-
Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Scrivo questa guida sperando di togliere dubbi riguardanti il flash, che è una procedura semplice, ma richiede accortezze!
Ho cercato di spiegare i concetti in termini banali, quindi quando do definizioni, quelle NON saranno corrette, ma saranno un modo per avvicinarci al concetto! Non me ne vogliano i più esperti di me!
Questa è una guida universale, si può applicare a QUALUNQUE terminale, e a QUALUNQUE ROM!
Nel primo post darò alcune delucidazioni su concetti utili per io modding in generale.
Nel secondo post posterò la guida su come flashare una rom.
Nel terzo post seguirà la mini guida su come flashare le gapps.
Nel quarto spiegherò come flashare un kernel , un modem o un flashable zip.
Nel quinto e nel sesto post spiegherò come potremo flashare un firmware stock da Odin.
Nel settimo post spiegherò come potremo flashare un kernel safe, partendo da una qualunque ROM stock ICS (per esempio la LRI Italia).
Nell'ottavo post spiegherò come avere un kernel safe senza attivare i counter
Nel nono post darò qualche ragguaglio sui kernel
Nel decimo post sarà dedicato al FAQ (Domande Chieste Frequentemente)
Prima di tutto:
Cosa è un kernel safe?
Sarebbe un kernel che non è affetto dal cosiddetto brickbug, cioé quel difetto che causa il brick del nostro terminale, rendendolo praticamente inutilizzabile!
Cosa vuol dire wipe ?
"to wipe " in inglese significa anche cancellare, eliminare. Quindi quando diciamo "wipe data" significa che elimineremo i dati contenuti nella memoria principale del terminale (stiamo attenti, i dati personali, NON o files contenuti nella memoria).
Che cosa è la cache?
La cache è una memoria volatile che serve ad immaginare dati, in modo tale da richiamarli in seguito, senza dover ricominciare daccapo. Per esempio, se stiamo navigando in internet, automaticamente (in genere è così) il browser salva delle info sulle pagine che visualizziamo, per poi impiegare meno tempo a caricarle successivamente.
Che cosa è la Dalvik?
La Dalvik VM è il cuore del funzionamento del sistema operativo Android. Non sono un informatico e non me capisco nulla di queste cose, perciò rimando a Google!
Che cosa è la Dalvik Cache ?
È la cache usata dalla Dalvik!
Ma perché dobbiamo fare alcune volte solo 2 wipes, ed altre 3?
Dipende dall'installazione che stiamo per fare. Prima di tutto, piuttosto di flashare a occhi chiusi, dobbiamo sapere la base della muova rom. Cosa intendo? Prima di tutto dobbiamo classificare il sistema operativo : è ICS?è JB? È HC? DOPO, dobbiamo chiederci che versione di ICS o JB o HC è? Nel senso, è 4.0.3? 4.0.4? 4.1.1? 4.1.2? 3.1? 3.2? DOPO aver verificato che la nuova ROM è sulla stessa base della vecchia ALLORA potremmo fare solamente i 2 wipes, altrimenti 3.
Puoi essere più chiaro?
Certamente : Se devo passare da ROM Stock a Paranoid 2.55 farò 3 wipes (più i format che spiegherò di seguito)! Se devo passare da ICS a JB idem! Se devo passare da RocketROM v12 ICS a ICS di Soloilmeglio posso fare anche solo 2 wipes! Se devo aggiornare la versione della Cyano 10 (provenendo da QUALUNQUE nightly verso QUALUNQUE altra nightly ) servono solamente 2 wipes! Se devo aggiornare la versione della Cyano 10 (provenendo da QUALUNQUE nightly verso QUALUNQUE altra nightly ) servono solamente 2 wipes! Ad essere onesti i 2 wipes si potrebbero far anche nel passaggio da 4.0.3 a 4.0.4 o da 4.1.1 a 4.1.2, ma è meglio essere più sicuri, facendone 3!
Ma perché se mantengo la stessa base devo farne solo 2?
Perché i dati personali che non stai wipeando (wipe=cancellare) sono riferiti ad una architettura del sistema operativo che è la stessa, e non causa problemi! In caso contrario, flashando una ROM su base diversa, sarete continuamente seccati da FCs (Force Close=Chiusura forzata) delle applicazioni!
Per sbaglio ho fatto 2 wipes al posto di 3? Che può succedere?
NULLA! Se per caso avete dei FCs allora vi consiglio di andare in Recovery e wipeare i dati (senza ripetere i due delle caches). Però perderete i dati!
Per sbaglio ho fatto 3 wipes al posto di 2? Che può succedere?
NULLA! Anzi hai una installazione più pulita! Però hai perso i dati!
Quindi devo per forza perdere i dati, facendo i 3 wipes?
Potresti usare una apk per backuppare (backup=copia di sicurezza) dei tuoi dati!
Potresti consigliarmene una?
Anche due: Titanium Backup e GO Backup, entrambe disponibili gratuitamente sul Play Store!
Cosa sono i formats?
Fanno la stessa cosa dei wipes, ma in maniera più approfondita (così sostengono alcuni su XDA, non mi sono mai documentato).
Ma allora perché devo fare pure i formats?
Di nuovo, è per fare una installazione più pulita.
E il "format system"?
Sarebbe un wipe della cartella system. Questo è IMPORTANTISSIMO quando si flasha una ROM su base diversa, così si evitano incongruenze nella cartella system (questa cartella contiene tutte le info utili della vostra ROM!)
Ma allora posso fare wipe data, cache, dalvik e poi format system?
Assolutamente si, finora su XDA nessuno ha avuto problemi con questo metodo. Ci sono alcuni che sostengono che sia superfluo fare wipe data e wipe cache seguiti da format data e format cache.
Nel menu "advanced" c'è un altro wipe, il "wipe battery stats ", cos'è?
Come dice la traduzione del nome non fa altro che cancellare le statistiche della batteria.
Cioé?
Android al primo avvio di una ROM, effettua la calibrazione della batteria. La misura è ottenuta tramite un campionamento di valori, credo del voltaggio, e da questi inferirà sul valore effettivo di carica, espresso in precentuale. Ad ogni avvio Android controlla se questo file è presente, saltando così la procedura di campionamento. Cancellando questo file, lo obbligheremo a ripercorrere la procedura.
Ma quindi serve a qualcosa?
Nel caso in cui abbiate problemi di batteria, come per esempio una caduta improvvisa dal 40% al 2% (dovuta ad una errata stima della carica), allora potrete ovviare in questo modo.
Rischio qualcosa eseguendo questo wipe?
Assolutamente no.
Mi è capitata una cosa stranissima, anche se ho fatto wipe data, ho ancora foto e musica, cosa ho sbagliato?
È assolutamente normale! Se leggete prima wipe data NON cancella i dati sulla memoria interna del terminale ma solamente i dati delle applicazioni e alcuni del sistema operativo!
Come è possibile? Come fa il terminale a riconoscere la differenza tra i miei dati e quelli delle apk ?
Sono in due partizioni diverse (partizione=zona). Per essere più chiaro, ricordate quando nei vecchi terminali installavate troppe apk ed avevate lo spazio esaurito? Eppure la SD era semi-vuota! Ora sapete perché!
Domanda cruciale... Si fanno prima o dopo che flasho la ROM? O entrambe le volte?
Il buon senso direbbe di farlo prima. Non ho mai provato a farlo dopo. Però credo che se fate un wipe data e un format system DOPO aver installato la ROM, dovrete riflashare (se ci pensate è ovvio, prima di flashare la ROM avete fatto questa procedura, quindi, se lo fate alla fine dovrete ricominciare!). Invece credo che i wipes di entrambe le caches sia indifferente se fatto prima o dopo!
Gapps ? Ma che sono?
Sono le Google Apps (Play Store, Google Play, Google+, Gmail, GTalk, Google Music, Google Currents, Google Drive, Google Maps, Google Reader)
Ma non ho MAI flashato le Gapps dopo il flash di una ROM, sei sicuro che questa è la procedura giusta?
SI! Sulle ROM su base CM, AOSP, AOKP (non posso spiegare cosa sono queste sigle, ma Google è nostro amico!) in genere le Gapps non sono implementate, per vari motivi. Quindi è nostro compito inserirle nella ROM!
Io non riesco a vedere se la mia ROM è CM, AOSP o AOKP!
In genere è specificato nel thread originale.
Dove trovo le Gapps?
Su XDA, o cercando su Google. Bisogna scaricare quelle su base della nostra ROM (GB, HC, ICS o JB) preferibilmente le più recenti.
Let me google that for you
Cercando ho trovato le Inverted Gapps, che sono?
Sono le Gapps a colori "invertiti", anche se in verità sono solo black, cioè, in linea di massima, cambiano lo sfondo bianco con uno nero, e le scritte da nere a bianche, o azzurre.
Come si flashano le Gapps?
Esattamente come si flasha una ROM, facendo solamente wipe cache e wipe dalvik cache !
E le Inverted Gapps?
Esattamente come si flashano le Gapps!
Quindi devo fare i 3 wipes e i 3 formats per installare le Gapps?
NO! Se stiamo installando SOLAMENTE le Gapps, bastano wipe cache e wipe dalvik. Se invece vogliamo installare la ROM, e CONTEMPORANEAMENTE le Gapps, allora prima flasho la ROM (previi wipes e formats, dopo trovate la guida punto per punto) e poi le Gapps SENZA nessun wipe!
Curiosando nel menu "mount and storage", oltre ai formats menzionati ho trovato "format emmc", cosa è? A cosa serve?
È proprio quello che sembra. Questo comando cancellerà TUTTA la memoria interna del terminale, quindi perderemo tutti i nostri files ivi salvati.
Quindi devo farlo?
Dipende dai casi! Se volete una installazione pulitissima si, altrimenti è superfluo!
Firmware? Cosa è?
Simile a una ROM, anche se tecnicamente è totalmente diverso! Per i nostri scopi flashare un firmware o flashare una ROM è identico, ma il primo si fa da Odin, non da CWM (in generale, specie se è un firmware Stock!) . Qui ci occuperemo di flashare Custom Roms, quindi non tratterò come usare Odin PC!
-
COME FLASHARE UNA ROM:
0) Controllate il vostro kernel: dovete essere in un kernel safe (Notecore, Hydracore, SpeedMod, Thor, CM9, CM9.1, CM10). Se non siete su un kernel safe, o siete su una ROM stock dovete flashare uno di questi kernel da Odin PC, anche se non avete i permessi di root o la CWM.
0a) Scaricate la ROM e inseritela nella SD esterna, ricordandovi dove l'avete piazzata
0b) Piazzate TUTTO quello che vi interessa nella SD esterna: foto, musica, backup di Titanium, download della ROM e eventuale download delle Gapps, ecc...
1) Controllo la base della ROM attuale
2) Controllo la base della nuova rom. È la stessa della ROM attuale?
3) La nuova ROM è una CM, AOSP o AOKP? (ricordo che queste ROM pesano in media meno di 200Mb! Mentre le stock pesano in genere 700Mb circa, e SI, questa differenza è NORMALE)
3a) Se avete risposto SI, scaricate le Gapps e inserite il file zip nella SD esterna, ricordandovi dovete l'avete piazzato
3b) Se avete risposto NO, andate al punto 4.
4) Riavviate in CWM
4a) SE VOLETE potete fare un Nandroid Backup, dal menu apposito: bakcup and restore -> backup
5a) Se avete risposto SI alla domanda 2, vai al punto 6
5b) Se avete risposto NO alla domanda 2, clicca su Wipe data
6) Wipe cache
7) Selezionate Advanced
8) Wipe dalvik cache
9) Wipe battery stats
10) Ritornate al menu principale
10a) Se avete risposto SI alla domanda 2 andate al punto 17
10b) Se avete risposto NO alla domanda 2 andate al punto 11
11) Selezionate mount and storage
12) format data
13) format cache
14) format system
14a) format preload
15) format emmc (questo però cancellerà TUTTO sulla SD interna, quindi ricordatevi di nuovo di controllare che le vostre foto, la vostra musica, lo zip della ROM, lo zip delle Gapps, e qualunque altro backup sia sulla SD esterna)
16) Ritornate al menu principale
17) Install zip from SD card
18) Choose zip from external SD card
19) Scegliete la vostra ROM, da voi inserita preventivamente nel terminale (vedi punto 0a)
21) Aspettate, potrebbe impiegare fino a 10 minuti
22) Ritornate al menu principale
23a) Se avete risposto si alla domanda 3 vai al punto 24
23b) Install zip from SD card
23c) Choose zip from SD card
23d) Selezionate le Gapps
23e) Aspettate, potrebbe metterci fino a 5 minuti
23f) Ritornate al menu principale
24) Reboot system now
FATTO!!!! Ovviamente non sono responsabile di alcun danno, questa è la procedura standard utilizzata personalmente centinaia di volte! Spero che non ci siano più dubbi in merito, se vi sono stato utile cliccate su grazie, se avete altri dubbi postate, se ho detto cavolate allora avete il dovere di farmelo notare !
Ripeto, questa è una procedura UNIVERSALE, non importa su quale ROM siete, né quale ROM volete mettere! Ciò che conta, nel nostro terminale, è il kernel! DEVE essere safe, pena brick!!
-
Volete aggiornare la Gapps in modo manuale? Volete ritornare ad una versione precedente delle Gapps? Volete flashare le inverted Gapps? Volete Installare per la prima volta le Gapps nella vostra ROM? Allora seguite questa guida:
COME FLASHARE LE GAPPS:
0) Controllate se la vostra ROM è basata su ICS o JB
0a) Verificate di essere su kernel safe, altrimenti terminate la procedura
1) Scaricate le Gapps in base alla vostra versione (ICS=Ice Cream Sandwich=4.0.4, JB=Jelly Bean=4.1.2)
2) Piazzate le Gapps nella memoria del terminale, ricordandovi dove le avete collocate
3) Riavviate in CWM ( Vol Up + Power + tasto Home per 15 secondi, anche a terminale acceso, e dovete tenerli premuti anche quando si spegnerà il Note, e anche quando vedrete la scritta Samsung)
4) Wipe cache
5) Selezionate Advanced
6) Wipe dalvik cache
7) Ritornate al menu principale
8) Install zip from SD card
9) Choose zip from internal SD card
10) Selezionate le Gapps che avete precedentemente piazzato
11) Aspettate. Potrebbe volerci fino a 5 minuti
12) Ritornate al menu principale
13) Reboot system now
FATTO!!!
-
Volete cambiare kernel (PARTENDO DA KERNEL SAFE)? Volete cambiare modem? Volete flashare un file che avete scaricato qui o su XDA? Seguite questa guida!
NB: se non sapete cosa è un kernel o un modem, o uno zip flashabile consiglio di non proseguire!
Qui trovate il kernel safe Notecore 14.1
Qui trovate il kernel safe Hydracore 7 STD
Qui trovate il kernel safe Speedmod
Qui trovate la raccolta di modem, sono TUTTI compatibili, NON importa quale versione sia il vostro sistema operativo, funzioneranno comunque, consiglio di lasciare il modem originale, l'ultimo uscito è attualmente l'XXLSC.
NB: QUESTO METODO ATTIVERà I COUNTERS!! VAI AL POST NUMERO 8 SE VUOI EVITARE CIò!!!!!
COME FLASHARE UN KERNEL, UN MODEM O UNO ZIP FLASHABILE:
0) Scaricate il kernel (RIGOROSAMENTE SAFE), modem o flashable zip in questione
0a) SE siete su ROM stock, flashare un kernel attiverà i counters, mostrando un triangolo giallo all'avvio. Il metodo per risolvere ciò coinvolge comprare una app a pagamento. Se volete evitare questo, andate all'ottavo post
0a) Verificate di essere su kernel safe, altrimenti terminate la procedura
1) Piazzatelo nella memoria interna del terminale, ricordandovi dove l'avete piazzato
2) Riavviate in CWM
3) Wipe cache
4) Selezionate Advanced
5) Wipe dalvik cache
6) Ritornate al menu principale
7) Install zip from SD card
8) Choose zip from internal SD card
9) Selezionate il kernel, modem, o zip flashabile
10) Aspettate. Potrebbe volerci fino a 5 minuti.
11) Ritornate al menu principale
12) Reboot system now
FATTO!!!
Se avete flashato da ROM stock, adesso avrete all'accensione un enorme triangolo giallo di Warning:
Che cosa è questo triangolo?
Sarebbe il triangolo dei warnings: si attiva quando il sistema si accorge che avete flashato un firmware, o una parte di esso, NON originale!
Che cosa sono i counters?
"counter"=contatore, questa variabile conta quante volta avete flashato un firmware non stock. Se questo valore sarà diverso da 0 (non maggiore, per un bug, oltre ai 128 diventa negativo, per il bit di segno male interpretato) uscirà fuori il triangolo giallo.
Che cosa succederà al mio Note?
Assolutamente NULLA! Io sono stato un mese con questo triangolo perché mi seccava risolvere (si fa con una app specifica) e perché tanto non spegnevo tanto spesso il mio Note!
Se l'assistenza vede questo triangolo?
Non deve vederlo! Spiegherò come toglierlo!
Il Note va molto più lento, penso sia colpa del triangolo!
Non è assolutamente così! Ripeto: è solo un warning = avvertimento!
In ogni caso mi sentirei più sicuro a toglierlo immediatamente!
Detto - fatto:
1) Scaricate qui TriangleAway
2) Cliccate su conferma
3) Attendete, l'app deve scaricare alcuni files per il vostro terminale
4) Cliccate su Reset del Counter
5) Il Note si riavvierà
6) Premete Vol +
7) Il telefono si riavvierà l'ultima volta IN AUTOMATICO (non premete il tasto accensione per nessun motivo!)
FATTO!!!
-
Di seguito darò qualche brevissimo ragguaglio su Odin PC:
Che cosa è Odin PC?
Odin PC è un programma usato dai dispositivi Samsung, simile a Kies, in quanto permette di aggiornare il nostro firmware anche se non è uscito un aggiornamento ufficiale.
Rischio qualcosa utilizzando Odin?
Assolutamente SI! Se sbagliate qualcosa, se salta la corrente di casa vostra, se avete qualche processo aperto nel computer che interferisce con Odin, se il vostro computer smette di funzionare e così via, allora POTRESTE brickare ! Tuttavia, è una procedura così semplice che è impossibile sbagliare, SE seguirete passo passo questa guida!
Conviene utilizzare Odin o la CWM ?
Sono due cose totalmente diverse! Odin si usa principalmente (ma non solo) per flashare firmware stock e kernel safe, la CWM serve per flashare ROM cucinate.
Come faccio a capire se la ROM che sto per installare è originale o è cucinata?
Tutti i developer di ROM scrivono la base del loro lavoro. Per esempio la Rocket ROM V3 di Eyebee è basata sulla leaked JB XXLS7. Un altro indizio è il formato: Odin utilizza ESCLUSIVAMENTE e TASSATIVAMENTE il formato .tar o .tar.md5, mentre la CWM solamente il formato .zip (e NON altre varianti, come .7, .rar e così via).
...Quindi?
.tar ==> Odin
.tar.md5 ==> Odin
.zip ==> CWM
altro formato ==> avete sbagliato!!! NON flashare né da Odin né da CWM!
Cosa è il "deep clean"?
Sarebbe la procedura che permette di cancellare TUTTO nel terminale, permettendo di effettuare l'installazione più pulita possibile di una nuova rom. Si usa quando notate rallentamenti, random reboots, problemi legati al flash di una rom.
-
Adesso illustriamo come flashare un firmware stock:
Di cosa avete bisogno:
Odin PC
Stock Firmware (consiglio LRI Italia)
Drivers USB di Samsung (installate Kies e ce li avrete sicuramente)
Iniziamo:
0) Scaricate i file che vi servono da sopra: scaricate Odin, scompattate il tutto dove volete nel vostro hard disk, meglio se in una cartella da voi facilmente riconoscibile. Poi scaricate il firmware Stock che volete utilizzare e mettetelo da parte (verificate che il formato sia idoneo!). I driver USB serviranno solamente nel caso che il vostro PC non riconosca il Note.
0a) Chiudete tutti i processi che potrebbero interagire con Odin. SOPRATTUTTO i processi riferiti a Kies DEVONO essere chiusi manualmente dal Gestore Attività di Windows. Poi fareste bene a chiudere anche il vostro client di torrent, Windows Media Player o qualunque altro lettore video/musicale e qualunque altra applicazione in foregound
1) Aprite Odin
2) Di DEFAULT sono settate le impostazioni che vanno bene per QUALUNQUE flash di un firmware Stock, quindi NON dovete toccare nulla! Per sicurezza verificate che a metà schermata, sulla sinistra, dove ci sono due righe con 3 opzioni nella prima riga, e 2 nella seconda, siano spuntate (cioé con la 'v' nel quadratino) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la SECONDA e la TERZA opzione!
3) Controllate di nuovo il punto 2, è molto importante!
4) Sulla destra, a metà schermata trovate dei riquadri cliccabili, che vogliono in ingresso dei file. L'UNICO che vi servirà sarà il riquadro PDA
5) Una volta individuato questo riquadro cliccateci sopra, e selezionate il vostro Stock Firmware, RIGOROSAMENTE nei formati idonei (.tar o .tar.md5)
6) Ripeto: CONTROLLATE IL FORMATO (altrimenti non verrà accettato). Se avete scaricato il firmware, ma è zippato, allora controllate (ed eventualmente estraete) che all'interno ci sia l'immagine in formato .tar o .tar.md5
7) Ricontrollate tutti i passaggi per sicurezza. Adesso potete spegnere il Note
8) Premete Vol Down + Power + Home per 15 secondi (anche durante la scritta 'Samsung Galaxy Note')
9) Comparirà una schermata nera. Siete in Download Mode, o Odin Mode
10) Adesso potete collegare il Note al PC
11) Se verrà riconosciuto, il PRIMO box in alto a sinistra in Odin diventerà GIALLO
12) Accertatevi che il box in alto a sinistra sia giallo, con la scritta [COM: ***], dove gli *** sono numeri riferiti al vostro caso particolare
13) Rileggete tutti i punti e fate un double check
14) Cliccate su Start
15) Aspettate. Potrebbero volerci fino a 20 minuti
16) SE tutto è andato a buon fine il colore del box, da giallo diventerà verde
17) Se così non fosse e il vostro terminale è ancora in modalità Download Mode NON PREOCCUPATEVI, significa che qualcosa è andato storto ma non è successo nulla di irreparabile, dovete ricontrollare che tutti i passaggi eseguiti siano corretti, e che tutti i processi di cui sopra siano stati chiusi manualmente, per poi rieseguire la procedura
FATTO!!! Complimenti, avete appena flashato un firmware Stock!
-
Adesso illustriamo come flashare un kernel safe su stock LRI Italia (che, ricordo, sarebbe la 4.0.4 italiana rilasciata uffialmente da Samsung):
Di cosa avete bisogno:
Odin PC (Odin3_1.84)
Kernel safe (guarda il post#5 per una lista completa)
Drivers USB di Samsung (installate Kies e ce li avrete sicuramente)
Iniziamo:
0) Scaricate i file che vi servono da sopra: scaricate Odin, scompattate il tutto dove volete nel vostro hard disk, meglio se in una cartella da voi facilmente riconoscibile. Poi scaricate il kernel che volete utilizzare e mettetelo da parte (verificate che il formato sia idoneo, DEVE essere .tar o .tar.md5!). I driver USB serviranno solamente nel caso che il vostro PC non riconosca il Note.
0a) Questa procedurà, se fatta da firmware stock, attiverà il triangolo dei counter, la cui rimozione implica il comprare una app a pagamento. Se non siete disposti a ciò andate al post#8
0b) Chiudete tutti i processi che potrebbero interagire con Odin. SOPRATTUTTO i processi riferiti a Kies DEVONO essere chiusi manualmente dal Gestore Attività di Windows. Poi fareste bene a chiudere anche il vostro client di torrent, Windows Media Player o qualunque altro lettore video/musicale e qualunque altra applicazione in foregound
1) Aprite Odin
2) Di DEFAULT sono settate le impostazioni che vanno bene per QUALUNQUE flash di un firmware Stock, quindi NON dovete toccare nulla! Per sicurezza verificate che a metà schermata, sulla sinistra, dove ci sono due righe con 3 opzioni nella prima riga, e 2 nella seconda, siano spuntate (cioé con la 'v' nel quadratino) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la SECONDA e la TERZA opzione!
3) Controllate di nuovo il punto 2, è molto importante!
4) Sulla destra, a metà schermata trovate dei riquadri cliccabili, che vogliono in ingresso dei file. L'UNICO che vi servirà sarà il riquadro PDA
5) Una volta individuato questo riquadro cliccateci sopra, e selezionate il vostro kernel safe, RIGOROSAMENTE nei formati idonei (.tar o .tar.md5)
6) Ripeto: CONTROLLATE IL FORMATO (altrimenti non verrà accettato). Se avete scaricato il firmware, ma è zippato, allora controllate (ed eventualmente estraete) che all'interno ci sia l'immagine in formato .tar o .tar.md5
7) Ricontrollate tutti i passaggi per sicurezza. Adesso potete spegnere il Note
8) Premete Vol Down + Power + Home per 15 secondi (anche durante la scritta 'Samsung Galaxy Note')
9) Comparirà una schermata nera. Siete in Download Mode, o Odin Mode
10) Adesso potete collegare il Note al PC
11) Se verrà riconosciuto, il PRIMO box in alto a sinistra in Odin diventerà GIALLO
12) Accertatevi che il box in alto a sinistra sia giallo, con la scritta [COM: ***], dove gli *** sono numeri riferiti al vostro caso particolare
13) Rileggete tutti i punti e fate un double check
14) Cliccate su Start
15) Aspettate. Potrebbero volerci fino a 20 minuti
16) SE tutto è andato a buon fine il colore del box, da giallo diventerà verde
17) Se così non fosse e il vostro terminale è ancora in modalità Download Mode NON PREOCCUPATEVI, significa che qualcosa è andato storto ma non è successo nulla di irreparabile, dovete ricontrollare che tutti i passaggi eseguiti siano corretti, e che tutti i processi di cui sopra siano stati chiusi manualmente, per poi rieseguire la procedura
FATTO!!! Complimenti, avete appena flashato un kernel safe! Ora potete wipeare, formattare in tutta sicurezza!
Se avete flashato da ROM stock, adesso avrete all'accensione un enorme triangolo giallo di Warning:
Che cosa è questo triangolo?
Sarebbe il triangolo dei warnings: si attiva quando il sistema si accorge che avete flashato un firmware, o una parte di esso, NON originale!
Che cosa sono i counters?
"counter"=contatore, questa variabile conta quante volta avete flashato un firmware non stock. Se questo valore sarà diverso da 0 (non maggiore, per un bug, oltre ai 128 diventa negativo, per il bit di segno male interpretato) uscirà fuori il triangolo giallo.
Che cosa succederà al mio Note?
Assolutamente NULLA! Io sono stato un mese con questo triangolo perché mi seccava risolvere (si fa con una app specifica) e perché tanto non spegnevo tanto spesso il mio Note!
Se l'assistenza vede questo triangolo?
Non deve vederlo! Spiegherò come toglierlo!
Il Note va molto più lento, penso sia colpa del triangolo!
Non è assolutamente così! Ripeto: è solo un warning = avvertimento!
In ogni caso mi sentirei più sicuro a toglierlo immediatamente!
Detto - fatto:
1) Scaricate qui TriangleAway (è a pagamento, lo so!)
2) Cliccate su conferma
3) Attendete, l'app deve scaricare alcuni files per il vostro terminale
4) Cliccate su Reset del Counter
5) Il Note si riavvierà
6) Premete Vol +
7) Il telefono si riavvierà l'ultima volta IN AUTOMATICO (non premete il tasto accensione per nessun motivo!)
FATTO!!!
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
COME FLASHARE IL KERNEL PHILZ, IN MODO DA OTTENERE IL ROOT, LA CWM, E UN KERNEL SAFE IN UN SOLO COLPO!
PROCEDURA TRAMITE ODIN:
Di cosa avete bisogno:
Odin PC (Odin3_v1.84)
Kernel Philz: Scaricate qui il kernel Philz inerente alla vostra versione: se siete su stock ICS, aggiornamento ufficiale della Samsung in Italia, dovete scegliere la XXLRI, ovvero questa
Drivers USB di Samsung (installate Kies e ce li avrete sicuramente)
Iniziamo:
0) Scaricate i file che vi servono da sopra: scaricate Odin, scompattate il tutto dove volete nel vostro hard disk, meglio se in una cartella da voi facilmente riconoscibile. Poi scaricate il kernel che volete utilizzare e mettetelo da parte (verificate che il formato sia idoneo, DEVE essere .tar o .tar.md5!). I driver USB serviranno solamente nel caso che il vostro PC non riconosca il Note.
0a) Chiudete tutti i processi che potrebbero interagire con Odin. SOPRATTUTTO i processi riferiti a Kies DEVONO essere chiusi manualmente dal Gestore Attività di Windows. Poi fareste bene a chiudere anche il vostro client di torrent, Windows Media Player o qualunque altro lettore video/musicale e qualunque altra applicazione in foregound
1) Aprite Odin
2) Di DEFAULT sono settate le impostazioni che vanno bene per QUALUNQUE flash di un firmware Stock, quindi NON dovete toccare nulla! Per sicurezza verificate che a metà schermata, sulla sinistra, dove ci sono due righe con 3 opzioni nella prima riga, e 2 nella seconda, siano spuntate (cioé con la 'v' nel quadratino) SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la SECONDA e la TERZA opzione!
3) Controllate di nuovo il punto 2, è molto importante!
4) Sulla destra, a metà schermata trovate dei riquadri cliccabili, che vogliono in ingresso dei file. L'UNICO che vi servirà sarà il riquadro PDA
5) Una volta individuato questo riquadro cliccateci sopra, e selezionate il vostro kernel, RIGOROSAMENTE nei formati idonei (.tar o .tar.md5)
6) Ripeto: CONTROLLATE IL FORMATO (altrimenti non verrà accettato). Se avete scaricato il firmware, ma è zippato, allora controllate (ed eventualmente estraete) che all'interno ci sia l'immagine in formato .tar o .tar.md5
7) Ricontrollate tutti i passaggi per sicurezza. Adesso potete spegnere il Note
8) Premete Vol Down + Power + Home per 15 secondi (anche durante la scritta 'Samsung Galaxy Note')
9) Comparirà una schermata nera. Siete in Download Mode, o Odin Mode
10) Adesso potete collegare il Note al PC
11) Se verrà riconosciuto, il PRIMO box in alto a sinistra in Odin diventerà GIALLO
12) Accertatevi che il box in alto a sinistra sia giallo, con la scritta [COM: ***], dove gli *** sono numeri riferiti al vostro caso particolare
13) Rileggete tutti i punti e fate un double check
14) Cliccate su Start
15) Aspettate. Potrebbero volerci fino a 20 minuti
16) SE tutto è andato a buon fine il colore del box, da giallo diventerà verde
17) Se così non fosse e il vostro terminale è ancora in modalità Download Mode NON PREOCCUPATEVI, significa che qualcosa è andato storto ma non è successo nulla di irreparabile, dovete ricontrollare che tutti i passaggi eseguiti siano corretti, e che tutti i processi di cui sopra siano stati chiusi manualmente, per poi rieseguire la procedura
FATTO!!! Complimenti, avete appena flashato un kernel safe! Ora potete wipeare, formattare in tutta sicurezza, dalla vostra nuovissima CMW Touch!
PROCEDURA TRAMITE RECOVERY STOCK:
0) Scaricate qui il kernel Philz inerente alla vostra versione: se siete su stock ICS, aggiornamento ufficiale della Samsung in Italia, dovete scegliere la XXLRI, ovvero [http://www.mediafire.com/file/1a13xe8g7r64e05/PhilZ-cwm6-XXLRI-AUT-2.7-signed.zip]questa[/URL]
1) Piazzatelo nella SD esterna, ricordandovi dove l'avete piazzato
2) Riavviate in recovery stock (Vol Up + Home + Power per 15 secondi)
3) Apply update from external storage
4) Selezionate il kernel, da voi precedentemente piazzato nella SD esterna
5) Aspettate. Potrebbe volerci fino a 5 minuti.
6) Ritornate al menu principale
7) Reboot system now
FATTO!!! Complimenti, avete appena flashato un kernel safe! Ora potete wipeare, formattare in tutta sicurezza, dalla vostra nuovissima CMW Touch!
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Se avete letto il primo post di questa guida già sarete molto più pratici di modding. In questo post vorrei fare chiarezza sui kernel.
Molti chiedono "ma quale differenza c'è tra Notecore S-T-D e O-C?"
Bene, qui parlerò di kernel OC/UV e Standard in generale, e poi parlerò brevemente dei kernel per il nostro caro Note, che ha una piccola particolarità riguardo la CWM!
Cercherò di esprimere tutto in maniera elementale, NON prendete in maniera tecnica quanto sto per scrivere ;)
Cosa è la sigla OC?
La sigla OC è acronimo di OverClock.
Che sarebbe l'OverClock?
Partiamo dal presupposto che, in gergo tecnico, si dice che i processori "girano" ad una certa "frequenza" per eseguire i loro calcoli. Quindi, la frequenza di calcolo non è altro che il numero di operazioni al secondo che il nostro processore riesce ad eseguire. Chi ha un minimo di conoscenze di fisica, sa che la frequenza si misura in Hz (Hertz) e nei suoi multipli, frequentemente MHz (Mega Hertz) e GHz (Giga Hertz). In inglese questa frequenza si chiama frequenza di clock. Quindi, chi ha un minimo di padronanza dell'inglese sa che il prefisso "over" modifica il significato della parola, intendendo qualcosa che va oltre il suo limite.
Quindi, un processore overclockato girerà a più della frequenza massima per cui è stato progettato.
Più della frequenza massima? Ma allora è una cosa negativa per il processore?
Dipende dall'entità dell'OC, e dal margine di sicurezza dei costruttori del processore.
Ehh?
Se scegliamo un OC leggero, in genere di qualche MHz, IN LINEA DI MASSIMA, non avremo grossi problemi di surriscaldamento e/o altro. Inoltre se il costruttore quando prova il processore, lo prova a 2.0GHz, e poi lo setta a un massimo di 1.2GHz, significa che, al 99%, potremo spingere il processore in questione, almeno a 1.4Ghz.
Ma il Note a quanto è impostato?
La frequenza massima di clock per il Note è di 1.4Ghz. I kernel OC però lo spingono a 1.6GHz. Personalmente ho usato solo kernel OC, dopo capirete il motivo, e non ho MAI avuto problemi.
Cosa è la sigla UV?
La sigla UV è acronimo di UnderVolt.
Che significa UnderVolt?
Analogamente a prima, significa impostare dei voltaggi del nostro processore, inferiori a quelli standard.
Voltaggi? Non mi sembra molto sicuro!
Gavin Lewarne, creatore del Notecore e dell'Hydracore, ha scoperto che esistono 3 tipi di schede madri per il nostro Note: quelli del tipo B non avranno alcun problema (lo dico per esperienza personale), quelli con il tipo A e C POTREBBERO avere dei random reboots (riavvi casuali).
Come scopro che tipo di scheda madre ho?
Flashando un kernel standard, tipo Notecore 14.1 Standard o Hydracore 7 Standard. Nelle info del dispositivo dovete leggere la voce "Voltage Group". Se volete l'undervolt, e siete gruppo B, avete ottime possibilità di perfetto funzionamento.
Ovviamente un kernel OC consuma di più di uno Standard, vero?
NO! O meglio, NON A PRIORI! Sicuramente è vero che, sotto sforzo, ovvero con tante apps aperte, il kernel OC fornirà migliori prestazioni (più fluidità) a scapito di un consumo maggiore. Questo perché, per avere frequenze maggiori dobbiamo per forza di cose impostare il voltaggio del processore ad un livello più alto del normale, ecco a cosa dobbiamo il maggior battery drain (consumo di batteria). MA, se utilizziamo il terminale per fare chiamate, qualche minuto di Facebook, qualche messaggio SENZA giochi pesanti, allora, grazie all'UV, riusciremo a consumare tanto quanto un kernel normale, o addirittura meno!
Quindi cosa consigli di montare?
Così come consiglia G. Lewarne, all'inizio sicuramente un kernel STD (standard). Appena sarete più pratici, potrete decidere di flashare uno OC.
Voglio montare un kernel OC? Che mi consigli?
Consiglio Notecore 14.1 OC su ROM su base ICS e Hydracore v6.2.3 su CyanogenMod10.
Sbaglio o non hai mensionato le nuove leaked?
Le nuove leaked NON hanno ancora un kernel compatibile! L'UNICO che potete montare (intendo l'unico safe) è il kernel Philz, che esce già con le leaked cucinate. Quindi: NO, Hydracore v7 NON è assolutamente compatibile con le nuove leaked!
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Dedicherò questo post al FAQ: cercherò di raccogliere domande che leggo in giro nei post qui e su XDA, cercando di essere il più esaustivo possibile:
Ho il root (NDR: si dice "ho i permessi di root"), è un problema?
No, è ininfluente, semplicemente per il fatto che quando cambierete kernel mettendone uno safe, otterrete automaticamente i permessi di root e la CWM! Se non avete i permessi di root lo avrete, se già li avete, beh, continuerete ad averli!
Come mai le ROM su base AOKP, AOSP o CM pesano solo 160MB?
Perché sono basate sui sorgenti di Google, e non su quelli di Samsung. Ovviamente una base Samsung, peserà motlo di più rispetto a un "Vanilla" Google. Quindi: le ROM stock, o derivate da stock peseranno 600-900MB, le ROM come Paranoid, CyanogenMod10, e così via, peseranno solamente 160-200MB.
Ma il MultiWindows sulla Cyanogenmod10 non c'è?
NO! Perché questa è una funzione inserita da Samsung, e funziona solamente con il framework della TouchWiz! Su qualunque ROM NON-TW NON funzioneranno (salvo rare implementazioni come sulla JellyBam): SNote, SMemo, SCalendar, AccuWheater, MultiWindows e AirView.
E sulle altre ROM?
Questo vale su QUALUNQUE ROM non basata sul framework TW. Non funzionerà quindi su PA, CM10, AOSP e AOKP.
Come mai a me non funziona xxx e agli altri si?
Perché NON hai seguito bene questa guida! Se sei un caso su 100, evidentemente l'installazione della ROM non è pulita! Ripeti il flash della ROM passo passo, e vedrai che risolvi!
Ho un consumo della batteria eccessivo, sono sicuro che è sto kernel OC!
A priori NON lo puoi dire! Prima scarica e installa CPU Spy, e controlla che il terminale vada correttamente in Deep Sleep. Se NON è così devi riflashare il kernel, e se non funzionasse tutta la ROM, con una installazione pulita! Se invece va in Deep Sleep allora il problema è che hai una applicazione che si attiva anche a schermo spento: vai su Impostazioni -> Batteria e vedi quale di queste consuma di più e la disinstalli!
Che procedura devo seguire per aggiornare la Paranoid o la CyanogenMod10?
La stessa:
1) Wipe cache
2) Wipe dalvik
3) Format system
4) Format preload
5) Flash della ROM
Perderò i miei dati?
Assolutamente NO! Perché non abbiamo fatto un wipe data e neanche un format emmc.
Cone faccio ad accedere alla recovery stock?
Premendo Vol Up + Home + Power per 15 secondi, continuando a premere quando si spegne lo schermo e anche quando vedrai la scritta 'Samsung Galaxy Note'.
E come faccio ad accedere alla Custom Recovery (CWM in genere)?
Esattamente come si accede a quella stock.
E come faccio a scegliere a quale recovery accedere?
NON si può decidere! Si può avere UNA SOLA recovery, data dal kernel (NON SE NE PUÒ FLASHARE UNA A PARTE). Quindi, se avete la recovery stock accederete a quella, altrimenti, se avete la CWM, con la STESSA combinazione di tasti, accederete alla CWM.
Perfetto, ma come installo la CWM? Ho visto che si può flashare un file per ottenerla!
ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO! Il Note è un terminale che ha una caratteristica particolare: kernel e CWM NON sono separabili! Quindi NON esistono fils da flashare per cambiare CWM, almeno non per il Note! L'UNICA maniera di cambiare recovery o di installarne una diversa dalla stock, è quella di scegliere un kernel con la recovery che vogliamo. Onestamente, l'utente medio/avanzato (che è la mia categoria per inciso) non se ne da nulla di avere una recovery diversa dalla CWM. Infine ricordo che CWM non è l'unica Custom Recovery. Per dovere di cronaca troviamo la CWM Touch, e la TWRP, recentemente portata sul Note.
Ho letto in giro che, cambiando ROM, è sconsigliato usare Titanium Backup o simili per ripristinare i backups, è vero?
Genralmente si! Soprattutto se la ROM dove abbiamo fatto il backup è su una base diversa da quella dove lo ripristiniamo.
Cosa può succedere nel peggiore dei casi?
Potreste avere dei problemi di FC con alcune applicazioni, si risolve così:
1. Cancellare i dati della app
2. Disinstallare la app
3. Wipe cache e wipe dalvik da recovery (kernel safe, mi raccomando)
4. Reinstallare la app SENZA ripristinare il backup
Che cosa è un FC? È grave?
FC è l'acronimo di Force Close, che significa chiusura forzata (dell'applicazione). Diventa 'grave' nel momento in cui state facendo qualcosa di importante e la app si chiude improvvisamente senza salvare il vostro lavoro.
Ma cosa sono i numeretti con i quali chiamate le versioni Android?
Android ha una nomenclatura basata su un codice identificativo numerico e un nick della versione, brevemente:
2.2 = Froyo
2.3.x = Ginger Bread, o GB
3.x = Honey Comb, o HC
4.0.x = Ice Cream Sandwich, o ICS
4.1.x = Jelly Bean, o JB
Come faccio a capire seil mio kernel è safe?
Se siete in generale su GB siete su kernel safe. Se siete su Stock ICS allora NON siete safe. Come altre ROM stock al momento non ce ne sono, anche se si presume che il kernel JB nativo NON sia safe. Se siete su una ROM custom allora al 99% siete su kernel safe, a meno che espressamente dichiarato! Per controllarlo comunque basta andare su Impostazioni - Info sul dispositivo, e in fondo vedrete la versione del vostro kernel. I seguenti sono safe:
PhilZ
Notecore
Hydracore
Speedmod
Abyss
Thor
CM9 - CM9.1 - CM10
Potresti consigliarmi il miglior kernel in assoluto?
Posso consigliarti i kernel migliori a mio parere per la varie ROM:
Stock ICS: Notecore 14.1 (o anche 14.2)
ROM basate su Stock ICS: Notecore 14.1 o 14.2
Leaked JB: PhilZ 3.71
CM10, ParanoidAndroid : Hydracore 6.2.3
JellyBam: Thor 0.28
-
PULITO guida come da richiesta e cosi' puoi sistemare ;)
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
PULITO guida come da richiesta e cosi' puoi sistemare ;)
Grazie mille, grandissimo! Neanche il tempo di chiedertelo che già l'hai sistemato!
Inviato dal mio ParanoidNote 2.54 - 11 nov - Hydracore 7STD
-
messa sticky fanne buon uso ;)
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Gran bella guida...raccolte in un unico post tutte le info necessarie...era quello che ci voleva...brao gnaro! :beer:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Ragazzi qualche utente mi ha detto che questa guida non è molto chiara.. Avete quakche suggerimento su cosa modificare?
Inviato dal mio GT-P7300 --- CM10
-
per me chiarissima, manca solo come ti ho scritto ieri sera la procedura per flashare kernel Philz senza passare da odin, usando recovery stock..
per il resto ribadisco gran lavoro:cool:
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
giampa1972
per me chiarissima, manca solo come ti ho scritto ieri sera la procedura per flashare kernel Philz senza passare da odin, usando recovery stock..
per il resto ribadisco gran lavoro:cool:
Ah già hai ragione, lo modifico subito!
EDIT: fatto ;)
Ripeto, se qualcuno ha consigli su come posso modificare per essere più chiaro fatemi sapere ;) Questa guida l'ho scritta per gli utenti meno esperti, se hanno difficoltà a leggerla non ho concluso nulla!
Inviato dal mio GT-P7300 --- CM10
-
complimenti per la guida, finalmente dopo due ore di lettura( c'è molta confusione, forse perchè ci sono molti sistemi per root ecc ecc ecc) sono arrivato a questa guida "PROCEDURA TRAMITE RECOVERY STOCK:" è in 5 minuti ho fatto il root , installato un kernel sicuro e una recovery mod.. Grazie
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
ringogelso
complimenti per la guida, finalmente dopo due ore di lettura( c'è molta confusione, forse perchè ci sono molti sistemi per root ecc ecc ecc) sono arrivato a questa guida "PROCEDURA TRAMITE RECOVERY STOCK:" è in 5 minuti ho fatto il root , installato un kernel sicuro e una recovery mod.. Grazie
Non c'è cosa migliore di sapere che la tua guida è stata di aiuto! Sono contento :-)
Inviato dal mio GT-P7300 --- CM10
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Aggiunto "come verificare se il vostro kernel è safe", dato che ho letto e riletto questa domanda!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
il Notecore 14.1 è ottimo sulle stock....davvero !!
IMHO
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
il Notecore 14.1 è ottimo sulle stock....davvero !!
IMHO
Scusa non capisco! Ho scritto qualcosa di sbagliato? Scusa ma sono rinco****nito XD
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
Quote:
Originariamente inviato da
7raiden7
Scusa non capisco! Ho scritto qualcosa di sbagliato? Scusa ma sono rinco****nito XD
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
ho solo voluto ricordare che dopo tanta esperienza con il Note 1 posso ri confermare che il Notecore 14.1 è davvero ottimo (ICS) e se vuoi potresti menzionarla nella tua info-guida ;)
-
Buonasera,
Scusate, sono una principiante con il Note (non con il Modding), stavo eseguendo la procedura per installare una ROM, ero intenta ad effettuare gli wipe, ma il sistema è bloccato ormai da svariati minuti sul Wipe System... è normale? Comincio ad allarmarmi, solitamente i wipe sono procedure veloci, qui è tutto fermo. Help! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Buonasera,
Scusate, sono una principiante con il Note (non con il Modding), stavo eseguendo la procedura per installare una ROM, ero intenta ad effettuare gli wipe, ma il sistema è bloccato ormai da svariati minuti sul Wipe System... è normale? Comincio ad allarmarmi, solitamente i wipe sono procedure veloci, qui è tutto fermo. Help! :(
Ciao, i wipe li hai fatti da kernel safe?, tipo notecore, speed mod, oppure da kernel ufficiale samsung ?
Se è quello ufficiale samsung, hai rischiato di brikkare!!:( ma speriamo di no! ;)
-
Sto utilizzando il Kernel HydraCore e sto cercando di flashare senza successo una CM10.
Ho provato a flashare la ROM ed è rimasto bloccato sull'installazione per quasi 25 minuti. Ho tolto la batteria e riavviato in Recovery.
Ho provato a flashare le GApps ed è fermo, ormai da più di 20 minuti, su 'Unmounting System'.
Non c'è verso di farlo procedere; a quanto ho capito, ha difficoltà quando si va ad agire sul sistema (si blocca sempre sulle operazioni che hanno a che fare con 'System').
Per favore, soccorrimi! Non so che fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Sto utilizzando il Kernel HydraCore e sto cercando di flashare senza successo una CM10.
Ho provato a flashare la ROM ed è rimasto bloccato sull'installazione per quasi 25 minuti. Ho tolto la batteria e riavviato in Recovery.
Ho provato a flashare le GApps ed è fermo, ormai da più di 20 minuti, su 'Unmounting System'.
Non c'è verso di farlo procedere; a quanto ho capito, ha difficoltà quando si va ad agire sul sistema (si blocca sempre sulle operazioni che hanno a che fare con 'System').
Per favore, soccorrimi! Non so che fare.
Allora guarda io non sono un super esperto, ma comunque fino adesso sò flashare moddare il mio note senza mai nessun problema riscontrato, anche perchè mi sono sempre limitato a leggere le ottime guide presenti sul forum.
Ora io a questo punto di consiglierei di fare un bel DEEP CLEAN, cosi se non ci sono problemi riporterai il tuo note come se fosse uscito dalla scatola! ;)
Per il DEEP CLEAN, segui le guide e non sbaglierai! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danihd
Allora guarda io non sono un super esperto, ma comunque fino adesso sò flashare moddare il mio note senza mai nessun problema riscontrato, anche perchè mi sono sempre limitato a leggere le ottime guide presenti sul forum.
Ora io a questo punto di consiglierei di fare un bel DEEP CLEAN, cosi se non ci sono problemi riporterai il tuo note come se fosse uscito dalla scatola! ;)
Per il DEEP CLEAN, segui le guide e non sbaglierai! :)
Per favore, potresti indicarmi quale guida per il deep clean dovrei eseguire? Considera che il telefono si avvia solo in Recovery.
Se la situazione rimane invariata, dopo il deep clean, cosa faccio?
Rimpiango il semplicissimo modding Htc! :'(
Edit: bene, credo proprio di aver brikkato: bootloop.
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Per favore, potresti indicarmi quale guida per il deep clean dovrei eseguire? Considera che il telefono si avvia solo in Recovery.
Se la situazione rimane invariata, dopo il deep clean, cosa faccio?
Rimpiango il semplicissimo modding Htc! :'(
Edit: bene, credo proprio di aver brikkato: bootloop.
Prima di tutto metti il Notecore 14.1 per sicurezza! Sembra un problema di kernel, il deep clean sarebbe eseguire tutti i wipes e tutti i formats! Quindi:
1) flasha Notecore 14.1 (NON riavviare, ma dopo il flash vai in Advanced -> reboot recovery)
2) wipe data, cache, dalvik, battery stats
3) format data, format cache, format system, format preload, fornat emmc
4) flasha di nuovo la ROM :D
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Edit: bene, credo proprio di aver brikkato: bootloop.
Il brick NON c'entra nulla col bootloop! Il bootloop si risolve sebza danni, il brick no!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
Quote:
Originariamente inviato da
7raiden7
Il brick NON c'entra nulla col bootloop! Il bootloop si risolve sebza danni, il brick no!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
Non entra più nemmeno in Recovery. Ora sono in download mode, è l'unica operazione che riesce ad eseguire (a parte visualizzare il logo iniziale). Della procedura del deep clean, francamente, non ho capito un accidente...
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Non entra più nemmeno in Recovery. Ora sono in download mode, è l'unica operazione che riesce ad eseguire (a parte visualizzare il logo iniziale). Della procedura del deep clean, francamente, non ho capito un accidente...
Se seiin download mode è solo un soft brick, devi flashare tramite odin un firmware stock (la LRI Ita per esempio)!
La procedura del deep clean non è nulla di complicato, basta eseguire tutti i wipes e tutti i formats come trovi in prima pagina (segui solo dal punto 6 al punto 22 senza considerare i 10a e 10b)
Edit: devi seguire la guida del flash con Odin!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
Quote:
Originariamente inviato da
7raiden7
Se seiin download mode è solo un soft brick, devi flashare tramite odin un firmware stock (la LRI Ita per esempio)!
La procedura del deep clean non è nulla di complicato, basta eseguire tutti i wipes e tutti i formats come trovi in prima pagina (segui solo dal punto 6 al punto 22 senza considerare i 10a e 10b)
Edit: devi seguire la guida del flash con Odin!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
La guida la trovo in questo thread? La stavo cercando, ma forse me la sono persa...
Se mi dici dove trovare il firmware da flashare provo a fare qualcosa. Grazie, intanto.
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
La guida la trovo in questo thread? La stavo cercando, ma forse me la sono persa...
Se mi dici dove trovare il firmware da flashare provo a fare qualcosa. Grazie, intanto.
Si si leggi il primo post e trovi in quale post è la guida per Odin! Il firmware lo trovi o qui o su Sammobile.com! Fammi sapere se lo trovi o se ti serve aiuto!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
Quote:
Originariamente inviato da
7raiden7
Si si leggi il primo post e trovi in quale post è la guida per Odin! Il firmware lo trovi o qui o su Sammobile.com! Fammi sapere se lo trovi o se ti serve aiuto!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
Mi dicono che una volta reinstallato il firmware devo ri-ottenere i permessi di root e tutto quanto... è corretto?
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Mi dicono che una volta reinstallato il firmware devo ri-ottenere i permessi di root e tutto quanto... è corretto?
Esattamente! Per il root puoi seguire la guida (leggi il primo post) per flashare il kernel PhilZ!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
Quote:
Originariamente inviato da
7raiden7
Esattamente! Per il root puoi seguire la guida (leggi il primo post) per flashare il kernel PhilZ!
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
Grazie mille, sei stato gentilissimo. :)
Ora vedo di seguire la procedura che mi hai indicato, per poi provare a reinstallare la ROM. Ti terrò aggiornato. :D
-
R: Guida UNIVERSALE al flash di ROM, Gapps, kernel, modem e flashable zip
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da 7raiden7<br />
Esattamente! Per il root puoi seguire la guida (leggi il primo post) per flashare il kernel PhilZ!<br />
<br />
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
<br />
<br />
Grazie mille, sei stato gentilissimo. :)<br />
Ora vedo di seguire la procedura che mi hai indicato, per poi provare a reinstallare la ROM. Ti terrò aggiornato. :D
Ma figurati, fammi sapere ;) occhio a queste procedure, il rischio di brick è dietro l'angolo! Rimango a tua disposizione :D
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
-
Quote:
Originariamente inviato da
7raiden7
Ma figurati, fammi sapere ;) occhio a queste procedure, il rischio di brick è dietro l'angolo! Rimango a tua disposizione :D
Inviato dal mio GT-P7300 - ICS by Tracid - PmR
Con il Sensation era tutto MOLTO più semplice. :(
-
Non preocuparti, quando sarai abituata al note ti sembrerà addirittura un gioco...rotfl
Comunque come dice l'amico 7raiden7, la procedura deep clean è abbastanza semplice, basta che ti scarichi odin, io ti consiglierei la versione Odin3_v3.04, e magari potresti flashare la XXLSA DBT che è appena uscita, io personalmente lo provata propio oggi, e devo dire che gira benissimo.
Per ultimo io ti consiglierei di lasciare perdere le CM10 e roba simile, in quanto sono google pure, e quindi mancano tante cose delle stock samsung, ma questo è un parere personale!!;)
Comunque tienici aggiornati....;)