Visualizzazione stampabile
-
Io non non ancora installato la tua rom (penso di farlo a breve), ma in cinque mesi che ho il note non sono mai riuscito a fare un restore senza avere problemi. Ho cambiato varie recovery, ma nulla da fare! Due settimane fa con la philp 5.15 e la speddwizz, ho fatto un nandroid e dopo averlo testato avrei voluto mettere la tua rom, ma non c'è stato verso di farlo andare in quanto mi dava sempre un errore a fine restore...while ecc..quindi l'ho rinstallata da zero sempre con base strapulita e in attesa di capire dove sia il problema mi sono fermato.
-
Che stupidaggine ho fatto. La batteria era quasi scarica 12%. Decido di sostituirla prima di andare a lavoro , non spengo il Tel e tolgo la batteria. Si riaccende arriva al schermata speedwizz e si riavvia . Poi riparte ma non va in deepsleep e non solo cambia tra 1600 e 800 Mhz .In più non ha più le funzioni che avevo impostato con wanam. Faccio riavvio a riparte con impostazioni wanam ma non va in deepsleep. Recovery wipe cache e dalvik e flasho speedwizz . Riavvio flasho lo script 3.1 nulla niente deepsleep. Riavvio recovery e flasho script per ottimizzare il deepsleep . Ora sembra funzioni. Più tardi provo a flashare lo script 3.1
-
Ecco il nuovo script per kernel AGNi (v.3). Ricalca le novità introdotte con l'ultimo script per il kernel speedwizz.
Qui il download
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ecco il nuovo script per kernel AGNi (v.3). Ricalca le novità introdotte con l'ultimo script per il kernel speedwizz.
Qui il
download
Quindi più reattività a discapito dell'autonomia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Quindi più reattività a discapito dell'autonomia?
Con questa versione ho diminuito le tensioni, portando la durata della batteria a un buon livello. Tieni conto che nonostante le CPU scalino verso l'alto molto velocemente e reagiscono prima, non vengono mai messe sotto stress e questo porta notevoli benefici alla batteria. Ti dico subito che noterai un uso maggiore delle frequenze medie rispetto al primo step (200mhz), ma questo non va a discapito della durata.
I miei screenshoot dovrebbero darti una buona idea di quanto può durare la batteria.
Comunque sia, dovresti provarla per capire se nell'uso che ne fai te, hai riscontri positivi come me (reattività in rapporto alla durata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Con questa versione ho diminuito le tensioni, portando la durata della batteria a un buon livello. Tieni conto che nonostante le CPU scalino verso l'alto molto velocemente e reagiscono prima, non vengono mai messe sotto stress e questo porta notevoli benefici alla batteria. Ti dico subito che noterai un uso maggiore delle frequenze medie rispetto al primo step (200mhz), ma questo non va a discapito della durata.
I miei screenshoot dovrebbero darti una buona idea di quanto può durare la batteria.
Comunque sia, dovresti provarla per capire se nell'uso che ne fai te, hai riscontri positivi come me (reattività in rapporto alla durata)
Acr stavo scaricando l'agni (v3.9.3) per poi flasharlo con il tuo script e ho visto nella lista dei download anche questo file :agni all devices cleaner. Sai la sua utilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Browser
Acr stavo scaricando l'agni (v3.9.3) per poi flasharlo con il tuo script e ho visto nella lista dei download anche questo file :agni all devices cleaner. Sai la sua utilità?
In anzitutto lo script è stato ideato per la versione 3.9.1 del kernel AGNi perché dalla 3.9.2 il governor pegasusq è stato totalmente modificato nei suoi parametri e dato che le modifiche del mio script sono state create per il pegasusq "standard" non vengono applicate.
Il tool di AGNI serve per cancellare tutti gli script dalla cartella init.d anche quelli del kernel stesso, in modo da avere una situazione pulita prima di installare il kernel :thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
In anzitutto lo script è stato ideato per la versione 3.9.1 del kernel AGNi perché dalla 3.9.2 il governor pegasusq è stato totalmente modificato nei suoi parametri e dato che le modifiche del mio script sono state create per il pegasusq "standard" non vengono applicate.
Il tool di AGNI serve per cancellare tutti gli script dalla cartella init.d anche quelli del kernel stesso, in modo da avere una situazione pulita prima di installare il kernel :thumbup:
Ok era quello immaginavo. Quindi va usato prima del flash di un nuovo kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Mi risulta che puoi installare la rom sopra un'altra qualsiasi senza wipe data e le tue app sono tutte li belle funzionanti (ma come già scritto, non ci si può lamentare se poi hai qualche problema dato che parti da una situazione non pulita).
Il tuo problema di visualizzazione rom o meno con errore penso sia principalmente dovuto ad un "malfunzionamento" recovery. Magari è stato solo un caso isolato che si è venuto a creare per una serie di circostanze particolari.
Non mi è capitato un caso come il tuo e nemmeno l'ho letto.
Avrò avuto sfortuna ma con il full wipe in recovery non era assolutamente possibile installare nulla. Senza wipe invece il file della Arc è stato caricato senza problemi..Misteri. In fin dei conti venivo da un restore della stessa Arc e dopo 24 ore l'unica variazione che ho notato è un aumento della durata della batteria, il resto gira fluido come sempre.
-
Allora non chiamatemi rompi ma qualcuno ha risolto il problema dell'album di ritagli che non va ?! O il problema si presenta solo a me