CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 90
Discussione:

[Progetto] Resurection Your Galaxy

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano L'avatar di fabri75


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    244

    Ringraziamenti
    98
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da falk88 Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,
    Ho deciso di creare questo post per focalizare un problema comune per molti utenti che , come me, hanno brikkato il Note facendo i famigerati wipe.
    Con questo post chiedo cortesemente la collaborazione di tutti x lavorare al famigerato problema del mancato flash con Odin del FactoryFs.
    Vorrei che postasse tutte le informzazioni possibili al riguardo. Io stesso terrò aggiornato questo post in modo da semplificare il lavoro a tutti e per informare tutti gli utenti di ulteriori sviluppi in merito.
    Chi ha già l'sdk può aiutarmi lanciando il comando busybox df -h come in figura qui sotto

    Allegato 11372

    Aggiornamenti!!!

    Come segnalato da rubberlarosa, su xda con un procedimento analogo al mio, sono riusciti a resuscitare alcuni Note Brikkati.
    Qui il Link alla discussione: [Guide]How to revive your Galaxy Note
    La soluzione la potrete trovare al post numero 12,
    Quindi Per tutti coloro che hanno brikkato ma riescono almeno and entrare in download mode o in recovery potete seguire la seguente guida.

    Guida per recuperare il Galaxy Note


    Premessa: Il procedimento è stato semplificato il più possibile ma in ogni caso rimane rischioso anche per l'utente più esperto.
    Raccomando la massima cautela e la massima pazienza seguendo ogni passo alla lettera.
    Io non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danneggiamenti maggiori o di brick totale, fate il procedimento a vostro rischio e pericolo.



    Software Indispensabile:
    1. Scaricate in primis l'SDK Android da QUI
    2. Scaricate Parted e i tools adb indispensabili da QUI
    3. Scaricate il Kernel Thor modificato con i tools di partizione e la cwm da QUI



    Configurazione dei Tools


    1. Dopo aver scaricato l'SDK installatelo sul vostro pc, vi si aprirà l'sdk manager dove poi dovrete installare (facendo il segno di spunta) android 4.0.4 developper tools e driver usb
    2. Dopo aver installato l'SDK, scompattate il file zip parted_and_related_files e copiate solo i file estratti nella cartella Platform_Tools (in genere si trova in c:/android/android_sdk/platform_tools)

    A questo punto dovreste essere pronti per resuscitare il Note.


    Procedimento

    Seguendo i consigli riportati su xda, bisogna innanzitutto flashare un Kernel modificato appositamente per avere a disposizionei tools di partizionamento, Per cui dovrete flashare il Kernel Thor che quasi sicuramente attiverà il counter e il warning ma poco importa se non vi si accende piu il note e non volete/potete portarlo in assistenza.

    Detto ciò fate cosi:
    1. Aprite odin e connettete il vostro GNote in download mode
    2. Cliccate su PDA e selezionate Il Kernel Thor precedentemente scaricato
    3. Se odin vi riconosce il telefono procedete al flash e attendete che finisca il processo.


    A questo punto siete pronti per operare direttamente sulla memoria del telefono per cui riavviate in recovery mode (vol+ + home + pwr).

    • Aprite il promt dei comandi (cmd) con i privilegi di amministratore (clic con il tasto destro e poi su apri come admin)
    • Digitate cd c:/programmi/android/android_sdk/platform_tools/ (potete fare copia incolla)
    • Digitate adb device e premete invio per vedere se adb riconosce il vostr telefono. Dovrebbe riportari il codice seriale e lo stato del telefono
    • Digitate adb shell e premete invio per stabilire un collegamento con il cellulare e il computer
      A questo punto dovrebbe darvi una sigla del genere ~ #. Se invece avete $ vuol dire che non avete i permessi di root
    • Digitate se non avete problemi di root il comando umount /cache (ATTENZIONE IL COMANDO é UMOUNT NON UNMOUNT)
      In alcuni casi potrebbe essere richiesto di smontare e rimontare anche la partizione data, se fosse cosi usate cwm oppure sempre tramite adb date il comando umount /data
    • Ora che siete pronti per operare con Parted digitate questo: parted /dev/block/mmcblk0 e premete invio
      Dovrebbe darvi a video una situazione uguale a questa:

      parted /dev/block/mmcblk0
      GNU Parted 1.8.8.1.179-aef3
      Using /dev/block/mmcblk0
      Welcome to GNU Parted!
      Type 'help' to view a list of commands.
      (parted)
    • Digitate print per avere una videata delle vostre partizioni.
      Ecco come dovrebbe essere:

      print
      print
      Model: MMC VYL00M (sd/mmc)
      Disk /dev/block/mmcblk0: 15.8GB
      Sector size (logical/physical): 512B/512B
      Partition Table: gpt

      Number Start End Size File system Name Flags
      1 4194kB 25.2MB 21.0MB ext4 EFS
      2 25.2MB 26.5 MB 1311kB SBL1
      3 27.3MB 28.6 MB 1311kB SBL2
      4 29.4MB 37.7 MB 8389kB PARAM
      5 37.7MB 46.1 MB 8389kB KERNEL
      6 46.1MB 54.5 MB 8389kB RECOVERY
      7 54.5MB 264 MB 210 MB ext4 CACHE
      8 264 MB 281 MB 16.8 MB MODEM
      9 281 MB 1174MB 893 MB ext4 FACTORYFS
      10 1174MB 3322MB 2147MB ext4 DATAFS
      11 3322MB 15.2 GB 11.9 GB fat32 UMS
      12 15.2 GB 15.8 GB 537 MB ext4 HIDDEN


      Ora bisonga procedere con la rimozione delle partizioni difettose:
      1. Digitate su parted il comando rm 9 per eliminare la FACTORYFS
      2. Stesso procedimento per la partizione 10 e 11 quindi digitate rm 10 e invio e rm 11 e invio. questo cancellera la partizione data (10) e la UMS (11)
      3. Per crearela nuova partizione Factoryfs sullo spazio della UMS digitate mkpartfs primary ext2 3322 4215 e premete invio.
      4. Rinominate la partizione con name 9 FACTORYFS.
        Questo procedimeto ricreerà la partizione factorysf ma purtroppo parted non puo partizionarla in ext4 in modo diretto e bisogna aggirarlo con il seguenti comandi:
        • quit (invio)
        • tune2fs -j /dev/block/mmcblk0p9 (invio)
        • e2fsck -fDp /dev/block/mmcblk0p9 (invio)
        • tune2fs -O extents,uninit_bg,dir_index /dev/block/mmcblk0p9 (invio)
        • e2fsck -fDp /dev/block/mmcblk0p9 (invio)


        Se e2fsck dice che deve essere avviato manualmente non mettete il comano -p ovvero cosi e2fsck -fD /dev/block/mmcblk0p9
        successivamente potrebbe chiedere di fixxare il gruppo dei descrittore e voi ristondete di si con Y e invio
        Fatto cio abbiamo creato la nostra bella factory fs.
        controllate che la partizione sia correttamente creata digitando parted print
        se tutto è ok potete continuare.
      5. Rientrate in parted
      6. Creiamo la nuova UMS (Memoria di massa) con il comando mkfs 11 fat32 6362MB 15.2GB invio e poi name 11 UMS
        Questa partizione non necessita della conversione in ext4 xke la memoria di massa e puo restare in fat 32.
        Controllate di nuovo che tutto sia andato per il verso giusto igitanto parted print.
        In generale ora le partizioni dovrebbero essere a posto ma puo verificarsi che si danneggi, invece che le partizioni sopracitate, la cache.
        Come primo tentativo bisognerebbe farlo senza toccare la cache ma se voi credete che sia necessario procedete nel seguente modo:
        • mkpartfs primary ext2 54.5 264
        • name 7 CACHE

        In caso non funzioni si puo provare a ridurre le dimensioni della partizione a 128 mb, bisogna scegleiere il punto di inizio e fine compreso tra i settori 54.5MB to 264MB. quindi fatevi bene i calcoli e le prove del caso.
        Ora bisogna convertire la partizione.
        digitate in sequenza:
        • quit
        • tune2fs -j /dev/block/mmcblk0p7
        • e2fsck -fDp /dev/block/mmcblk0p7
        • tune2fs -O extents,uninit_bg,dir_index /dev/block/mmcblk0p7
        • e2fsck -fDp /dev/block/mmcblk0p7



        Ora tutto è pronto per flashare un frimware stock. Provate prima una stock GINGERBREAD
      7. Aprite odin e caricate un firmware stock( ad esempio la KKA), il firmware preferibilmente dovrebbe essere composto dai 3 file anziche il classico fil tar. Dovrete mettere il file PDA, il MODEM e il CSC e fate ben attenzione a non flaggare repartition e non mettete nessun pit.
        Se tutto e stato fatto correttamente dovrebe riavviarsi e funzionare tutto come prima.

        Dat notare che questa guida e in fase sperimentale, su xda ci sono stati dei successi come dei fallimenti xke puo verificarsi che non si riesca a risolvere il problema delle partizioni.
        Sempre su xda precisano questo:

    Tengo a precisare sempre che potrebbero verificarsi malfunzionamenti o qualcosa di inaspettato(grazie a Thay per il suggerimento) e non e attualemente un procedimento facile. Quindi fate ben attenzione a quello che fate e seguite i passaggi uno per uno. Se qualcosa va storto o non riuscite e farlo scrivete pure un post in questo thread in modo tale che posso aiutarvi a sistemare il vostro GalaxyNote.
    Se vi sono stato d'aiuto o semplicemente vi e piaciuta la guida sarebbe gradito un tanks.
    Grazie amici che mi sostenete sempre!!!
    ciao e grazie per il lavoro,se puoi avrei bisogno di aiuto,credo di aver brikkato, quindi dopo averne provate tutte e aumentato il couter a 13 flash non credo mi passeranno la garanzia quindi questa è l'ultima spiaggia,dunque i link per scaricare i software indispensabili non vanno e in piu io non è che sia proprio una spada in pc e android quindi se potessi aiutarmi te ne sarei grato,io di mio da xda ho scaricato un archivio adb conn dentro una cartella tools e denrto ad essa degli eseguibili ma non so davvero come usarli,poi ho scaricato sempre da li 4pda_kernel, e infine CWM_4pda_kernel ma anche con questi non capisco casa fare...mi aiuteresti tu o qualcun'altro??????grazie

  2.  
  3. #72
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    823

    Ringraziamenti
    176
    Ringraziato 31 volte in 24 Posts
    Predefinito

    una domanda, ma se il cel viene riconosciuto da odin c'è la certezza matematica di poterlo resuscitare?

    Ipotizzando che alla fine non ci sia un settore danneggiato!
    Ultima modifica di Morpheus88; 05-10-12 alle 15:07
    Galaxy S7

  4. #73
    Androidiano L'avatar di wolf86


    Registrato dal
    Jul 2012
    Località
    Trento
    Messaggi
    85
    Smartphone
    Galaxy S III

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    si con android puoi sempre trovare una soluzione cmq io proprio ieri l'ho fatto è andato tutto liscio anche se in questa guida mancano alcune cose importanti

  5. #74
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Io anche ho un Note nella stessa situazione, si pianta su factory. Ora io lo porterei anche subito in assistenza, non sono una cima a smanettare quindi difficilmente riuscirei a resuscitarlo, però ho quel maledetto triangolo che non riesco a levare, ho provato tutte le soluzioni proposte sul forum...nada. Poi ho letto in questo 3D la soluzione più sensata...brikkarlo del tutto così non posso più vedere nulla e sostituiscono direttamente. Sò che è stupido chiedere una cosa del genere ma siccome diciamo che sono alla frutta, come si brikka del tutto? Avete un metodo infallibile? Così chi ha il telefono in garanzia e come me il triangolo che non se ne và, lo porta completamente deceduto e dovrebbe non dare nell'occhio per quel che riguarda i flash fatti, anche se cmq non sono stupidi..ma magari lasciano correre.

  6. #75
    Androidiano L'avatar di falk88


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    Philippines
    Messaggi
    175
    Smartphone
    Galaxy Note, iPhone 4

    Ringraziamenti
    55
    Ringraziato 33 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wolf86 Visualizza il messaggio
    si con android puoi sempre trovare una soluzione cmq io proprio ieri l'ho fatto è andato tutto liscio anche se in questa guida mancano alcune cose importanti
    Che cosa manca? io mi sono momentaneamente allontanato dalla scena poiche sono in causa con samsung e centro assistenza della mia citta. Proverò ad essere piu presente ma sn fuori allenamento lol.
    Se avete dubbi o correzzioni da fare ditemele pure.
    Saro lieto di aiutarvi o modificare la guida!

  7. #76
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ho rimesso il kernel ufficiale, in questo modo appare sempre il triangolo ( ahime ) ma almeno è sparita la scritta custom dalla download mode. Posso portarlo in assistenza così o si accorgono ancora dei vari flash customizzati?

  8. #77
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    117

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wally70 Visualizza il messaggio
    Ho rimesso il kernel ufficiale, in questo modo appare sempre il triangolo ( ahime ) ma almeno è sparita la scritta custom dalla download mode. Posso portarlo in assistenza così o si accorgono ancora dei vari flash customizzati?
    Ciao, allora devi procedere in questo modo per resettare il counter e il triangolino:

    1) Scarica Odin 1.85;
    2) Scarica questo Kernel: ICSKernelTest.tar
    3) Scompatta Odin in una cartella, e sul file Odin3 v1.85.exe clicca col tasto destro e premi: "Esegui come amministratore";
    4) Manda il Galaxy Note in Download Mode, e collegalo al PC;
    5) Vai su Odin e clicca su PDA, e inserisci il Kernel scaricato prima e poi clicca su Start;
    6) Scarica ICS ITA da qui: Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7000XXLRI_N7000ITVLR1_ITV.zip
    7) Dopo aver scaricato ICS ITA, scompatta il file *.rar, apri Odin e inserisci l'immagine nel PDA, collega il Note e premi su Start.

    A fine procedura non avrai più il counter e il triangolino ! ;D

  9. #78
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ho provato il tuo metodo ma non funziona
    Carico il kernel ICSKerneltest, non faccio riavviare il cell ma lo mando subito in download mode, apro odin, carico il firmware su PDA, flaggo solo Autoreboot, parto a flashare ma come al solito si blocca su Factory...l'ho lasciato anche 2 ore ma non si muove...fermo lì. Allora interrompo il flash, riavvio e mi trovo sempre il triangolo. Se sbaglio qualcosa ditemelo...cerco di seguire le vostre guide ma sono un pò de coccio e sbaglio facilmente

  10. #79
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    117

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 6 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da wally70 Visualizza il messaggio
    Ho provato il tuo metodo ma non funziona
    Carico il kernel ICSKerneltest, non faccio riavviare il cell ma lo mando subito in download mode, apro odin, carico il firmware su PDA, flaggo solo Autoreboot, parto a flashare ma come al solito si blocca su Factory...l'ho lasciato anche 2 ore ma non si muove...fermo lì. Allora interrompo il flash, riavvio e mi trovo sempre il triangolo. Se sbaglio qualcosa ditemelo...cerco di seguire le vostre guide ma sono un pò de coccio e sbaglio facilmente
    Allora, io sono sicuro che tu alla fine riuscirai ad eliminare sia il counter che il triangolo, perchè io glielo ho già fatto tempo fa ad un mio amico, solo che non ricordo quale firmware ho utilizzato !

    Ora visto che oramai l'ICSKernelTest l'hai flashato prova a scaricare e provare a flashare questo firmware, anche se vedi che dopo un po l'installazione si blocca tu lasciala andare avanti, perchè dopo un po di tentativi il factoryfs non viene più flashato e l'installazione procede !

    Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7000XXLB1_N7000OXALB1_DBT.zip

  11. #80
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    73

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ora devo uscire ma domani ci provo...a costo di lasciarlo tutta la notte acceso a flashare. Grazie ancora per l'aiuto, sei gentilissimo

Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy