Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
non mi pare che siano identici. la open germany è DBT, la open europe ha 6 diversi CSC, tra cui l'italiano e il DBT.
puoi montarli entrambi, a conti fatti non cambia nulla al terminale. magari giusto la lingua del tutorial (ma solitamente si cambia da sola se riesce a leggere la sim e relativa nazione di provenienza)
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
non mi pare che siano identici. la open germany è DBT, la open europe ha 6 diversi CSC, tra cui l'italiano e il DBT.
puoi montarli entrambi, a conti fatti non cambia nulla al terminale. magari giusto la lingua del tutorial (ma solitamente si cambia da sola se riesce a leggere la sim e relativa nazione di provenienza)
Solo per capire (e imparare un po'): dove si vede che la open Europe riporta 6 diversi CSC? Io ne leggo uno solo: N7000OXALC1
-
E se invece di spianare tutto tornando alla 2.3.6, mi decidessi a rootare la 4.0.4 (che per il resto sembra andare benone) e poi tentassi la ricalibrazione della batteria con un'app?
Andromeda, mi dai una spinta (psicologica)? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
E se invece di spianare tutto tornando alla 2.3.6, mi decidessi a rootare la 4.0.4 (che per il resto sembra andare benone) e poi tentassi la ricalibrazione della batteria con un'app?
Andromeda, mi dai una spinta (psicologica)? :D
ora hai gingerbread???
se si esegui pure tutti i wipes da recovery e poi entri in download mode e flashi ICS con odin classico....basta....x il root è facilissimo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Solo per capire (e imparare un po'): dove si vede che la open Europe riporta 6 diversi CSC? Io ne leggo uno solo: N7000OXALC1
devi "scompattare" il csc.
ti spiego brevemente.
il file che flashi in formato .tar.md5 è un archivio, che contiene il file cache.IMG.
cache.IMG è una immagine disco (una partizione ben distinta della memoria) che viene "masterizzata" al momento del flash.
cache.img è una immagine disco ext2, un file system linux, però è ottimizzata per il note.
quindi non si può aprire normalmente come se fosse una qualsiasi iso, hai bisogno di convertirla.
esiste un tool che converte le immagini delle partizioni del N7000/I9100 in immagini con il file system corretto.
una volta convertita ti serve il programma per visulalizzarle (su windows è una specie di daemon tools).
al suo interno trovi un pacchetto che si chiama SEMPRE (indipendentemente dal CSC) "sec_csc.zip.
beh, quel pacchetto è il csc vero e proprio.
una volta che arrivi li puoi esplorarlo con un gestore di archivi come winrar, e vedere quali product code ci siano all'interno, quali file e come si chiama il CSC.
lavorare su quell'archivio è l'unico modo per modificare un CSC, che altrimenti rimarrebbe sempre lo stesso.
io per esempio ho estratto questo sec_csc per risolvere i problemi relativi alla compatibilità della tastiera(il problema dell'immissione "null"), l'ho ripulito di cose che non servono (tipo le applicazioni), rimosso la firma dicitale (i 3 file contenuti nella cartella META_INF) e flashato.
così ho evitato di riflashare il CSC con odin (che da solo può comportare problemi).
PS: il CSC non ha CSC diversi, ha PRODUCT CODE diversi. giusto per essere pignoli..
-
posso passare direttamente dalla KKA alla LRG 4.0.4?
sto effettuando il root...
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ora hai gingerbread???
se si esegui pure tutti i wipes da recovery e poi entri in download mode e flashi ICS con odin classico....basta....x il root è facilissimo...
Eh no: sono già alla 4.0.4 flashata con Odin sulla 4.0.3, a sua volta installata dopo un wipe tramite OTA
Quando avevo la 4.0.3, il problema di ricarica della batteria era scomparso, ma probabilmente perché non avevo reinstallato ancora nessuna delle applicazioni che avevo su Gingerbread (una o più delle quali forse sono la causa del problema).
Dopo essere passato alla 4.0.4 Germany tutto funziona benissimo, ma dopo la re installazione delle mie Apps, la procedura di ricarica della batteria ha ricominciato a manifestare quello strano difetto.
L'idea sarebbe quindi quella di rootare direttamente la 4.0.4 e ricalibrazione con un'applicazione.
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Eh no: sono già alla 4.0.4 flashata con Odin sulla 4.0.3, a sua volta installata dopo un wipe tramite OTA
Quando avevo la 4.0.3, il problema di ricarica della batteria era scomparso, ma probabilmente perché non avevo reinstallato ancora nessuna delle applicazioni che avevo su Gingerbread (una o più delle quali forse sono la causa del problema).
Dopo essere passato alla 4.0.4 Germany tutto funziona benissimo, ma dopo la re installazione delle mie Apps, la procedura di ricarica della batteria ha ricominciato a manifestare quello strano difetto.
L'idea sarebbe quindi quella di rootare direttamente la 4.0.4 e ricalibrazione con un'applicazione.
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
evita queste app.
per ricalibrare basta fare dei cicli di carica completi.
una volta ogni tanto (una, 2 volte al mese max) fallo scaricare completamente fino allo spegnimento.
poi lo ricarichi normalmente.
probabilmente quello che ti crea il problema è una qualche app (visto che al momento del flash non avevi problemi), prova a disinstallarle manualmente e vedere che succede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Eh no: sono già alla 4.0.4 flashata con Odin sulla 4.0.3, a sua volta installata dopo un wipe tramite OTA
Quando avevo la 4.0.3, il problema di ricarica della batteria era scomparso, ma probabilmente perché non avevo reinstallato ancora nessuna delle applicazioni che avevo su Gingerbread (una o più delle quali forse sono la causa del problema).
Dopo essere passato alla 4.0.4 Germany tutto funziona benissimo, ma dopo la re installazione delle mie Apps, la procedura di ricarica della batteria ha ricominciato a manifestare quello strano difetto.
L'idea sarebbe quindi quella di rootare direttamente la 4.0.4 e ricalibrazione con un'applicazione.
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
ricalibrare la batteria non serve a nulla...o vi è qualche apps che crea conflitto e ciuccia in modo anomalo oppure la batteria è difettosa....molto probabile la prima situazione...
-
Penso anch'io a un'applicazione, ma non si tratta di consumo anomalo: il device va tranquillamente in deep sleep e la batteria non fa miracoli ma a tarda sera di solito ci arriva.
Con tutte le notifiche push che ho attivato (un account Exchange, tre account Gmail, tutto in push, più due account IMAP con polling ogni 5 minuti; il tutto con una media di 150-170 email al giorno, ovviamente gestite solo parzialmente da palmare, e una media di 40-60 minuti di telefonate) non è malvagia.
Il fatto è che Soprattutto quando la scarico oltre un certo limite capita che la ricarica diventi lentissima (molto oltre le canoniche 4 ore) e in particolare dopo 5 o 6 ore, quando NON ha ancora raggiunto il 100%, il grafico scatta in un sol tratto al 100%. Se stacco l'alimentatore, il livello scende di colpo al reale livello di carica a cui era effettivamente arrivato quando il processo si era improvvisamente arrestato (si tratta di una percentuale variabile di volta in volta, tra il 70 e il 90-95%).
A questo punto, basta ricollegare il caricabatterie che la ricarica si completa normalmente.
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Penso anch'io a un'applicazione, ma non si tratta di consumo anomalo: il device va tranquillamente in deep sleep e la batteria non fa miracoli ma a tarda sera di solito ci arriva.
Con tutte le notifiche push che ho attivato (un account Exchange, tre account Gmail, tutto in push, più due account IMAP con polling ogni 5 minuti; il tutto con una media di 150-170 email al giorno, ovviamente gestite solo parzialmente da palmare, e una media di 40-60 minuti di telefonate) non è malvagia.
Il fatto è che Soprattutto quando la scarico oltre un certo limite capita che la ricarica diventi lentissima (molto oltre le canoniche 4 ore) e in particolare dopo 5 o 6 ore, quando NON ha ancora raggiunto il 100%, il grafico scatta in un sol tratto al 100%. Se stacco l'alimentatore, il livello scende di colpo al reale livello di carica a cui era effettivamente arrivato quando il processo si era improvvisamente arrestato (si tratta di una percentuale variabile di volta in volta, tra il 70 e il 90-95%).
A questo punto, basta ricollegare il caricabatterie che la ricarica si completa normalmente.
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
la questione della carica lenta è normale per le batterie al litio.
agli estremi (solitamente meno del 10% e oltre il 90%) la velocità di ricarica cambia (cala esponenzialmente)
le batterie al litio durano un'eternità se e solo se usate in continua carica/scarica nell'intervallo che va dal 10% al 90%
quindi poche pippe e goditi il telefono, ricordati solo di farlo scaricare ogni tanto
-
Scusa se insisto, ma il problema non è la lentezza della ricarica, ma il fatto che questa di fatto si arresti molto prima di raggiungere il 100% reale, perché il device "crede" di aver raggiunto la carica completa, salvo poi "rendersene conto" non appena si stacca l'alimentatore
Sulle batterie al litio e ai polimeri ho una lunga esperienza e so come vanno trattate (il peggior nemico resta il calore e il secondo l'invecchiamento naturale), ma come Android gestisce il processo di ricarica non so quasi nulla.
Resta il fatto che con il mio BlackBerry metto in carica la sera (rigorosamente da acceso, perché io i cellulari non li spengo mai di notte) e sono tranquillo e sicuro che durante tutta la notte il software del telefono gestisce la ricarica in modo del tutto ottimizzato anche se lo lascio connesso all'alimentatore per molte ore: raggiunto il 100% (reale) l'alimentazione si commuta sulla c.d. ricarica di mantenimento e al mattino lo ritrovo sempre al massimo. Non è richiesto alcun ciclo di scarica completa mai e in nessun caso: il processo di ricarica garantisce massima affidabilità e durata nel tempo delle litio a prescindere da come le tratti.
Con il Note, peraltro, il problema è saltato fuori dopo qualche mese su Ginger ed era sparito su ICS pulito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Scusa se insisto, ma il problema non è la lentezza della ricarica, ma il fatto che questa di fatto si arresti molto prima di raggiungere il 100% reale, perché il device "crede" di aver raggiunto la carica completa, salvo poi "rendersene conto" non appena si stacca l'alimentatore
è una protezione. c'è sempre stata sulla serie galaxy.
fa male alla batteria essere ricaricata ogni volta al 100%.
è un valore aggiunto.
e poi considera che quel 5% nell'uso intensivo corrispondono a 5 minuti circa di autonomia (visto che non è nemmeno un 5% reale, la batteria al litio se si scarica COMPLETAMENTE non la ricarichi più, la guasti), non è che cambi molto ala fine.
diverso sarebbe il caso se la batteria passa dal 60 % al 10% in una botta sola, li è la batteria andata.
per evitare quei piccoli balzi basta una ricalibrazione una tantum, e risolvi.
ripeto. poche pippe!
-
Evidentemente non mi sono spiegato. A parte il fatto che la sovraccarica non fa affatto male alle litio se il sistema è ben progettato (ovviamente) perché deve commutarsi automaticamente sulla carica di mantenimento, quando stacco l'alimentatore "perdo" ben più del 5-6%: spesso si tratta del 20-30%
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
la batteria al litio se si scarica COMPLETAMENTE non la ricarichi più, la guasti)
E' vero, ma deve esserlo solo in teoria: i circuiti e il software sono progettati per impedire di azzerare completamente la carica residua. Tant'é che i primi HTC (si chiamavano ancora Qtek) erano progettati male e sputtanavano le batterie in pochi mesi qualora le si lasciasse scaricare completamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Evidentemente non mi sono spiegato. A parte il fatto che la sovraccarica non fa affatto male alle litio se il sistema è ben progettato (ovviamente) perché deve commutarsi automaticamente sulla carica di mantenimento, quando stacco l'alimentatore "perdo" ben più del 5-6%: spesso si tratta del 20-30%
allora ricalibrala facendola scaricare completamente. se, e solo SE, non risolvi così fai:
caricare fino al 100% (meglio da spento, ci mette meno) segnato
entrare in recovery avanzata (da kernel sicuro) e in advance fai il wipe battery stats
lo ricolleghi al caricabatteria e fai concludere la carica.
poi usalo normalmente.
evita di riflashare, a rigor di logica non risolvi niente così, dammi retta
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
allora ricalibrala facendola scaricare completamente. se, e solo SE, non risolvi così fai:
caricare fino al 100% (meglio da spento, ci mette meno) segnato
entrare in recovery avanzata (da kernel sicuro) e in advance fai il wipe battery stats
lo ricolleghi al caricabatteria e fai concludere la carica.
poi usalo normalmente.
evita di riflashare, a rigor di logica non risolvi niente così, dammi retta
Da kernel sicuro significa tornare a Ginger, vero? E poi per il wipe battery mi serve il root? Mi puoi confermare? Poi non ti disturbo più. Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Da kernel sicuro significa tornare a Ginger, vero? E poi per il wipe battery mi serve il root? Mi puoi confermare? Poi non ti disturbo più. Grazie :)
non c'è bisogno.
fai il root con il procedimento alternativo in prima pagina, quello ti installa il cfroot specifico per questa versione, con la recovery avanzata.
fai quello e vai tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
non c'è bisogno.
fai il root con il procedimento alternativo in prima pagina, quello ti installa il cfroot specifico per questa versione, con la recovery avanzata.
fai quello e vai tranquillo
Avevo detto che non ti rompevo più le scatole, ma ora non resisto... :)
Questo metodo vero?
Quote:
Metodo ALTERNATIVO - Root e Recovery (tramite kernel CF-root)1) Scaricare CWM zip, posizionarlo nella SDcard ESTERNA (indi per cui, compratevela!) & CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip, posizionarlo a scelta (memoria esterna o interna è uguale)
2) Riavviare in Recovery
3) Scegliere "apply update from external storage". (Usare vol + o vol- per selezionare, power per invio)
4) Scegliere "cwm.zip" e aspettare finchè non appare la CWM recovery TOUCH.
5) Scegliere "install zip from sdcard" (Da questo momento usare le dita)
6) Scegliere e Installa "CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip"
7) Riavvia
8) Finito! ora il telefono è Rootato, tramite Kernel CF-root!
Aprire "SuperSu" per aggiornare i binari e l'applicazione.
Mi spieghi per favore che significa "aprire "SuperSu" (che immagino sia l'archivio zippato di cui si parla nel primo metodo) per aggiornare i binari e l'applicazione"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Avevo detto che non ti rompevo più le scatole, ma ora non resisto... :)
Questo metodo vero?
Mi spieghi per favore che significa "aprire "SuperSu" (che immagino sia l'archivio zippato di cui si parla nel primo metodo) per aggiornare i binari e l'applicazione"?
supersu è l'apk che gestisce i diritti di root.
la trovi tra le altre dopo che hai installato il kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
supersu è l'apk che gestisce i diritti di root.
la trovi tra le altre dopo che hai installato il kernel
Ehm... sono in mezzo al guado... ho copiato CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip nella SD ESTERNA e ora la recovery non la vede:
In pratica non riesco a fare questo: 6) Scegliere e Installa "CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip"
Come ne esco?
-
Se scelgo reboot system now ora, senza aver installato CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip bricko tutto???
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Se scelgo reboot system now ora, senza aver installato CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip bricko tutto???
no.
meno paranoie!
se entri in recovery senza fare nulla non succede niente..
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
Ehm... sono in mezzo al guado... ho copiato CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip nella SD ESTERNA e ora la recovery non la vede:
In pratica non riesco a fare questo: 6) Scegliere e Installa "CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip"
Come ne esco?
scegli bene, c'è l'opzione per cercare nell'interna e nell'esterna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
no.
meno paranoie!
se entri in recovery senza fare nulla non succede niente..
Sì, ma che significa:
6) Scegliere e Installa "CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip
Scegliere che cosa? forse "Apply /sdcard/update.zip?
-
C'è l'opzione "scegliere dalla sdcard", ma se entro lì non leggo nessuno zip che si chiami "CF-root ecc.
-
Vabbè sono rincretinito: credo di aver copiato il file sbagliato.
Allora: ora sono in recovery e ho già installato la cwm.zip ma NON CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip
Posso rebootare il tutto senza rischi?
Devo ricopiare il file CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip nella SD, ma per farlo devo riavviare il device
-
Ho riavviato o la va o la spacca
Ok: non ho briccato ora rifaccio tutto da capo poi ti spiego cosa avevo combinato... (roba da vecchi)
Niente da fare: sbaglio qualcosa.
Arrivo al punto 6) ma il file "CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip" non lo vedo
NON E' VERO! lo vede ma come internal SDCard!!!
-
ho appena aggiornato alla 4.0.4 stock LRG e da subito un ulteriore aggiornamento OTA... sapete di che si tratta?
-
Il problema nasceva dal fatto che al punto 6) occorre scegliere "choose from SDCard" o "choose from internal SDCard" a seconda del supporto nel quale è stato salvato l'archivio CF-root-SGN_XX_DBT_LRG-v5.6_recovery.zip: mai più avrei immaginato di trovarlo nell'internal SDCard sebbene l'avessi salvato nella SD Esterna
E' un piccolo baco della recovery che designa internal la SD esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
twinmaster
ho appena aggiornato alla 4.0.4 stock LRG e da subito un ulteriore aggiornamento OTA... sapete di che si tratta?
sinceramente non saprei.
io l'aggiornamento ota non lo ricevo eprhcè ho su una versione ibrida con il modem e il csc della ufficiale italiana..
chi avesse ulteriori info farebbe cosa gradita a condividerle
-
E' capitato ad altri su questo forum: hanno provato ad installare e il server gli ha poi risposto che non c'era alcun aggiornamento disponibile.
In altri termini, un falso allarme
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
E' capitato ad altri su questo forum: hanno provato ad installare e il server gli ha poi risposto che non c'era alcun aggiornamento disponibile.
In altri termini, un falso allarme
provato ed infatti è come dici tu
grazie
-
Scusate, ma non ci capisco più nulla: ho fatto il root, ho le apk SuperSu e CWM Manager, che mi dice che il kernel è CF-Root 5.6:
Perché se avvio in recovery mode mi ritrovo nella Recovery based 5.5.04 no touch??? Devo forse usare il comando Reboot > ClckWorkMod > Reboot into ClockWorkMode recovery per rivedere la 5.8?
-
attualmente il firmware è :
PDA:LRG / PHONE:LRB / CSC:LRG (DBT)
è corretto? visto che sono partito da un csc ITV.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miseusegau
Ma stai cercando di rootare la 4.0.4? Quindi la hai gia messa? :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
A chi ti stai rivolgendo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miseusegau
Ma stai cercando di rootare la 4.0.4? Quindi la hai gia messa? :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
La 4.0.4 l'ho messa da quel dì flashandola con Odin sulla 4.0.3 (a sua volta installata via OTA, visto che il mio Note è crucco).
Oggi ho fatto anche il root con il metodo alternativo descritto da misha84 nel primo post di questo thread e quel che non mi spiego è che ho installato il kernel dalla recovery touch 5.8, ma dopo il riavvio la recovery è tornata ad essere quella based v. 5.5.0.4
Evidentemente la nuova CF root sopra scrivere la recovery touch con una più vecchia
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
La 4.0.4 l'ho messa da quel dì flashandola con Odin sulla 4.0.3 (a sua volta installata via OTA, visto che il mio Note è crucco).
Oggi ho fatto anche il root con il metodo alternativo descritto da misha84 nel primo post di questo thread e quel che non mi spiego è che ho installato il kernel dalla recovery touch 5.8, ma dopo il riavvio la recovery è tornata ad essere quella base volontaria. 5.5.0.4
Evidentemente la nuova CF root sovrascrivere la recovery touch con una più vecchia
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
-
Il correttore fa il cavolo che vuole lui!
______________________________
Dal mio Note crucco e albino[/QUOTE]
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
-
Quote:
Originariamente inviato da
GB ego sum
______________________________
Dal mio Note crucco e albino
la recovery touch non si installa in via definitiva. per attivarla si passa sempre dal flash del pacchetto CWM.zip.
ora hai la recovery avanzata quando entri in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
la recovery touch non si installa in via definitiva. per attivarla si passa sempre dal flash del pacchetto CWM.zip.
ora hai la recovery avanzata quando entri in recovery
Ah ecco, ora ho capito.
______________________________
Dal mio Note crucco e albino