Visualizzazione stampabile
-
Ho provato, ma non la rileva. Il problema è che il sensore sembra essere sempre acceso, infatti si vede una luce rossa soffusa all'interno, questo sempre, anche quando non sono in chiamata.
Edit: la luce rossa si accende in questo caso quando apro AndroSensor, però il valore in proximity non varia. Varia se avvicino il telefono ad una luce, sembra essere poco sensibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
King Elessar Telcontar
Ciao ragazzi, ho un problema con il sensore di prossimità durante le chiamate. Sto iniziando a pensare che sia un problema hardware perchè l'avevo anche con la CM12, anche se in maniera più invadente, dovevo togliere la batteria perchè lo schermo si oscurava appena ricevevo una telefonata, ancor prima di rispondere. Ora con la dn4 appena effettuo o ricevo una telefonata lo schermo si spegne e non si riaccende più se non forzandolo con il tasto centrale. Il sensore funziona bene solo all'aperto, ma in luoghi chiusi o poco illuminati non va. Forse con la CM12 l'avevano in molti, non ricordo se fosse elencato fra i bug, ma con le ditto precedenti non l'ho mai avuto. Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema o se potrebbe essere un difetto del sensore stesso. Grazie!
Prova a vedere se hai queste voci nel build.prop ed eventualmente aggiungile:
# Reduce dial-out time
ro.telephony.call_ring.delay=0
# Reduce the black screen time of the proximity sensor
ro.lge.proximity.delay=15
mot.proximity.delay=15
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbj80
Prova a vedere se hai queste voci nel build.prop ed eventualmente aggiungile:
# Reduce dial-out time
ro.telephony.call_ring.delay=0
# Reduce the black screen time of the proximity sensor
ro.lge.proximity.delay=15
mot.proximity.delay=15
La prima stringa è presente, le altre due no. Ho provato ad inserirle, ma ho dovuto ripristinare un backup fatto poco prima. Avevo processi che si chiudevano e il problema persisteva. Ho trovato una guida su xda in cui dicono che è un problema derivato dagli ultimi firmware, forse si presenta solo con alcuni terminali. La guida dice di variare un valore tramite ADB resettando così il sensore. Prima di provarci volevo avere qualche opinione in più. Grazie!
-
@chestertoyx
Le gapps sono già comprese nel pacchetto con anche un po' tanto bloatware...:):)
Comunque la guida è scritta da me e sebbene un po' datata è ancora più o meno valida.
Certamente seguendo la senza errori non bricchi....si trova sotto i video nello spoiler di installazione se hai dubbi chiedi pure.
Chiaramente ti consiglio di installare l'ultima versione che dovrebbe essere la 5.5....sono un po' arruginito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy88de
@
chestertoyx
Le gapps sono già comprese nel pacchetto con anche un po' tanto bloatware...:):)
Comunque la guida è scritta da me e sebbene un po' datata è ancora più o meno valida.
Certamente seguendo la senza errori non bricchi....si trova sotto i video nello spoiler di installazione se hai dubbi chiedi pure.
Chiaramente ti consiglio di installare l'ultima versione che dovrebbe essere la 5.5....sono un po' arruginito.
E si vede andy. . 😜 l ultima versione della dn3 è la 5.5 si. La dn4 2.1 che si trova nel sito..
-
:D:D grazie @jacitano89
Dovrò trovare il modo di aggiornare la guida è il post #1 vediamo se riesco...
Da un bel po' non ho più un mio Note 2 sfortunatamente dico perché lo preferivo per tante cose all'attuale Note4 e al precedente Note 3.
Comunque provo a vedere di dare le modifiche nei prox giorni se riesco.
-
Ciao a tutti cari utenti android :) vi pongo il mio piccolo problemino...il mio note da stamattina non prende più la linea anche usando un altra scheda (pensando fosse quello il problema) ho provato a riavviare ma non va lo stesso (ho root e DN4) devo formattare ed installare di nuovo il tutto (cosa che non vorrei fare)... o posso ovviare in altri modi? Grazie a tutti in anticipo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
XFABYOX
Ciao a tutti cari utenti android :) vi pongo il mio piccolo problemino...il mio note da stamattina non prende più la linea anche usando un altra scheda (pensando fosse quello il problema) ho provato a riavviare ma non va lo stesso (ho root e DN4) devo formattare ed installare di nuovo il tutto (cosa che non vorrei fare)... o posso ovviare in altri modi? Grazie a tutti in anticipo :)
Sicuramente si sarà corrotta la cartella efs, se ne hai un backup basta ripristinarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
XFABYOX
Ciao a tutti cari utenti android :) vi pongo il mio piccolo problemino...il mio note da stamattina non prende più la linea anche usando un altra scheda (pensando fosse quello il problema) ho provato a riavviare ma non va lo stesso (ho root e DN4) devo formattare ed installare di nuovo il tutto (cosa che non vorrei fare)... o posso ovviare in altri modi? Grazie a tutti in anticipo :)
Avevo il tuo stesso problema. Cerca su google, scarica e flasha da recovery " Hurricane_Modem_Changer_V5.0.zip " e seleziona DDDMG1.
Riavviato il cellulare, dovresti aver risolto il tutto :D
-
Dallo zip della ROM recupera libril.so e libsec-ril.so che si trovano in /system/lib, copiali nella stessa cartella del Note 2 (Dispositivo/system/lib) e poi riavvii.