ora lo capita.....
se non chiedo troppo mi daresti il link della guida cosi evito di sbagliare guida hheheheh
cosi dopo pranzo mi metto a lavoro.....
Io l'ho fatto con ODIN, perchè ho una versione tedesca ed ero stanco di aspettare la via OTA.
Non riesco più a fare gli screenshots, la combinazione tasti home+power non funziona più. Qualcuno sa dirmi qual'è la combinazione tasti giusta e magari come si può cambiare?
Vorrei lasciare dei feedback, anche se non ho avuto modo di leggere tutto il thread perchè ormai diventato troppo grande:
-trovo l'applicazione gmail grandiosa
-installato nova launcher, tranne qualche sporadico inceppamento, è fluido e stabile (ma non in maniera tanto distaccata rispetto al 2.3.6 con golauncher)
-l'app SNOTE è la copia di un'applicazione che ricordo si chiami freenote (niente di nuovo, il riconoscimento della scrittura corsiva fa un pò pena, come d'altronde anche su freenote)
-continuo a non avere la possibilità di inserire l's-calendar widget su un launcher NON-touchwiz
-se avessero implementato la possibilità di creare cartelle da icone (come con iphone, golauncher, nova launcher etc) forse adesso lascerei touchwiz
-s-memo non ha subito modifiche sostanziali, a me la modalità orizzontale continua a non piacere
-samsung keyboard, potevano fare qualche cambiamento (per inserire alcuni caratteri di uso frequente è ancora laborioso)
in generale, ho l'impressione che abbiano lavorato molto per rendere il note maneggevole a chi ha le manine piccoline e vuole usarlo con una mano, in generale credo abbiano cercato di ampliare il portafoglio possibili clienti (forse servirà anche come dati statistici per il prossimo sviluppo, in generale questi cambiamenti di SO servono più marketing che altro), mi aspettavo molto di più dal comparto S-application, spero in un aggiornamento ics che lo porti ad un livello di stabilità da apple e con un'annullamento dell'attuale fragmentation che affligge questo mondo android.
peace and love to everyone
per quanto riguardo alla s-pen aprendo note-s ci sono molte funzioni in piu' hai guardato per bene?ad esempio ce la possibilita' di scrivere formule matematiche e lui te lo sistema perfettamente come da libro di matematica in questo caso.....poi ci sono le funzioni che permettono di inserire nelle note immagini video e quanto altro.....insomma e' stato integrata tutta la premium suite che a mio parere porta tante nuove funzioni.....
Aggiungo la mia esperienza.
Sono passato dalla Stunner, ripulito tutto eseguendo i deep clean e ho flashato la stock. La differenza con Gbread si vede, ma, sinceramente, tornerei alla stunner; ho notato che nello scroll delle pagine della home c'è spesso un pò di lag; al blocco tasti passa almeno un secondo prima che si blocchi (e con calma mi rilascia anche il suono), per di più, le funzioni della s-pen, che oggettivamente sono ampliate e migliorate, le trovo però non funzionali, cioè inutili (almeno per l'uso di appunti che ne faccio io, non mi metterei mai a fare una presentazione con il tel!). Se penso alla stunner, graficamente era mostruosa rispetto alla stock, molto più elegante, e sopratutto (non ci crederete) ma non laggava quasi mai.
In ogni caso ora lo tengo così perché il mio (nostro, vostro) giudizio è dato fondamentalmente dal fatto che cerchiamo sempre il meglio!!! (Altrimenti non avremmo un note), aspettando che una bella rom cucinata di incrocio tra la stunner, s3, ics e chi più ne ha più ne metta!!
Grazie a tutti ciao
ma anche a voi accade che ogni qual volta entra in funzione la tastiera per scrivere appare l'icona su in alto a sinistra nella barra???