Settare la frequenza minima a 1ghz non conviene rischi di squagliare il processore inoltre cosi hai anche consumi esagerati,e cmq è uscita una resurrection 5.4.2?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Settare la frequenza minima a 1ghz non conviene rischi di squagliare il processore inoltre cosi hai anche consumi esagerati,e cmq è uscita una resurrection 5.4.2?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
il consumo c'è è vero, ma nel mio caso non riscontro nessun problema ad avere la frequenza minima a 1.0ghz ogni tanto diventa tiepido, ma non riscontro altro, nelle app ad esempio quando avvio un gioco con grafica ed ho la frequenza minima a 200mhz il gioco in pratica non gira per niente bene, basta settare tutto come ho descritto nel post precedente e il cellulare sembra quasi un cellulare!!
e c'è una bella differenza credimi!
ecco il link per n7000 della resurrection remix 5.4.2
https://www.androidfilehost.com/?fid=96039337900114487
Nuovo Resurrection Remix 5.4.3! Sembra migliorato molto rispetto al precedente!! basato su Android 5.1.1!!
https://www.androidfilehost.com/?fid=23991606952593021
ho seguito le istruzioni di installazione...tutto ok
ma non si avvia....la scritta resurrection remix rossa appare e scompare...sembra bloccato
Ho notato che la qualità del Wi-Fi non è un granché... Si può fare qualcosa?
Ciao, qualche domanda: partendo da Cm 11 bisogna flashare la recovery TWRP necessariamente? (se non ricordo male ha la Cwm); il flash di quel kernel è obbligatorio? leggevo su xda del kernel forest ma dice opzionale!
Ciao Ragazzi!
Rieccoci quà! allora per questo benedetto Note 1 facciamo il punto....
Facendo una pulizia totale ripartendo da zero e installando l'ultima versione rilasciata e cioè la 5.4.6 (che trovate quà https://www.androidfilehost.com/?fid=23991606952611924 )
la rom funziona alla grandissima! finalmente zero lag, fluidità assoluta, non è più un fornetto e non ho modificato niente di niente nel kernel presente.
Unica cosa che ho notato.... se voglio installare facebook dal play store parte il download ma durante l'installazione mi da un errore e lo fa solo con facebook....
se gioco ad esempio a Tomb Raider, o a qualsiasi gioco che mette sotto sforzo la gpu con la grafica 3d il gioco prima di partire freeza e torno al launcher...
I giochi in 2d vanno benissimo....
Se qualcuno ha lo stesso mio problema può aiutarmi a capire se nella mia gpu c'è qualcosa che non va...o dobbiamo ancora aspettare una nuova versione della rom capace di sopperire automaticamente al problema?
Aspetto voi!!
Benissimo!! Nuovo aggiornamento!!! 5.4.7 eccovi il link!! https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347759366
Buon Download!!
Allora, installato da ieri, non noto problemi di sorta sembra seguire lo stile della 5.4.6, se si vuole più stabilità si può seguire questa procedura....
prendere l'ultimo kernel dalla Nightowl di Bauner che sembra togliere il battery drain ed è più stabile ed è veloce lo puoi trovare quì.. https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347759320
e poi dopo aver flashato il kernel puoi trimmare solo una volta l'n7000 per non avere rallentamenti vari con questo file che trimma automaticamente...basta farlo una volta.... run_fstrim.zip flashalo tramite recovery e tutto sarà perfetto! a me sembra rinato e mi sto godendo il mio buon vecchio note finalmente....
Fammi sapere!
Comunque se fosse possibile nella prima pagina, aggiornate il tutto perchè è un pò vecchia, in maniera tale da poter mettere tutti gli utenti del Note in possesso degli strumenti per poter aggiornare il tutto! :-[
Direi che la nuova versione merita anche solo per la nuova boot animation... La precedente faceva cacare :-D
Sono passato a questa, dopo che l'ultima NightOwl mi dava qualche problema. Visto che per provare a risolvere avrei dovuto fare un bel wipe, ho voluto cambiare e devo dire che questa ROM è stabile.
Rispetto a NightOwl, nelle impostazioni ci sono molte possibilità di configurazione. Forse per me anche troppe o_O
Il Lavoro sulla Resurrection Remix procede a passi veloci...ecco la 5.4.8 https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347762149
Buon download!!
provatela questa release e rimarrete a bocca spalancata!! Meglio della Nightowl!!!
Grandi Varund & Bauner!!
5.4.8 zero lag, zero freeze, zero reboot, zero battery drain!!!
Salve un amico possiede un N7000 con JB 4.1.2 con recovery stock e mai rotato...ho letto un pò il thread ma cosi' com'è posso installarla?...ovviamente dovrei prima mettere la Philz ( kernel + root ) e poi i vari passaggi?
Sì esattamente, se segui tutti i passaggi non dovresti avere problemi. Io l'ho da poco installata nel mio note e funziona benissimo, il telefono è rinato, sembra (quasi) un terminale moderno, se non fosse per qualche rallentamento ogni tanto. Non sento più il bisogno di cambiare telefono :):)
@atricoz non essendo tanto esperto mi spiegheresti per bene i passaggi da fare? ho un jb 4.1.2 stock e non ho il root.
Per prima cosa ti consiglio di ripartizionare il tuo Note in modo da destinare alle applicazioni uno spazio superiore ai 2 Gb di fabbrica, che ormai sono pochini. Segui la guida che trovi qui nella sezione dell'n7000 (non mi fa mettere le url)
sul web si trovano anche files .PIT da 6 gb ed oltre, io ne ho usato uno da 6.
Poi puoi procedere al Root, trovi la guida sempre qui nella sezione.
poi fai wipe cache e dalvik cache
Dopo di che puoi procedere a flashare il kernel raw v7, che trovi qui sul topic, tramite recovery:
poi fai wipe cache e dalvik cache di nuovo
e da lì flashi la rom, scarica la più aggiornata dal sito XDA, che attualmente è la Resurrection-Remix-LP-v5.5.2-20150722-n7000.zip
dopo aver flashato la rom fai wipe cache e dalvik cache di nuovo, riavvii, lasci che il telefono si configuri (ci vuole un bel po' la prima volta), poi riavvii ed installi le gapps e se vuoi di nuovo il kernel, che viene sovrascritto da quello presente nella rom (io ho rimesso solo le gapps). Fai di nuovo wipe cache e dalvik e dovresti aver finito. Questo riavvio intermedio tra l'installazione della rom e le gapps non è obbligatorio, ma con il mio terminale ho dovuto farlo altrimenti il tutto non andava a buon fine, chissà perché o_O
Se qualcosa dovesse andare storto, puoi sempre ripristinare la rom originale da odin.
Grande sei stato favoloso solo un paio di cose che per te sono elementari ma per me no. Allora il note l'ho già partizionato a 6gb. Detto questo non ho capito questo passaggio:
Dopo di che puoi procedere a flashare il kernel raw v7, che trovi qui sul topic, tramite recovery
Poi con il termine flashi la rom suppongo che intendi seleziono la nuova rom che ho scaricato giusto?
e poi non ho capito l'ultimo passaggio:
e se vuoi di nuovo il kernel, che viene sovrascritto da quello presente nella rom (io ho rimesso solo le gapps). Fai di nuovo wipe cache e dalvik e dovresti aver finito. Questo riavvio intermedio tra l'installazione della rom e le gapps non è obbligatorio, ma con il mio terminale ho dovuto farlo altrimenti il tutto non andava a buon fine, chissà perché
Il kernel gestisce alcune funzioni essenziali del telefono, e contiene anche la modica per il root. In seguito all'installazione del kernel PhilZ è necessario aggiornare ad una versione più recente, come appunto il kernel raw v7, che puoi trovare linkato nella prima pagina del topic.
Una volta installato il kernel, riavvi il telefono e rientri in recovery, vedrai che la schermata è cambiata. Da qui installi la ROM (dopo aver fatto WIPE e clean cache e dalvik) che hai scaricato e messo nella SD, senza decomprimerla.
La rom che installi contiene già al suo interno il suo kernel modificato, che andrà a sostituire il kernel raw v7, per questo se intendi mantenere il kernel che avevi prima dell'installazione, dovrai reinstallarlo di nuovo, così da sovrascrivere quello della rom.
La questione del riavvio tra l'installazione di rom e gapps si è rivelata necessaria con il mio telefono, perché altrimenti non mi faceva inizializzare correttamente la rom al primo avvio. Puoi provare a procedere senza e vedere se a te funziona bene :)
Dipende da quello di cui hai bisogno, ad esempio esistono kernel che contengono overclock del core della cpu/gpu, altri che hanno altre particolarità, ecc.
Leggi le caratteristiche dei vari kernel compatibili e decidi tu. Sinceramente non so nemmeno cosa cambi dal kernel raw v7 in questione a quello contenuto già nella rom, per un utilizzo del tutto normale del telefono come quello che faccio io, credo non vi sia grande differenza, perché non mi interessa avere funzioni particolari :)
l'ho installata è sembra una buona rom ben fatta. L'unica cosa che non riesco a eliminare è il menu ad elenco, come si mette il menù semplice?
tasto sx, poi tap sui tre puntini, poi disposizione paginato
il kernel lo flashi da recovery
Grazie della risposta :)...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ok ho fatto root e copiato la cartella Efs. Ora ho scaricato la rom, per le gapps uso quelle in prima pagina? Sul sito xda c'è anche da scaricare: Changelog, cos'è? Grazie
Io ho usato quelle del topic e vanno bene, ci sono molte release più o meno complete che potrebbero andarti bene. Il changelog è la lista dei cambiamenti tra le varie versioni delle rom, è solo da leggere :)
nessun problema finora
Grazie. Scusa se ti ''rompo'' ma visto che il telefono mi serve voglio essere certo di quello che faccio ed essendo la prima volta.... La guida dice:
- Download ULTIMA versione rom(FATTO)
- Download Gapps (FATTO)
- Partire da una CM11 KK preferibilmente (???????????)
- Flash Raw v7 kernel
raw_kernel_r7_l50_alpha.zip
- Usare CWM TWRP 2.7.1.0 o superiore (??????????)
- Reboot recovery
- Full wipe & factory reset
- Flash ROM (alla fine risulteranno degli errori ma non fateci caso)
- Flash Gapps
- Flash kernel ancora !!!
- Reboot.
- fine!
Ho messo in 2 punti il ''?????'' se mi puoi spiegare questi due passaggi poi in teoria dovrebbe essere semplicissimo almeno spero.
Dopo aver letto e riletto ho deciso di partire da jb 4.1.2
-root +cmw Philz
-flash kernel r7
-Full wipe e factory reset
-wipe cache Dalvick cache
-flash rom
-flash gapp
-flash kernel r7
-wipe cache e dalvick cache
Aggiornamento: dopo aver fatto tutto e riavviato dopo un'ora di schermata resurrection remix ho dovuto cedere.... Speriamo di trovare un modo x non perdere il notone per sempre:'(
Risolto ho installato la rom e riavviato e poi le gapps ed è partito. Il problema è flashando di nuovo il kernel che blocca tutto perciò adesso rifaccio la procedura ed evito il kernel. L'unica nota è che quando avvio il note l'app superuser ha un contatore che mi chiede dei permessi.
Allora per chi niubbi come me posso dire che sono passato dal jb 4.1.2 stock direttamente a RR e tutto funziona alla grande.
Pregi e difetti di questa rom che stò ''smanettando'' da ieri sera:
Pregi: sicuramente il note da mattone diventa smartphone, prima era la lentezza fatta a cellulare ora sembra l's6 con le dovute proporzioni.
Difetti: la batteria scende chè è un (dis)piacere, ho avuto un problema col wifi che non rispondeva più ma sembra essersi risolto riavviando il telefono. Pessimo il menù a tendina dove mancano comodità come connessione dati e suoneria sperando si possa risolvere con le impostazioni anche se ho provato in mille modi. Grossi problemi con Google Play Store dove all'inizio non partiva poi magicamente è partito e ora mi risulta bolccato per la connessione dati in background.Fotocamera perfettamente funzionante ma essenziale base base con pochissime impostazioni.
Ciao, con la batteria io non ho notato consumi superiori alla precedente rom che usavo (comunque custom), forse sarà che utilizzo da un bel po' una batteria Kinps da 3250 mAh (dichiarati, sicuramente saranno meno ma è comunque più capiente dell'originale).
La connessione dati nel menu a tendina c'è, basta fare tap sull'icona con l'operatore ed il segnale, mentre per la suoneria ho sempre agito con i tasti volume. Col Play Store non ho avuto problemi, ma non sei il primo che li segnala. Potresti provare ad usare un altro pack di gapps.
Ora il play store ha ripreso a funzionare ma anche whattsapp fa i capricci in pratica ricevo i messaggi solo se lo apro. Per me ho problemi col limite in background anche se ho tutto disattivato. Oppure una cosa strana mi si apriva una app superuser e io ho dato il consenso.
Se può essere di aiuto questi problemi vengono creati in modalità risparmio energetico.
C'è un metodo per modificare il menù a tendina?
ma la CWM TWRP 2.7.1.0 o superiore che richiede la guida qualcuno sa dove trovarla? Thanks