Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
perdonami, ma come resurrection ha molto più senso fare un repartition completo con tutte le partizioni (bootloader compresi, come appunto il DC2) piuttosto che questo.
soprattutto perchè nel singolo file hai il .tar.md5 impacchettato a dovere, con un suo ordine delle partizioni.quando flashi i 3 file costringi odin a flashare secondo un ordine diverso le partizioni (prima quelle presenti in PDA, poi Modem e poi CACHE), cose che non succede nel pacchetto singolo.
ricordi la darky resurrection? era semplicemente un pacchetto tar.md5 singolo con tutte le partizioni attivabili del telefono.
l'idea è sempre quella
IMHO
non ho scritto di fare nessun tipo di wipe perchè c'e' la possibilità di essere bloccati su ICS e la recovery non deve essere usata....questa procedura è stata provata come ultima spiaggia perchè contiene la LC1 open che è full wipe di per se ed è composta da 3 files e a volte sblocca per bene il tutto....meglio della KKA NO WIPE ad un file.
se servirà prova e mi fai sapere....io ho avuto molti riscontri positivi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
non ho scritto di fare nessun tipo di wipe perchè c'e' la possibilità di essere bloccati su ICS e la recovery non deve essere usata....questa procedura è stata provata come ultima spiaggia perchè contiene la LC1 open che è full wipe di per se ed è composta da 3 files e a volte sblocca per bene il tutto....meglio della KKA NO WIPE ad un file.
se servirà prova e mi fai sapere....io ho avuto molti riscontri positivi ;)
mah. secondo me è solo un placebo.
la questione del wipe è relativa, una volta che flashi una partizione hai fondalmentalmente riscritto tutto (come se masterizzassi un cd), a quel punto con un kernel "sano", anche se hai bootloop e FC vari, esegui i wipe e sei a cavallo.
e in ogni caso non sarebbe obbligatorio, basterebbe cancellare la cartella android dalla memoria interna e hai risolto anche il wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
mah. secondo me è solo un placebo.
la questione del wipe è relativa, una volta che flashi una partizione hai fondalmentalmente riscritto tutto (come se masterizzassi un cd), a quel punto con un kernel "sano", anche se hai bootloop e FC vari, esegui i wipe e sei a cavallo.
e in ogni caso non sarebbe obbligatorio, basterebbe cancellare la cartella android dalla memoria interna e hai risolto anche il wipe.
non è un placebo--..
purtroppo non è sempre cosi perchè da esperienza di flash spesso accade che flashi su situazioni di semi brick o da rom AOSP con problemi e non bastano i soli wipes o il solo kernel x risolvere e a volte non basta neanche il firmware no wipe.....per una perfetta procedura di cancellazione totale devi eseguire se puoi chiaramente:
Da recovery tutti i wipes anche la formattazione della sd interna
subito in download mode senza riavviare il terminale
flash con odin classico di un firmware 3 files con PIT e Ripartition attivato....
dopo questa procedura se il terminale non funziona ancora è davvero un bel brick....tutto il resto sono discorsi basati sulle teorie io ti parlo di pratica ed esperienza..
-
sai con questa guida quanti ne ho salvati di galaxy S...con brick??
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-2-3-3-a.html
eppure non c'e' nulla di incredibile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
non lo metto in dubbio, però ti dico una cosa: abbiamo ragione entrambi, ma io in misura maggiore (perdonami ma è così).
ho guardato il pacchetto che hai segnalato come resurrection, in effetti è un FW leaked (se apri il noti come il CODE abbia la dicitura della revisione, tipica dei FW leaked).
i leaked hanno la caratteristica di portarsi appresso tutte le partizioni tranne il modem nel CODE, e a seguire le altre mancanti (perchè ha comunque la necessità di flashare in maniera sequenziale modem e cache per avere una situazione pulita).
però, a ben guardare, non fa esattamente quando dovrebbe:
1) il modem non è flashato in sequenza
2) esegue prima il flash di una partizione cache vuota (verificata personalmente) e poi della partizione contente il CSC (che tra l'altro, con mia sorpresa, pur essendo open europe contiene pure ITV).
3)la partizione dbdata.img è vuota ma non lo è, nel senso che non contiene app ma non è nemmeno vuota (c'è un file di testo sfigatissimo che non ho mai visto a dir la verità)
a voler fare i pignoli bisognerebbe:
reimpacchettare in ordine TUTTE le partizioni del PDA e sostituire quella cache.img vuota con cache.img contenete il CSC, dando questi comandi in un terminale linux (io sto usando debian6 ultimamente)
codice:
tar -c boot.bin sbl.bin param.lfs zImage cache.img modem.bin factoryfs.img data.img hidden.img>> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
md5sum -t PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar >> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
mv PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar.md5
singolo pacchetto, repartition e così si evitano ridondanze nel flash (che in ogni caso, con repartition ha già piallato tutto il piallabile prima del flash).
così avresti un FW FULL WIPE e sicuro da flashare.
poi, ognuno può fare quello che vuole, affidarsi alla scienza o alla statistica :P
PS: è ovvio che per tornare da una AOSP bisogni fare repartition: hanno PIT diversi dalle stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
non lo metto in dubbio, però ti dico una cosa: abbiamo ragione entrambi, ma io in misura maggiore (perdonami ma è così).
ho guardato il pacchetto che hai segnalato come resurrection, in effetti è un FW leaked (se apri il noti come il CODE abbia la dicitura della revisione, tipica dei FW leaked).
i leaked hanno la caratteristica di portarsi appresso tutte le partizioni tranne il modem nel CODE, e a seguire le altre mancanti (perchè ha comunque la necessità di flashare in maniera sequenziale modem e cache per avere una situazione pulita).
però, a ben guardare, non fa esattamente quando dovrebbe:
1) il modem non è flashato in sequenza
2) esegue prima il flash di una partizione cache vuota (verificata personalmente) e poi della partizione contente il CSC (che tra l'altro, con mia sorpresa, pur essendo open europe contiene pure ITV).
3)la partizione dbdata.img è vuota ma non lo è, nel senso che non contiene app ma non è nemmeno vuota (c'è un file di testo sfigatissimo che non ho mai visto a dir la verità)
a voler fare i pignoli bisognerebbe:
reimpacchettare in ordine TUTTE le partizioni del PDA e sostituire quella cache.img vuota con cache.img contenete il CSC.
singolo pacchetto, repartition e così si evitano ridondanze nel flash (che in ogni caso, con repartition ha già piallato tutto il piallabile prima del flash).
così avresti un FW FULL WIPE e sicuro da flashare.
poi, ognuno può fare quello che vuole, affidarsi alla scienza o alla statistica :P
PS: è ovvio che per tornare da una AOSP bisogni fare repartition: hanno PIT diversi dalle stock
ma io non voglio nessuna ragione...;) io posto e provo quello in cui credo e provo di persona se hai altre strade postale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ma io non voglio nessuna ragione...;) io posto e provo quello in cui credo e provo di persona se hai altre strade postale...
codice:
tar -c boot.bin sbl.bin param.lfs zImage cache.img modem.bin factoryfs.img data.img hidden.img>> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
md5sum -t PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar >> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
mv PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar.md5
:cool::cool::cool:
ps: volendo si può sostituire il factoryfs.img LC1_pre-root, funziona allo stesso modo ed è già rootato, funge alla grande.. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
codice:
tar -c boot.bin sbl.bin param.lfs zImage cache.img modem.bin factoryfs.img data.img hidden.img>> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
md5sum -t PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar >> PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar
mv PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar PDA_N7000XXLC1_RESURRECTION.tar.md5
:cool::cool::cool:
ps: volendo si può sostituire il factoryfs.img LC1_pre-root, funziona allo stesso modo ed è già rootato, funge alla grande.. :cool:
sistema un firmware x questi casi e alle prossime situazioni critiche aiuta e vedi i feedback ;)
-
Come faccio a killare i processi di kies sul pc?
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcallister
come faccio a killare i processi di kies sul pc?
Inviato dal mio gt-n7000 con tapatalk 2
control + alt + canc .......... avvia gestione attivita'