempre funzionato.
Cmq ora piallo tutto... la notte è lunga...
Grazie
Usare quello della dme è inutile. Quello di dicembre invece dovrebbe funzionare, riprova. Hai il file efs.img da ripristinare con terminale?
Risolto: ho semplicemente riflashato il modem DMF1 e senza fare altro è tornato ok.
Ricapitoliamo: flash kernel Stock, Imei Null, ripristino EFS, nada, ripristino modem dlk7 + EFS, nada. Ripristino modem DMF1, tutto OK. Interessante, ogni giono ne imparo una nuova... deduco che il kernel Stock VUOLE tassativamente un certo tipo di modem... Per verificarlo ora sai che faccio? Rimetto il DLK7 e se è come penso dovrei avere imei null senza possibilità di ripristino.
Però non ho ancora ben chiaro il tuo discorso sull'EFS della DME dato che ci ho ripristinato l'imei con le ultime recenti rom (BL v8 e SW n2) dopo aver rimesso il DLK7.
A me sembra una partita di scacchi... solo che io non sò giocare a scacchi...
Scusa ti faccio una domanda specifica: fare ORA un nuovo backup della EFS, quindi su base attuale, può tornarmi utile o più vecchio è meglio è?
Io però sono curioso perché sei tornato al kernel stock
Hai ragione
Perchè Kernel Stock?
Premessa: questo kernel è l'unico di quelli moddati che mi ha dato pochi problemi, tali da farmene subito innamorare e tenerlo. In passato era un disastro con altri kernel... Ero, per dire, contentissimo per non darmi finalmente problemi con S-Voice o con il buon funzionamento dell'auricolare, ma...
Ma succede che man mano passano le settimane ho sempre più problemi con S-Voice e con l'auricolare, ed in ordine di tempo, l'impossibilità di riuscire a registrare bene una telefonata con auricolare BT collegato (non sento la mia voce).
Uso tanto l'auricolare (ne ho uno dei migliori - Plantronics Voyager Pro HD) ed S-Voice, ed è un disastro, S-Voice spessissimo non si sveglia se tengo premuto il tasto costringendomi a mettere mano al telefono. Oppure dopo un primo comando, lui lo elabora e poi si ferma in apparente attesa del successivo comando, quindi devo ripremere il tasto per risvegliarlo (e già questo passaggio è una forzatura...) ma il risultato è contrario poichè esce da s-voice... Quindi richiamalo daccapo e riparti daccapo... disastroso...
Registrare telefonate, in sintesi: Total Recall, CallRecorder (quello da 10€ proveniente da XDA mi crasha e non sta in piedi per più di due secondi!), Call Recorder (l'altro), InCall Recorder, Registratore di Chiamate, Easy Voice Recorder Pro.
Risultato IDENTICO: Sento solo la voce del mio interlocutore, non sento la mia. Nessun programma ne vuol sapere di captare il microfono via BT, nonostante alcuni di questi programmi registrano direttamente dalla linea e non dal microfono.
Per finire (non è finita...), ciliegina sulla torta: CONTINUO ad avere problemi di disconnessione a random dell'auricolare quando ricevo o parte una chiamata, è non ho risolto nemmeno rimettendo il dialer originale. Mi ero illuso di risolvere...
Ho voluto dunque rimettere il Kernel Stock per capire se e quali di questi problemi riesco ad escludere.
Ricordo di non aver avuto problemi nel periodo di Rom Stock, S-Voice reagiva sempre, connessione BT teneva sempre.
Le disconnessioni le ho sempre avute con custom rom, anche con kernel Stock visto che fino a prima della SW non usavo altri kernel.
Conclusioni: non sò più dove sbattere la testa per poter usare decentemente il mio auricolare.
Non mi và di tornare Stock solo per questo, ma se non risolvo dovrò farlo e addio alle armi...
Sono sempre più convinto che c'è qualche servizio di android che nelle custom viene segato e da origine a questi disservizi.
Mi domando però... QUANTI di voi usano costantemente un auricolare BT, S-Voice e registrano telefonate dall'auricolare connesso, non sento nessuno lamentarsi, non capisco...
Mi ricorda la faccenda del tasto "Secure Mode" che bloccava la sim con Simplistic... solo a me succedeva...
Non ho voluto fin'ora assillarvi con questi miei quotidiani problemi per non inzozzare troppo il thread, ma ora l'occasione si presenta, quindi ne ri-approfitto di voi ed attendo illuminazioni insperate.
Grazie a tutti per la pazienza.
Curioso, perche io uso il vivavoce BT della parrot in macchina e su una delle precedenti rom (la Omega, che per inciso non mi ha mai fatto impazzire) avevo di default attivato la registrazione audio delle chiamate, era una delle caratteristiche della rom stessa, ma non ho mai verificato se in macchina registrasse la mia voce o meno.
Per quanto riguarda s-voice preciso che ho da poco installato la SpeedWizz e il suo relativo s-voice per s4 dal Updateme, ma a prescindere anche sulle precedenti rom s-voice non sempre prendeva dal microfono i comandi, sembrava come se il microfono fosse spento. Però è sempre stato un problema slatuario oltre al fatto che al mio impianto bt ci stanno collegati 2 telefoni (lavoro e personale) quindi ho sempre relegato il problema alla gestione dei vari microfoni.
@ Gilles.
Per motivi di lavoro uso molto il telefono e costantemente il BT.
Ne uso 2 quello della macchina e quello ad auricolare.
provati ovviamente sia con rom stock che con rom "cucinate".
Con tutte ho riscontrato lo stesso funzionamento cioè mentre quello della macchina resta sempre attivo e reagisce sempre velocemente, quello auricolare se rimane inattivo per un po' spesso mi da problemi di funzionamento si sgancia o non funziona in modo corretto.
Avendo riscontrato questo problema con diversi auricolari e con diverse rom e kernel personalmente ho dato la colpa all' auricolare stesso, o meglio al BT che andando in una sorta di stand by nel momento che si riattiva non sempre la procedura va' a buon fine.
Questa ovviamente è solo una mia supposizione maturata dalla mia esperienza d' uso.
Gilles quello che succede è questo: il KERNEL delle release firmware successive alla DMC3 modificano la cartella EFS rendendo incompatibili questi firmware con i modem precedenti al DMF1.
Basta quindi flashare un qualsiasi kernel (es. DMG1 e derivati) per sovrascrivere la EFS e ritrovarsi costretti ad usare solo DMF1 e successivi.
Ecco perché riflashare il DMF1 risolve.
SE si è fatto un backup integrale (file .img) della EFS quando si aveva la DMC3 o precedenti, la cosa si risolve perché si sovrascrive nuovamente la EFS ripristinando la compatibilità con i vecchi modem.
Questa è anche la ragione per cui è inutile fare nuovi backup della EFS (male non fa ma non servono a questo scopo).
Probabilmente il tuo vecchio backup della EFS non è in file .img oppure per qualche ragione non è corretto.
Vorrei provare questa roma ma i link per il download in prima pagina non vanno più...
Help !
E' possibile usare il boot animation di google edition sulla rom?
[bootanimation] Google Edition Boot Animation - xda-developers
Lo trovo molto carino