Ciao a tutti, non capisco come mai è da un pò di giorni che se spengo il telefono al riavvio non mi mantiene nè le preferenze di sistema, tipo con che programma aprire un file, nè il governor
Monto sweetrom 10.5 white con kernel helloworld
Ciao a tutti, non capisco come mai è da un pò di giorni che se spengo il telefono al riavvio non mi mantiene nè le preferenze di sistema, tipo con che programma aprire un file, nè il governor
Monto sweetrom 10.5 white con kernel helloworld
Da fan sfegatato del Thor kernel chiedo qui se qualcuno sa se é compatibile con JB 4.3.1?
asusgarb (19-10-13)
E' già impostato
Ssalve ragazzi e complimenti per la splendida e interessante iscussione che sto seguendo da qualche giorno. Confesso di aver letto solo le prime pagine e ho voluto provare a sperimentare e modificare il governor con quello pegasusq.
Partendo da una rom stock lt4 rootata con kernel philtz, ho scaricato e flashato il kernel HelloWorld 1.3.7, poi wipe cache e dalkwik e quindi reboot.
Al riavvio ho smanettato l'intera recovery (che è rimasta la philtztouch 4 con cwm 6.0.3.1) per trovare setting del governor; altrettanto nelle impostazioni di sistema ma non sono riuscito a trovare niente. Probabilmente non c'ho capito niente?!
cwm_screen002.jpg
sa77 (20-10-13)
Ah... Ok. Ma ho letto che dipendeva dal kernel e non da un'app percui ho dedotto che si settasse da recovery.
Ho installato No-Frill CPU Control applicando Pegasusq come governor e lasciando Noop come scheduler.
La frequenza massima è rimasta 1,4GHz e quella minima 200MHz.
Sul forum ho letto che superare la frequenza di 1,2GHz può causare eccessivi surriscaldamenti...è vero?
mentre la minima a 200MHz mica impedisce il deep sleep?
...abbiate pazienza....![]()
Ultima modifica di sa77; 20-10-13 alle 10:45
Il kernel stabilisce le frequenze max e min e lascia libera la decisione all'utente delle frequenze da utilizzare a patto che siano comprese tra i i 2 valori.
Per impostare le frequenze a piacere si usa una applicazione che attraverso i permessi root cambia i valori da utilizzare temporaneamente, per renderti più facile la comprensione immagina il cambio della macchina: sei tu che decidi che marcia mettere ma il limite è compreso tra la prima e la quinta, solo cambiando tutta la parte del cambio (in questo caso il kernel) puoi modificare il numero di marce ma il motore non cambia (in questo caso l'hardware) perciò hai anche il limite del motore da valutare in seguito quindi non potrai mettere una marcia eccessivamente lunga (frequenze altissime) e nemmeno troppo corte (frequenze troppo basse).
Se hai capito questo allora possiamo passare alla seconda risposta.
Le frequenze di vendita e perciò collaudate sono 200-1400 mhz.
Sotto i 200 si rischia il SOD (prima pagina per capire bene) e sopra i 1400 si rischia un surriscaldamento.
sa77 (20-10-13)
Quanto tempo occore in genere prima che si assesti un kernel in una rom ?? giusto per capire quanto potrei aspettare prima di ritornare a jelly bean sweet rom v11,1 con helloworld
ORa ho come kernel nx 1.4.2 e rom stunner 2.6.23