Visualizzazione stampabile
-
Grazie a voi per l'interessamento e le pronte risposte.
Il post 4 del thread sulla ditto lo avevo già letto e riletto; avrei forse dovuto spiegarmi meglio
A dicembre, dopo aver seguito e letto tutto il materiale necessario, ho messo la ottima imperium sull'S3. In pratica il problema di fondo di quel telefono era il vincolo fra modem e kernel, si doveva seguire una precisa strada per moddare ossia avere un modem successivo a quello di jb 4.1.2 perché l'imei era ora vincolato al modem. Bastava mettere modem successivi al famoso MG4. Tutto qua
Con il Note2 mi sono trovato solo un po più confuso avendo letto di perdite di imei o di parte telefonica anche solo aggiornando dalla mia base attuale a una stock ufficiale successiva, senza aver fatto nulla di più. A dire il vero ho trovato informazioni a volte in contrasto e questo mi ha reso esitante pur essendo avvezzo alle custom rom.
All'epoca del Note 1 misi senza indugio la prima leak cinese ICS,* un esempio per spiegare moddare lo ho sempre trovato essenziale, per me, nei confronti di device Samsung.
Se nel Note2 in sintesi il nocciolo è "la cartella imei si lega al modem quindi occorre mettere modem uguali o superiore a quello attuale in uso per non avere problemi, come succede per l's3" allora mi sono semplicemente arenato su un dettaglio.
Da qua allora mettere una cocked rom è il risultato della classica procedura root-copiare.imei-recovery.modificata-ecc.
Era, è,* solo il dubbio che permane se il problema imei sia diverso a proposito del note2 oppure basta avere modem, e kernel, uguali o superiori a quelli della 4.1.2 ME6/MF1
-
Ciao volevo chiedere un parere:io ho messo questa rom provenendo dalla Cis 80,ho fatto con la twpr wipe cache,dalvik,e sistem ho flashato la tua rom e ho trovato tutti i programmi della vecchia rom , funziona tutto perfettamente Lascio così oppure è meglio un istallazione perfettamente pulita?
-
Scusa Arc101 vorrei chiederti altre cose, lo so rompo parecchio.
Non capisco che vuoi dire quando dici "Per chi volesse, ci sarebbe da fare un altro pò di pulizia nelle app; quelle di test, come bluetoothtest, factorytest, lcdtest, ecc." dovrebbero essere delle cartelle da eliminare giusto? mi potresti dire dove trovarle?
Poi un'altra cosa, ho scaricato lo speedwizz kernel che dovrebbe essere la versione beta se non sbaglio ma per gestirlo che app consigli di usare? trickster va bene? Per lo script si flasha sempre da recovery?
Poi in ultimo un piccolo consiglio, potrebbe essere un'idea inserire al primo post anche il kernel stock nel caso qualcuno dopo aver provato i vari kernel lo volesse riutilizzare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Album foto credo proprio di non averlo inserito nella rom. Sinceramente non l'ho mai usato,ma non ho letto di problemi del genere nel thread della mod note3. Se vuoi provare e poi mi dici come è andata,aggiungo il tuo contributo nel secondo post. Grazie
Ok allora vedrò ti rimpiazzare alcune applicazioni mancanti tanto basta che Metto data/app e non in system/app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino1982
Ciao volevo chiedere un parere:io ho messo questa rom provenendo dalla Cis 80,ho fatto con la twpr wipe cache,dalvik,e sistem ho flashato la tua rom e ho trovato tutti i programmi della vecchia rom , funziona tutto perfettamente Lascio così oppure è meglio un istallazione perfettamente pulita?
Hai trovato tutti i programmi perchè non hai fatto il wipe della cartella /data, dove appunto risiedono tutte le app utente (quelle che hai installato te). Sinceramente una situazione pulita è la migliore base per verificare la bontà della rom; ciò non toglie il fatto che DEBBA funzionare male se non hai formattato /data.
Il mio consiglio è quello di provare a rimanere nella tua situazione (poco sbattimento nel reinstallare il tutto) e nel caso ti trovassi di fronte a freeze o FC strani, bhè sai dove è la causa.
Se invece non si presentano, sono contento per te !!! :)
Quote:
Originariamente inviato da
simoboy89
Scusa Arc101 vorrei chiederti altre cose, lo so rompo parecchio.
Non capisco che vuoi dire quando dici "Per chi volesse, ci sarebbe da fare un altro pò di pulizia nelle app; quelle di test, come bluetoothtest, factorytest, lcdtest, ecc." dovrebbero essere delle cartelle da eliminare giusto? mi potresti dire dove trovarle?
Poi un'altra cosa, ho scaricato lo speedwizz kernel che dovrebbe essere la versione beta se non sbaglio ma per gestirlo che app consigli di usare? trickster va bene? Per lo script si flasha sempre da recovery?
Poi in ultimo un piccolo consiglio, potrebbe essere un'idea inserire al primo post anche il kernel stock nel caso qualcuno dopo aver provato i vari kernel lo volesse riutilizzare.
Quando dico che ci sarebbe altra pulizia, intendo quelle app che sono inserite nella rom nella cartella /system/app che possono essere disintallate prima del flash della rom stessa (le elimini direttamente dal file zip della rom con programmi tipo WinRAR), oppure essere disinstallate durante l'uso da programmi come RomToolBox o TitaniumBackup
Per il kernel, se leggi bene il post n2 (che terrò sempre aggiornato) ho scritto che durante il flash del kernel, verrà automaticamente installata l'app SpeedWizz Manager e con questa andrai a gestire i paramentri del kernel che Umberto ha reso disponibili con questa beta. Vanno comunque benissimo Trickster oppure System Tuner (li ho testati entrambi).
Lo script che inserito si flasha sempre da recovery, ma dopo il primo riavvio del kernel.
Se leggerai il post di Umberto, spiega molto bene che una volta flashato un kernel custom, non è più possibile riflasshare un kernel stock, proprio per il discorso SELinux.
Quindi nel caso si volesse tornare indietro al kernel stock, bisogna riflasshare l'intera rom, facendo solo il wipe /system /cache /dalvik ma NON /data. In questo modo ti ritrovi tutte le app e la rom nuovamente con kernel stock.
Quindi fate i wipe manualmente senza utilizzare scirpt già precompilati (per esempio in Philz non utilizzare Wipe installazione nuova rom, ma andare in mounts and storage e procedi con il format delle solo cartelle che ti ho scritto prima) e poi installi la rom.
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Ok allora vedrò ti rimpiazzare alcune applicazioni mancanti tanto basta che Metto data/app e non in system/app.
Le applicazioni mancanti "scloud" devono essere insirite in system/app (verifica i permessi giusti); mentre album fotografie, hangout, ecc. possono essere installate come normali APK, quindi si andranno ad installare automaticamente in /data
-
Quote:
Originariamente inviato da
docmello71
Grazie a voi per l'interessamento e le pronte risposte.
Il post 4 del thread sulla ditto lo avevo già letto e riletto; avrei forse dovuto spiegarmi meglio
A dicembre, dopo aver seguito e letto tutto il materiale necessario, ho messo la ottima imperium sull'S3. In pratica il problema di fondo di quel telefono era il vincolo fra modem e kernel, si doveva seguire una precisa strada per moddare ossia avere un modem successivo a quello di jb 4.1.2 perché l'imei era ora vincolato al modem. Bastava mettere modem successivi al famoso MG4. Tutto qua
Con il Note2 mi sono trovato solo un po più confuso avendo letto di perdite di imei o di parte telefonica anche solo aggiornando dalla mia base attuale a una stock ufficiale successiva, senza aver fatto nulla di più. A dire il vero ho trovato informazioni a volte in contrasto e questo mi ha reso esitante pur essendo avvezzo alle custom rom.
All'epoca del Note 1 misi senza indugio la prima leak cinese ICS,* un esempio per spiegare moddare lo ho sempre trovato essenziale, per me, nei confronti di device Samsung.
Se nel Note2 in sintesi il nocciolo è "la cartella imei si lega al modem quindi occorre mettere modem uguali o superiore a quello attuale in uso per non avere problemi, come succede per l's3" allora mi sono semplicemente arenato su un dettaglio.
Da qua allora mettere una cocked rom è il risultato della classica procedura root-copiare.imei-recovery.modificata-ecc.
Era, è,* solo il dubbio che permane se il problema imei sia diverso a proposito del note2 oppure basta avere modem, e kernel, uguali o superiori a quelli della 4.1.2 ME6/MF1
Ciao,
ora le cose sono molto più chiare. Partiamo da un dato di fatto: la certezza non te la dà nessuno, ciò non toglie che possiamo metterci nelle condizioni migliori per poter tornare indietro nel caso decidiamo che la 4.3 non ci piaccia.
Per prima cosa DEVI fare il backup EFS con la rom nel tuo stato. Bada bene, che il backup deve avere una dimensione di 20MB, se così non fosse vuol dire che non hai fatto il backup corretto, e nel caso dovessi riutilizzarlo non ti sarebbe utile.
Quindi partiamo dal punto base: fai il root, installa una recovery (scegli tu se cwm o twrp) e poi fai un bel beckup EFS da recovery, e poi lo fai anche da linea di comando. Fatto questo, fai un nandroid backup, e poi sei pronto per iniziare a valutare l'installazione di una rom 4.3
Tieni presente un paio di cose : per installare una 4.3 partendo da una 4.1.2 DEVI formattare anche la SDinterna oltre ai classici e doverosi wipe, quindi fatti un backup della sd. Seconda cosa, come consiglio personale, prova prima il metodo wifi FIX, e nel caso avessi ancora problemi con il WIFI, allora modifica il bootloader con l'MJ5 Knox Free, l'unico in grado di portarti indietro alla 4.1.2. Tutti gli eventuali passaggi li trovi nella guida della Ditto e nei due link che sono già presenti che puntano direttamente nel thread su xda.
Giusto per farti capire, io ho ancora installato il vecchio bootloader (wifi fix patch) e funzionano tutte le rom 4.3 ;) :D
-
Complimenti al cuoco. Nessun impuntamento tutto fluido. Volevo chiedere se potevo cambiare tema tipo la wolf
-
Installata ma ho un problema con es file Explorer come provo a dargli i diritti di amministrazione mi dice che il test ha fallito... Quindi non posso diventare root
Qualcuno lo usa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmatador1966
Complimenti al cuoco. Nessun impuntamento tutto fluido. Volevo chiedere se potevo cambiare tema tipo la wolf
Non ci dovrebbero essere problemi. Comunque prima fai un nandroid così al massimo puoi tornare indietro
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Installata ma ho un problema con es file Explorer come provo a dargli i diritti di amministrazione mi dice che il test ha fallito... Quindi non posso diventare root
Qualcuno lo usa?
Io lo uso. Installata l'ultima versione 3.0.9.1 testato il root senza problemi. Prova a cancellare cache e dati oppure se non hai l'ultima versione aggiorna l'app
-
Quote:
Originariamente inviato da
elmatador1966
Complimenti al cuoco. Nessun impuntamento tutto fluido. Volevo chiedere se potevo cambiare tema tipo la wolf
puoi metterlo tranquillamente perché funziona alla grande... Io già sto usando questi tema.
Bene risolto il problema di es e bastato aggiornare supersu ;-)
Per album foto invece ancora niente non lo fa installare e se lo metto con i permessi giusti nella cartella system al riavvio non lo fa vedere nel menu app.