hai eseguito adb.exe ?
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviato da thay
Controllo e faccio un test con altro pc, grazie per ora :)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
Sì, ma non parte... Cioè si vede la schermata per un secondo e poi sparisce
EDIT: su un altro pc il note viene riconosciuto, ma resta il problema di adb che non parte, cioè si vede per una frazione di secondo..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
scusate se eseguo questa procedura per il root il mio counter andra' ad essere intaccato?
quindi sarebbe tutto lecito e potrei "gestire" il mio note senza problemi? :)
Si altrimenti si flashava direttamente da odin senza questa tiritera,ti pare?Vai tranquillo il metodo e testato
Scusate la mia ignoranza, ma sono nuovo ad android. Volevo chiedervi se era possibile (e come) eseguire l'unroot del note.
Grazie
a parte che non serve a nulla fare unroot...
comunque qui c'e' il file con adb x unroot..io non l'ho testato
http://forum.xda-developers.com/atta...3&d=1319922608
oppure flashi il firmware originale stock della KJ4 da CWM app
Perfetto! Avevo bisogno di chiarirmi le idee.
Grazie ragazzi.
ragazzi tutto perfetto :) sto facendo il backup :)
ragazzi una domanda ho eseguito adb.exe da cmd poi ho collegato il note e nell'installazione driver alla voce cdc_seriale e samsung_android mi da nessun driver trovato mentre le altre voci tutto okkei...posso procedere o sbaglio qualcosa?
grazie mille
Ciao a tutti e complimenti per il lavoro...Volevo chiedere una cosa, flashando il cf-root esce il famoso triangolo giallo???
Ciao a tutti, se aggiorno con kies al 2.3.6 perdo il root già fatto?
Aggiornato alla versione kka 2.3.6...ho notato migliore il segnale 3g e il wifi...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Il tasto thanks non ti sputa in faccia..premilo!:-)
........................ma il root per il 2.3.6. e' lo stesso del 2.3.5. ?
ciao ragazzi... una domanda forse stupida. Per fare il root dell KK9 va bene il chainfire KJ4 ?
Si si usa lo stesso procedimento
Si si usa lo stesso procedimento
scusate la risposta doppia..
siete sempre dei maghi mi e arrivato oggi e con la vostra guida sempre impeccabile lo rootato ,siete grandissimi ,grazie
Rootato senza problema la 2.3.6.
Grazie Ragazzi!
Scusate ma non sono esperto di root... usando il metodo nel primo post, facendo il root del cellulare, oltre ad avere i permessi, si fanno delle modifiche al cellulare? Si resetta? Si modificano le impostazioni del cell?
Grazie
bhe innanzitutto come detto saggiamente da @andromeda ci sono i backup, poi con il root puoi agire sulle frequenze del processore, (quindi puoi farlo andare al massimo al 1.2 ghz e questo riduce il consumo di batteria ovviamente), sui loro voltaggi (l'undervolt ti salva la vita, o meglio quella della tua batteria ahahaha), poi puoi modificare radicalmente l'aspetto del tuo cellulare, le funzioni...per esempio la barra delle notifiche, di serie ha 5 shortcuts, wi-fi bluetooth rotazione gps e silenzioso, io attualmente ne ho sei, con l'aggiunta del tasto per l'abilitazione o disabilitazione veloce della connessione dati, per me comodissima...insomma tante cose..
ho aggiornato tramite kies all'ultima versione ma adesso ho visto che non ho piu i permessi di root e è sparito pure il CWM...che devo fare? rifaccio la procedura da capo? ma pero al punto 5 che kernel ci metto visto che adesso io ho il KKA e non il kj4? e al punto 8 devo dare il comando che ho gia il root avendolo fatto un a prima volta o gli devo dire che non ho mai fatto root?
Quote:
Originariamente inviato da italupin3
Allora...dato che hai aggiornato via kies è normale che tu abbia perso i permessi di root ;)...in pratica la procedura è identica solo che il file da scompattare non è il kernel basato su kj4 ma quello su kka (lo trovi nella discussione [KERNEL] chainfire bla bla... :) ) mentre al punto 8 devi ridere il comando not-rooted perché di fatto è come se il tuo note fosse uscito ora dalla fabbrica ;)
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
ok rootato tranquillamente grazie di cuore. adesso sto facendo un backup attraverso cwm. Ora sorgono i miei problemi veri e propri. Come trovo delle rom? queli sono le migliori? quali rom mi danno la possibilità di avere applicazioni dentro, senza doverle riscaricare? grazie a chiunque risponderà. La cartella esf o efs non ricordo come la salvo con root explorer, e dove la metto nel cell o nel pc? scusate la mi ignoranza!!!
Per adesso di ROM non ce ne sono tantissime, e da quello che ho visto si basano tutte sulla STOCK con qualche modifica grafica e poco più...
La cartella EFS copiala sia sul PC che sul cell, io ne ho fatta più di una copia (non si sa mai... visto l'importanza), se vai nella sezione Modding del Galaxy S2 trovi una guida per fare il BACKUP
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post700432
io ho fatto questo: rootato il cell salvato un backup dalla cwm nella mem del cell e fin qui credo ok? giusto?
ora mi accingo a scaricare quella cartella secondo la procedura da te suggeritami, ma poi alle brutte come la rimetto?
perdonami ma nel link sopra c'è scritto tutto ma la fretta è cattiva consigliera danke schon...:D
grazie ancora
Stessa cosa che hai fatto per fare il BACKUP, solo che devi fare RESTORE... :)