Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti.
Ho installato attraverso kies da ormai 4/5 mesi la 4.1.2 (XXLQL) con kernel CoCore 8.2 (3.0.31). Ho usato come launcher Smart Launcher e ora uno che simula WPhone, entrambi fluidissimi, semplici e soprattutto leggeri.
Il punto è che però sono davvero disperato.. il telefono sta degradando in maniera spaventosa ed è ormai quasi inutilizzabile.
Per rendere l'idea:
- ogni tanto la sveglia non suona
- lentezza, a volte mostruosa (a volte per partire una chiamata impiega anche 10-15 secondi)
- rispondendo alle chiamate non si sente nulla (e non manda la mia voce) per 2/3 secondi
- apertura di app sempre più lenta (esempio whatsapp può arrivare fino a 5 secondi di attesa)
- gps non funziona più
- bluethoot spesso non riesce a connettersi con altri device (android e non)
- tethering wireless non funziona più
Insomma lentamente assomiglia sempre più ad un 3310 che non ad un telefono che ha l'hardware di un computer. Che posso fare? Ho letto che come efficienza questa configurazione software (stock + cocore 8.2) dovrebbe essere una delle migliori insieme alla CM10/11. Quindi suppongo che potrei avere gli stessi problemi con quella con la differenza che non ho intenzione di pasticciare tanto se non per ottenere un Netto e Significativo vantaggio/i.
Cosa potrei fare? Esiste una lista di servizi di sistema/app di sistema da disinstallare senza danneggiare il sistema? Qualche impostazione nascosta che potrebbe migliorarmi la vita?
Non ho nemmeno tantissime app che girano in background tipo chat etc. Non so davvero che cosa fare.
-
è un problema della rom .io su un advance ho messo questa rom https://www.androidiani.com/forum/mo...xperience.html con il kernel cocore e gira una favola
-
Quote:
Originariamente inviato da
gizzo
Ciao a tutti.
Ho installato attraverso kies da ormai 4/5 mesi la 4.1.2 (XXLQL) con kernel CoCore 8.2 (3.0.31). Ho usato come launcher Smart Launcher e ora uno che simula WPhone, entrambi fluidissimi, semplici e soprattutto leggeri.
Il punto è che però sono davvero disperato.. il telefono sta degradando in maniera spaventosa ed è ormai quasi inutilizzabile.
Per rendere l'idea:
- ogni tanto la sveglia non suona
- lentezza, a volte mostruosa (a volte per partire una chiamata impiega anche 10-15 secondi)
- rispondendo alle chiamate non si sente nulla (e non manda la mia voce) per 2/3 secondi
- apertura di app sempre più lenta (esempio whatsapp può arrivare fino a 5 secondi di attesa)
- gps non funziona più
- bluethoot spesso non riesce a connettersi con altri device (android e non)
- tethering wireless non funziona più
Insomma lentamente assomiglia sempre più ad un 3310 che non ad un telefono che ha l'hardware di un computer. Che posso fare? Ho letto che come efficienza questa configurazione software (stock + cocore 8.2) dovrebbe essere una delle migliori insieme alla CM10/11. Quindi suppongo che potrei avere gli stessi problemi con quella con la differenza che non ho intenzione di pasticciare tanto se non per ottenere un Netto e Significativo vantaggio/i.
Cosa potrei fare? Esiste una lista di servizi di sistema/app di sistema da disinstallare senza danneggiare il sistema? Qualche impostazione nascosta che potrebbe migliorarmi la vita?
Non ho nemmeno tantissime app che girano in background tipo chat etc. Non so davvero che cosa fare.
Inizia con un deep clean e rifai tutto da capo
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5285432
-
Grazie. Spero ne valga la pena!
Quindi ricapitolando devo seguire i punti:
( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/388873-guida-installare-rom-custom-s-advance.html#post5365110 )
- 1 (deep clean + flash firmware)
- 2 (root + kernel CoCore con Recovery Custom (CWM) )
poi passo qui ( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/327911-rom-jb-harshjelly-rom-v5-x-pure-touchwiz-experience.html )
e seguo la mini guida ossia
- installo v1
- wipe data
- installo ultimo aggiornamento
esatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gizzo
Grazie. Spero ne valga la pena!
Quindi ricapitolando devo seguire i punti:
( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/388873-guida-installare-rom-custom-s-advance.html#post5365110 )
- 1 (deep clean + flash firmware)
- 2 (root + kernel CoCore con Recovery Custom (CWM) )
poi passo qui ( http : // www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s-advance/327911-rom-jb-harshjelly-rom-v5-x-pure-touchwiz-experience.html )
e seguo la mini guida ossia
- installo v1
- wipe data
- installo ultimo aggiornamento
esatto?
In linea di massima mi pare tutto giusto!
Il deep clean è fondamentale come suggerito da startrek.
Guarda anche qui già che ci sei...
-
Va bene grazie. Siete stati molto gentili ed esaustivi. Ah, farò comunque il deep clean visto la situazione, ma pur avendo aggiornato a JB tramite kies, avevo resettato sia prima che dopo l'aggiornamento per evitare problemi. Figuriamoci se non l'avessi fatto o_O
A gianpassa
ho letto ma mi sono reso conto che effettivamente ho già fatto (quasi) tutto il possibile per evitare il modding (non avevo e tuttora non ho tutta questa voglia :) ).
- appilcazioni di sistema sono quasi tutte disinstallate, me ne ero dimenticato ma l'avevo già fatto non appena installato JB
- CoCore già presente (purtroppo non so perchè ma Nofrillcpu e anche altri sw non andavano a modificare realmente i parametri; ad esempio notavo che modificando clock min o max non si applicava effettivamente)
- galleria: uso periodicamente CleanMaster, eliminando le anteprime dovrebbe proprio cancellare quei file. ma non li elimino spesso visto che poi si penalizza la velocità; mentre sfoglio la galleria le deve ricreare tutte ;).
- sd maid, mai sentito nominare. lo provo!
- idem per geenefy, da provare :)
-
@tommi77
Ciao, vorrei qualche info in più sul ripristino di JB Samsung da recovery: è sufficiente un nandroid backup fatto prima di qualsivoglia personalizzazione? Indipendentemente da quale recovery si utilizza? Cioè faccio un flash di JB con Odin, quando si riavvia lo spengo, riavvio in recovery, faccio un nandroid backup e con quello sono in grado di tornare a JB da qualunque configurazione?
E di conseguenza, se faccio un secondo nandroid backup di JB, questa volta con tutte le mie impostazioni, dopo il flash di quello pulito posso ripristinare il data del secondo... Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
@tommi77
Ciao, vorrei qualche info in più sul ripristino di JB Samsung da recovery: è sufficiente un nandroid backup fatto prima di qualsivoglia personalizzazione? Indipendentemente da quale recovery si utilizza? Cioè faccio un flash di JB con Odin, quando si riavvia lo spengo, riavvio in recovery, faccio un nandroid backup e con quello sono in grado di tornare a JB da qualunque configurazione?
E di conseguenza, se faccio un secondo nandroid backup di JB, questa volta con tutte le mie impostazioni, dopo il flash di quello pulito posso ripristinare il data del secondo... Giusto?
Domani avrete a disposizione una miniguida...
-
Sono uno dei tanti infelici possessori del samsung s advance aggiornato con jb ufficiale.
Innanzitutto elenco i problemi che mi da:
-all'apertura di sms di cartelle con molti sms si blocca la schermata per una decina di secondi (quando sono fortunato!)
-vari crash per qualsiasi tipo di motivo, in particolare con video e maps
-fluidità pessima
Ora, quello che chiedo è qual'è il miglior fw attualmente in circolazione che presenta meno problemi possibili?
Installando questo fw il telefono torna a funzionare bene o non c'è speranza?
Avevo in mente di cambiare terminale, uno Xiaomi Redmi Note (da 2Gb)...meglio tentare con il modding o cacciare i soldini?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hereistay
Sono uno dei tanti infelici possessori del samsung s advance aggiornato con jb ufficiale.
Innanzitutto elenco i problemi che mi da:
-all'apertura di sms di cartelle con molti sms si blocca la schermata per una decina di secondi (quando sono fortunato!)
-vari crash per qualsiasi tipo di motivo, in particolare con video e maps
-fluidità pessima
Ora, quello che chiedo è qual'è il miglior fw attualmente in circolazione che presenta meno problemi possibili?
Installando questo fw il telefono torna a funzionare bene o non c'è speranza?
Avevo in mente di cambiare terminale, uno Xiaomi Redmi Note (da 2Gb)...meglio tentare con il modding o cacciare i soldini?
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà!
Il migliore firmware che c'è in circolazione è l'ultimo argentino, lo trovi nella raccolta firmware in questa sezione ( poco più in basso) al suo interno trovi anche la guida all'installazione... Ma prima di spendere soldini ti consiglio di provare una ROM 4.4.4 KK, le più quotate sono la aosp del jteam e la aospa by t4n017, le trovi nel 3° post del caffè express qui in rilevò e nella raccolta guide sempre in rilievo trovi la guida per installare le custom ROM...
Prova una ROM e vedrai che il tel rinascerà....