Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
dentro il firmware originale stock KKA Italia ci sono questi file:
boot.bin
cache.img
factoryfs.img
hidden.img
modem.bin
param.lfs
sbl.bin
zimage
meglio ancora sarebbe avere un file stock wipe con i 3 files KKA Italia..ma non c'e'
e quello si crea senza particolari problemi (mira la firma).
a me interessa sapere se con repartition si possono flashare anche fw senza bootloader (che mi pare cosa troppo delicata da flashare continuamente..... se va bene, meglio lasciarlo stare)
a me serve sapere l'esatto ordine di flash che fa odin, io l'ho fatto quel flash ma non l'ho segnato.
basta guardare nella colonnina a sx.
ci pensi tu?
ps: il PIT 914 in prima pagina è offline
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
e quello si crea senza particolari problemi (mira la firma).
a me interessa sapere se con repartition si possono flashare anche fw senza bootloader (che mi pare cosa troppo delicata da flashare continuamente..... se va bene, meglio lasciarlo stare)
a me serve sapere l'esatto ordine di flash che fa odin, io l'ho fatto quel flash ma non l'ho segnato.
basta guardare nella colonnina a sx.
ci pensi tu?
ps: il PIT 914 in prima pagina è offline
localhost è down ma succede poi tornerà su.
meglio flashare sempre PIT con Ripartition attivato ma se non è necessario è meglio evitare...non c'e' il problema del bootloader come nel galaxy s perchè fin'ora non è mai cambiato che io sappia. neanche la partizione è sempre la stessa, ma in caso di problemi seri un deep clean 2 risolve.
x ora non ricordo l'esatta sequenza del flash e ora non flasho nulla ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
localhost è down ma succede poi tornerà su.
meglio flashare sempre PIT con Ripartition attivato ma se non è necessario è meglio evitare...non c'e' il problema del bootloader come nel galaxy s perchè fin'ora non è mai cambiato che io sappia. neanche la partizione è sempre la stessa, ma in caso di problemi seri un deep clean 2 risolve.
x ora non ricordo l'esatta sequenza del flash e ora non flasho nulla ;)
il 17 hanno pubblicato una nuova versione per l'asia e ha i bootloader diversi (ICS)
link
se non spunti repartition il pit non lo calcola nemmeno, se lo spunti e non lo metti fallisce il flash eprchè non trova il rifermiento della mappa delle partizioni.
in ogni caso non procederesti altre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
il 17 hanno pubblicato una nuova versione per l'asia e ha i bootloader diversi (ICS)
link
se non spunti repartition il pit non lo calcola nemmeno, se lo spunti e non lo metti fallisce il flash eprchè non trova il rifermiento della mappa delle partizioni.
in ogni caso non procederesti altre.
ma nelle altre ICS asiatiche sono senza bootloader...
PIT con Ripartition..certamente sempre....ma se non necessario inutile e quindi potenzialmente dannoso rotfl
-
ho trovato il mio note usato con questa http://oi48.tinypic.com/166c93c.jpg
ho fatto un reset dalle impostazioni del note non da cmw ed è andato bene per qualche oretta, ho letto di rischi di brick non fare reset e m'è venuto il panico, ho preso il note e il display ha iniziato a fare linee verdi s'è ripreso dopo qualche secondo e l'ho spento, ora mi hanno detto che non si è brickato il cell e posso mettere la kka che sto scaricando
mi dite come procedere evitando rischi?
quindi non ho combinato casini?leggevo di danni nella memoria...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pocho
ho trovato il mio note usato con questa
http://oi48.tinypic.com/166c93c.jpg
ho fatto un reset dalle impostazioni del note non da cmw ed è andato bene per qualche oretta, ho letto di rischi di brick non fare reset e m'è venuto il panico, ho preso il note e il display ha iniziato a fare linee verdi s'è ripreso dopo qualche secondo e l'ho spento, ora mi hanno detto che non si è brickato il cell e posso mettere la kka che sto scaricando
mi dite come procedere evitando rischi?
quindi non ho combinato casini?leggevo di danni nella memoria...
nel thread in rilievo dove si parla del brick di ICS trovi la guida x tornare a Gingerbread
-
Ottima guida a breve rooto il mio note ghghgh
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
update...PIT 32GB..
Qui invece trovate il PIT originale del Galaxy Note a 32 GB da usare con Galaxy Note a 32GB:
Q1_20110914_32GB.pit - Localhostr
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
DEEP CLEAN 3 GINGERBREAD EDITION (RESURREZIONE) rotfl
Come
ultima spiaggia prima dell'assistenza e siete in fase di brick o semi-brick dovuti a gravi problemi di flash o aggiornamenti.....
usate Odin con PIT e Ripartition attivati assieme alla LC1 Open Europe Full Wipe con i 3 files ;)
Qui trovate la LC1 full wipe
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7000XXLC1_N7000OXALC1_OXA.zip
e qui i due PIT files (16GB o 32GB) a seconda del vostro modello di Note
Qui trovate il PIT originale del Galaxy Note a 16 GB:
http://localhostr.com/file/ieS5FFa/Q1_20110914_16GB.pit
Qui invece trovate il PIT originale del Galaxy Note a 32 GB da usare con Galaxy Note a 32GB:
Q1_20110914_32GB.pit - Localhostr
come da figura odin e i files da inserire (come esempio ho usato un PIT x il modello del Note a 16GB) !!
i files CSC MODEM e CODE devo essere in formato
.tar.md5
http://localhostr.com/file/930/iKJZo...x/odin-lc1.jpg
a fine flash se tutto ok vi ritrovate Gingerbread LC1 perfettamente funzionante....e potrete tornare alla KKA x il root oppure flashare ICS o chiaramente rimanere con la LC1 ;);)
perdonami, ma come resurrection ha molto più senso fare un repartition completo con tutte le partizioni (bootloader compresi, come appunto il DC2) piuttosto che questo.
soprattutto perchè nel singolo file hai il .tar.md5 impacchettato a dovere, con un suo ordine delle partizioni.quando flashi i 3 file costringi odin a flashare secondo un ordine diverso le partizioni (prima quelle presenti in PDA, poi Modem e poi CACHE), cose che non succede nel pacchetto singolo.
ricordi la darky resurrection? era semplicemente un pacchetto tar.md5 singolo con tutte le partizioni attivabili del telefono.
l'idea è sempre quella
IMHO