La Aokp ha una recovery diversa e non riconosce i backup della cwm recovery.
Puoi fare cosi, fai i wipe dalla recovery della aokp,flasha la cm9 poi fai reboot recovery,fai i wipe dalla cwm recovery e infine fai il restore del tuo backup.
lollodoo (10-08-12)
Quando l'ho provata io all'inizio mi ha fatto impazzire quella recovery!!Se non riesci a vedere nessun file quando vai a flashare è perchè di default credo che quella recovery faccia il mount della sd esterna e non di quella interna,quindi dovresti trovare l'opzione per cambiare in internal storage.Ora non ricordo sotto quale voce fosse quell'opzione.Se riesci a flashare normalmente e vedere tutti i file e cartelle all'interno della tua memoria interna dalla recovery,lascia tutto cosi e torna alla cm9.
lollodoo (10-08-12)
Ciò che consuma oltre al display sono il wifi e il 3g,credo che consumi piu il wifi del 3g,almeno da me sembra cosi.
Ho sempre la connessione dati attiva,per ricevere i messaggi di whatsapp e le mail,però lo tengo in 2g,passo al 3g solo quando devo usare il browser e ti assicuro che in 2g ti dura un sacco la batteria.
Inoltre ho impostato il governor su conservative ma non ho voluto abbassare la frequanza perchè se mi sono preso questo telefono è per sfruttarlo a piena potenza.
Ho smanettato sui voltaggi però,ho fatto l'undervolt,pensa che a default a 1400mhz il kernel gli da 1300mv e io l'ho messo a 1200.Potevo scendere anche a 1175mv ma ho cercato la totale stabilità e ho messo 1200.
Pregi?Consuma e scalda meno!!
Se vuoi provare scarica nstool appena rimetti la cm9,vai su volt e togli la spunta da tensioni standard.
Sotto imposti:
1400mhz 1200mv
1200mhz 1100mv
1000mhz 1000mv
800mhz 925mv
500mhz 800mv
200mhz 800mv
appena hai impostato tutto puoi chiuderlo col tasto back.In automatico è gia impostato che al riavvio si impostano quei valori.
Ora riesco a superare la giornata tranquillamente.
Nel caso fosse instabile o vedi che si blocca o riavvia da solo vuol dire che su qualche frequenza il tuo processore ha bisogno di maggior tensione.
Dovrebbe andare bene la mia configurazione perchè ho lasciato 25mv di margine su tutte le frequenze.
Se non fosse cosi togli la batteria usa la combinazione di tasti per entrare in recovery ed esegui il ripristino del backup fatto in precedenza.
Ultima modifica di Davi91; 08-08-12 alle 23:36
Ieri sera preso da sconforto per i rallentamenti della cm10 ho preso la decisione di tornare alla cm9, ma devo aver sbagliato qualche cosa.
Ho fatto il reboot in recovery, flashato l'ultima nightly (08), le sue gapps e i wipe della cache e della dalvik.
Riavvio ma, non va oltre la schermata di boot della cyano
Un po' in panico, lo riavvio in recovery e questa volta faccio il flash della cm10 preview3, etc, etc.
Tutto a posto!
MA dove ho sbagliato??
Originariamente inviato da arturokiwi
Probabilmente oltre al wipe cache e al wipe dalvik dovevi fare anche il wipe data/factory.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Raga, io in prima pagina vedo (sui link delle preview della cm10) vedo un link lunghissimo che se cliccato non porta a niente... È possibile fixarlo?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Se lo vedi con l'app di androidiani nn funziona forse...aprilo con un browser!
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note con CM 9 usando Androidiani App
Smartphone: Samsung Galaxy Note 4
Numero Modello: SM-N910F
Rom: Kyubi Rom Note 5 V.3
Versione Android: 5.1.1 Lollipop
Cpu: Qualcomm Snapdragon 805 Quad Core 2.7 GHz
Modem: N910FXXU1COI3
Kernel: 3.10.40
Memoria Ram: 3 Gb (Disponibile 2.71 Gb)
Originariamente inviato da rogerthebest
Si, proprio con l'app...
Ok allora, grazie!
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App