Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thefunksoul91
Ma cioè ha overclockato in deep sleep? Xke sono contro gli overckock
non è proprio così. overclock significa spingere la cpu a frequenze oltre il limite impostato dalla casa. con conseguenti maggiore usura, minore durata nel tempo e un rischio seppur minimo di rottura. sebbene sul nostro device si possono raggiungere comodamente valori intorno al 1920 senza grossi rischi, soprattutto se abbinati a un corretto undervolt.
ció che invece ha fatto il doc è usare una frequenza minima leggermente più alta del 200 di default. che però essendo una frequenza nel range impostato dalla casa non comporta alcun problema.
al massimo un deepsleep leggermente peggiore con un filo di consumo in più (ma credo quasi trascurabile).
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
al massimo un deepsleep leggermente peggiore con un filo di consumo in più (ma credo quasi trascurabile).
Esatto, inoltre si parla di un deep sleep con consumo lievemente maggiore solo quando c'è della musica in background, quindi direi trascurabile.
-
Allora dopo mezza giornata di utilizzo i primi problemi cominciano a sorgere:
- la rom non è più fluida come all'inizio e meno responsive (quando clicco sul non so multitasking ci mette circa 2 secondi prima di aprirsi, ma è solo un esempio lo fa con molte altre funzioni e app, vai a sapere perché)
- non mi funziona popup notifier su tutte le app e questo non lo capisco, cioè o funziona o no, alcune attiva le notifiche egregiamente altre se ne sbatte altamente, boh
- stamattina ho ricevuto la prima notizia di chiusura di un app (autonotification), speriamo non sia la prima di una lunga serie
Solo mezza giornata ma non cominciamo molto bene orca ciccia, ora è meno fluida ma soprattutto tanto lenta, ma perché è la stessa di 12 ore fa :(
E non ho ancora testato tutto, mancano un sacco di funzioni, ho solo provato diciamo 1/10 delle funzioni che utilizzo :'(
Edit
Ora il popup notifier ha iniziato ad inviarmi alcuni messaggi di alcune app che prima non teneva in conto, ma io non ho fatto nulla, non capisco, cioè ha fatto tutto da solo o_O (la mail ancora non funziona però).
Boh vai a sapere, misteri di android o_O
Ah "Ok Google" non funziona, allorché sulla DN3 andava egregiamente, boh (Nova Launcher).
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaboz
Esatto, inoltre si parla di un deep sleep con consumo lievemente maggiore solo quando c'è della musica in background, quindi direi trascurabile.
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
non è proprio così. overclock significa spingere la cpu a frequenze oltre il limite impostato dalla casa. con conseguenti maggiore usura, minore durata nel tempo e un rischio seppur minimo di rottura. sebbene sul nostro device si possono raggiungere comodamente valori intorno al 1920 senza grossi rischi, soprattutto se abbinati a un corretto undervolt.
ció che invece ha fatto il doc è usare una frequenza minima leggermente più alta del 200 di default. che però essendo una frequenza nel range impostato dalla casa non comporta alcun problema.
al massimo un deepsleep leggermente peggiore con un filo di consumo in più (ma credo quasi trascurabile).
Ok mi avete rassicurato! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
8thphloor
Ciao che modulo e?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Ciao che modulo e?
intendi quello per visualizzare i tasti fisici?
-
ciao quello dei tasti fisici è interessante come si chiama?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
VEVVE
ciao quello dei tasti fisici è interessante come si chiama?
grazie
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Ciao che modulo e?
si chiama udn pro...é un apk che comprende un modulo xposed reperibile su xda gratuitamente qui (usare l'ultima beta3) http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2270198 o su playstore se si vuole donare al dev.
si configura tramite l'app e permette di creare parecchi pulsanti e sceglierne le funzioni (anche app). la barra è a comparsa premendo sul triangolino con penna o dito...la trovo favolosa!
io per integrarla bene nel mio sistema a 240dpi ho l'ho settata a 190dpi tramite app settings e con wanam xposed ho eliminato il testo sotto le icone della dock...questo il risultato premendo sul triangolino ( ho ricreato i 3 tasti principali + screenshot + power menu con funzioni pressione breve e prolungata)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4a9e1d0c20.jpg
-
ho bisogno di una mano: l'installazione è andata bene tramite Aroma...tutto perfetto. ma ho due curiosità: non credo di avere tutte le app di note3 o s5. ad esempio la fotocamera, mi sembra quella stock note2. o sbaglio? la funzione dual camera ad esempio non la trovo...
cosi come, vorrei evitare di avere i quick lanch nel pannello notifiche. io in aroma non li avevo selezionati...come faccio ad evitare di installarli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markusssss
ho bisogno di una mano: l'installazione è andata bene tramite Aroma...tutto perfetto. ma ho due curiosità: non credo di avere tutte le app di note3 o s5. ad esempio la fotocamera, mi sembra quella stock note2. o sbaglio? la funzione dual camera ad esempio non la trovo...
cosi come, vorrei evitare di avere i quick lanch nel pannello notifiche. io in aroma non li avevo selezionati...come faccio ad evitare di installarli?
i quick launch puoi toglierli eliminando la spunta a 8 extra toggles in impostazioni > schermo
...la fotocamera s5 o note3 non è presente...hardware diversi